Contro lo stadio a Sesto San Giovanni

Contro lo stadio a Sesto San Giovanni Una pagina per dimostrare che in tanti siamo contrari al nuovo stadio a Sesto San Giovanni. Metti un like!

Dopo il licenziamento di Maldini e Massara in tanti si chiedono che sta succedendo al Milan. E alcuni vanno più avanti, ...
08/06/2023

Dopo il licenziamento di Maldini e Massara in tanti si chiedono che sta succedendo al Milan. E alcuni vanno più avanti, chiedendosi DI CHI È IL MILAN?
In questo post (segnalato da Diego che ringrazio come al solito) un paio di informazioni, che dovrebbero spingere a riflettere chi tifa per il nuovo stadio a Sesto. Dove andranno i soldi delle speculazioni edilizie?

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid03d5PYxymoaCs1LszCy1jm84Sg3xChJMK5BTNGK49VhFTW7BmG76fVrbpTKzGfnzcl&id=100064733947208&eav=AfamPaWtAHiWAKWGchj-C8aJoMU57o2e8Kc4aCiGNqSm7nzY_IBk5pEIEjZc6gGkCfI&m_entstream_source=permalink&paipv=0

CHI POSSIEDE IL MILAN?

Andrea Sparaciari

Giusto per fare un po’ chiarezza (si fa per dire):
- il Milan non ha un proprietario. Nessuna persona fisica, infatti, è intestataria del 10% delle quote della società. Quindi nessuno controlla il club.
- Attualmente risultano tre amministratori: Paolo Scaroni, presidente, Giorgio Furlani, Ad, Gerry Cardinale, consigliere;
- Circa la catena societaria, da quanto ricostruito meritoriamente dal Corriere della Sera, troviamo: la Fund IV Investors RBFC AIV e una 'Limited Partners' che detengono rispettivamente il 42,6%, il 10,9% e il 46,1% della RBFC Aggregator, la quale, a sua volta, controlla le due holding ACM Bidco e ACM Intermediate Holding. Queste ultime farebbero riferimento a Cardinale, le altre società, invece non si sa...
- RedBird ha “acquistato” il Milan da Elliott grazie a un “vendor loan” (un prestito fatto dal venditore al compratore) di 600 milioni (il 50% della cifra pagata per rilevare il Milan). Il tasso di interesse è del 7%, il che, in soldoni, equivale a 115 mila euro/giorno, 42 milioni l’anno;
- Il 26 gennaio 2023 la Finanza ha acquisito documenti negli uffici di alcuni studi legali milanesi inerenti la cessione del Milan ("appropriazione indebita" e "ostacolo alle funzioni di vigilanza" della Covisoc sui bilanci delle società di calcio, le ipotesi di reato).
- Il giorno successivo, il 27 gennaio, due società lussemburghesi (Rossoneri Sport e Project Redblack, utilizzate da Elliott prima per acquisire nel 2018 il Milan da Li Yonghong e poi nel 2022 per finanziare l’acquirente RedBird) fanno affluire nelle Isole Cayman e in Delaware denaro e crediti per oltre un miliardo di euro: 515 milioni di euro in denaro e altri 541 milioni in obbligazioni.
- Nelle casse di Rossoneri Sport e di Redblack restano così solo 46 milioni di euro. Il socio di minoranza di Elliot, Blue Skye, ha ritenuto quei 46 milioni insufficienti per liquidare la sua quota di cessione del Milan e ha quindi denunciato Elliot presso il tribunale fallimentare di Milano, chiedendo di dichiarare l’insolvenza delle due società lussemburghesi tramite le quali Elliott controllava il Milan sino alla cessione a RedBird: Rossoneri Sport e Project Redblack.
- Il Milan non ha mai ufficialmente dichiarato chi sia il proprietario della società, nonostante la richiesta formale del Comune di Milano, condizione sine qua non per poter anche solo parlare del progetto San Siro.

Questa è la situazione. È con questo universo oscuro che il sindaco Beppe Sala da anni sta trattando la cessione di una fetta di città, permettendo a questo/i fondo/i una maxi speculazione immobiliare che passa sulla testa di tutti noi. Oggi con l’affaire Maldini anche i tifosi rossoneri – irretiti per anni dal “serve uno stadio di proprietà per vincere in Europa” – hanno capito che il/i fondo/i col calcio c’entrano poco. C’entrano molto di più con i miliardi di euro, le speculazione e con i paradisi fiscali...

Ancora l'amico Diego segnala un articolo che parla dei tentennamenti del Milan: il Comune ha chiesto alla società normal...
24/03/2023

Ancora l'amico Diego segnala un articolo che parla dei tentennamenti del Milan: il Comune ha chiesto alla società normali documenti sulla proprietà, e il Milan ha chiesto tre mesi di tempo per fornirli. Ci sta, la proprietà è molto variegata e travagliata... Detto questo, spulciando un po', sembra che il Milan voglia costruire un suo stadio a La Maura, vicino al vecchio stadio San Siro. Dispiace, perchè la soluzione migliore sarebbe evitare di costruire nuovi edifici e ristrutturare, per dare finalmente un po' di verde ai cittadini. Ma almeno ci evitiamo che questa cosa arrivi a Sesto.

https://www.salviamosansiro.it/index.php?option=com_content&view=article&id=251%3Asan-siro-nuovo-stadio-certificazioni-di-proprieta-il-milan-chiede-a-palazzo-marino-una-proroga-di-tre-mesi&catid=19&lang=it&Itemid=109&fbclid=IwAR0DLgXnoSHKhr5iuCx-d0EcVur0OAUhcBVYNkVkOwqXiPI5r6-Q20sQQ6w

San Siro Nuovo Stadio: Certificazioni di proprietà, il Milan chiede a Palazzo Marino una proroga di tre mesi

Stamattina ho letto due articoletti sulla nostra zona, che sono strettamente collegati: - il primo parla dell'aria che r...
23/03/2023

Stamattina ho letto due articoletti sulla nostra zona, che sono strettamente collegati:

- il primo parla dell'aria che respiriamo, e di quanto sia cattiva per la nostra salute: https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/23_marzo_23/smog-a-milano-si-respira-aria-inquinata-un-giorno-su-tre-da-inizio-anno-sforati-i-limiti-gia-27-volte-94669e04-c8cd-11ed-85b6-6207f76c958d.shtml

- il secondo invece dà notizia del fatto che la Città Metropolitana di Milano (quindi il territorio che comprende anche la nostra Sesto San Giovanni) non ha spazi adatti a ospitare i 138mila alberi che il PNRR ci avrebbe "regalato" per l'anno passato e per quest'anno: https://www.open.online/2023/03/23/milano-alberi-pnrr-flop/

"Milano ha perso 6 milioni di euro per il 2022 e altri 6 per il 2023. Erano fondi vincolati al contrasto dell’inquinamento secondo il Recovery Plan. Le risorse sarebbero servite a piantare 138 mila alberi l’anno scorso e altrettanti quest’anno. Con l’obiettivo di creare nuovi boschi su 276 ettari di territorio della Città Metropolitana."

Possibile che a Sesto non ci siano aree disponibili? Possibile che dobbiamo sempre rassegnarci a vivere male in cambio del lavoro? Viviamo nell'area più inquinata d'Europa, a quanto pare. Perchè il nostro sindaco non ci fa un regalo e trova un posto a quegli alberi, per un nuovo parco comunale di quelli belli? Un'idea sul posto ce l'avrei...

Facevano parte del capitolo sulla forestazione urbana del Recovery Plan. Ma non c'è spazio in città

Un amico di questa pagina mi gira un articolo, è interessante. Si parla anche di Sesto San Giovanni, e diciamo che qualc...
14/03/2023

Un amico di questa pagina mi gira un articolo, è interessante. Si parla anche di Sesto San Giovanni, e diciamo che qualche speranza ce la dà...

https://www.salviamosansiro.it/index.php?option=com_content&view=article&id=248%3Ail-bluff&catid=18%3Anews-e-commenti&lang=it&Itemid=111&fbclid=IwAR0gqBNd_3IFqH49pumZHkwMrzjJgKPHPG0QJANbjxSuqo_f6z12n9PyJeM

San Siro Nuovo Stadio: Il GRANDE BLUFF di Inter e Milan. Nell' articolo vengono evidenziate le strategie speculative immobiliari che i Club stanno mettendo in atto alle spese dei Cittadini per risolvere le loro problematiche finanziarie.

Una piccola cosa che potrebbe interessare. Ecco cosa succede a Monza quando c’è una partita di quelle importanti: un sac...
17/09/2022

Una piccola cosa che potrebbe interessare. Ecco cosa succede a Monza quando c’è una partita di quelle importanti: un sacco di strade chiuse e divieti di parcheggio già ore prima dell’inizio della partita.
Sareste contenti di sostenere questi disagi quasi tutte le domeniche e i mercoledì (perché ci sono le coppe)?

https://m.facebook.com/ComuneMonza/photos/a.448583534936/10162227209749937/?type=3&source=48&paipv=0&eav=AfYX-8NQ0w9NrE2_eWfM63W9RB-vFBEbDJ_f-z6ru096haKQh2zaVf-SM8oJlaF_5Xg

⚽️
Per la partita dell' AC Monza- Juventus domenica 18 settembre dalle ore 11.00 sono state predisposte alcune modifiche alla viabilità per garantire l'afflusso dei tifosi in sicurezza e l’accesso ai residenti.
📌 Per tutte le info di viabilità: 👉 https://bit.ly/3Lj47Dz

Ecco qui, se cercate in rete ci sono pure i video di delinquenti che distruggono un chiosco vicino allo stadio. Questa r...
15/09/2022

Ecco qui, se cercate in rete ci sono pure i video di delinquenti che distruggono un chiosco vicino allo stadio. Questa roba a Sesto non la vogliamo.

Gli scontri in zona piazza Axum. Prima del match un accoltellato

C'è una data per l'inizio del dibattito pubblico sul nuovo San Siro. Speriamo vada tutto bene, e che se così non fosse i...
07/09/2022

C'è una data per l'inizio del dibattito pubblico sul nuovo San Siro. Speriamo vada tutto bene, e che se così non fosse il sindaco di Sesto interpelli i suoi concittadini!

https://www.calcioefinanza.it/2022/09/02/san-siro-data-dibattito-pubblico/

San Siro data dibattito pubblico - Il 19 settembre inizierà una nuova fase per il nuovo San Siro con il via del dibattito pubblico

Ne ho viste un po’ di queste scritte in giro. Mi raccomando, non fatelo! Vogliamo tutti una città pulita e bella, e non ...
26/07/2022

Ne ho viste un po’ di queste scritte in giro. Mi raccomando, non fatelo! Vogliamo tutti una città pulita e bella, e non è questo il modo migliore per dire la nostra contrarietà allo stadio a Sesto.

Si muove ancora qualcosa, e non so se sia una buona o una cattiva notizia: i comitati contro il nuovo San Siro (non lo v...
25/07/2022

Si muove ancora qualcosa, e non so se sia una buona o una cattiva notizia: i comitati contro il nuovo San Siro (non lo vuole proprio nessuno, ‘sto stadio!) hanno proposto dei referendum per coinvolgere la città nella scelta sulla costruzione dell’impianto di fianco al Meazza. Il comune dice che non sono ammissibili, ma entro il 3 agosto dovrà esprimersi il Collegio dei Garanti. Speriamo bene…

https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/23-07-2022/nuovo-san-siro-comune-milano-referendum-4401553570321_amp.shtml

Salvaguardia del Meazza e pubblico interesse per il nuovo impianto: entrambe le proposte respinte. Si cercherà un'altra soluzione, in atteso del Collegio dei Garanti

Non mi sono dimenticato di aggiornare la pagina, il fatto è semplicemente che non si parla più dello stadio a Sesto! Una...
15/07/2022

Non mi sono dimenticato di aggiornare la pagina, il fatto è semplicemente che non si parla più dello stadio a Sesto!

Una notizia piuttosto fresca è che a Milano il coordinatore del dibattito pubblico Andrea Pillon vuole convocare un incontro prima del 5 agosto con i contrari al nuovo stadio. Sarebbe bello che anche da noi si considerasse la cittadinanza, prima di prendere decisioni così impattanti. O no?

San Siro colloquio Pillon, il coordinatore del dibattito pubblico vuole organizzare un colloquio con i contrari al progetto

Un articolo interessante sulle difficoltà di rendere redditizio uno stadio. Alcuni punti: - i posti di lavoro promessi r...
28/06/2022

Un articolo interessante sulle difficoltà di rendere redditizio uno stadio. Alcuni punti:

- i posti di lavoro promessi riguardano soprattutto il momento della costruzione (e quindi saranno maestranze specializzate riunite in strutture già attive: scordatevi posti di lavoro per Sesto)
- gli stadi sono investimenti rischiosi, e i casi in cui diventano sprechi di soldi sono tanti. Non si sognino i nostri politici di metterci soldi pubblici!
- per rientrare degli investimenti, in molti casi (praticamente sempre) si devono costruire strutture accessorie: residenziale, immobiliare commerciale... Ma dove costruirebbero questi altri edifici a Sesto? Quanto altro territorio mangerebbero? Quanta altra popolazione senza servizi accessori dovremmo accogliere? Di zone in cui si è costruito senza offrire niente più che case ne abbiamo già abbastanza...

Per questo dobbiamo continuare a dire NO ALLO STADIO A SESTO SAN GIOVANNI, e per altri motivi ancora. Mettete like alla pagina, condividete questo e altri post, consigliate di mettere like. È solo l'inizio.

https://lorenzobodrero.com/2017/02/18/tre-regole-per-farsi-lo-stadio-e-guadagnarci/

Il progetto per il nuovo impianto della Roma sta suscitando polemiche. Ma costruirsi una struttura di proprietà conviene. A patto che si rispettino una serie di parametri. Ecco alcuni esempi di successo.

25/06/2022

Ogni tanto intorno allo stadio si scopre qualche novità. Altro che clandestini, sembra che vicino a San Siro ci sia la MAFIA. Tutto grazie alle possibilità di affari offerte da un boccone tanto ghiotto.

Vi piacerebbe che arrivasse anche a Sesto San Giovanni?

"Nelle intercettazioni richieste dai pm Carlo Scalas e dall’aggiunto Laura Pedio, il capo ultrà racconta «che prende circa 80 mila euro al mese tra parcheggi e altre cose. Dice che finalmente erano riusciti a fare una bella cosa con la gestione dei parcheggi, con 700-800 biglietti in mano, due paninari a cui hanno fatto avere il posto che gli danno una somma ad ogni partita». In sostanza, annotano gli inquirenti riportando le parole di Boiocchi «10 mila euro ogni partita»."

https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/22_giugno_25/milano-capo-ultra-inter-vittorio-boiocchi-business-san-siro-faccio-80-mila-euro-mese-biglietti-parcheggi-490caf18-f446-11ec-b8e3-7efcb86201c6.shtml

Molto bene, sembra che Alessandro Antonello, amministratore delegato dell’Inter, non prenda nemmeno in considerazione l’...
16/06/2022

Molto bene, sembra che Alessandro Antonello, amministratore delegato dell’Inter, non prenda nemmeno in considerazione l’ipotesi di costruire lo stadio a Sesto. E se non lo fa lui, perché dovremmo farlo noi? Incrociamo le dita, ma nel frattempo vigiliamo!

San Siro? Quello che stiamo chiedendo è di accelerare i tempi. È fondamentale, al di là della location, l'esecuzione del progetto stadio. Nella nostra testa serve che avvenga il più velocemente possibile. Sappiamo che ci sono aspetti formali che vanno seguiti, ma ci auguriamo che la fase dibattimentale possa concludersi non più tardi di fine novembre. Questa è la nostra aspettativa, ne abbiamo parlato e ci sono i presupposti perché accada", ha aggiunto. "In questo momento Inter e Milan stanno lavorando per predisporre la documentazione integrativa al fascicolo che verrà depositato per permettere lo svolgimento del dibattito pubblico. Il Comune di Milano ha recentemente nominato il responsabile, il dottor Pillon, ci sono già stati contatti informali, nelle prossime settimane avremo riunioni ufficiali ma nel frattempo i nostri consulenti tecnici stanno lavorando per il dossier", ha concluso Antonello.“

https://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Inter/16-06-2022/lukaku-antonello-ha-gran-voglia-tornare-4401013042341.shtml

L'ad dell'Inter sul nuovo impianto: "Al di là della location, è fondamentale l'esecuzione del progetto"

La Gazzetta dello Sport è parecchio interessata alla questione dello stadio a Sesto (secondo voi perchè?) e nell'ennesim...
14/06/2022

La Gazzetta dello Sport è parecchio interessata alla questione dello stadio a Sesto (secondo voi perchè?) e nell'ennesimo articoletto sul tema mette assieme una serie di inesattezze.

Ne vedete due nella foto, ve le elenco:

-sicuri che il tema dello stadio abbia fatto breccia? Non è che Di Stefano avrebbe potuto vincere al primo turno, e che con questo spauracchio dello stadio si è invece inimicato un po' del suo voto? Dopotutto l'altra volta il ballottaggio lo aveva visto forte vincitore, e questa volta aveva dietro tutta la coalizione di destra...
-non credo che si sia parlato di stadio, ANZI. Ne abbiamo parlato troppo poco: la campagna elettorale si è giocata finora su scaramucce e scandaletti vari. Che ne dite di cominciare a ragionare finalmente di un tema che è davvero importante, cari candidati?

Quella che vedete messa in atto qui è una tecnica molto banale, la definirei "della rana in pentola" (da una storiella c...
10/06/2022

Quella che vedete messa in atto qui è una tecnica molto banale, la definirei "della rana in pentola" (da una storiella cinese ripresa a sproposito negli ultimi tempi, e se non la conoscete ve la racconto nei commenti).

Piano piano stanno proponendo come dato di fatto il concetto che lo stadio a Sesto si farà. MA NON DEVE ESSERE PER FORZA COSÌ! Siamo cittadini, non sudditi, e possiamo decidere della nostra città, del modo in cui la nostra città è utilizzata, del modo in cui viviamo le domeniche, del modo in cui i privati usano il NOSTRO suolo (perchè non ci sono solo i terreni, ci sono le strade, i servizi... E tutte queste cose le paghiamo noi).

Troppo spesso negli ultimi anni si è arrivati a pensare che i cittadini siano solo spettatori di uno spettacolo scritto altrove. No, questa volta no.

Mettete un like a questa pagina, usate i social in modo intelligente, parlatene con amici e parenti... Facciamo in fretta, prima che la rana sia cotta senza che nemmeno se ne accorga.

Concluderei questa settimana in cui abbiamo parlato di scontri tra tifosi a San Siro con un "bel" video, in cui romanist...
10/06/2022

Concluderei questa settimana in cui abbiamo parlato di scontri tra tifosi a San Siro con un "bel" video, in cui romanisti si menano allegramente con milanisti, milanisti con poliziotti, poliziotti con romanisti... E la cosa simpatica è che tutto questo è continuato fuori dallo stadio. Era il 2001, ma di episodi simili se ne possono contare decine.

Vi va che questa cosa ce la portiamo in casa? A me NO. NO allo stadio a Sesto!

https://www.youtube.com/watch?v=HIUvk3JVZIc

http://krnr.livejournal.com/143342.html

Indirizzo

Sesto San Giovanni

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Contro lo stadio a Sesto San Giovanni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi