dott.ssa Giulia Andretta dietista

dott.ssa Giulia Andretta dietista 👩🏻‍🎓Dott.ssa in Dietistica, master in Coach e Counselor
📍 Kinesilab a Tezze sul Brenta (VI)
📍 Online
📝 dietista.giuliaandretta@gmail.com

🙂
20/11/2025

🙂

📌Codice deontologico dei Dietisti

📖Parte XI - Identità del professionista
Art. 50 Ambiti

Il Dietista esercita la professione in strutture pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero-professionale.

Il campo di attività proprio del Dietista comprende l’assistenza nutrizionale, la ristorazione collettiva, l’educazione alimentare e la prevenzione in ambito nutrizionale, l’organizzazione dei servizi in cui opera, la formazione e la ricerca.

👉Consulta il codice deontologico al link:https://www.tsrm-pstrp.org/wp-content/uploads/2025/03/CD_D-def.pdf

Le castagne:🌰 sono ricche di carboidrati complessi in particolare amido, forniscono energia duratura🌰 sono fonte di fibr...
18/11/2025

Le castagne:
🌰 sono ricche di carboidrati complessi in particolare amido, forniscono energia duratura
🌰 sono fonte di fibre
🌰 sono ricche di antiossidanti
🌰 sono fonte di vitamine e minerali in particolare contengono potassio, magnesio e vitamine B e C
🌰 sono senza glutine: adatte a chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine
🌰 contengono basse quantità di grassi

👉🏻da consumare da sole, bollite o arrostite oppure in zuppe o in insalata
👉🏻ottime anche come spuntino
👉🏻 attenzione a non esagerare con la quantità

🌰

16/11/2025
14/11/2025

🗓️ 14 novembre - Giornata mondiale del diabete

🗣️ "In occasione di questa giornata vogliamo sottolineare l'importanza imprescindibile di garantire che il paziente diabetico sia posto al centro del percorso assistenziale e supportato da personale sanitario specificamente qualificato".

👉 La Commissione di albo nazionale dei Dietisti e la Federazione nazionale Ordini TSRM e PSTRP esortano i cittadini e le istituzioni a riconoscere e valorizzare l'importanza di affidarsi esclusivamente a professionisti sanitari abilitati in grado di fornire un'assistenza nutrizionale sicura, personalizzata ed efficace.

👩‍⚕️ ll Dietista svolge un ruolo cruciale, dalla prevenzione alla cura, dall'identificazione dei fattori di rischio a tutte le fasi della gestione clinica della persona con diabete.

Raggiungere le 5 porzioni di frutta e verdura al giorno è più facile di quanto pensi! Ecco alcuni consigli per aiutarti ...
11/11/2025

Raggiungere le 5 porzioni di frutta e verdura al giorno è più facile di quanto pensi! Ecco alcuni consigli per aiutarti a raggiungere questo obiettivo:

1. Inizia la giornata con un frullato: unisce frutta e verdura per un'energia immediata! 🥝🍌
2. Aggiungi una porzione di verdure ai pasti principali
3. Mangia la frutta come snack: una mela, una banana o 2 kiwi 🥝
4. Varia i colori: ogni colore ha le sue proprietà benefiche! 🌈
5. Raggiungi le 5 porzioni con gradualità: inizia con piccole quantità e aumenta gradualmente!

Ricorda: le 5 porzioni di frutta e verdura al giorno sono la chiave per un stile di vita salutare! 💪




Alimentazione
Frutta
Verdura
Consigli nutrizionali
Nutrizione

07/11/2025

Due kiwi 🥝 contengono più vitamina C di un'arancia 🍊 e coprono il 100% del fabbisogno giornaliero di questa importante vitamina!

2 kiwi 🥝 = 100% del fabbisogno giornaliero di vitamina C!

1 arancia 🍊 = copre il 72% del fabbisogno giornaliero di vitamina C per gli uomini e l'88% per le donne

La vitamina C è essenziale per:
- Rafforzare il sistema immunitario
- Proteggere le cellule dallo stress ossidativo
- Favorire la produzione di collagene per la salute della pelle

Aggiungi due kiwi al tuo giorno e copri il tuo fabbisogno di vitamina C! 🥝💪

🫱🏻Per avere info o appuntamenti scrivimi su direct o alla mail dietista.giuliaandretta@gmail.com
📍Ricevo presso lo studio .lab a Tezze sul Brenta (Vi)



Nutrizionista
Dietista
Vitamina C
Sana alimentazione

31/10/2025

Dolcetto o scherzetto? Dolcetto, ma con moderazione!🧁

🎃Halloween è il momento perfetto per godersi una “dolce pausa”, ma anche nei giorni festivi è importante ricordare quanto conti l’equilibrio nella nostra alimentazione.

Secondo i LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento per la popolazione italiana), il consumo di zuccheri semplici aggiunti non dovrebbe superare il 15% dell’energia totale giornaliera. Anche la piramide alimentare ce lo ricorda chiaramente: i dolci si trovano all’estremità superiore, quella riservata agli alimenti da consumare in quantità limitate☝🏼

I dolci non sono infatti essenziali per il nostro organismo e spesso apportano calorie “vuote”, cioè prive di nutrienti importanti come vitamine, fibre o proteine. Un consumo eccessivo può contribuire a problematiche come l’aumento di peso, carie dentali e disturbi metabolici❌

Ma questo non vuol dire rinunciare al piacere di un dolce: basta scegliere con consapevolezza. Meglio pochi dolci di qualità, magari preparati in casa. E se ci sono bambini, possiamo trasformare Halloween in un’occasione per educarli al gusto e al senso della misura, senza togliere loro il divertimento😉

Fonte👉🏼LARN, V revisione, 2025.

30/10/2025

📣Nella giornata di ieri è stata approvata al'unanimità la mozione alla Camera dei deputati che riconosce la nutrizione come pilastro nella lotta contro il cancro.

🗣“Un passaggio storico per i cittadini che affrontano un percorso oncologico” - dichiara Marco Tonelli, Presidente della Commissione di albo nazionale dei Dietisti - “La mozione riconosce finalmente che la nutrizione è parte integrante del trattamento e che il dietista deve essere stabilmente presente nei team oncologici, dall’ospedale al territorio” come previsto dai PDTA.

👏Una decisione bipartisan, che vede prima firmataria del testo la deputata Vanessa Cattoi, e che mira ad implementare un modello interdisciplinare per garantire interventi nutrizionali adeguati per tutti i pazienti oncologici, che includano, oltre ai dietisti, figure qualificate come medici nutrizionisti, psicologi, medici di medicina generale e pediatri di libera scelta.

👉Leggi il testo completo: https://www.camera.it/leg19/995?sezione=documenti&tipoDoc=assemblea_allegato_odg&idlegislatura=19&anno=2025&mese=10&giorno=29

30/10/2025

La Commissione di albo nazionale dei Dietisti esprime il proprio apprezzamento per l’approvazione, da parte della Camera dei deputati, della mozione che impegna il Governo a garantire una presenza strutturata della nutrizione clinica nei percorsi di cura oncologici.

Marco Tonelli, Presidente della Commissione di albo nazionale dei Dietisti: “L’approvazione della mozione rappresenta un passaggio storico per la nostra professione e, soprattutto, per tutti i cittadini costretti ad affrontare una patologia di tipo oncologica”.

Diego Catania, Presidente della FNO TSRM e PSTRP: "Ora occorre dare attuazione concreta a quanto previsto: inserire la nutrizione clinica nei PDTA, potenziare la formazione dei Dietisti e garantirne la presenza in ogni centro che tratta pazienti oncologici”.

A sottolineare l’importanza dell’intervento del Dietista è Alessandro Misotti, Vicepresidente della Commissione di albo nazionale e Dietista presso l’Istituto nazionale dei tumori di Milano: “Dal punto di vista clinico, l’intervento nutrizionale è determinante per contrastare e correggere la malnutrizione, ridurre e gestire gli effetti collaterali delle terapie e favorire un recupero funzionale più rapido”.

Leggi il comunicato stampa sul nostro sito ⤵️
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/nutrizione-clinica-oncologia

Perché acquistare frutta e verdura di stagione?👉🏻Maggiore freschezza e sapore: la frutta e la verdura di stagione sono r...
29/10/2025

Perché acquistare frutta e verdura di stagione?
👉🏻Maggiore freschezza e sapore: la frutta e la verdura di stagione sono raccolte al momento giusto, quindi sono più fresche e hanno un sapore più intenso.
👉🏻Più nutrienti: la frutta e la verdura di stagione contengono più nutrienti e antiossidanti rispetto a quelle fuori stagione.
👉🏻Meno pesticidi e additivi: la frutta e la verdura di stagione sono spesso coltivate con metodi più naturali e sostenibili, quindi contengono meno pesticidi e additivi.
👉🏻Supporto all'economia locale: acquistando frutta e verdura di stagione, supporti l'economia locale e i produttori della tua zona.

Ecco alcuni consigli per acquistare frutta e verdura di stagione:
🍎Visita i mercati locali: i mercati locali offrono spesso frutta e verdura di stagione fresca e a prezzi ragionevoli.
🎃Scegli i prodotti in offerta: i prodotti in offerta sono spesso di stagione e possono essere un'ottima scelta.
🍊Leggi le etichette: leggi le etichette per sapere dove e quando è stata raccolta la frutta e la verdura.

26/10/2025

Indirizzo

Castello Di Godego

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando dott.ssa Giulia Andretta dietista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a dott.ssa Giulia Andretta dietista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram