Dott.ssa Eleonora Secchi

Dott.ssa Eleonora Secchi Psicologa clinica e dello sport. Amo occuparmi di orientamento ed empowerment personale.

L’ansia non è un nemico. È un segnale.Ma quando arriva prima di un test importante, può bloccare, confondere, farci mett...
10/07/2025

L’ansia non è un nemico. È un segnale.
Ma quando arriva prima di un test importante, può bloccare, confondere, farci mettere in dubbio anche ciò che sappiamo.

In questo webinar di 2 ore lavoreremo insieme per:
🔹capire da dove nasce l’ansia da prestazione
🔹riconoscere i pensieri che ci sabotano
🔹 sperimentare tecniche pratiche per tornare centrati
🔹costruire routine e strategie da usare prima e durante la prova

💙 Non sarai mai totalmente senza ansia. Ma puoi imparare a non esserne travoltə!

Condividi con chi si sta preparando a un test importante.
Perché prepararsi non basta: serve anche una mente lucida, un respiro calmo, una voce interiore che non ci rema contro.

Webinar in collaborazione con WAU Test Ammissione

🎙 Ultima puntata di ApertamenteUn podcast nato tra le mura di una radio universitaria .unisassari, cresciuto grazie a ch...
08/07/2025

🎙 Ultima puntata di Apertamente
Un podcast nato tra le mura di una radio universitaria .unisassari, cresciuto grazie a chi ha avuto il coraggio di raccontarsi, ed è diventato per me uno spazio di incontro, parola e ascolto profondo.

In questi due anni ho avuto la fortuna di incrociare storie che non dimenticherò: sorrisi, silenzi, lacrime, riflessioni che mi hanno insegnato tanto.
Ognunə con la propria voce, il proprio tempo, il proprio coraggio.

Non so se sarà un addio, ma sicuramente è un arrivederci.
E per chiudere questo cerchio, abbiamo scelto di parlare di qualcosa che ci tiene insieme:
l’associazionismo, l’attivismo, il fare gruppo.

Perché se questo podcast è esistito, è anche grazie a chi crea spazi liberi per esprimersi.

💛 A chi c’è statə.
🎧 A chi ci ha ascoltatə.
🤝 A chi ha condiviso anche solo un pezzo di questo viaggio: grazie.

“Apertamente” è stato anche questo: imparare che le storie, quando si incontrano, fanno rumore. Quello buono.

🎧 L’ultima puntata è online, link per l'ascolto
https://open.spotify.com/episode/61D5U2L3aEPdezY2fNREvt?si=4NVraohCRwKoMglKwtoDbw

🌱 L’importanza di lavorare sull’aspetto psicologico nello sport: un privilegio condivisoIn vista degli imminenti campion...
02/07/2025

🌱 L’importanza di lavorare sull’aspetto psicologico nello sport: un privilegio condiviso

In vista degli imminenti campionati italiani di danza sportiva, ho vissuto un’esperienza davvero preziosa insieme a un gruppo di giovani atlete determinate, tra gli 8 e i 17 anni.
I momenti di lavoro psicologico – che hanno riguardato identità sportiva, gestione delle emozioni, forza del gruppo e aspettative personali – sono fondamentali per supportare i ragazzi non solo a livello tecnico, ma soprattutto umano.

🏆 Un grazie enorme ad Alessandro Manca e alla ASD Studio Danza Sportiva e Fitness di Ozieri, per aver creato un ambiente dove queste ragazze possono crescere non solo come atlete, ma come persone. La figura di un allenatore così attento e motivante fa la differenza nel valorizzare il potenziale emotivo e mentale oltre che fisico.

Credo fermamente che investire nella mente e nelle relazioni di squadra sia la chiave per trasformare la competizione in un’opportunità di crescita autentica!

L’ansia può diventare una presenza silenziosa.Non urla e non si fa vedere, ma si insinua nei pensieri, nella fatica di c...
16/06/2025

L’ansia può diventare una presenza silenziosa.
Non urla e non si fa vedere, ma si insinua nei pensieri, nella fatica di concentrarsi, nella sensazione costante di essere in ritardo su tutto.

A volte ci convince che non valiamo abbastanza, che se non produciamo, se non raggiungiamo un traguardo “in tempo”, allora non meritiamo riconoscimento, stima, serenità.

Ma non è la velocità che misura il tuo valore, e nemmeno il numero di risultati raggiunti o i confronti silenziosi con chi ti sembra “più avanti”.

L’ansia spesso si traveste da iper-controllo, da perfezionismo, da quel bisogno disperato di “tenere tutto in ordine” per non sentirsi sbagliatə.

Ma sotto c’è una parte di te che non sta fallendo, sta chiedendo di essere ascoltata.
Con gentilezza. Con rispetto. Senza fretta.

In un periodo storico come quello che stiamo vivendo, durante il quale non è sempre semplice trovare uno spazio dentro a...
28/05/2025

In un periodo storico come quello che stiamo vivendo, durante il quale non è sempre semplice trovare uno spazio dentro al quale sentirsi ascoltat*...

Il Servizio psicologico di propone dei

⭕ Circle di community building per creare connessioni per il benessere universitario

I Circle sono spazi strutturati di dialogo e ascolto reciproco, guidati da un facilitatore, in cui piccoli gruppi esplorano insieme esperienze, difficoltà, risorse e strategie legate alla vita universitaria.

Obiettivo: rafforzare il senso di appartenenza, migliorare le relazioni interpersonali e favorire benessere psicologico e resilienza nella comunità accademica.

Prossimi incontri: 4 e 16 giugno

Per informazioni e iscrizioni: luigi.mra@gmail.com

Lavorare in équipe: non è solo organizzazione, è relazione 👫In ambito sanitario, lavorare in équipe è quotidianità. Ma n...
22/05/2025

Lavorare in équipe: non è solo organizzazione, è relazione 👫

In ambito sanitario, lavorare in équipe è quotidianità. Ma non si tratta solo di “dividersi i compiti”: è anche una questione emotiva, comunicativa, relazionale.

Come psicologa, nel mio ultimo articolo ho raccontato cosa rende un’équipe davvero efficace: spazi sicuri di confronto, ruoli chiari, leadership empatica e soft skill condivise.

Tra benefici e difficoltà, la chiave è coltivare un clima di fiducia, ascolto e rispetto reciproco.
Un’équipe che funziona, cura meglio...anche chi ci lavora dentro.

Leggi l’articolo completo dal seguente link https://www.secretssm.com/blog/lavorare-equipe/ e fammi sapere cosa ne pensi! 🌱

.📍Chiuso per ferieDa oggi il mio studio è in pausa, e anch’io. Ma non è solo un “chiuso per ferie”, è anche un invito a ...
17/04/2025

.
📍Chiuso per ferie
Da oggi il mio studio è in pausa, e anch’io.

Ma non è solo un “chiuso per ferie”, è anche un invito a pensare a quanto sia importante prendersi del tempo per sé.

In un mondo che ci vuole sempre attivi, disponibili e connessi, fermarsi diventa un atto di cura.
Per questo, oggi ti lascio 5 piccoli gesti per “staccare” davvero:
1. Archivia le chat di lavoro (almeno per qualche giorno).
2. Scollega la mail lavorativa dal telefono personale.
3. Attiva una risposta automatica con i tuoi tempi di rientro.
4. Sostituisci la prima ora del mattino con una routine che sia davvero tua (senza scrollare).
5. Quando è l' ultima cosa che hai fatto per te?

✨ Il tempo che ci prendiamo per ricaricarci non è tempo perso. È tempo che ci prepara a tornare.

Ci vediamo a maggio, con nuova energia!

Come scegliere la Specializzazione Medica? 🔍La scelta della specializzazione è uno dei momenti più importanti per un gio...
07/04/2025

Come scegliere la Specializzazione Medica? 🔍

La scelta della specializzazione è uno dei momenti più importanti per un giovane medico. 💉
Dopo anni di studio, arriva il momento di decidere il proprio futuro… ma da dove iniziare?

✨ Ecco 4 step fondamentali per una scelta consapevole:

- Autovalutazione: Cosa ti appassiona davvero? Chirurgia o diagnostica? Contatto con i pazienti o laboratorio? 💊
- Informati bene: Non solo fama della disciplina, ma qualità della formazione e opportunità di crescita. 📚
- Sbocchi lavorativi: Alcune specializzazioni sono più richieste di altre. Scopri il mercato del lavoro! 📈
- Stile di vita: Turni notturni, equilibrio tra carriera e vita personale… cosa conta di più per te? ⚖️

Non esiste una scelta perfetta, esiste la scelta giusta per TE. Segui la tua passione, informati bene e ascolta te stesso.

📢 Tagga un collega che sta vivendo questo momento di scelta!
👉 Ecco il link per l' articolo https://www.secretssm.com/blog/come-scegliere-specializzazione-medicina/
🩺 Scritto per Secret SSM

🌍 2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismoL’adolescenza è una fase di cambiamenti, scoperte e sfide...
02/04/2025

🌍 2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo

L’adolescenza è una fase di cambiamenti, scoperte e sfide. Per chi ha la Sindrome di Asperger, può essere un viaggio con ostacoli in più, ma anche con risorse uniche.

🔹 Difficoltà nei rapporti sociali? Sì, ma non significa che non desiderino amicizie. Solo che il modo di relazionarsi può essere diverso.
🔹 Interessi particolari e intensi? Assolutamente! E possono diventare talenti straordinari.
🔹 Ironia e metafore? A volte difficili da capire, ma con comunicazione chiara si supera tutto.

💡 Il segreto sta nell’accoglienza e nella comprensione.
Se la società impara a vedere oltre le difficoltà, ogni adolescente Asperger può sentirsi più libero di esprimersi.

💬 Se vuoi condividere la tua esperienza o saperne di più, scrivilo nei commenti! ⬇️

Otto anni di dolore, visite mediche, incertezze. Otto anni senza una risposta, senza sapere cosa stesse accadendo al pro...
01/04/2025

Otto anni di dolore, visite mediche, incertezze. Otto anni senza una risposta, senza sapere cosa stesse accadendo al proprio corpo. Fino a quando, un giorno, tutto si è fermato: le gambe non si muovevano più.

Quella di oggi è una storia di lotta contro l’invisibile, contro una malattia che non aveva un nome fino a quando non era ormai troppo tardi. Una malattia autoimmune che ha cambiato tutto, ma non ha spento la voglia di reagire.

🎙️ In questa puntata di Apertamente, ascoltiamo il racconto di chi ha vissuto anni di incertezza, di paura e di forza. Perché quando il corpo tradisce, la mente è l’unico appiglio per non arrendersi.

Ti sei mai sentito incompreso nel tuo dolore? Raccontacelo nei commenti. 👇

🎧 Ascolta ora su Spotify di Radio Uni Sassari
🔗 Link https://open.spotify.com/episode/62ES6mdZ57Vu2bNo6ew7Hw?si=VkwTTWzOQ0eqOoh6F6VOKg

Studiare Medicina è una maratona, non una corsa veloce. Ma a che prezzo? Ansia, burnout, notti insonni e la sensazione d...
24/03/2025

Studiare Medicina è una maratona, non una corsa veloce.
Ma a che prezzo? Ansia, burnout, notti insonni e la sensazione di non essere mai abbastanza.

🧠 La verità? Il sacrificio non deve significare sofferenza costante. Gestire lo stress è fondamentale, sia per la tua salute che per la tua futura carriera da medico.

💡 Nel nuovo articolo sul blog ti parlo di:
Perché gli studenti di Medicina sono più a rischio stress
I segnali da non ignorare
Strategie pratiche per non farsi schiacciare

📲 Clicca il link per leggere l'articolo completo e ricordati: prendersi cura di sé è il primo passo per prendersi cura degli altri. 💙

https://www.secretssm.com/blog/stress-studente-medicina/

.Studiare Medicina è una maratona, non una corsa veloce. Ma a che prezzo? Ansia, burnout, notti insonni e la sensazione ...
24/03/2025

.
Studiare Medicina è una maratona, non una corsa veloce.
Ma a che prezzo? Ansia, burnout, notti insonni e la sensazione di non essere mai abbastanza.

🧠 La verità? Il sacrificio non deve significare sofferenza costante. Gestire lo stress è fondamentale, sia per la tua salute che per la tua futura carriera da medico.

💡 Nel nuovo articolo sul blog ti parlo di:
Perché gli studenti di Medicina sono più a rischio stress
I segnali da non ignorare
Strategie pratiche per non farsi schiacciare

📲 Clicca il link nella bio per leggere l'articolo completo e ricordati: prendersi cura di sé è il primo passo per prendersi cura degli altri. 💙

Indirizzo

Sassari

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00

Telefono

+393519395074

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Eleonora Secchi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Eleonora Secchi:

Condividi

Digitare