CRAN

CRAN C.R.A.N. Il C.R.A.N. Dagli inizi modesti, il C.R.A.N. ha costruito la sua reputazione investendo costantemente in ricerca e tecnologia.

(Centro Ricerche Ambiente e Nutrizione) è uno studio di consulenza ambientale con annesso laboratorio di analisi chimiche e microbiologiche
Da oltre 40 anni, il C.R.A.N. è un punto di riferimento nelle analisi di acqua e consulenze HACCP (Centro di Ricerca e Analisi dell’Acqua e degli Alimenti) nasce nel 1980 grazie alla visione e al coraggio del Dottor Gaetano Colantuono, un vero pioniere delle a

nalisi dell’acqua e degli alimenti nel Centro Italia. In un’epoca in cui la sicurezza alimentare e ambientale erano temi ancora poco esplorati, il Dottor Colantuono ha gettato le basi di quello che sarebbe diventato un punto di riferimento nel settore. Attraverso l’acquisto di macchinari all’avanguardia e lo sviluppo di nuove metodologie, il centro è riuscito a rispondere con precisione e competenza alle esigenze di un mercato in rapida evoluzione. Questa dedizione ha reso il C.R.A.N. un leader nell’ambiente e nella sicurezza alimentare. Nel maggio del 2024, il Dottor Fabrizio Rossi, con la sua società Red Cat S.R.L.S., ha preso in gestione il C.R.A.N., portando una nuova energia e una visione strategica in grado di affrontare le sfide di un mercato sempre più complesso. Grazie a questa transizione, il centro ha rafforzato la propria capacità di innovazione e servizio. Il Dottor Gaetano Colantuono, figura storica e autorevole, continua a ricoprire il ruolo di direttore tecnico del laboratorio, garantendo il massimo livello di supervisione scientifica e qualità operativa. Nel corso degli anni, il centro ha collaborato con prestigiose aziende e istituzioni, tra cui:
• Agip Petroli S.p.a.
• Autogrill S.p.a.
• Autostrade S.p.a.
• Centro Energia S.r.l.
• Consorzio Acquedotti Riuniti degli Aurunci
• Erg Petroli S.p.a.
• Esso S.p.a.
• L’Ostricaro S.a.s.
• MD
• Mobil Oil
• Pretura di Terracina
• S.A.M.A.C.E. S.r.l.
• Saceccav Depurazioni Sacede S.p.a.
• Sirtec Impianti S.r.l. Ogni partnership racconta una storia di fiducia e collaborazione, costruita sulla capacità del C.R.A.N. di anticipare i bisogni del cliente e offrire un servizio impeccabile. Oggi, il centro continua a operare con la stessa passione degli esordi, determinato a tutelare la qualità dell’acqua e degli alimenti, fondamentali per la salute di tutti noi. Questa è la storia di un’idea visionaria che, grazie all’impegno di un team straordinario, alla guida di leader capaci e alla forza dell’innovazione, è diventata una realtà di eccellenza.

🚿 Legionella: attenzione alla seconda casa! 🏡💧Con l’arrivo del ponte di Pasqua, molti riapriranno le seconde case dopo m...
17/04/2025

🚿 Legionella: attenzione alla seconda casa! 🏡💧
Con l’arrivo del ponte di Pasqua, molti riapriranno le seconde case dopo mesi di chiusura.
Ma lo sapevi che la Legionella può proliferare negli impianti idrici inutilizzati per lungo tempo?

🔬 Cos’è la Legionella?
È un batterio che si sviluppa in ambienti umidi e stagnanti, come tubature, scaldabagni e docce. Può causare infezioni respiratorie anche gravi, soprattutto in soggetti fragili.

⚠️ Se riapri la tua casa al mare, in montagna o in campagna, non sottovalutare il rischio. Ecco cosa è consigliato fare:

✅ Prima di utilizzare l’impianto:

Fai scorrere acqua calda e fredda da tutti i rubinetti e docce per almeno 5-10 minuti
Se hai soffioni o rompigetto, puliscili e disinfettali
Controlla lo scaldabagno: l'acqua calda dovrebbe superare i 50°C
🔍 E per maggiore sicurezza? 📈 Fai analizzare l’acqua per la Legionella.
È un controllo semplice ma fondamentale, consigliato soprattutto se la casa è rimasta chiusa a lungo.

🎯 Mi occupo di analisi acqua e consulenza HACCP.
Se vuoi un check completo o un campionamento prima del tuo arrivo, scrivimi in privato: organizziamo tutto in tempo.

📩 Info e prenotazioni in DM.

🥚 Uova, igiene e... niente panico! 😅Oggi una persona mi ha detto:"Ho paura persino a toccare le uova, con tutto quello c...
25/03/2025

🥚 Uova, igiene e... niente panico! 😅
Oggi una persona mi ha detto:

"Ho paura persino a toccare le uova, con tutto quello che si sente in giro sulla salmonella..."
E in effetti, tra articoli allarmanti e consigli confusi, è normale avere dei dubbi. Ma facciamo chiarezza una volta per tutte 👇

🔬 Cos’è la Salmonella?
È un batterio che può trovarsi sulla superficie del guscio e, più raramente, all’interno dell’uovo. Questo però non rende le uova pericolose: sono un alimento sicuro e prezioso, se trattate correttamente.

📌 Ecco le buone pratiche igieniche da seguire sempre:

❌ Non usare uova rotte o sporche di feci.
❄️ Conserva le uova in frigo, meglio se nella confezione originale.
🧼 Lava bene le mani e gli utensili dopo averle maneggiate.
🚫 Non lavare il guscio prima di metterle in frigo: potresti facilitare l’ingresso dei batteri.
🍳 Cuocile bene: la Salmonella muore sopra i 70°C.
🍰 Ma allora quando usare le uova pastorizzate?

➡️ Quando la ricetta non prevede cottura, come nel tiramisù, nella maionese fatta in casa, nello zabaione o nei dolci con uova crude.
In questi casi, se usi un uovo fresco e ci fosse una contaminazione (anche rara), non hai la possibilità di eliminarla col calore.

👉 Le uova pastorizzate sono trattate con un leggero calore che elimina i batteri senza alterarne il gusto o la consistenza. Sono sicure, pratiche e ideali per tutte le preparazioni crude.
✅ Le uova fresche restano perfette per tutto il resto, specialmente se ben conservate e cotte correttamente!

🎓 Mi occupo di sicurezza alimentare e HACCP, e se hai dubbi, la cosa migliore è sempre chiedere a chi lavora con queste tematiche ogni giorno.
📩 Se hai un’attività o produci alimenti e vuoi un confronto, sono a disposizione.

🚰 L'importanza della pulizia delle cisterne: la tua acqua è davvero sicura?Ultimamente, con l’arrivo della bella stagion...
14/03/2025

🚰 L'importanza della pulizia delle cisterne: la tua acqua è davvero sicura?
Ultimamente, con l’arrivo della bella stagione, riceviamo sempre più chiamate da clienti preoccupati per la qualità dell’acqua nelle loro abitazioni, condomini e attività commerciali.

💬 “L’acqua ha un odore strano”
💬 “Mi sembra torbida”
💬 “Escono residui dal rubinetto”

❌ Sai perché succede? ❌
Le cisterne e i serbatoi che immagazzinano l’acqua potabile possono accumulare batteri, sedimenti e impurità nel tempo. Se non vengono pulite e disinfettate regolarmente, possono diventare un serbatoio di contaminazione per la tua rete idrica.

🔬 Quali rischi corri?

Crescita di batteri e alghe 🚨
Rischio di contaminazione da Legionella 🦠
Formazione di biofilm e sedimenti che alterano la qualità dell’acqua
✅ La soluzione? Una pulizia e disinfezione periodica della cisterna.

🛠 Cosa facciamo per garantirti acqua sicura?
✔ Ispezione della cisterna
✔ Rimozione di sedimenti e impurità
✔ Disinfezione certificata con prodotti specifici
✔ Analisi dell’acqua per verificare la conformità ai parametri di legge

📢 Quando è stata l’ultima volta che hai fatto pulire la tua cisterna? Se non lo ricordi… forse è il momento di agire! Contattaci per un controllo.

📩 Scrivici in privato o chiamaci per una consulenza gratuita!

🌞 Domenica: il giorno del riposo per eccellenza! 🌞Se c’è qualcuno che ha capito il vero senso della domenica, è proprio ...
09/03/2025

🌞 Domenica: il giorno del riposo per eccellenza! 🌞

Se c’è qualcuno che ha capito il vero senso della domenica, è proprio lui 🐶💤. Dopo una settimana intensa, niente è meglio di un po’ di relax, coccole e sonnellini rigeneranti.

Che sia sul divano, in giardino o nel letto, oggi è il giorno perfetto per rallentare e ricaricare le energie. E voi, come state trascorrendo la vostra domenica? 🐾💛

🏊‍♂️ L’IMPORTANZA DEI CONTROLLI DELL’ACQUA IN PISCINA: SICUREZZA E QUALITÀ PER GLI UTENTI 🏊‍♀️L'acqua di una piscina dev...
04/03/2025

🏊‍♂️ L’IMPORTANZA DEI CONTROLLI DELL’ACQUA IN PISCINA: SICUREZZA E QUALITÀ PER GLI UTENTI 🏊‍♀️

L'acqua di una piscina deve essere cristallina, sicura e conforme alle normative per garantire la salute dei bagnanti e la durata degli impianti. Ma quali sono i controlli essenziali che ogni piscina deve effettuare?

🔎 Controlli obbligatori e buone pratiche di gestione dell’acqua
✅ Monitoraggio giornaliero
🔹 Cloro libero e cloro combinato – Mantiene l’acqua disinfettata ed evita la formazione di clorammine irritanti.
🔹 pH – Deve essere bilanciato tra 6,5 e 7,5 per garantire l'efficacia del cloro e il comfort dei bagnanti.
🔹 Acido isocianurico (se usato) – Controlla la stabilizzazione del cloro in piscine scoperte.

✅ Controlli periodici (settimanali/mensili)
🔹 Ossidabilità e torbidità – Indici della qualità dell’acqua e della corretta filtrazione.
🔹 Conducibilità e solidi disciolti – Valori elevati possono indicare necessità di ricambio d’acqua.
🔹 Microbiologici (E. coli, Pseudomonas, Legionella) – Fondamentali per la prevenzione di contaminazioni.

✅ Pulizia e manutenzione
🔹 Verifica filtri e impianti di ricircolo – Devono essere puliti e controllati periodicamente per evitare accumuli di sporco.
🔹 Controllo del rinnovo dell’acqua – Una quota d’acqua deve essere sostituita regolarmente per mantenere il giusto equilibrio.
🔹 Gestione dei prodotti chimici – Devono essere stoccati e dosati correttamente per evitare rischi per la salute.

📌 Perché tutto questo è fondamentale?
⚠️ Un’acqua non controllata può diventare veicolo di batteri, virus e alghe, causando irritazioni cutanee, infezioni o malattie più serie come la Legionella.
⚠️ Il mancato rispetto delle norme igienico-sanitarie può portare a sanzioni e chiusure temporanee dell’impianto.

📑 Cosa dice la normativa?
Le piscine devono rispettare precise disposizioni di legge, tra cui:
📌 DGR Lazio 407/2006.
📌 UNI 10637:2016.
📌 Accordo Stato-Regioni 2003.

💡 Gestisci una piscina? Vuoi essere sicuro che sia sempre in regola? Affidati a un laboratorio specializzato per le analisi chimiche e microbiologiche! 🔬

📞 Contattaci per una consulenza: 329 065 2359
📩 fbr.cran@gmail.com

🔄 Condividi questo post con chi gestisce una piscina! La sicurezza dell’acqua è un tema che riguarda tutti! 💧🏊‍♂️

📌 Quiz sulla Sicurezza Alimentare🚨 QUIZ: Sai riconoscere un alimento sicuro? Metti alla prova le tue conoscenze HACCP! 🍽...
27/02/2025

📌 Quiz sulla Sicurezza Alimentare
🚨 QUIZ: Sai riconoscere un alimento sicuro? Metti alla prova le tue conoscenze HACCP! 🍽️🔬

✅ Quale di queste pratiche è SBAGLIATA in cucina?

A) Lasciare i cibi cotti a temperatura ambiente per più di 2 ore prima di conservarli.
B) Lavare sempre le mani prima di manipolare alimenti.
C) Separare gli alimenti crudi da quelli cotti per evitare contaminazioni.
D) Conservare carne e pesce in frigorifero a una temperatura inferiore ai 4°C.

💡 Scrivi la tua risposta nei commenti! Domani pubblicheremo la soluzione con un approfondimento. 🧐

📢 Tagga un amico e sfidalo a rispondere!

🔹

🔍 POST DI APPROFONDIMENTO: Selezione dei Fornitori HACCP📌 Come scegliere un fornitore conforme alle normative HACCP?La s...
25/02/2025

🔍 POST DI APPROFONDIMENTO: Selezione dei Fornitori HACCP
📌 Come scegliere un fornitore conforme alle normative HACCP?

La selezione dei fornitori è un passaggio cruciale per garantire sicurezza e qualità alimentare. Ecco i criteri essenziali da considerare:

✅ Certificazioni → Il fornitore deve rispettare standard come ISO 22000, BRC, IFS o altre certificazioni di qualità.
✅ Tracciabilità e rintracciabilità → Deve fornire schede tecniche, certificati di analisi e documentazione che attestino la conformità dei prodotti.
✅ Piano di autocontrollo → Il fornitore deve adottare un sistema HACCP interno, dimostrando l’applicazione di buone pratiche igieniche.
✅ Affidabilità e conformità legale → Controllare la presenza di non conformità passate e verificare che segua la normativa vigente.
✅ Condizioni di trasporto e stoccaggio → Le modalità di consegna devono garantire il mantenimento della catena del freddo e la protezione da contaminazioni.
✅ Audit periodici → Effettuare ispezioni regolari per assicurarsi che gli standard siano mantenuti nel tempo.

🔍 Perché è importante?
Un fornitore non idoneo può compromettere la sicurezza alimentare e portare a gravi conseguenze legali e sanitarie. La prevenzione parte sempre dalla scelta consapevole dei partner della filiera!

📢 Tu come selezioni i tuoi fornitori? Hai mai avuto problemi di non conformità? Condividi la tua esperienza nei commenti!

💧🔬 Controlla la Qualità della tua Acqua con CRAN di RED CAT S.r.l.s. 🔬💧La sicurezza della tua acqua è la nostra priorità...
21/02/2025

💧🔬 Controlla la Qualità della tua Acqua con CRAN di RED CAT S.r.l.s. 🔬💧

La sicurezza della tua acqua è la nostra priorità! Offriamo analisi complete per:

✅ Parametri chimici: durezza, cloruri, ammoniaca, nitriti, nitrati, fluoruri, solfati, piombo, ferro, conducibilità elettrica, pH
✅ Parametri microbiologici: Escherichia coli, batteri coliformi, enterococchi
✅ Controllo Legionella e sicurezza idrica
✅ Consulenze HACCP per aziende e attività alimentari

💡 Affidabilità, precisione e conformità alle normative per condomini, aziende e attività del settore alimentare.

📞 Contattaci per una consulenza su misura!

🚨 QUIZ: Sei sicuro di conoscere le regole sulla sicurezza alimentare e l’acqua che bevi? 💧🔬✅ Rispondi e scopri se sei un...
18/02/2025

🚨 QUIZ: Sei sicuro di conoscere le regole sulla sicurezza alimentare e l’acqua che bevi? 💧🔬

✅ Rispondi e scopri se sei un vero esperto!

❓ Quale di queste affermazioni è FALSA?

A) L’acqua potabile deve essere priva di Legionella per essere considerata sicura.
B) I ristoranti devono avere un piano HACCP obbligatorio per garantire la sicurezza alimentare.
C) Se l’acqua è limpida e senza odore, significa che è sempre sicura da bere.
D) La legge impone un'analisi chimica e microbiologica obbligatoria in tutte le abitazioni private.

💡 Scrivi la tua risposta nei commenti e scopri la soluzione domani! 🧐

📢 Tagga un amico e mettiti alla prova!

🔹

💡 In Italia, la qualità dell’acqua potabile è regolata dal D.Lgs. 18/2023, che stabilisce limiti precisi per sostanze ch...
17/02/2025

💡 In Italia, la qualità dell’acqua potabile è regolata dal D.Lgs. 18/2023, che stabilisce limiti precisi per sostanze chimiche, fisiche e microbiologiche. Sai cosa potrebbe nascondere la tua acqua? 🚨

🔎 Principali contaminanti e limiti normativi:
✔ Nitrati (NO₃⁻) → Limite: 50 mg/L ☣️
🔹 Presente in falde contaminate da fertilizzanti e scarichi industriali. Rischioso per neonati e donne in gravidanza.

✔ Nitriti (NO₂⁻) → Limite: 0,5 mg/L ☠
🔹 Se combinati con nitrati, possono interferire con il trasporto di ossigeno nel sangue.

✔ Legionella → Nessun valore limite fisso, ma obbligo di controllo 🦠
🔹 Può proliferare in serbatoi, condotte e impianti di climatizzazione. A rischio condomini, strutture sanitarie e alberghi.

✔ Piombo (Pb) → Limite: 10 µg/L ⚠
🔹 Problema nelle vecchie tubature, dannoso per il sistema nervoso e cardiovascolare.

✔ Arsenico (As) → Limite: 10 µg/L 🔬
🔹 Può derivare da terreni vulcanici o scarichi industriali. Esposizione prolungata collegata a rischi oncologici.

📌 Sai se la tua acqua è conforme ai limiti di legge? Effettuare analisi periodiche è fondamentale per garantire sicurezza e conformità normativa!

📍 Contattaci per un’analisi certificata e professionale. 🔬

🔹

15/02/2025

👋 Benvenuti nella nostra community!
Siamo felici di darti il benvenuto sulla nostra pagina! 🎯 Qui troverai informazioni utili, consigli pratici e soluzioni professionali per garantire la sicurezza alimentare e la qualità dell’acqua.

💡 Di cosa ci occupiamo?
✅ Consulenza HACCP per ristoranti, home restaurant e attività alimentari 🍽️
✅ Analisi dell’acqua e gestione della sicurezza nelle piscine 🏊‍♂️
✅ Controllo qualità e piani di autocontrollo personalizzati 📋
✅ Supporto per la conformità alle normative vigenti ⚖️

📢 Seguici per rimanere aggiornato sulle ultime novità, normative e consigli pratici per il tuo business!

📞 Hai bisogno di supporto? Scrivici in privato o lascia un commento, siamo qui per aiutarti!

🔍 Esplora i nostri contenuti e scopri come possiamo fare la differenza per te!

Indirizzo

Via Traiano, 41
Terracina
04019

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393290652359

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CRAN pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CRAN:

Condividi