07/11/2024
🌿L'intestino: "Il Secondo Cervello"
È definito secondo cervello per la presenza di un vero e proprio sistema nervoso. Non ce ne accorgiamo, ma invia al cervello numerosissimi messaggi che percepiamo solo quando diventano campanelli d’allarme. Questi messaggi sono il resoconto delle attività che si svolgono nell’intestino, se sono andate a buon fine o meno.
Questo meccanismo di digestione-assorbimento-espulsione è estremamente delicato, piccole variazioni possono alterare la flora batterica e manifestare quei fastidiosissimi disturbi intestinali (flatulenza, gonfiore, stitichezza, diarrea, ecc…) che provocano forti dolori, danneggiano la qualità della vita e l’organismo si debilita.
Un’alimentazione corretta, bere molta acqua (pulisce l’intestino, fondamentale per il corretto funzionamento di tutto l’organismo); ed evitare uno stile di vita sedentario sono fondamentali per il nostro intestino, però a volte non basta. Esistono diversi rimedi per aiutare gli intestini più pigri o messi in difficoltà, tra cui:
☯️La riflessologia plantare, i fiori di Bach, un alimentazione ricca di fibre, però ce ne sono due che meritano di essere presi in considerazione.
✳️Il primo è l’aromaterapia.
Come detto sopra, l’intestino è un “secondo cervello” e spesso si tende a interiorizzare le proprie emozioni ed è proprio lui l’organo bersaglio. Gli oli essenziali agiscono direttamente sulla funzionalità dell’intestino oppure in maniera più mirata, stimolando il sistema nervoso e/o le secrezioni digestive, come il rosmarino e la menta piperita.
✳️Il secondo rimedio è la fitoterapia che può contare su moltissime piante ed erbe sotto forma di estratti secchi negli integratori, oppure come decotti, infusi e tisane per avere una corretta funzionalità intestinale.
In base all’effetto desiderato le ricette sono numerose, ad esempio per disinfiammare sono indicate erbe e piante ricche in mucillagini (aloe, psillio e malva) oppure per favorire l’eliminazione dei gas, dovuti a cattiva digestione, stitichezza, ecc… ci sono il fi*****io, l’angelica e la melissa.
Concludo ricordando che l’intestino appartiene al sistema deputato a digerire e ad assimilare non solo il cibo, ma anche le emozioni. Per cui🙏nutriamo il nostro spirito con la stessa cura ed attenzione con cui alimentiamo il nostro corpo.
👉📱Contattami per ulteriori informazioni