
31/07/2025
Oggi la Dott.ssa Giulia Tarantino, presidente dell’Ordine della Professione Ostetrica della Provincia di Taranto, esprime con forza le sue riflessioni sull’impatto dell’Ilva di Taranto sulla salute della comunità, in particolare su donne, madri e bambini.
Un contributo importante che invita a riflettere sul legame profondo tra ambiente e tutela della vita.
“In un momento cruciale per il futuro della nostra comunità, l’Ordine della Professione Ostetrica della provincia di Taranto intende ribadire con fermezza l’urgenza di mettere al centro delle scelte politiche e amministrative la tutela della salute pubblica, con particolare attenzione alla salute materna, infantile e riproduttiva.
Ci uniamo al coro di voci degli altri ordini professionali, convinti che solo un fronte comune possa portare a decisioni responsabili e lungimiranti, orientate al bene collettivo e fondate su dati scientifici e sul principio di precauzione[...]”
📰 Sul sito www.oltreilfatto.it è disponibile l’intervento completo:
👉 Leggi tutto qui: https://www.oltreilfatto.it/2025/07/la-salute-di-donne-madri-e-bambini-non-e-negoziabile-e-una-priorita-assoluta/