
08/02/2023
Sabato nella seconda lezione del master di abbiamo parlato di depressione perinatale.
Si parla di depressione perinatale perché circa il 50% degli episodi depressivi che vediamo nel post partum in realtà vedono il loro esordio durante la gravidanza.
Spesso la sintomatologia in questi casi è caratterizzata da un’importante quota d’ansia e quindi diventa di più difficile riconoscimento.
Ritengo che sia fondamentale avere uno sguardo sulla maternità e sul diventare genitori a 360 gradi, perché questo momento spesso, al di là dell’aspetto psicopatologico, è ben diverso da quell’immagine patinata che culturalmente accompagna questa fase della vita.
Nella lezione con la collega Alessandra Merisio, abbiamo messo il luce l’esperienza di tutti gli “attori” coinvolti, l’importanza del soggetto e della soggettività e il fondamentale ruolo degli operatori coinvolti, tutti preziosi nel sostenere il benessere di quella famiglia e quindi di quel bambino.