27/10/2023
Abbiamo più volte affrontato il tema di come ansia, stress e depressione condizionino in modo significativo il decorso di molte patologie.
Il Corriere della Sera ha riportato le conclusioni di uno studio americano, pubblicato sulla rivista scientifica Cell, in merito al meccanismo con il quale lo stress psicologico peggiori l’infiammazione intestinale causata dalle malattie infiammatorie croniche intestinali, favorendo le riacutizzazioni. Gli studiosi statunitensi dell’Università della Pennsylvania di Philadelphia, in simulazioni di laboratorio, hanno scoperto che dopo eventi stressanti il cervello invia segnali alle ghiandole surrenali per rilasciare glucocorticoidi, sostanze tra cui rientra il ben noto ormone dello stress, ovvero il cortisolo, che agiscono direttamente sulle cellule nervose intestinali.
Le nuove evidenze suggeriscono che le terapie per colite ulcerosa e malattia di Crohn, in combinazione con tecniche di gestione dello stress e supporto psicologico, potrebbero essere più efficaci dei soli farmaci.
Per consultare i dati di questo studio 👇
https://www.cell.com/cell/fulltext/S0092-8674(23)00475-0?_returnURL=https%3A%2F%2Flinkinghub.elsevier.com%2Fretrieve%2Fpii%2FS0092867423004750%3Fshowall%3Dtrue