Dott.ssa Francesca Zuccarini - Psicoterapeuta Analista Transazionale

  • Home
  • Dott.ssa Francesca Zuccarini - Psicoterapeuta Analista Transazionale

Dott.ssa Francesca Zuccarini - Psicoterapeuta Analista Transazionale Psicoterapeuta specializzata in Analisi Transazionale. Inoltre mi occupo di percorsi di sostegno alla genitorialità.

Nel mio lavoro mi rivolgo ad adolescenti ed adulti attraverso percorsi di consulenza, sostegno e psicoterapia.

Con piacere vi comunico di essere presente nell'Elenco dei liberi professionisti Psicologi Psicoterapeuti selezionabili ...
07/08/2025

Con piacere vi comunico di essere presente nell'Elenco dei liberi professionisti Psicologi Psicoterapeuti selezionabili dai beneficiari del Progetto Nazionale Home Care Premium per l'ambito Comune di Sulmona.

Per maggiori informazioni e per richiedere le prestazioni sanitarie domiciliari gratuite per i beneficiari, potete contattare i Servizi Sociali del proprio ambito territoriale di appartenenza o visitare il sito www.inps.it per consultare le terapie domiciliari che è possibile richiedere.
https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-strumento.schede-servizi.hcp-assistenza-domiciliare-per-persone-non-autosufficienti-home-care-premium--50014.hcp-assistenza-domiciliare-per-persone-non-autosufficienti-home-care-premium-domanda-e-gestione-benefici.html

Sito ufficiale di INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale)

25/11/2024

"Ogni anno, il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne ufficializzata dalle Nazioni Unite nel 1999.

È stata scelta la data del 25 novembre per la Giornata contro la violenza sulle donne per commemorare la VITA, l’attivismo e soprattutto il coraggio di 3 sorelle: Patria, Maria Teresa e Minerva Mirabal, anche soprannominate “mariposas”, ovvero farfalle, che hanno combattuto per la LIBERTÀ del loro paese.

Durante gli anni ‘40 e ‘50, la Repubblica Dominicana era stretta nella morsa della dittatura del generale Rafael Trujilo. Le sorelle Mirabal decisero di impegnarsi nell’attivismo politico denunciando gli orrori e i crimini dalla dittatura. Ma il 25 novembre 1960 le tre sorelle “mariposas” vennero torturate e uccise dai sicari di Trujillo e i loro corpi gettati in un dirupo per simulare un incidente. L’indignazione per la loro morte, che nessuno credette accidentale, sollevò un moto di orrore sia in patria che all’estero, ponendo l’attenzione internazionale sul regime dominicano e sulla cultura machista che non tollerava di riconoscere alle donne l’occupazione di uno spazio pubblico e politico".

È in ricordo di Patria, Maria Teresa e Minerva che ogni 25 novembre si inaugura un periodo di 16 giorni dedicato all’attivismo contro la violenza di genere, che si conclude il 10 dicembre con la Giornata Internazionale dei diritti Umani.

Da quel momento in poi ogni anno ci siamo battuti tutti per portare avanti questa grande lotta.
Nel 2023 in Italia sono stati ben più di 100 i casi di femminicidio. Noi tutti dobbiamo continuare a combatterla questa guerra!!

29/10/2024
“La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c’è fuori. ” Johann Sebastian BachCentro di Ascolto Chieti"Il Dolo...
10/10/2024

“La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c’è fuori. ”
Johann Sebastian Bach

Centro di Ascolto Chieti
"Il Dolore che non Parla"

Anche quest' anno.....Regala un fiore a chi ami, donerai un sorriso e un respiro in più ❤️Lega italiana Fibrosi Cistica ...
29/09/2024

Anche quest' anno.....Regala un fiore a chi ami, donerai un sorriso e un respiro in più ❤️

Lega italiana Fibrosi Cistica Abruzzo

25/09/2024

Centro Chinesiologico Metamorfosi - Postura e Movimento
Dott.ssa Francesca Zuccarini - Psicoterapeuta Analista Transazionale

23/08/2024

"Ancora una volta va ricordato che la vera sfida per noi umani non è quella di volare in cielo o scendere negli abissi ma quella di camminare assieme su questa terra, nel senso di esserci davvero in quel che facciamo, nella quotidianità, momento dopo momento."

Daniel J. Siegel
"12 strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino"

13/07/2024

"Crisi deriva da crisalide, il bozzolo che avvolge e protegge il bruco durante la trasformazione, e anche la farfalla deve spezzare la crisalide per poter uscire e vivere la propria trasformazione. La crisalide limita ma allo stesso tempo protegge, per questo motivo quando abbandoniamo abiti che ci stanno stretti, pensieri limitanti, modelli culturali che generano separazione e dolore, è importante farlo con gratitudine, in questo modo, tramite gratitudine e accettazione, siamo immediatamente pronti per il cambiamento posto in essere dal cambio di sistema."

Costellazioni Familiari Sistemiche
Daniele Ronchi

07/05/2024

"Quando stai combattendo contro un forte dolore non è mai facile, prendersene cura lo rende piano piano meno amaro"


30/04/2024

Dal 2020 il tema del benessere mentale è entrato a tutti gli effetti nelle agende delle istituzioni italiane. I dati lo hanno reso necessario: secondo il report “Headway – Mental Health Index 3.0”, 1 italiano su 5 soffre o ha sofferto di almeno un disturbo mentale.

Nel corso della pandemia è stato approvato il primo provvedimento importante: il bonus psicologico, nata come misura emergenziale e diventata strutturale nel 2023. Nel primo anno, a fronte di un investimento di 25 milioni di euro, lo Stato ne ha risparmiati 312 milioni.

Gli effetti positivi del bonus sono stati anche a livello psicologico: 9 persone su 10 hanno dichiarato di sentirsi migliorate o fortemente migliorate alla fine del trattamento, con una riduzione del 45% dei sintomi di ansia e del 24% di quelli per la depressione.

Inoltre, attualmente nelle commissioni parlamentari si sta discutendo sull’istituzione dello psicologo scolastico, dato che l’Italia è l’unico Paese in Ue a non averlo, e dello psicologo di base, in modo potenziare la rete di assistenza primaria.

Per approfondire 👇🏻
https://www.secondowelfare.it/primo-welfare/sanita/la-salute-mentale-nellagenda-politica-italiana/

06/04/2024

L’Analisi Transazionale della felicità

Si può essere felici?

Per il fondatore dell’Analisi Transazionale, Eric Berne, psichiatra e psicoterapeuta americano, stare bene con sé stessi ed essere felici vuol dire esprimere in maniera intima, consapevole e spontanea i diversi Stati dell’Io, espressione dei nostri pensieri, emozioni e comportamenti.

Quando non siamo in grado di sentire e soddisfare i nostri bisogni, siamo già alle porte di un malessere che può generare depressione, fobie, ansia, angoscia, ecc. Quando invece ascoltiamo i sintomi del disturbo vuol dire che ci stiamo già curando e mettendo attenzione a noi stessi.

Alla domanda: si può essere felici?
La risposta è “sì”, ma la volontà non basta, bisogna modificare il proprio copione limitante e sostenere la vita reale fatta di studio, lavoro, sacrifici, rinunce, successi, insuccessi, separazioni, perdite, traumi, lutti. La felicità non appare improvvisamente come d’incanto ma emerge piano piano, giorno dopo giorno, a volte dopo lunghi sacrifici, semmai dopo essere caduti ed esserci rialzati. Spesso essa ci appare solo alla fine della strada, prima la vita può essere dura, ingrata, malevole. Con nostro stupore col tempo scopriamo la semplicità, la normalità, la spontaneità, la possibilità di una vita migliore.

È vero anche che la felicità la possiamo prendere subito, qui, ora, senza aspettare o soffrire per lungo tempo, la possiamo prendere e afferrare mentre viviamo, quando siamo reali, concreti, spontanei, quando offriamo o riceviamo carezze spontanee e vere, quando godiamo di ciò che abbiamo fatto o sentito, quando ci diciamo “Mi piaccio”, “Vado bene così come sono” senza pretendere di cambiarci, quando il bisogno degli altri non viene visto come una rinuncia a noi stessi ma come altro da sé che va capito ed integrato, quando il dolore, la gioia, la paura, la rabbia vengono accolti come segnali dell’anima, espressioni dei diversi momenti della vita.

Berne E. (1961) Analisi transazionale e Psicoterapia.

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 17:00
Tuesday 09:00 - 17:00
Wednesday 09:00 - 17:00
Thursday 09:00 - 17:00
Friday 09:00 - 17:00

Telephone

+393288524567

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Francesca Zuccarini - Psicoterapeuta Analista Transazionale posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dott.ssa Francesca Zuccarini - Psicoterapeuta Analista Transazionale:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram