Info - Curiosità - Notizie da Sasso Marconi e dintorni

Info - Curiosità - Notizie da Sasso Marconi e dintorni Cittadino di Sasso Marconi

Nel link sottostante trovate l'allegato contenente la relazione di inizio mandato della Giunta comunale di Sasso Marconi...
13/09/2024

Nel link sottostante trovate l'allegato contenente la relazione di inizio mandato della Giunta comunale di Sasso Marconi.
Il documento che descrive la situazione
economico-finanziaria dell’Ente locale e la misura dell’indebitamento all’inizio del mandato amministrativo 2024-2029.

Il documento predisposto dalla Giunta comunale per il mandato 2024-29

04/08/2024

Non lontano da Sasso Marconi, esattamente 50 anni fa, avvenne una strage. Sempre su un treno. Sempre della stessa matrice di quella perpetrata il 2 agosto 1980.

La bomba esplose su un convoglio denominato Italicus che transitava in una galleria all’altezza di San Benedetto Val di Sambro. Lo scoppio provocò 12 morti e 48 feriti.

Nella tragedia, spicca l'eroismo di un ferroviere conduttore delle Ferrovie dello Stato, il forlivese Silver Sirotti, poi insignito di Medaglia d'oro al valor civile alla memoria. Sirotti, munito di estintore, si slanciò tra le fiamme per soccorrere i viaggiatori intrappolati nel treno e in questo tentativo p***e la vita.
Numerosi i processi e altrettanto numerosi i depistaggi per un vile attentato in cui Nessuno ha pagato.

Pochi ne parlano ma quel l’evento, che si inseriva nella cosiddetta ‘strategia della tensione’, era funzionale a creare terrore tra le persone e mantenere lo status quo politico.

Manca poco all'ultimazione dei lavori della sistemazione del municipio di Sasso Marconi.Chi in questi giorni passa per p...
30/07/2024

Manca poco all'ultimazione dei lavori della sistemazione del municipio di Sasso Marconi.

Chi in questi giorni passa per piazza dei martiri può notare come, un po' alla volta, vengono tolte le impalcature che per oltre 10 mesi hanno coperto l'area intorno alla sede comunale.

Lavori lunghi, impegnativi, che hanno sicuramente creato qualche disagio, ma che al termine (previsto per il mese d'agosto) porteranno ad una elevata efficienza energetica della sede municipale e una rifacimento completo della facciata, per la prima volta dalla realizzazione del manufatto circa 50 anni fa.

I lavori del municipio, iniziati nell'autunno 2023 e seguiti a quelli del cinema-teatro comunale hanno previsto fondamentali innovazioni e migliorie:
👉 sostituzione impianto riscaldamento e raffrescamento con pompe di calore;
👉 sostituzione infissi e tapparelle;
👉 coibentazione solaio sottotetto;
👉 miglioramento estetico;
👉 efficientamento energetico e rinnovamento parco luci del teatro comunale;
👉 creazione biglietteria online del cinema/teatro.

Il costo complessivo della sistemazione del municipio è di 600 mila euro a carico della ditta Engie, aggiudicataria del bando calore comunale.
Il costo per la sistemazione dell'impiantistica del teatro è stato coperto con 250 mila euro in fondi PNRR e 65.500 € di fondi comunali.

Al termine del lavori sarà effettuato il trasloco degli uffici comunali, oggi sparsi in varie sedi sul territorio.

Nel prossimo autunno dovrebbe iniziare la progettazione della nuova piazza e nel 2025 dovrebbero essere effettuati i lavori, già finanziati da molti anni. Erano circa 400 mila euro i soldi messi a bilancio nella scorsa legislatura per rinnovare e rivitalizzare l'agorà del capoluogo.

16/07/2024

❗Una giunta tutta nuova. O quasi. ❗

Mercoledì 10 luglio, in apertura della seconda seduta dell'attuale legislatura del Consiglio Comunale di Sasso Marconi, il sindaco Roberto Parmeggiani ha indicato i nominativi dei 2 assessori mancanti:
👉 vicesindaco ILARIA INDOVINI con deleghe a Turismo, Agricoltura, Pari Opportunità, Memoria, Legalità;
👉 assessore con deleghe a Lavori Pubblici, Grandi Opere-Pianificazione territoriale e Patrimonio: GIANLUCA ROSSI.

I due si aggiungo agli altri 3 assessori nominati in precedenza:
👉 Alessandro Raschi: Viabilità, Mobilità, Transizione energetica, Manutenzioni e difesa del territorio, Sicurezza, Innovazione tecnologica;
👉 Silvia Martini: Bilancio, Attività Produttive e Politiche per il lavoro, Gestione del Personale, Riforma degli organi consultivi;
👉 Alessandro Malferrari: Scuola, Sport, Politiche Giovanili e per il futuro della comunità.

Il primo cittadino di Sasso Marconi ha compiuto una piccola rivoluzione, riducendo il peso dei partiti (al PD appena due assessorati) e rafforzando il ruolo dei fedelissimi con l'innesto della stimata figura civica di Malferrari e due deleghe (partecipazione e città gentile) alla più votata in consiglio comunale: Chiara Armaroli.

Parmeggiani ha scelto un approccio nuovo per il suo secondo e ultimo mandato, mantenendo solamente due assessori che l'avevano affiancato nella passata legislatura: i fedelissimi Raschi (quota PD) e Rossi (l'architetto e tecnico che ha il compito di seguito i progetti legati al PNRR, quelli regionali e terminare il percorso del PUG).

Scelte coraggiose, quasi perentorie, poichè hanno lasciato scontenti alcune aree e partiti, ancorché alcuni vecchi soloni che si credevano intoccabili.

Ciò che più importa è che la nuova Amministrazione Comunale porti avanti i grandi progetti iniziati nella scorsa legislatura e rilanci alcuni ambiti che - per cause di forma maggiore o limiti della precedente compagine di governo - non sono stati adeguatamente seguiti e curati.

"SI PUO' FARE!"Parafrasando il dottor Frankenstein junior nell'omonimo film d Mel Brooks, mercoledì 10 luglio abbiamo vi...
11/07/2024

"SI PUO' FARE!"

Parafrasando il dottor Frankenstein junior nell'omonimo film d Mel Brooks, mercoledì 10 luglio abbiamo visto come sia possibile realizzare eventi belli, partecipati ed a costi relativamente bassi, soprattutto a costo ZERO per la comunità locale.

Parliamo della rassegna cinematografica "Fontana OFF" nella piccola frazione che da il nome a questo ciclo di film.
La prima serata ha visto proiettato, di fronte almeno 120 persone, il film "I love Radio Rock" (commedia inglese del 2009). Per l'occasione i volontari di Pro Loco - che hanno promosso l'iniziativa - hanno offerto popcorn e crescentine con salumi a tutti i presenti.

La rassegna iniziata ieri si tiene tutti i mercoledì fino all'11 settembre. Un percorso eclettico, non scontato, mai banale: dal documentario "Kissing Gorbaciov" alla commedia "Una pallotta spuntata" passando per il classico di Bud Spencer "Anche gli angeli mangiano fagioli", arrivando al noir di Hitchcock "Io ti salverò" del 1958. Insomma, ce n'è per tutti i gusti.

La rassegna, con ingresso ad offerta libera, ha il patrocinio del Comune di Sasso Marconi e ha trovato importanti sponsor in aziende del territorio che hanno creduto e collaborato a questo percorso che, nello specifico, è stato proposto da Eleonora Storari, immigrata ferrarese e vulcanica collaboratrice della splendida realtà di Pro Loco Fontana.

Diciamolo: Fontana OFF sembra la risposta POP al cinema d'ELITE' che da anni viene proposto dal Comune. Non c'è sicuramente volontà di competizione ma, dopo la prima puntata di ieri sera, abbiamo visto che - grazie ad impegno e dedizione - si possono creare alternative partecipate e divertenti - senza scadere nel triviale - alla proposta culturale, che resta sempre molto interessante, promossa dall'ente locale. A dimostrazione che insieme "si può fare" e che maggiormente si differenzia l'offerta, migliore e più ampia sarà la risposta della comunità locale.

Campi di Girasole appena fuori l'abitato di Sasso Marconi capoluogo
02/07/2024

Campi di Girasole appena fuori l'abitato di Sasso Marconi capoluogo

01/07/2024

❗ EVENTI e ATTIVITA' di LUGLIO a SASSO MARCONI ❗

👉 Da martedì 2 a domenica 7 Luglio --> seconda edizione "Fuori Confine" festival organizzato a COLLE AMENO da 'La Bottega di Cartone' in collaborazione con la 'Piccola Bottega degli Intrecci'. Evento rivolto a bambini e famiglie che animerà gli spazi del borgo settecentesco per quattro giorni, martedì 2 (una serata speciale curata dalle cooperative sociali Solco Libertas, Open Group e Cadiai) e da venerdì 5 a domenica 7 luglio

👉 Tutti i Lunedì/Martedì e Giovedì/Venerdì --> CINEMA presso il giardino del teatro Comunale (inizio proiezioni ore 21:30; costo: 3€), promosso dal Comune di Sasso Marconi.

👉 Da Mercoledì 10 Luglio --> CINEMA a Fontana, rassegna Fontana OFF (ingresso offerta libera, stand con cibi di strada) promossa da Pro Loco Fontana

👉 Tutti i Giovedì --> CRESCENTINE e TIGELLE a "Pontecchio sotto le Stelle (presso parco della parrocchia di Pontecchio), è consigliata la prenotazione

👉 Tutti i Venerdì --> CRESCENTINE e pizza al taglio, poi musica da ballo, presso il Centro Sociale di Borgonuovo

👉 Da Venerdì 5 a Domenica 21 Luglio --> FESTA UNITA' al Parco del Chiù, si mangia, si balla e si discute (ma solo un po') di politica.

👉 Domenica 7 e Domenica 21 Luglio --> "Borgonuovo CIRCUS", appuntamenti all'insegna della clownerie e del teatro circo in cui clown, acrobati e giocolieri coinvolgeranno il pubblico con acrobazie, virtuosismi corporei, prove di destrezza e stravaganti giocolerie. Inizio spettacoli: ore 21.15 - Ingresso gratuito

👉 Domenica 14 e Domenica 28 Luglio --> rassegna "Quotidiano familiare" TEATRO, mimo, acrobazie e giocolerie in Piazzetta del Teatro del capoluogo. Inizio spettacoli: ore 21.15 - Ingresso gratuito

👉 Da Giovedì 18 a Domenica 21 Luglio --> "A tutta birra - SASSOFEST". La Festa della birra di Sasso Marconi giunta alla 28° edizione. Presso il parco Marconi: birreria, ristorante con specialità bavaresi, musica dal vivo, spettacoli e molto altro ancora. Evento promosso dai ragazzi della SassoFest e da Pro Loco Sasso Marconi.

👉 Da Lunedì 22 a Venerdì 26 Luglio --> PLAYGROUND SASSO MARCONI, torneo di basket a 3 presso il parco di viale Europa

27/06/2024

Habemus giunta!

Martedì 25 giugno si è insediato il nuovo Consiglio Comunale di Sasso Marconi. In apertura di seduta il rieletto sindaco Roberto Parmeggiani ha indicato i primi 3 elementi che comporranno la sua giunta, tra questi 2 new entry:

- Alessandro RASCHI (in quota PD) che mantiene quasi tutte le deleghe gestite nella scorsa legislatura: Viabilità, Mobilità, Transizione energetica, Manutenzioni e difesa del territorio, Sicurezza, Innovazione tecnologica.

- Silvia MARTINI (in quota Italia Viva e già consigliere comunale nelle due passate legislature) che ha ottenuto deleghe pesantissime: bilancio, attività produttive, personale e riforma degli organi consultivi. Deleghe importanti che, se ben gestite, potrebbero portarla ad essere la candidata sindaco tra 5 anni.

- Alessandro MALFERRARI, assessore esterno proveniente dalla società civile, molto noto e apprezzato per il suo impegno nel mondo dello sport (CSP Pontecchio) e nella parrocchia della frazione in cui risiede. A questo neofita dell'amministrazione comunale sono state assegnate le deleghe a Scuola, Sport, Politiche giovanili e per il futuro della comunità.

Infine alla Consigliera 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚 𝐀𝐫𝐦𝐚𝐫𝐨𝐥𝐢 (colei che ha ottenuto il maggior numero di preferenze in assoluto e persona unanimemente apprezzata nella comunità locale) ha ricevuto la delega a Partecipazione e "Città gentile".

Mancano ancora 2 assessori da nominare, al contempo il gruppo "Centrosinistra per Sasso Marconi" non ha comunicato chi sarà il capogruppo, infine dovrebbe palesarsi una nuova (e opportuna) figura istituzionale: il presidente del Consiglio Comunale, ruolo che nelle precedenti legislature era ricoperto dai sindaci.

Dai primi passi sembrerebbe che il sindaco Parmeggiani, forte di oltre il 62% dei consensi ottenuti, voglia dare un'impronta più personale a questa legislatura. Vedremo come andranno le nomine mancanti e come reagirà la coalizione che lo sostiene.

A destra, intanto, tutto tace. Per la lista Dimmi (che al proprio interno aveva elementi di Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia) i consiglieri eletti sono i seguenti: 𝑆𝑡𝑒𝑓𝑎𝑛𝑜 𝑃𝑒𝑑𝑟𝑒𝑙𝑙𝑖, 𝐹𝑎𝑙𝑖𝑒𝑟𝑜 𝐿𝑜𝑚𝑏𝑎𝑟𝑑𝑒𝑙𝑙𝑖, 𝑇𝑎𝑡𝑖𝑎𝑛𝑎 𝑇𝑜𝑏𝑎, 𝐸𝑛𝑟𝑖𝑐𝑎 𝐶𝑎𝑙𝑧𝑜𝑙𝑎𝑟𝑖 e 𝐷𝑎𝑛𝑖𝑒𝑙𝑒 𝐵𝑒𝑟𝑡𝑖.

L'esito delle Elezioni Amministrative a Sasso Marconi è chiaro e non lascia spazio ad interpretazioni: ROBERTO PARMEGGIA...
12/06/2024

L'esito delle Elezioni Amministrative a Sasso Marconi è chiaro e non lascia spazio ad interpretazioni: ROBERTO PARMEGGIANI è stato rieletto SINDACO con oltre il 62% delle preferenze.
Il suo avversario Stefano Pedrelli, si è fermato a poco meno del 38% dei consensi, sebbene raggruppasse tutto il centrodestra sassese, che 5 anni fa era diviso (c'erano due candidati: Marco mastascchi e Mauro Muratori).

Dato significativo il forte calo di preferenze nei confronti dei candidati consiglieri comunali.
Ma il dato più preoccupante è il calo dei votanti: passati dal 71,5% al 65%.

Nelle immagini sottostanti sono riportate le preferenze conquistate dai candidati consiglieri comunali e i nomi e le preferenze degli eletti: 11 per la maggioranza, 5 per la minoranza.

La stagione estiva sassese è puntellata di tanti eventi e feste.Si è iniziato lo scorso weekend con la festa della birra...
08/06/2024

La stagione estiva sassese è puntellata di tanti eventi e feste.

Si è iniziato lo scorso weekend con la festa della birra a Fontana e la festa dello sport promossa da CSI e Pro Loco.

Gli eventi proseguiranno copiosi nei prossimi mesi.

👉 Tutti i venerdì, a partire da ieri sera, crescentine al centro sociale di Borgonuovo.

👉 Questo weekend, presso la la parrocchia di Pontecchio, "BorgoPonte in festa".

👉 Giovedì 13 giugno trofeo Carbonchi di atletica a Ca de testi.

👉 Venerdì 14 e Sabato 15 giugno "Ponte Albano c'è" nel parco di Villa Putte.

👉 Mercoledì 19 giugno la ormai storica "Notte Blu" in centro a Sasso Marconi.

Molti altri eventi sono in programma da qui ad agosto: cinema, teatro, feste, mangiate, sport.

E in onda la serie TV: "Marconi - L'uomo che ha connesso il mondo".Stefano Accorsi è Guglielmo Marconi nella miniserie i...
21/05/2024

E in onda la serie TV: "Marconi - L'uomo che ha connesso il mondo".
Stefano Accorsi è Guglielmo Marconi nella miniserie in onda lunedì 20 e martedì 21 maggio in prima serata.
Marconi, inventore e imprenditore italiano, nasce a Bologna il 25 aprile 1874 ed è il padre della telegrafia senza fili e della radio. Ha vissuto la sua gioventù ed è sepolto a Villa Griffone a Pontecchio Marconi.

Per chi non riuscisse a sintonizzarsi su RAI 1 per vederla in diretta, è possibile vederla in streaming sul canale RAI PLAY nella sezione "SERIE", come da link a questo post.

Guarda contenuti di tipologia "Serie italiane" in streaming su Raiplay.

18/05/2024

I prossimi 8 e 9 giugno si terranno le Elezioni Amministrative e quelle Europee. Anche Sasso Marconi sarà tra gli otre 3.700 comuni italiani in cui si andrà ad eleggere il nuovo sindaco e il Consiglio Comunale.

La campagna elettorale nel territorio sassese, a detta di tanti, è partita un po' in sordina: pochi eventi pubblici, niente discussioni sui social, presenze soffuse sul territorio a parte gli immancabili banchetti promossi da entrambi gli schieramenti. Il Centrosinistra, al momento, sembra essere più attivo poichè sta promuovendo una serie di incontri pubblici sul territorio, oltre ad avere dalla sua ricandidato il sindaco uscente. Ma andiamo a vedere chi sono i candidati sindaci e i candidati consiglieri comunali delle 2 liste che li sostengono.

Stefano Pedrelli, candidato per Fratelli Italia, Lega, Forza Italia e Lista Dimmi. Classe 1966. Sassese doc. E' da sempre attivo nel mondo dello sport, anzi del calcio, con ruoli di primissimo piano prima nel Bologna FC, ora nel Verona. Mai avuto esperienze politiche, nè amministrative, prima di questa candidatura a Primo cittadino di Sasso Marconi.

Roberto Parmeggiani, sindaco uscente, è ricandidato per il Centrosinistra di Sasso Marconi che va dal PD ai Verdi, passando per Italia Viva e movimenti civici. Parmeggiani, classe 1976, è sassese doc pure lui e, come il suo competitor, figlio di commercianti locali: i genitori di Pedrelli erano titolari della molto apprezzata Bottega del Chiù, la famiglia Bonafè/Parmeggiani grandi panificatori di Borgonuovo.
Parmeggiani esce da un quinquennio non facile per Sasso Marconi tra Covid, chiusura (e riapertura) Ponte da Vinci, alluvione del maggio 2023. Può altresì vantare importanti risultati per la riqualificazione (appena cominciata) di alcune aree del territorio: ex AlfaWasserman a Borgonuovo, ex Metalplast nel capoluogo, ex scuole di Pontecchio Marconi.
Veniamo ai candidati Consiglieri Comunali. Rispetto 5 anni fa le liste sembrano un po' meno forti e rappresentative, tanti illustri sconosciuti soprattutto tra coloro che affiancano Pedrelli, ma anche il centrosinistra non sembra avere lo stesso mordente del 2019, c'è stato pure un cambio casacca: una candidata, che 5 anni fa era stata tra i primi non eletti nella Lista Dimmi, ora è candidata col Centrosinistra.

Lista a supporto di Stefano Pedrelli:
- Daniele Berti
- Stefano Boraggini
- Enrica Calzolari
- Claudio Cervellati
- Francesco Fabbriani
- Italo Forni
- Maria Evangelista Fuentes
- Giuseppe Galamini
- Luca Giannerini
- Mirta Gladys Lerose
- Laura Guidi
- Faliero Lombardelli
- Pierfrancesco Monaco
- Tatiana Toba
- Annalisa Ventura
- Marco Veronesi
Lista a sostegno di Roberto Parmeggiani:
- Luciano Russo
- Silvia Martini
- Raffaela Donati
- Franca Lolli
- Alberto Venturi detto "Bebo"
- Samuele Gardini
- Andrea Biagi
- Marcello Dall'Aglio
- Francesca Pilotti
- Stefano Siroli
- Chiara Armaroli
- Cesare Salomoni
- Angela Zagnoni
- Andrea Bagnolini
- Ilaria Indovini
- Debora Marzaduri

Indirizzo

Sasso Marconi

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Info - Curiosità - Notizie da Sasso Marconi e dintorni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Info - Curiosità - Notizie da Sasso Marconi e dintorni:

Condividi