Basecampwellness

Basecampwellness Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Basecampwellness, Sito Web di salute e benessere, Taranto.

03/07/2025

Negli ultimi decenni, un numero crescente di ricerche ha messo in evidenza prove scientifiche significative che collegano l'aderenza alla dieta mediterranea con una riduzione del rischio di malattie croniche. Contemporaneamente, si sono intensificate le preoccupazioni per l'impatto ambientale del sistema alimentare, soprattutto in considerazione della crescita demografica prevista per i prossimi anni♻️

E’ in questo contesto che è stata creata una nuova rappresentazione grafica del tradizionale modello dietetico mediterraneo, sviluppata dalla !😍

🍎Questo nuovo modello enfatizza gli alimenti di origine vegetale, tra cui frutta, verdura, cereali integrali, legumi e olio extravergine di oliva, riflettendo il loro significato storico e scientifico nella dieta mediterranea. I prodotti di origine animale, in particolare le carni rosse e lavorate, sono messi in secondo piano, mentre i latticini, le carni bianche e le uova sono raccomandati per un consumo moderato e settimanale🍗

La piramide raccomanda anche di limitare gli zuccheri aggiunti, il sale e l'alcol per affrontare i loro legami con le malattie croniche. I principi di sostenibilità sono integrati nel quadro, dando priorità agli alimenti locali, di stagione e minimamente lavorati, scoraggiando al contempo gli sprechi alimentari👩🏻‍🌾

La piramide si allinea alle raccomandazioni globali della FAO e dell'OMS, offrendo una guida completa per adottare uno stile di vita alimentare sano e sostenibile.

Fonte👉🏼Sofi F, Martini D, Angelino D, et al. Mediterranean diet: Why a new pyramid? An updated representation of the traditionalMediterranean diet by the Italian Society of Human Nutrition(SINU). Nutr Metab Cardiovasc Dis. Published online February21, 2025.

25/03/2025

Stress ed Eustress: Quando lo Stress Diventa un Alleato e Quando un Nemico

Spesso si tende a considerare lo stress come qualcosa di negativo, ma in realtà non è sempre così. Esiste una distinzione fondamentale tra stress negativo (distress) e stress positivo (eustress), una differenza che incide profondamente sul nostro benessere fisico e mentale.

Lo eustress è quel tipo di stress che ci stimola alla crescita, che ci motiva ad affrontare sfide e a migliorare le nostre capacità. È lo stress che proviamo quando ci troviamo davanti a un’opportunità importante, un nuovo obiettivo da raggiungere o una situazione che richiede adattamento. Il corpo si attiva, ma in modo funzionale: il sistema nervoso simpatico entra in azione, ci sentiamo energici, concentrati e pronti ad agire. Una volta superata la sfida, il sistema parasimpatico riporta l’equilibrio, permettendoci di recuperare e assimilare l’esperienza come crescita.

Il distress, invece, è lo stress cronico e nocivo, quello che si accumula nel tempo senza trovare una via di scarico. Quando il sistema nervoso simpatico resta attivo troppo a lungo, il corpo entra in una fase di allarme costante, con effetti negativi come:
• Aumento del cortisolo, l’ormone dello stress, che può portare a infiammazione, problemi metabolici e riduzione delle difese immunitarie
• Affaticamento mentale e fisico, con difficoltà di concentrazione e ridotta capacità di recupero
• Problemi cardiovascolari e disturbi del sonno
• Stati di ansia, irritabilità o apatia
Lo stress non si manifesta solo a livello mentale, ma lascia segni visibili sul corpo. Quando il sistema nervoso simpatico rimane iperattivo troppo a lungo, si verificano tensioni muscolari persistenti, che a lungo andare possono trasformarsi in dolori cronici e alterazioni posturali.

I distretti più colpiti sono:
• Collo e spalle, con irrigidimento e dolori cervicali.
• Schiena, con tensione lombare e dorsale.
• Mascella, con bruxismo e tensione mandibolare.

Il problema non è lo stress in sé, ma la mancanza di alternanza tra attivazione e recupero. È qui che entra in gioco l’importanza dell’equilibrio tra il sistema nervoso simpatico e parasimpatico, affinché il nostro organismo possa adattarsi senza esaurirsi.

Durante questo convegno, esploreremo strategie pratiche per riconoscere e gestire lo stress in modo sano, trasformandolo da un fattore debilitante a uno strumento di crescita, migliorando così longevità, salute e qualità della vita. ‎
Cinzia e Max

18/02/2025

Cos’è l’Indice Glicemico e perché è importante?L’Indice Glicemico (IG) è un valore che indica la velocità con cui un alimento contenente carboidrati fa aumentare la glicemia nel sangue. Più è alto l’IG, più rapidamente gli zuccheri entrano in circolo, causando picchi glicemici che possono portare a cali di energia, fame improvvisa e, nel lungo periodo, problemi metabolici.Ma attenzione: non significa che i carboidrati siano da eliminare! Bisogna solo scegliere con consapevolezza quelli giusti, bilanciandoli nel modo corretto.🔹 Perché è utile conoscere l’IG degli alimenti?✔ Aiuta a gestire meglio l’energia durante la giornata✔ Riduce il rischio di sbalzi glicemici e fame nervosa✔ Favorisce il controllo del peso e il benessere metabolicoVogliamo darti gli strumenti per migliorare la tua salute attraverso movimento e nutrizione! Segui la nostra pagina per contenuti pratici e per scoprire i prossimi workshop su benessere, alimentazione e performance fisica.📅 Il primo appuntamento sarà il 1° marzo e parleremo proprio di alimentazione pre e post-workout!

03/02/2025

Benvenuti in Basecamp
Basecampwellness rappresenta una “base di partenza”, un luogo da cui iniziare un percorso di miglioramento. Questo nome evoca l’idea di preparazione, radicamento e costruzione delle fondamenta necessarie per affrontare sfide più grandi, che si tratti di migliorare la postura, riabilitarsi, aumentare la performance o raggiungere un obiettivo personale, come un concorso fisico o una gara.Allo stesso tempo, il nome richiama il concetto di “campo base” in montagna, ovvero un punto sicuro da cui partire per esplorare nuovi orizzonti, in sintonia con la natura e lontano dalla monotonia delle palestre tradizionali. L’attività è svolta anche all aria aperta per una scelta consapevole in quanto stare in contatto con la natura aiuta il nostro organismo a rafforzarsi. Per saperne di più esplora il nostro sito.
www.basecampwellness.it/links

Indirizzo

Taranto
74100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Basecampwellness pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram