OPO Taranto

OPO Taranto “Insieme per crescere”

Oggi la Dott.ssa Giulia Tarantino, presidente dell’Ordine della Professione Ostetrica della Provincia di Taranto, esprim...
31/07/2025

Oggi la Dott.ssa Giulia Tarantino, presidente dell’Ordine della Professione Ostetrica della Provincia di Taranto, esprime con forza le sue riflessioni sull’impatto dell’Ilva di Taranto sulla salute della comunità, in particolare su donne, madri e bambini.

Un contributo importante che invita a riflettere sul legame profondo tra ambiente e tutela della vita.

“In un momento cruciale per il futuro della nostra comunità, l’Ordine della Professione Ostetrica della provincia di Taranto intende ribadire con fermezza l’urgenza di mettere al centro delle scelte politiche e amministrative la tutela della salute pubblica, con particolare attenzione alla salute materna, infantile e riproduttiva.
Ci uniamo al coro di voci degli altri ordini professionali, convinti che solo un fronte comune possa portare a decisioni responsabili e lungimiranti, orientate al bene collettivo e fondate su dati scientifici e sul principio di precauzione[...]”

📰 Sul sito www.oltreilfatto.it è disponibile l’intervento completo:
👉 Leggi tutto qui: https://www.oltreilfatto.it/2025/07/la-salute-di-donne-madri-e-bambini-non-e-negoziabile-e-una-priorita-assoluta/

Come Ordine delle Ostetriche di Taranto, esprimiamo profonda preoccupazione per la chiusura dell'UTIN all'ospedale SS. A...
06/04/2025

Come Ordine delle Ostetriche di Taranto, esprimiamo profonda preoccupazione per la chiusura dell'UTIN all'ospedale SS. Annunziata, una decisione che compromette la sicurezza delle mamme e dei neonati.
Le ostetriche a Taranto offrono cure di alta qualità, ma senza un reparto di Terapia Intensiva Neonatale, le donne con gravidanze a a rischio sono costrette a trasferirsi in altre province, mettendo a rischio il benessere materno neonatale.
La collaborazione tra Ostetricia e Neonatologia è essenziale, e la chiusura dell'UTIN indebolisce questa sinergia.
Chiediamo alla Regione Puglia e agli enti locali di intervenire per riaprire il reparto e garantire le cure adeguate sul nostro territorio.

L’Ordine delle Ostetriche di Taranto ha partecipato insieme agli altri ordini italiani alla Giornata Nazionale del Perso...
20/02/2025

L’Ordine delle Ostetriche di Taranto ha partecipato insieme agli altri ordini italiani alla Giornata Nazionale del Personale Sanitario e Sociosanitario, del Personale Assistenziale, Socioassistenziale e del Volontariato, che si è svolta oggi, 20 febbraio 2025, con la presenza del Ministro della Salute Orazio Schillaci presso le Corsie Sistine di Roma. Il tema della giornata, ‘Rinnovamento delle professioni per una nuova sanità’, ha offerto un’occasione di riflessione e confronto sul futuro delle professioni sanitarie e sull’evoluzione delle competenze necessarie per affrontare le sfide che ci aspettano .

02/01/2025

La piccola è venuta al mondo 56 minuti dopo la mezzanotte Si chiama Alessia, pesa 3,770 chili ed è la prima nata a Taranto. La piccola è venuta al mondo 56minuti dopo la mezzanotte e sia lei che la sua mamma, che ha partorito in modo naturale nel reparto di Ostetricia dell’ospedale SS. Annunzia...

In questo periodo di festa, desidero inviarvi i miei più sentiti auguri di Buon Natale e un Felice Anno Nuovo a nome del...
24/12/2024

In questo periodo di festa, desidero inviarvi i miei più sentiti auguri di Buon Natale e un Felice Anno Nuovo a nome dell'Ordine delle Ostetriche di Taranto.
Il nostro lavoro, che ogni giorno ci impegna a fianco delle donne e delle famiglie, è la testimonianza di dedizione, passione e responsabilità.
Nel 2025 continueremo a crescere insieme, mettendo al centro la qualità e l'umanità delle nostre cure.
Spero che il nuovo anno porti serenità, soddisfazioni professionali e personali, e che ci permetta di affrontare con forza e determinazione le sfide che ci attendono.

Concludo con con un pensiero di gratitudine verso ciascuno di voi per l’impegno quotidiano che dimostrate nella nostra professione, e vi auguro di trascorrere le festività con pace e gioia accanto ai vostri cari.

Desidero anche informarvi che la sede dell'Ordine rimarrà chiusa dal 24 dicembre al 6 gennaio per le festività natalizie. Tuttavia, per qualsiasi urgenza, potete contattarci via PEC info@pec.ostetrichetaranto.it e E-mail info@ostetrichetaranto.it.

Buon Natale e un Anno Nuovo ricco di successi e soddisfazioni!

Con affetto e stima,
Dott.ssa Tarantino Giulia
Presidente dell'Ordine delle Ostetriche di Taranto

🟠 Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne 🟠Il 25 novembre, ci uniamo al grido globale ...
24/11/2024

🟠 Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne 🟠

Il 25 novembre, ci uniamo al grido globale contro la violenza di genere, una piaga che colpisce milioni di donne in tutto il mondo. Come ostetrici, siamo in prima linea nel supportare le donne non solo nel loro percorso di salute, ma anche nelle battaglie per la loro dignità, sicurezza e libertà.

Ogni donna ha diritto di sentirsi al sicuro. Ogni donna ha diritto di essere ascoltata.

👉 Cosa possiamo fare insieme?
• Denunciare la violenza, senza mai restare in silenzio di fronte ad abusi o soprusi.
• Ascoltare, accogliere e supportare chi vive situazioni di violenza, aiutandola a trovare le risorse per uscire da questo tunnel.
• Promuovere la cultura del rispetto e dell’uguaglianza, perché combattere la violenza di genere è una responsabilità collettiva.

“Se hai bisogno, non sei sola. Parlane con un’ostetrica.”
Le ostetriche non sono solo figure sanitarie: siamo alleate delle donne in ogni momento della loro vita. Siamo pronte ad ascoltarti, a sostenerti e a guidarti verso i servizi e le risorse necessarie per dire *BASTA* alla violenza.

💡 Se conosci qualcuno che ha bisogno di aiuto, incoraggiala a parlare. Se sei tu a vivere una situazione difficile, ricordati: non devi affrontarla da sola.

📞 Numeri utili in Italia:
• 1522: Numero nazionale antiviolenza e stalking, attivo h24.
• Ospedali e consultori: luoghi dove trovare aiuto e sostegno con riservatezza e competenza.

Insieme possiamo costruire un futuro in cui ogni donna viva libera dalla paura.

24/11/2024

🌸 Benvenuti nella pagina ufficiale dell’Ordine delle Ostetriche di Taranto! 🌸

Siamo felici di aprire questo spazio su Facebook per creare un punto di incontro dedicato a tutti coloro che vogliono conoscere meglio la nostra professione e il nostro impegno nella promozione della salute materna, neonatale e familiare.

🔸 Cosa troverete sulla nostra pagina?
• Aggiornamenti sulle attività e iniziative del nostro Ordine.
• Consigli e approfondimenti sulla salute della donna, della coppia e del neonato.
• Informazioni utili per le famiglie e le future mamme.
• Eventi, corsi di formazione e novità per le ostetriche e gli ostetrici del nostro territorio.

👩‍⚕️ Per le ostetriche e gli ostetrici: Questo spazio sarà un luogo di confronto e aggiornamento professionale.

🤰 Per le mamme e le famiglie: Vi offriremo supporto, informazioni e consigli per affrontare con serenità ogni fase della vita familiare, dalla gravidanza alla nascita e oltre.

💬 Partecipa alla nostra comunità!
Seguici per restare aggiornato, condividi i tuoi pensieri e contribuisci a costruire insieme un dialogo che metta al centro la cura e il benessere della persona.

🌷 Con professionalità e passione, celebriamo la vita ogni giorno.
L’Ordine delle Ostetriche di Taranto

Indirizzo

Via Carlo Sorcinelli 61
Taranto
74121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando OPO Taranto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram