12/05/2025
🎉 1925 – 2025: 100 anni della Società Psicoanalitica Italiana
🗓 Teramo - 7 giugno 2025
📍 Università degli Studi di Teramo - ore 9.30
📌 Ingresso libero
Un appuntamento imperdibile per celebrare un secolo di Psicoanalisi in Italia.Un evento di grande rilievo per la comunità degli analisti e per l’intero contesto sociale e culturale italiano.
💬 Ricorderemo insieme la nascita e lo sviluppo della psicoanalisi: dal pensiero di Sigmund Freud alla fondazione della Società Psicoanalitica italiana, fortemente voluta dallo psichiatra Marco Levi Bianchini, Direttore del Manicomio di Teramo dal 1924 al 1931. Con il sostegno di Freud, e insieme ad alcuni colleghi, in particolare Edoardo Weiss, unico psicoanalista italiano dell’epoca, Levi Bianchini fondò nel 1925 la Società Psicoanalitica Italiana.
🧠 Proprio a Teramo, grazie alla sua intuizione e determinazione, la psicoanalisi fu per la prima volta introdotta come strumento terapeutico per la cura della sofferenza psichica all’interno dell’Ospedale Psichiatrico.
Sarà una giornata di riflessione condivisa sul valore della Psicoanalisi oggi e sul suo futuro, con la partecipazione di numerose personalità che offriranno il proprio contributo scientifico e umano.
Ti aspettiamo!
UniTe / Università degli Studi di Teramo
Società Psicoanalitica Italiana