
29/09/2025
🍴 Quante volte la pausa pranzo finisce per essere un pasto veloce davanti al computer, tra una mail e l’altra, oppure un panino mangiato di corsa mentre pensi già alla riunione del pomeriggio?
Se ti riconosci, sappi che non sei solə: nel vortice del lavoro la pausa pranzo diventa spesso un “tempo da riempire”, più che un vero momento di cura. Eppure, ciò che scegli di fare in quei minuti può cambiare non solo il tuo rapporto con il cibo, ma anche il tuo livello di energia, di concentrazione e persino il tuo umore.
🌿 Con la mindful eating, la pausa pranzo può trasformarsi in un momento di rigenerazione fisica e mentale:
rallentando i ritmi
ascoltando i segnali di fame e sazietà
gustando davvero ciò che mangi
concedendoti uno spazio di respiro lontano dalle distrazioni
Nell’ultimo articolo del mio blog ti porto alla scoperta di alcune strategie semplici e concrete per vivere pause pranzo consapevoli, anche nelle giornate più impegnative.
👉 Scopri di più leggendo l’articolo completo:
“Mindful eating e lavoro: strategie per pause pranzo consapevoli”
https://teresamontesarchio.it/2025/09/29/mindful-eating-e-lavoro-strategie-per-pause-pranzo-consapevoli/
💡 Un invito a ricordarti che anche in mezzo agli impegni hai diritto a fermarti, respirare e nutrirti in modo che il tuo corpo e la tua mente possano davvero rigenerarsi.