
21/08/2025
🧠 Panico nel cuore della notte? Scopri cosa succede e come affrontarlo
Ti svegli di colpo, col cuore che batte forte, fatichi a respirare e sei invaso da una sensazione inspiegabile di terrore? Potrebbero essere attacchi di panico notturni.
A differenza di quelli diurni, arrivano all’improvviso durante il sonno, spesso nelle prime ore della notte, e si manifestano con sintomi fisici intensi: tachicardia, sudorazione, nausea, difficoltà a respirare, tremori… Il tutto senza una causa apparente.
🧩 Cosa li scatena?
Stress, traumi, disturbi d’ansia o anche una predisposizione genetica possono esserne all’origine. E la paura che si ripetano può compromettere la qualità del sonno e della vita quotidiana.
🎯 Si possono affrontare e superare.
Un percorso psicologico mirato può aiutare a comprendere il significato di questi episodi e a ritrovare serenità, anche durante la notte.
👉 Se ti riconosci in questi segnali, non sei solo. Parlane con uno psicologo: chiedere aiuto è il primo passo verso il cambiamento.
Affrontare gli attacchi di panico notturni è possibile. Scopri i sintomi e le strategie per gestirli al meglio.