Centenario della Società Psicoanalitica Italiana

Centenario della Società Psicoanalitica Italiana 1925–2025 - Cento anni della SPI.

Il 7 giugno 2025, ricorre il centenario della fondazione della Società Psicoanalitica Italiana e per celebrare questo importante Anniversario, organizziamo una cerimonia nella Città di Teramo.

08/06/2025
Teramo UniTe / Università degli Studi di Teramo🛎️ 1925-2015: un secolo di storia della Società Psicoanalitica ItalianaUn...
07/06/2025

Teramo UniTe / Università degli Studi di Teramo
🛎️ 1925-2015: un secolo di storia della Società Psicoanalitica Italiana

Un omaggio dell’intera cittadinanza al coraggio dell’intuizione, alla forza del pensiero critico, ma soprattutto alla ricerca interiore come atto profondamente umano.

🎉 1925-2015: un secolo di storia e di contributi alla psicoanalisi italiana. Auguri alla Società Psicoanalitica Italiana...
07/06/2025

🎉 1925-2015: un secolo di storia e di contributi alla psicoanalisi italiana.

Auguri alla Società Psicoanalitica Italiana per il suo centenario!

🎉 1925–2025: 100 anni della Società Psicoanalitica Italiana📍  UniTe / Università degli Studi di Teramo🗓 7 giugno 2025, o...
03/06/2025

🎉 1925–2025: 100 anni della Società Psicoanalitica Italiana
📍 UniTe / Università degli Studi di Teramo
🗓 7 giugno 2025, ore 9:30 – Ingresso libero!

Un secolo della Società Psicoanalitica Italiana: un omaggio all'intuizione di chi ha osato guardare dentro, interrogare il dolore e dare voce all’invisibile.

Ti aspettiamo!

❤️Un viaggio di 27 minuti tra volti, parole e memoria. 🎉 1925 – 2025: 100 anni della Società Psicoanalitica Italiana.Cel...
31/05/2025

❤️Un viaggio di 27 minuti tra volti, parole e memoria.

🎉 1925 – 2025: 100 anni della Società Psicoanalitica Italiana.Celebriamo insieme un evento di grande rilievo per la comunità degli analisti e per l’intero panorama culturale e sociale del nostro Paese



Società Psicoanalitica Italiana
Paola Peluso Super J Dorotea Mazzetta

🎉 1925 – 2025: 100 anni della Società Psicoanalitica Italiana🗓 7 giugno 2025 – ore 9:30📍  UniTe / Università degli Studi...
30/05/2025

🎉 1925 – 2025: 100 anni della Società Psicoanalitica Italiana
🗓 7 giugno 2025 – ore 9:30
📍 UniTe / Università degli Studi di Teramo
📌 Ingresso libero

💬 Un secolo di Psicoanalisi in Italia: celebriamo insieme le radici e l’evoluzione di un pensiero che ha trasformato la cura della sofferenza psichica.

A Teramo, dove tutto ebbe inizio grazie a Marco Levi Bianchini, con il sostegno di Sigmund Freud e Edoardo Weiss, si terrà una giornata di riflessione condivisa sul valore attuale e futuro della Psicoanalisi.

Ti aspettiamo!

🗂️ Comitato Scientifico e Organizzatore:
👤 Fabio Castriota Membro Ordinario con funzioni di training e vicepresidente della Società Psicoanalitica Italiana (SPI-IPA)
👤 Gabriella Gentile Membro Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana (SPI-IPA)
👤 Fabrizio Rocchetto Membro Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana (SPI-IPA)
👤 Francesca Anile e Paola Molina Responsabili della Segreteria📞 Contatti: +39 06 854 67 16 / +39 02 379 01 999📩 info@spiweb.it - spiroma@fastwebnet.it

💬 Questa mattina a Teramo, nella storica Biblioteca Delfico, si è svolta la conferenza Stampa di presentazione dell'iniz...
29/05/2025

💬 Questa mattina a Teramo, nella storica Biblioteca Delfico, si è svolta la conferenza Stampa di presentazione dell'iniziative per onorare centenario della Società Psicoanalitica Italiana (SPI).

Un momento di grande valore simbolico e culturale, che ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, professionisti del settore e cittadini, uniti nel celebrare cento anni di storia, ricerca e contributo della psicoanalisi al pensiero contemporaneo.

Ci diamo appuntamento a 🗓 Teramo - 7 giugno 2025
📍 Università degli Studi di Teramo - ore 9.30
📌 Ingresso libero

Società Psicoanalitica Italiana UniTe / Università degli Studi di Teramo

🧠 La psicoanalisi torna alle sue radici a Teramo!Giovedì 29 maggio, ore 10:00 – Biblioteca “Dèlfico” 📚Conferenza stampa ...
27/05/2025

🧠 La psicoanalisi torna alle sue radici a Teramo!
Giovedì 29 maggio, ore 10:00 – Biblioteca “Dèlfico” 📚

Conferenza stampa di presentazione del convegno nazionale della Società Psicoanalitica Italiana (SPI), che celebra i 100 anni dalla sua prima sede proprio a Teramo, grazie allo psichiatra Marco Levi Bianchini.

Intervengono:
👤 Fabrizio Rocchetto - Membro Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana (SPI-IPA)
👤 Gabriella Gentile - Psicoanalista di Teramo - Membro Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana (SPI-IPA)

📍 Vi aspettiamo nella chiostrina della Biblioteca “Dèlfico”.

🎉 1925 – 2025: 100 anni della Società Psicoanalitica Italiana🗓 Teramo - 7 giugno 2025📍  Università degli Studi di Teramo...
12/05/2025

🎉 1925 – 2025: 100 anni della Società Psicoanalitica Italiana
🗓 Teramo - 7 giugno 2025
📍 Università degli Studi di Teramo - ore 9.30
📌 Ingresso libero

Un appuntamento imperdibile per celebrare un secolo di Psicoanalisi in Italia.Un evento di grande rilievo per la comunità degli analisti e per l’intero contesto sociale e culturale italiano.

💬 Ricorderemo insieme la nascita e lo sviluppo della psicoanalisi: dal pensiero di Sigmund Freud alla fondazione della Società Psicoanalitica italiana, fortemente voluta dallo psichiatra Marco Levi Bianchini, Direttore del Manicomio di Teramo dal 1924 al 1931. Con il sostegno di Freud, e insieme ad alcuni colleghi, in particolare Edoardo Weiss, unico psicoanalista italiano dell’epoca, Levi Bianchini fondò nel 1925 la Società Psicoanalitica Italiana.

🧠 Proprio a Teramo, grazie alla sua intuizione e determinazione, la psicoanalisi fu per la prima volta introdotta come strumento terapeutico per la cura della sofferenza psichica all’interno dell’Ospedale Psichiatrico.

Sarà una giornata di riflessione condivisa sul valore della Psicoanalisi oggi e sul suo futuro, con la partecipazione di numerose personalità che offriranno il proprio contributo scientifico e umano.

Ti aspettiamo!

UniTe / Università degli Studi di Teramo
Società Psicoanalitica Italiana

✅ Il 7 giugno 1925, alle ore 15, nei locali della Direzione del Manicomio Sant’Antonio Abate di Teramo, presso Porta Mel...
08/04/2025

✅ Il 7 giugno 1925, alle ore 15, nei locali della Direzione del Manicomio Sant’Antonio Abate di Teramo, presso Porta Melatina, viene posta la prima pietra della Società Psicoanalitica Italiana.

Sono presenti di persona 8 medici, tutti provenienti dalle istituzioni sanitarie locali, e per delega altri 5 dottori, operanti in diverse regioni italiane.

‼️ L’indiscusso fautore dell’iniziativa è il Prof. Dott. Marco Levi Bianchini, Direttore del Manicomio di Teramo ‼️

Indirizzo

Teramo
64100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centenario della Società Psicoanalitica Italiana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi