dott.ssa_jessica_montali

  • Home
  • dott.ssa_jessica_montali

dott.ssa_jessica_montali colloqui di psicoterapia volti a favorire la consapevolezza e a migliorare il benessere della persona

10/06/2025

Se qualcuno vuole ferirti,
Osserva il dolore che nasconde
Se qualcuno vuole mentirti,
Guarda il vuoto che tiene
Se qualcuno vuole tradirti,
Osserva la solitudine che carica
Se qualcuno ti prende in giro,
Osserva i traumi che racchiude
Se qualcuno ti sminuisce,
Guarda quanto è grande la sua miseria
Se qualcuno ti invidia,
Osserva la sua frustrazione interna
Non sentirti offeso
Per i difetti altrui.
Illustrazione: Giulia Pintus
Autore testo: Claudia Crispolti

Natale 2024 Buone feste da noi
23/12/2024

Natale 2024
Buone feste da noi

Ansia: limite i risorsa?Abbiamo realizzato questo incontro per lavorare insieme sul tema dell'   e per scavare dentro di...
06/10/2024

Ansia: limite i risorsa?
Abbiamo realizzato questo incontro per lavorare insieme sul tema dell' e per scavare dentro di sé per identificare i e le che ne derivano
le proprie può costare ma è ciò che ci permette di arrivare alla e alla di come vogliamo nel
Grazie alla e alla siamo riuscite a dare forma ad un progetto ricco e interessante che presto ripeteremo

a chi ha scelto di mettersi in gioco 🙏

27/08/2024
10/04/2024

L’equazione dell’ansia di Paul Salkovskis.
Secondo lo psicologo Paul Salkovskis l’ansia è proporzionale alla gravità del pericolo e alla probabilità che si verifichi, e inversamente proporzionale alla capacità di sopportare e rimediare.

👉 Per saperne di più, leggi l’articolo su State of Mind https://www.stateofmind.it/2024/04/equazione-ansia-salkovskis/

'ansia

~Sinergia~In occasione della   abbiamo ideato questo   sull'   in collaborazione con .allworldswomen L'incontro si terrà...
29/02/2024

~Sinergia~
In occasione della abbiamo ideato questo sull' in collaborazione con .allworldswomen
L'incontro si terrà presso .room.space
Per maggiori informazioni contattatemi in privato 🤗





16/12/2023
27/10/2023

Quattro adolescenti su dieci ritengono di avere problemi di carattere psicologico e quasi 2 milioni sono a rischio per dipendenze comportamentali; il 20% degli italiani soffre di almeno un disturbo psicologico, in particolare ansia e depressione; il 12% dei malati cronici e il 14% degli over 65 soffre di depressione. Sono i dati del 2023 dell’Istituto Superiore di Sanità.
La rete della medicina di famiglia intercetta una quota importante di queste problematiche: il 38,3% dei cittadini dichiara di rivolgersi al medico di famiglia per situazioni di questo genere (Studio Esemed). Ecco perché è necessario che questa dimensione di prossimità e di fiducia, sia integrata con competenze psicologiche.
Si parla di psicologo di cure o assistenza primaria, di base, ma tra i cittadini il nome che ricorre di più, è quello di “psicologo di famiglia”. Al di là dei nomi, c’è la necessità di fare presto e bene.
Perché oggi ci sono ben 5 milioni di italiani che hanno rinunciato a farsi aiutare psicologicamente per mancanza di risorse economiche e i 2/3 di coloro che ricevono aiuto lo hanno esclusivamente nel privato a proprie spese (Ist. Piepoli 2023).
Per approfondire 👇
https://www.huffingtonpost.it/blog/2023/10/27/news/lo_psicologo_di_famiglia-13978990/

27/10/2023

Abbiamo più volte affrontato il tema di come ansia, stress e depressione condizionino in modo significativo il decorso di molte patologie.
Il Corriere della Sera ha riportato le conclusioni di uno studio americano, pubblicato sulla rivista scientifica Cell, in merito al meccanismo con il quale lo stress psicologico peggiori l’infiammazione intestinale causata dalle malattie infiammatorie croniche intestinali, favorendo le riacutizzazioni. Gli studiosi statunitensi dell’Università della Pennsylvania di Philadelphia, in simulazioni di laboratorio, hanno scoperto che dopo eventi stressanti il cervello invia segnali alle ghiandole surrenali per rilasciare glucocorticoidi, sostanze tra cui rientra il ben noto ormone dello stress, ovvero il cortisolo, che agiscono direttamente sulle cellule nervose intestinali.
Le nuove evidenze suggeriscono che le terapie per colite ulcerosa e malattia di Crohn, in combinazione con tecniche di gestione dello stress e supporto psicologico, potrebbero essere più efficaci dei soli farmaci.
Per consultare i dati di questo studio 👇
https://www.cell.com/cell/fulltext/S0092-8674(23)00475-0?_returnURL=https%3A%2F%2Flinkinghub.elsevier.com%2Fretrieve%2Fpii%2FS0092867423004750%3Fshowall%3Dtrue

16/10/2023

Evidenze scientifiche dimostrano un forte coinvolgimento dell'apparato psichico nella genesi della sindrome del colon irritabile.

04/10/2023

Negli anni è già stato possibile indagare l’efficacia della psicoterapia e dimostrare attraverso un corpo ampio di ricerche quanto essa aiuti...

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when dott.ssa_jessica_montali posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share