N. Ma noi dobbiamo avere delle forme. No? Senza le forme saremmo persi. Non
avremmo aspettative su cui confidare, non avremmo inevitabilità, quotidianità, che
è un’ancora per i nostri giorni.
T. Troveremo nuove forme
N. Dove?
T. Come?
N. Dove le troveremo? T. Cercheremo. L’arte è questo. Cercare.
N. Come fai a sapere che esistono? Quali sono queste nuove forme? Dove sono?
T. Tutte intorno a noi.
N. Dove? Sto cercando...
T. Sono imminenti, ma sfuggenti
N. Pensa , pensa a tutto quello che è definito nel mondo. Pensa alla gravità, al respiro, alla
morte degli uccelli, ai confini dei continenti. È arrogante pensare che ci saranno sempre
nuove forme, più di quelle che già ci sono.
T. Questo non è..
N. Quando avremo fallito la vita che ci hanno dato, allora il pianto delle nuove forme ci
percorrerà come un fuoco. E allora partiremo alla ricerca di nuove luoghi in cui
andare ora che abbiamo rovinato i vecchi. Hai abbastanza forme. Hai la carta
davanti a te, 26 lettere, migliaia di giorni. Hai lo stesso dna di Dio nel tuo sangue.
Un dna che non ha orizzonti. Fai qualcosa.
Estratto da “Nina” , spettacolo teatrale scritto e interpretato dal gruppo de ‘Il Melograno” Roma, diretto da A. Mosca.
Abbiamo tanto dentro di noi, abbiamo il tempo, pensieri, emozioni, immagini, piccole e grandi azioni, passi da fare e orizzonti da raggiungere...
Sono una psicologa iscritta all'Ordine degli Psicologi del Lazio n° 21422. Ho frequentato il corso universitario “Psicologia del Benessere nel Corso di Vita” presso “La Sapienza” di Roma conseguendone la laurea. Successivamente ho frequentando la Scuola Biennale di Counselling Psicologico di Obiettivo Psicologia Srl nella sede di Roma nella quale, successivamente, ho avuto modo di collaborare come Tutor.
Svolgo attività di consulenza e sostegno psicologico utilizzando un approccio umanistico centrato sulla persona, sulla psicologia positiva. Utilizzo e integro nel mio lavoro tecniche espressive, creative, psico-corporee, immaginative, cognitivo-comportamentali.
Fornisco sostegno e supporto ad adulti e adolescenti, in individuale o in piccoli gruppi.
Accompagno coloro, che rivolgendosi a me, sentono il bisogno di favorire il benessere psicologico-fisico-emotivo, apportare aggiustamenti o cambiamenti nella loro vita, affrontare eventi, transizioni e situazioni difficili che possono essere percepiti come ostacoli, fonti di stress e destabilizzare il proprio mondo, interno o esterno.
Lo scopo del mio lavoro è quello di dar vita, in tandem con la persona, a un percorso psicologico che risponda all’unicità della stessa, alle sue richieste e necessità, in modo tale che possa costruire “il suo percorso”.
Insieme alla persona dar vita ad uno spazio in cui vivere un frangente del proprio tempo, quel tempo che gli antichi Greci chiamavano Kairos", "tempo di mezzo", “tempo opportuno”, un momento di un periodo nel quale "qualcosa di speciale", “qualcosa di importante” può accadere.
In questo spazio, e in questo tempo, pensare, sentire, condividere, scoprire angolazioni diverse da cui guardare, cercare, ri-trovarsi, entrare in contatto con parti di sé, con parti del mondo. Creare un luogo e uno spazio in cui “stare” e “fare”, ognuno a suo modo.
Il mio credo si avvale di alcuni punti fondamentali:
credo fortemente nel concetto di Cura e Benessere che riguarda Mente, Corpo e Anima e come queste dimensioni possono dar vita a una danza per generare armonia;
credo fortemente nella Forza e nelle Risorse che ogni Persona possiede, nella loro valorizzazione laddove si indeboliscono;
credo che ogni Persona custodisca dentro di Sè un Tesoro che a volte si disperde come un forziere in fondo al mare. Questo forziere brilla di luce propria e ognuno ha la forza per riportarlo in superficie e far ri-emergere la preziosità che sta dentro. Ognuno ha la chiave per aprirlo, per aprirsi a nuove terre con nuovi occhi.
Definisco la Psicologia come un potente attivatore di creatività, di movimento e cambiamento attraverso l’utilizzo di forme di espressione diverse.
Mi piace pensare al percorso psicologico utilizzando la metafora del viaggio, un viaggio alla scoperta di “Nuove Forme”, o semplicemente un viaggio alla Ri-Scoperta della Propria Forma, espressione della Propria Essenza.
---------
“ Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”. Marcel Proust
“Abbi cura di splendere, aprire le ali e volare controvento”. MCG
“ Che tu sia come un equilibrista che cammina sulla fune della vita, con la paura di cadere e ma con la forza di rialzarsi, camminare e guardare in alto.” MCG