Dott.ssa Seraphine Di Marco, Psicologa - Psicoterapeuta, Teramo

  • Casa
  • Italia
  • Teramo
  • Dott.ssa Seraphine Di Marco, Psicologa - Psicoterapeuta, Teramo

Dott.ssa Seraphine Di Marco, Psicologa - Psicoterapeuta, Teramo Psicoterapia individuale e di coppia a Teramo. Psicoterapia individuale, di coppia e di gruppo.

26/06/2025
07/02/2025
"- Senti ma tu come fai?- A fare cosa?- A esprimere un desiderio. - E che ne so. Cioè. Io chiudo gli occhi, penso a una ...
11/08/2024

"- Senti ma tu come fai?
- A fare cosa?

- A esprimere un desiderio.
- E che ne so. Cioè. Io chiudo gli occhi, penso a una cosa che mai succederebbe al mondo e che sogno da una vita. Penso a una cosa bella insomma. Poi li riapro. E guardo.

- Se si è avverato?
- No vabbè. Non è che si avvera subito il desiderio.

- Ah. E dopo quanto?
- Beh, non c’è un termine preciso.

- Senti una cosa.
- Dimmi.

- Onesta pero eh?
- Onestissima.

- Almeno uno si è mai avverato?
- No. E a te?

- Ma de che. Niente. Le stelle che ho beccato io erano tutte sorde.
- E pure le mie.

- Stappo una birra?
- E stappa va.

- Però sono bellissime.
- È vero.

- Dovremmo imparare da loro.
- Ad esaudire i desideri?

- No. A perdere sto c***o di equilibrio. Fottersene di quello che sperano gli altri. E precipitare."

A. Faber

È tempo di dedicarti tempo. È tempo di (ri)tornare a te.Libertà. Felicità. Coraggio.
10/07/2024

È tempo di dedicarti tempo.
È tempo di (ri)tornare a te.
Libertà. Felicità. Coraggio.

08/03/2023

Internazionale
per i Diritti delle Donne.

"Alcune cose che le donne non vorrebbero più sentirsi dire (un elenco parzialissimo e parzialmente ironico).

1. Sei nervosa! Ti stanno arrivando?

Non siamo dei cicli ormonali con le gambe. Ma soprattutto se prima ero nervosa, dopo questa frase sarò furente. Dovrebbe esserci un girone infernale di dolori lombari, mal di testa, pelle unta e f***e al bassoventre per chi crede di essere spiritoso con quella battuta.

2. Sei fidanzata? Non sono geloso.

È un approccio insopportabile (peggio c’è solo la versione in chat con faccina che fa l’occhiolino ammiccante). Non fa ridere, se ti dico che sono fidanzata probabilmente non è nemmeno vero, ma è sicuro che non ci sia interesse da parte mia. No è no.

3. Sei una donna con le p***e.

Implica che una donna forte sia una donna con attributi maschili. Non è così. Una volta per tutte non siamo invidiose del pene, ci è simpatico, ci facciamo amicizia volentieri, ma questo non significa che lo vorremmo. A un uomo sensibile non si dice sei un uomo con le tube, forse con le turbe, ma è un’altra questione.

4. Dietro a un grande uomo c'è una grande donna.

Non c’è dietro e non c’è davanti. C’è di fianco.

5. La retorica del Siamo così, dolcemente complicate.

Ci ha onestamente stufato e nelle sere tempestose più che un uomo che ci porti le rose ne preferiremmo uno con un ombrello e un bicchiere di vino.

6. Che fortunata, lui ti/mi aiuta. (detto quando un’amica vede tuo marito/fidanzato/coinquilino stirare o detto da noi stesse quando parliamo con altri).

Lui non mi aiuta, lui sta con me e si fa 50 e 50, gioia e dolore, salute e malattia, cucinare e lavare i piatti. È un papà non una tata che mi dà una mano. È un compagno non un maggiordomo caritatevole.

7. Quando fai dei figli?

Non è accettabile nemmeno detta dalla vecchia zia con l’alitosi la sera di Natale, figurarsi da amiche o colleghi. Perché tu magari non li vuoi i figli e quindi è una domanda giudicante che considera la maternità un obbligo sociale. O peggio tu magari non li puoi i figli e allora è una domanda che ti colpisce e ti affonda.

8. Se io avrei una donna come te...

Non vogliamo maschi alfa, ma maschi alfabetizzati sì.

9. Non siete mai contente.

Siamo pretenziose? Forse. Preziose? Anche.

11. Se l’è cercata.

Qualsiasi cosa cerchi una donna, certamente non è un abuso.

12. Sei single? Ma una carina come te?

Non siamo cuccioli da salvare, non facciamo gli occhioni per essere scelte dalla cesta. L’amore è un imprevisto. Non è meritocratico. Non è estetico, non è etico.

13. Le donne non sanno fare gruppo.

(con aggravante: tranne quando vanno in bagno tutte insieme). Siamo capaci di essere solidali con chi ci piace, uomo o donna che sia, ma soprattutto siamo in grado di farla in solitudine. Sarebbe bello in piedi, che è una delle cose che davvero invidiamo agli uomini."

06/06/2022

"- Ti passo a perdere fra poco.
- A perdere?

- Sì, vengo da te e ci perdiamo insieme dove ti pare.
- E se poi ci trovano?

- Ma noi ci perdiamo bene.
- Devo portare qualcosa?

- Si, quella curiosità disordinata e bella che ti rende sfacciatamente vera. La voglia di soffiare via le nuvole dal tuo cielo che da un po’ di tempo è scuro. La forza di far scivolare via la tristezza che ti ostini a tenere per mano. Gli abbracci li porto io per quando avremo freddo.
- Ho paura.

- Ed è per questo che ogni tanto è necessario perdersi, in nuove persone, in altri luoghi, dentro nuovi viaggi. Perchè la vita passi e non ci trovi lì, fermi, ad aspettarla. Per ricominciare bisogna perdere la strada del ritorno. Per diventare persone nuove bisogna rischiare. Rompersi e rinascere. Prendere coraggio e fare quella ‘cosa’ che ci terrorizza, quella cosa che non avremmo fatto mai. Fare il primo passo per capire che siamo noi a doverci spostare da dove non riusciamo più ad essere, senza attendere che qualcosa per miracolo succeda.
- Passa a perdermi, ti aspetto."

A. Faber

Nel nostro uovo di Pasqua facciamo in modo di trovare una sorpresa speciale: il sorriso, che permette davvero all'anima ...
17/04/2022

Nel nostro uovo di Pasqua facciamo in modo di trovare una sorpresa speciale: il sorriso, che permette davvero all'anima di respirare...!

Buona Pasqua a noi

Indirizzo

Via Dei Mille, 59
Teramo
64100

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 16:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 15:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 13:00

Telefono

+393285384512

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Seraphine Di Marco, Psicologa - Psicoterapeuta, Teramo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Seraphine Di Marco, Psicologa - Psicoterapeuta, Teramo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Perchè avrei bisogno di psicoterapia?

«Ho bisogno di psicoterapia perché ho cominciato a guardare solo fuori.

Ho bisogno di psicoterapia perché cadere otto volte nello stesso piccolo abisso non può mai essere casualità bensì causalità.

Ho bisogno di psicoterapia perché il mondo è un abito che ultimamente mi sta straordinariamente male, perché il mondo è un abito e, chissà, un divano forse è il camerino giusto.