03/12/2024
🌿 L’importanza di Affidarsi a Professionisti Preparati in Ambito Olistico
Nel mondo sempre più vasto e variegato dell’olismo, è fondamentale scegliere con cura a chi affidare il proprio benessere. L’approccio olistico si basa su una visione completa della persona, che considera corpo, mente ed emozioni come un’unità. Tuttavia, la crescente popolarità di questi percorsi ha aperto la strada a figure non sempre adeguatamente preparate, creando confusione e, in alcuni casi, rischi per chi cerca aiuto.
🧙🏽♂️Attenzione ai "guru" e ai "life coach improvvisati"
Purtroppo, il settore olistico è spesso terreno fertile per persone che si autoproclamano esperti senza una formazione solida alle spalle. Molti si definiscono "guru", "life coach" o "maestri spirituali", ma non sempre possiedono le competenze necessarie per sostenere chi si affida a loro. Alcuni di questi individui tendono a porsi come modelli di perfezione, imponendo ai clienti il loro stile di vita, le loro credenze o persino soluzioni preconfezionate, piuttosto che ascoltare e comprendere i reali bisogni della persona.
Un aspetto ancora più preoccupante è che molte di queste figure non sono in grado di gestire le proprie vite, né di affrontare i propri conflitti personali. In questi casi, invece di essere di supporto, rischiano di trasmettere al cliente confusione e insicurezza.
📌Corsi brevi e preparazione insufficiente
Negli ultimi anni, la proliferazione di corsi brevi e poco strutturati ha reso possibile a chiunque di entrare nel settore olistico senza una preparazione adeguata. Certificazioni ottenute in pochi giorni o settimane non possono sostituire anni di studio, pratica e approfondimento. Essere un professionista olistico significa avere una conoscenza profonda non solo delle tecniche, ma anche delle persone, delle loro emozioni e delle complessità delle loro vite.
🌸 La visione del Dr. Bach: il Practitioner come semplice aiutante
Il Dr. Edward Bach, ideatore del metodo dei Fiori di Bach, ci ha lasciato un insegnamento prezioso sulla figura del Practitioner. Per lui, il ruolo del consulente non era quello di un maestro o di un’autorità, ma di un semplice aiutante., per la preccisione di un fratello maggiore. Il Practitioner deve avere l’umiltà di accompagnare la persona nel suo percorso di guarigione, offrendo sostegno e guida, senza mai sostituirsi alla volontà e alle scelte del cliente.
Questa visione sottolinea l’importanza di un approccio empatico e rispettoso, che mette al centro la persona e le sue potenzialità. Solo un professionista preparato può garantire questo livello di supporto, evitando di proiettare sui clienti le proprie insicurezze o convinzioni personali.
Come scegliere un professionista olistico affidabile?
Per proteggersi dai rischi e ottenere un supporto valido, è importante scegliere con attenzione:
1. Verifica le qualifiche: assicurati che il professionista abbia seguito un percorso formativo riconosciuto e completo.
2. Chiedi trasparenza: un professionista serio sarà sempre disponibile a spiegare il proprio metodo di lavoro e il percorso formativo seguito.
3. Fidati del tuo istinto: se una figura ti sembra troppo invadente o poco rispettosa delle tue esigenze, valuta altre opzioni.
4. Scegli chi mette al centro te: un vero professionista olistico ti accompagna con rispetto, senza imporre modelli o giudizi.
Affidarsi a chi è realmente preparato non è solo una questione di qualità del servizio, ma anche di rispetto per il proprio percorso di crescita e benessere. Ricorda: il vero aiuto non viene mai imposto, ma offerto con umiltà e competenza.
Barbara Rossi
Consulente di floriterapia certificato Bach Centre e Australian Bush Flower Essences
info@lafloriterapia.it
353 4421035
www.lafloriterapia.it
Foto di Mohamed Hassan da Pixabay