Psicologa Psicoterapeuta Dr.ssa Sofia Silluzio

Psicologa Psicoterapeuta Dr.ssa Sofia Silluzio Psicoterapeuta sistemico relazionale per giovani, adulti, famiglie, coppie - Psicologa dello sviluppo

08/03/2025

L'8 marzo non è una festa.
L'8 marzo è la Giornata Internazionale della Donna, un'occasione per riconoscere e onorare le conquiste sociali, economiche, culturali e politiche delle donne in tutto il mondo. Ma anche per sensibilizzare sulle disuguaglianze di genere ancora esistenti. Ci troviamo a dovere ancora promuovere la parità e l'inclusione in ogni ambito della società.

18/03/2024

«In psicoterapia non va chi ha problemi. Tutti hanno problemi. In psicoterapia va chi vuole risolverli» - A.M. Sepe

Carissimi amici, la citazione della nostra amata dott.ssa .sepe, è divenuta l'emblema della psicoterapia, ed è proprio con questo slogan che vi ricordiamo l'appuntamento con il Bonus Psicologico.

Da domani, 18 marzo, via alle domande del Bonus Psicologo, le richieste potranno essere inoltrate fino al 31 maggio 2024.

Il contributo può avere un valore non superiore a 1.500 euro per persona e viene modulato in base al reddito ISEE del richiedente. Le richieste vanno presentate mediante il portale Inps.it

A chi è rivolto il Bonus?
«Si rivolge a tutte quelle persone che vogliono beneficiare di un percorso psicoterapeutico» è richiesto un ISEE con un valore non superiore a 50mila euro.

Per ribadire l’importanza della Psicoterapia come Trattamento medico-sanitario, riportiamo un passo estratto dal nostro libro «d’Amore ci si ammala, d’Amore si Guarisce».

«La psicoterapia ha dato prova di essere un trattamento in grado di riorganizzare il funzionamento del cervello. A sostegno di ciò citiamo lo studio italiano18 che ha dimostrato, tramite risonanza magnetica funzionale, che la terapia può operare la rimodulazione di due aree corticali: la giunzione temporoparietale e la corteccia cingolata anteriore, entrambe coinvolte nei processi metacognitivi. Ricordi cosa ti abbiamo detto nel terzo capitolo? La metacognizione è la capacità di fare attente riflessioni su se stessi e aiuta a prevenire le reazioni automatiche. La psicoterapia non è per deboli o capricciosi, è per persone che, in modo del tutto “naturale”, si sono ritrovate a vivere una vita che non le rappresenta pienamente e cercano uno strumento per affinare la regolazione dall’alto. (…)»

- Psicoadvisor

 👉 Pubblicata la circolare n.34 del 15-02-2024 dell’INPS in merito al Bonus Psicologo.✅ La domanda per l’anno 2023 potrà...
17/02/2024


👉 Pubblicata la circolare n.34 del 15-02-2024 dell’INPS in merito al Bonus Psicologo.
✅ La domanda per l’anno 2023 potrà essere presentata a decorrere dal 18 marzo 2024 fino al 31 maggio 2024.
Stanziati 10 milioni di euro per l’anno 2023 (erogabili nel 2024).
Il beneficio, a decorrere dall’anno 2023, è riconosciuto ai soggetti in possesso, al momento della presentazione della domanda, dei requisiti di seguito descritti:
• residenza in Italia;
• valore ISEE in corso di validità, ordinario o corrente, ai sensi dell’articolo 9 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, non superiore a 50.000 euro.
Le soglie sono le seguenti:
a) con un valore ISEE inferiore a 15.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.500 euro per ogni beneficiario;
b) con un valore ISEE compreso tra i 15.000 e i 30.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.000 euro per ogni beneficiario;
c) con un valore ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 500 euro per ogni beneficiario.
A partire dall’anno 2023, il beneficiario ha 270 giorni di tempo, decorrenti dalla data di pubblicazione del messaggio, comunicante il completamento delle graduatorie e l’adozione dei provvedimenti, per usufruire del Bonus in oggetto e delle sessioni di psicoterapia utilizzando il codice univoco attribuito.
Qui link alla circolare: https://bit.ly/3HZe0p0

Indirizzo

Sortino

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

+393395970811

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Psicoterapeuta Dr.ssa Sofia Silluzio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Psicoterapeuta Dr.ssa Sofia Silluzio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare