Dott.ssa Carmela Di Vietri-Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Carmela Di Vietri-Biologa Nutrizionista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Carmela Di Vietri-Biologa Nutrizionista, Nutrizionista, Spinazzola.

Sembra pasta con Pulled Pork, ma non lo è!!😜 Della serie LA NUTRIZIONISTA SPERIMENTA PIATTI VEGANI 🌱 PASTA CON PULLED JA...
03/02/2025

Sembra pasta con Pulled Pork, ma non lo è!!😜 Della serie LA NUTRIZIONISTA SPERIMENTA PIATTI VEGANI 🌱 PASTA CON PULLED JACKFRUIT

JACKFUIT: IL RANMA DEI FRUTTI (soprannominato da me così…Chi conosce il manga capirà) 😜

Originario dell’India, da crudo ha un sapore che è un mix di mela, ananas e vaniglia, ma quando cotto ha lo stesso sapore della carne di maiale.
A differenza della carne di maiale è povero di grassi, ma ricco in fibre e proteine vegetali, quindi una valida alternativa alla carne; fonte di flavonoidi e cartotenoidi, vitamine del gruppo B e vitamina C, per questo non solo con buone proprietà anti-ossidanti, ma anche con effetti benefici per sistema immunitario e pelle. Inoltre è anche una buona fonte di sali minerali, quali potassio, magnesio, ferro e calcio.
Dulcis in fundo, grazie al suo contenuto di fibra è un buon alleato per l’intestino, in quanto in grado di contrastare la stipsi.

CINNAMON ROLLS per colazione 🤤😋INGREDIENTI:✅70-80g farina di avena aromatizzata al gusto cinnamon rolls (Pharmapower) (o...
20/12/2024

CINNAMON ROLLS per colazione 🤤😋

INGREDIENTI:
✅70-80g farina di avena aromatizzata al gusto cinnamon rolls (Pharmapower) (oppure farina di avena+un abbondante spolverata di cannella);
✅1 uovo
✅20g yogurt greco 0% grassi
✅10g olio evo
✅2g lievito per dolci
✅10g crema spalmabile gusto speculoos ()
✅10g crema spalmabile 100% noci di macadamia ()

PROCEDIMENTO:
1️⃣In una ciotola mescola gli ingredienti secchi, ovvero farina e lievito;
2️⃣In un’altra ciotola mescola gli ingredienti liquidi, ovvero uovo, olio e yogurt;
3️⃣Crea una palla con l’impasto e stendila con un matterello (l’impasto non deve essere troppo sottile). (Potresti stendere l’impasto tra due fogli di carta da forno leggermente unti per evitare che l’impasto si attacchi al matterello, poi per fare in modo da ottenere un rettangolo non troppo sottile puoi ritagliare l’impasto a forma di rettangolo e le striscioline che avanzano puoi accorparle all’impasto mettendole al centro del rettangolo e stendendo nuovamente con il matterello (senza fare troppa pressione));
4️⃣Cospargi la superficie con un pizzico di cannella e poi spalmaci sopra la crema gusto speculoos. Se il rettangolo è bello doppio, dividilo in due e arrotola delicatamente;
5️⃣Poni in una mini teglia o in un tegame di terracotta rivestito con carta da forno i due rolls e inforna a 180-200 gradi per 20’ in forno statico preriscaldato;
6️⃣Sforna e gusta con una colata di crema 100% noci di macadamia (o quella che preferisci).😋

La zucca è il mio ortaggio preferito sia per la sua dolcezza castagnosa sia per la sua straordinaria versatilità…Oggi co...
15/10/2024

La zucca è il mio ortaggio preferito sia per la sua dolcezza castagnosa sia per la sua straordinaria versatilità…Oggi con una zucca super castagnosa (Varietà Delica ovviamente!) ho realizzato il mio PUMPKIN 🎃 BREAD 🥖

INGREDIENTI:
✅350g zucca Delica
✅180g farina di avena+170g farina di avena aromatizzata al gusto speculoos (.it)/farina di castagne
✅2 uova (oppure 1 uovo+100ml albume)
✅300-400ml latte di mandorle
✅1/2 bustina di lievito per dolci
✅cannella q.b.
✅40g gocce di cioccolato
(Se non usate la farina aromatizzata aggiungete 50-100g eritritolo/zucchero, valutate voi in base a quanto dolce lo volete)

PROCEDIMENTO:
1️⃣Cucina la zucca delica intera (in modo tale che sia più semplice da tagliare) per 45’ a 200 gradi;
2️⃣Appena cotta falla raffreddare e poi tagliala e scava la polpa con un cucchiaio (350g li userai per il pumpkin bread, l’altra parte potrai usarla per tante altre ricette);
3️⃣In una ciotola aggiungi polpa di zucca, 2 uova e mescola, poi aggiungi il latte di mandorle e mescola tutto insieme;
4️⃣In una seconda ciotola aggiungi la stessa quantità in peso della zucca o leggermente di più (a me è scappato un po’ di più) di farina (io ho usato un mix di farine), se non usi la farina aromatizzata aggiungi anche lo zucchero/eritritolo;
5️⃣Aggiungi un pizzico di sale, spolverata di cannella e mescola gli ingredienti secchi;
6️⃣Unisci ingredienti secchi e liquidi insieme (aggiungi la componente liquida un po’ alla volta stando attenta a non formare grumi, oppure puoi setacciare le componenti secche nella componente liquida e mescolare di tanto in tanto). L’impasto deve essere cremoso, ma non liquido; se solido aggiungi un po’ di acqua;
7️⃣Aggiungi lievito per dolci e mescola il tutto per bene;
8️⃣Aggiungi parte delle gocce di cioccolato nell’impasto e mescola;
9️⃣Metti carta da forno in uno stampo, versa l’impasto, mettici sopra le restanti gocce di cioccolato;
🔟Inforna in forno statico pre-riscaldato e fai cuocere a 180-200gradi per 60’ (tempo e temperatura sono indicativi e dipendono dalla potenza del tuo forno, quindi fai sempre la prova dello stuzzicadenti);

(Continua in sezione commenti 👇🏻)

Ho sbloccato un nuovo COMFORT FOOD con questa pietanza vegana 💯🌱troppo deliziosa per non condividerla con voi…È UNA FINT...
19/09/2024

Ho sbloccato un nuovo COMFORT FOOD con questa pietanza vegana 💯🌱troppo deliziosa per non condividerla con voi…

È UNA FINTA PASTA (perché i fagiolini inforchettati mi ricordano le penne) CON CARBOIDRATO NASCOSTO (perché c’è ma non si vede): FAGIOLINI SU HUMMUS DI CICERCHIE 🫘 , PEPERONI🌶️ , ZUCCA 🎃 E PATATE 🥔

INGREDIENTI (x1 persona):
✅200g fagiolini
✅250g patate a pasta arancione (ma potete usare anche quelle a pasta bianca)
✅50g cicerchie/ceci secche/i (se usate quelli in scatola 150g) (se usate i legumi secchi vi consiglio di metterli in ammollo 24h prima con della salvia e del bicarbonato, per poi sciacquarli per bene sotto l’acqua corrente al momento dell’utilizzo, in modo tale che risultino più digeribili)
✅1 peperone rosso
✅200g zucca
✅1 cipolla rossa
✅1 cucchiaino di tahina (se non l’avete potete usare 10g di anacardi)
✅20g olio evo

PROCEDIMENTO:
1️⃣Lava, pulisci e taglia grossolanamente patate, peperone, zucca, cipolla e poni in una ciotola, dove dovrai aggiungere 1 cucchiaio di olio evo e un pizzico di sale;
2️⃣Ricopri una leccarda con carta da forno e distribuiscici il mix di verdure e patate e inforna per 35’-40’ a 180 gradi;
3️⃣Nel frattempo pulisci e taglia in due i fagiolini, per poi cucinarli a vapore (35’-40’) o bolliti (30’);
4️⃣Risciacqua le cicerchie/ceci e cuocili in un pentolino con acqua leggermente salata (per 30’-40’ fino a quando non evapora quasi tutta l’acqua di cottura) (passaggio non necessario se usi i legumi in barattolo);
4️⃣Una volta che le verdure e le patate sono pronte, frullale con le cicerchie/ceci, la tahina/anacardi e 1 cucchiaio di olio evo fino ad ottenere una vellutata;
5️⃣Componi il piatto disponendo la vellutata alla base e sopra i fagiolini, magari aggiungendo qualche seme di sesamo o granella di nocciole a scopo puramente decorativo;
6️⃣Fai un bel mappazzone con la forchetta e gusta con estremo piacere!!🤤😋❤️

N.B. L’hummus puoi prepararlo il giorno prima, in quanto puoi mangiarlo sia caldo che freddo. I fagiolini vi consiglio di pulirli la sera prima, ma cucinarli al momento per evitare che si alteri il sapore (almeno io li preferisco cotti al momento😉).

Quando alimentazione consapevole e sport sono da sempre il tuo stile di vita. 😉Il segreto⁉️La VOLONTÀ nel voler dare una...
18/04/2024

Quando alimentazione consapevole e sport sono da sempre il tuo stile di vita. 😉Il segreto⁉️La VOLONTÀ nel voler dare una sterzata alla propria vita, alimentata ogni giorno da COSTANZA e PAZIENZA…senza MOLLARE MAI.💪🏼💪🏼💪🏼

RICORDATE‼️Le scorciatoie sono fallaci e non vi insegnano niente. Nella stragrande maggioranza dei casi, ottenuto l’obiettivo nel breve termine, si ritorna alle vecchie e malsane abitudini pagando un “conto salato” con tanto di “interessi”.

QUANDO A CASA DELLA NUTRIZIONISTA VIENE IL NIPOTINO A FARE I COMPITI, UN DOLCE FATTO IN CASA PER LA MERENDA POST-STUDIO ...
29/03/2024

QUANDO A CASA DELLA NUTRIZIONISTA VIENE IL NIPOTINO A FARE I COMPITI, UN DOLCE FATTO IN CASA PER LA MERENDA POST-STUDIO È D’OBBLIGO PER CUI OGGI SI MERENDA CON UNA FETTA DI PISTA-BERRY BREAD🤤😋😍🥰

INGREDIENTI:
✅300-350g farina di avena integrale (ma voi potete usare quella che preferite)
✅2 uova
✅150-200ml di latte di mandorle (ma voi potete scegliere quello che preferite)
✅150-200g di uovo di Pasqua al pistacchio (ad essere sincera sono andata ad occhio, però se usate la pasta di pistacchio penso che vadano bene anche 6-7 cucchiai abbondanti o e nel caso aggiungere una manciata di pistacchi non salati)
✅70-80g zucchero/miele (regolatevi voi in base a quanto lo volete dolce, io non l’ho aggiunto perché l’uovo di Pasqua al pistacchio è abbastanza dolce)
✅una bacca di vaniglia
✅pizzico di sale
✅1/2 bustina lievito per dolci
✅5-6 fragole

PROCEDIMENTO:
1️⃣Fondi la cioccolata fondente a bagnomaria (tappa non necessaria se usi la pasta di pistacchio o la crema 100% pistacchio);
2️⃣Mescola in due recipienti separati tutti gli ingredienti secchi e liquidi e poi uniscili fino ad ottenere un impasto cremoso ma non troppo liquido (consiglio: il latte aggiungilo un po’ alla volta, proprio per evitare che l’impasto sia troppo liquido; se invece non è cremoso abbastanza, aggiungine un altro po’);
3️⃣Versa l’impasto in uno stampo da forno che puoi imburrare o rivestire con carta da forno (così è più facile estrarlo integro!!😉) Decora in superficie con le fragole;
4️⃣Inforna in forno pre-riscaldato a 180-200 gradi centigradi per 1h in modalità statica(ovviamente tempo e temperatura sono indicativi e dipendono dalla potenza del tuo forno, per cui controlla di tanto in tanto la cottura e alla fine prova dello stuzzicadenti per accertarti che sia cotto);
5️⃣Fai raffreddare, taglia una fetta e gusta tal quale, oppure con un velo di marmellata di fragole/riduzione di fragole o con del frullato di yogurt e fragole.

OTTIMO SIA PER MERENDA CHE PER COLAZIONE!!🤤😋🥰

Idea pranzo/cena (perché udite udite la pasta a cena non fa ingrassare!😉): Trofie rigorosamente  con cavolo nero, grana ...
12/03/2024

Idea pranzo/cena (perché udite udite la pasta a cena non fa ingrassare!😉): Trofie rigorosamente con cavolo nero, grana e granella di nocciole 🤤😋

pasta approvata dalla nutrizionista!! 🥰

Estendendo questo pensiero all’ambito della nutrizione: QUELLO CHE DICO SEMPRE AI MIEI PAZIENTI È DI NON PUNTARE AL FISI...
24/02/2024

Estendendo questo pensiero all’ambito della nutrizione: QUELLO CHE DICO SEMPRE AI MIEI PAZIENTI È DI NON PUNTARE AL FISICO DI QUALCUN ALTRO COME OBIETTIVO DI DIMAGRIMENTO, MA DI PUNTATE PRIMA DI TUTTO ALLA SALUTE.
DIMAGRIRE SÍ, MA STANDO BENE , ACCETTANDO E VALORIZZANDO ANCHE TUTTE QUELLE PARTICOLARITÀ DEL NOSTRO CORPO CHE NOI CHIAMIAMO (CON FARE DISPREGIATIVO) “DIFETTI”.


Indirizzo

Spinazzola

Telefono

+393270837324

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Carmela Di Vietri-Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Carmela Di Vietri-Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare