Dottssa Luana Provenzano

Dottssa Luana Provenzano Psicologo clinico Psicodiagnosta Clinico e Forense Psicoterapeuta Cognitivo neuropsy psicosomatica EMDR

320 3264158 🧠Villabate PA Floridia SR
23/09/2025

320 3264158 🧠
Villabate PA
Floridia SR

22/09/2025

“Solo una mente educata può capire un pensiero diverso dal suo senza avere bisogno di accettarlo.”
Aristotele

22/09/2025
20/09/2025

Negli ultimi anni le piattaforme di telepsicologia hanno intensificato la loro presenza online con strategie di marketing che richiamano logiche commerciali. Secondo Valentina Di Mattei, Referente del Gruppo di lavoro Intelligenza Artificiale: innovazione, applicazione ed etica del Cnop, questi approcci «possono diventare gravi se banalizzano la malattia mentale o assimilano la prestazione psicologica a un prodotto di consumo, per esempio con codici sconto e promozioni».

L’Ordine ravvisa infatti un rischio concreto di progressiva commercializzazione della salute mentale e lavora quotidianamente per rafforzare la propria azione di vigilanza con linee guida, strumenti di monitoraggio e interlocuzione con le autorità competenti.
Allo stesso tempo, l’Ordine riconosce che le piattaforme digitali hanno aperto molte possibilità di lavoro, soprattutto ai giovani psicologi, e che hanno reso più accessibile il servizio psicologico a una parte crescente della popolazione, in particolar modo tra le nuove generazioni più abituate all’uso dei dispositivi digitali.

Il valore di questa evoluzione non può essere ignorato, ma va accompagnato con tutela, regole e rispetto della dignità professionale.
Leggi l'articolo completo 👉🏼 https://www.ilpost.it/2025/09/18/psicologia-marketing-unobravo-serenis/

20/09/2025

Tratto da una storia vera!

CORSO DI PSICOSOMATICA..IL LAVORO IN TERAPIA …🧠🧠Teorico-pratico L’intreccio mente e corpo. Il corso si svolgerà in una m...
20/09/2025

CORSO DI PSICOSOMATICA..IL LAVORO IN TERAPIA …🧠🧠
Teorico-pratico

L’intreccio mente e corpo.

Il corso si svolgerà in una modalità full immersion
Totale 20 ore

Costo complessivo 100 più iva

Sede Floridia
Modalità presenza e Online
Novembre 2025

Per info
Dottssa Luana Provenzano
3203264158

COS’E’ LA PSICOSOMATICA

Il termine psicosomatico fu usato per la prima volta nel 1818 da Heinroth. Si trattava di un approccio olistico all’essere umano che trovava le sue origini già nell’antichità. Lo psicoanalista statunitense Alexander ideò la medicina psicosomatica, sostenendo che ogni stato emotivo ha la sua sindrome fisiologica.

La Psicosomatica è la disciplina che studia i legami tra i fattori psicologici e quelli fisiologici. La persona viene considerata come un’unità indivisibile in cui il disturbo si manifesta a livello organico come sintomo e a livello psicologico come disagio. La psicosomatica presta attenzione, dunque, non solo alla manifestazione fisiologica della malattia, ma anche all’aspetto emotivo che l’accompagna.

Il vecchio concetto di malattia intesa come effetto di una causa è stato, dunque, pian piano sostituito con una visione multisistemica e multifattoriale bio-psico-sociale, secondo la quale ogni evento è conseguente all’intrecciarsi di molti fattori biologici/organici, psicologici e sociali.

20/09/2025

✨ Come diventare più potenti ogni giorno ✨

La vera forza non nasce dal controllo sugli altri, ma dal controllo su sé stessi.
Ecco 9 piccoli gesti che possono trasformare il tuo modo di vivere e relazionarti:

✔️ Sii calmo
✔️ Parla meno
✔️ Osserva di più
✔️ Mostra rispetto
✔️ Muoviti in silenzio
✔️ Mantieni il contatto visivo
✔️ Gestisci meglio il tempo
✔️ Pensa prima di parlare
✔️ Domina le tue emozioni

💡 Inizia da oggi: la potenza interiore è la base di ogni cambiamento duraturo.

20/09/2025
Bonus psicologo 🧑‍⚕️
19/09/2025

Bonus psicologo 🧑‍⚕️

Indirizzo

Syracuse

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottssa Luana Provenzano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottssa Luana Provenzano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram