Dott.ssa Irene Sanna - Psicologa

Dott.ssa Irene Sanna - Psicologa Psicologa, psicoterapeuta in specializzazione Sistemico-Familiare, esperta in Psicologia Perinatale

08/02/2023

Sabato nella seconda lezione del master di abbiamo parlato di depressione perinatale.

Si parla di depressione perinatale perché circa il 50% degli episodi depressivi che vediamo nel post partum in realtà vedono il loro esordio durante la gravidanza.
Spesso la sintomatologia in questi casi è caratterizzata da un’importante quota d’ansia e quindi diventa di più difficile riconoscimento.

Ritengo che sia fondamentale avere uno sguardo sulla maternità e sul diventare genitori a 360 gradi, perché questo momento spesso, al di là dell’aspetto psicopatologico, è ben diverso da quell’immagine patinata che culturalmente accompagna questa fase della vita.

Nella lezione con la collega Alessandra Merisio, abbiamo messo il luce l’esperienza di tutti gli “attori” coinvolti, l’importanza del soggetto e della soggettività e il fondamentale ruolo degli operatori coinvolti, tutti preziosi nel sostenere il benessere di quella famiglia e quindi di quel bambino.

Riprendere le filaStudio di Psicoterapia - via Morosini 10 Torino 📍Ricevo su appuntamento in studio e online
25/01/2023

Riprendere le fila

Studio di Psicoterapia - via Morosini 10 Torino 📍
Ricevo su appuntamento in studio e online

25/01/2023
24/01/2023

L’autopsia dirà se il bimbo di Anna, nome di fantasia, è morto davvero per soffocamento. Saranno i giudici, invece, a dire se qualcuno ha colpe specifiche per la sua morte. Quello che resta di questa storia, però, è lo squallore di una pratica ospedaliera fredda, scostante, affidata a protocolli che servono più alla tutela legale del personale sanitario che alla salute dei pazienti.
Dobbiamo dire di nuovo, da psicoterapeuti, e con più forza, fino a farci sentire da tutti, che la nascita di un bambino è ogni volta un evento insieme miracoloso e pieno di rischi. Che una partita importante per la salute mentale del bambino e di sua madre si gioca nelle prime ore e nei primi giorni di vita. Che la costruzione di un ambiente umano adatto alla importanza dell’evento dovrebbe essere una priorità assoluta per i luoghi del parto e del puerperio. Che la condivisione col padre e con i famigliari dovrebbe essere favorita con entusiasmo e non subita da un personale stanco ed inaridito dai protocolli. Che la presenza di psicologi e assistenti sociali dovrebbe essere assicurata per tutte le situazioni difficili. Che medici ed infermieri dovrebbero essere educati, nelle Università, a rendersi conto del fatto che negli ospedali non si ha a che fare con dei pazienti ma con delle persone. E’ una cultura psicologica e psicoterapeutica quella di cui c’è sempre più bisogno nelle nostre strutture sanitarie. Anche se gli amministratori e i politici non se ne sono ancora accorti.

In partenza con Progetto Nudə il nuovo Percorso Multidisciplinare di Accompagnamento alla nascita!Scopri di più ⬇️
13/01/2023

In partenza con Progetto Nudə il nuovo Percorso Multidisciplinare di Accompagnamento alla nascita!

Scopri di più ⬇️

13/01/2023

Indirizzo

Torino

Telefono

+393492217721

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Irene Sanna - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Irene Sanna - Psicologa:

Condividi