Lisa D'Agaro - Psicologa

Lisa D'Agaro - Psicologa Psicologa iscritta all'albo degli psicologi del Fvg

Specializzanda in psicoterapia sistemico relazionale e famigliare presso l'istituto Naven di Udine

05/06/2025

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi rinnova il proprio sostegno al Pride e ai principi che lo animano: il diritto all’autodeterminazione, la libertà e la dignità delle persone in tutte le loro espressioni identitarie, affettive e sessuali.

La psicologia è impegnata nella difesa dei diritti fondamentali della persona e nella promozione di una cultura del rispetto, dell’ascolto e dell’inclusione, contrastando ogni forma di discriminazione e marginalizzazione.

Diversi Ordini regionali degli Psicologi stanno già offrendo il proprio patrocinio ai Pride locali: una direzione chiara che il CNOP intende proseguire anche a livello nazionale, riconoscendo la rilevanza sociale e civile di questi eventi per la promozione del benessere e dei diritti.

La libertà di essere se stessi è una condizione essenziale di salute psicologica e coesione sociale.

31/05/2025

"Se una ragazza interrompe una relazione, è suo diritto farlo. E questo va accettato. Sempre."

Quanto accaduto a Martina Carbonaro, 14 anni, non è un’eccezione.
È l’ennesimo tragico segnale di una violenza che attraversa tutte le età. Anche le più giovani.

👉 “Martina interrompe la relazione perché le procura malessere. Lui non accetta di essere lasciato. Non è un raptus, non è malattia mentale: è possesso, cultura patriarcale.”: questo l'intervento di Elisabetta Camussi, psicologa sociale, Università Bicocca e presidente Fondazione Ossicini

Come Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi, sappiamo che la prevenzione non può più attendere.
Serve educazione alle relazioni, all’affettività, al rispetto. Fin dalle scuole.

"Dobbiamo farci carico della sofferenza e del disagio dei giovani. Avremmo potuto fare di più, ma non lo abbiamo fatto. Ora però dobbiamo lavorare con la scuola per promuovere l'educazione alle relazioni, che significa educazione ai sentimenti tra pari", continua la D.ssa Camussi.

Proteggere il diritto a dire “no” è responsabilità di tutti.
Per Martina. Per chi verrà dopo di lei.

17/04/2025
Nuovo obiettivo raggiunto 💪
10/04/2025

Nuovo obiettivo raggiunto 💪

09/04/2025
Maggio è il mese dedicato alla consapevolezza sul disturbo di personalità borderline. Riporto questa frase di Marsha Lin...
12/05/2023

Maggio è il mese dedicato alla consapevolezza sul disturbo di personalità borderline.
Riporto questa frase di Marsha Linhean, ex paziente border, che ha superato le sue difficoltà e, che sulla base della propria esperienza, ha elaborato la DBT. Si tratta di un programma terapeutico che sulla base di evidenze scientifiche risulta al momento uno dei più efficaci per il trattamento del disturbo di personalità borderline.
Il messaggio di speranza trasmesso dalla Linhean si oppone a tanti pregiudizi sul disturbo. Molti, anche professionisti della salute mentale, ritengono che la guarigione non sia possibile: FALSO.
I percorsi di cura sono lunghi e complessi ma ricevere una diagnosi di questo tipo non è una condanna a morte.
Questo e tanti altri pregiudizi ruotano intorno alle persone border, che spesso sono i pazienti più indesiderati da molti professionisti.
Ricordiamoci che queste persone provano una sofferenza inimmaginabile. Nella maggior parte dei casi sono persone abusate, trascurate, e il loro funzionamento è l'unico modo che hanno trovato per sopravvivere.
Massimo rispetto per la sofferenza.
E speranza.
Se hai ricevuto questa diagnosi sappi che puoi stare meglio, puoi vivere una vita piena di soddisfazione.
Affidati a professionisti specializzati e non mollare.
E ricordati che non è colpa tua.

10/04/2023

Lo stigma nei confronti della Salute Mentale prevede anche questo.

Lavori come psichiatra o psicoterapeuta? Allora non puoi stare male.

La cosa più grave è che spesso queste frasi vengono pronunciate dagli stessi terapeuti nei confronti di colleghi.

Lo stigma non conosce confini 💔

07/04/2023

"Sei tu che non reagisci"
"Volere è potere"
"Lo fai apposta"
"Te la vai proprio a cercare"
"Se solo ti impegnassi un po' di più"

Ho sentito queste frasi troppe volte.

La malattia mentale non è una scelta, tantomeno una colpa. Volere NON è potere.

Se conosci qualcuno che soffre e ti senti impotente, non c'è bisogno di dire str #@ .

Il silenzio a volte è la miglior medicina.

06/04/2023

Chi ti Ama
abbraccia le tue paure
ascolta i tuoi silenzi
viaggia al passo
della tua felicità.

Chi ti Ama
accarezza il tuo dolore
rispetta i tuoi sbagli
combatte i tuoi mostri.

Chi ti Ama, protegge i tuoi sogni.

05/04/2023

Il rispetto per se stessi non necessita di scuse

02/04/2023

Per un Volo senza ombre per tutti.
D.L.

30/03/2023

Comunicazione: la data del seminario del Dott. Dodet previsto per il 13 maggio è stata anticipata a sabato 6 maggio. Pubblichiamo il calendario aggiornato.

Indirizzo

Tavagnacco
33010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lisa D'Agaro - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Lisa D'Agaro - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare