Mimola

Mimola Mimola è un’associazione nata per sostenere famiglie di bambini e ragazzi con disabilità

Per genitori e insegnanti, corso utilissimo
03/10/2025

Per genitori e insegnanti, corso utilissimo

02/10/2025

Una giornata impegnativa in ospedale con Simona, ma con il suo sorriso tutto è presto dimenticato 😊

Evviva! Per il progetto solidale Finalmente si mangia! Ora è possibile donare anche con bonifico bancario e carta di cre...
26/09/2025

Evviva! Per il progetto solidale Finalmente si mangia! Ora è possibile donare anche con bonifico bancario e carta di credito!

Su https://sostieni.link/38941 trovi tutte le informazioni dettagliate del progetto.

Mangiare è vita. ♥️

✨ Perché Simona non riesce a mangiare per bocca?🍽️ Ce lo spiega Emilio Mella, il logopedista che la segue ogni giorno co...
25/09/2025

✨ Perché Simona non riesce a mangiare per bocca?
🍽️ Ce lo spiega Emilio Mella, il logopedista che la segue ogni giorno con professionalità e cuore, specializzato nella disfagia e nei disturbi della deglutizione.

Emilio ha deciso di avviare insieme a noi la raccolta fondi “Finalmente si mangia”, dedicata a garantire terapie di logopedia a Simona e ad altri bambini che devono imparare ad abituarsi a mangiare, proprio come tutti noi. 💜

Un percorso fatto di piccoli passi, tanta pazienza e soprattutto tanta speranza. ✨



Puoi partecipare anche tu alla campagna di raccolta fondi. Puoi donare attraverso vari canali:
- Tramite la raccolta dedicata su Produzioni dal basso: https://sostieni.link/38941
- ⁠Tramite la raccolta dedicata su Satispay: https://web.satispay.com/download/qrcode/S6Y-SVN--DB34B197-A1EC-484A-9C2F-676527DC190F?locale=it_IT
- ⁠Tramite bonifico bancario, IBAN IT51F0200801107000107275442 Banca Unicredit, intestato a MIMOLA APS, CAUSALE: Progetto Finalmente si mangia!

Grazie di cuore ❤️

💖 Quest’anno il Natale di Mimola sarà ancora più speciale!In anteprima vi raccontiamo che  ha scelto di donare alla nost...
18/09/2025

💖 Quest’anno il Natale di Mimola sarà ancora più speciale!
In anteprima vi raccontiamo che ha scelto di donare alla nostra associazione il suo talento, realizzando per noi delle meravigliose 𝗽𝗮𝗹𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝘂𝗻𝗰𝗶𝗻𝗲𝘁𝘁𝗼 🎄✨

L’intero ricavato andrà a sostegno dei progetti di Mimola e non possiamo che dire 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 a Maria Teresa per questo gesto pieno d’amore.

🌟 Siamo certi che le 𝗽𝗮𝗹𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗠𝗶𝗺𝗼𝗹𝗮 saranno bellissime… e presto vi daremo tutti gli aggiornamenti qui sulle nostre pagine social!

Intanto vi invitiamo a scoprire anche gli altri lavori all’uncinetto di Maria Teresa: sono davvero incantevoli! 🧶💫

18/09/2025

Molto interessante. Grazie Associazione italiana Cornelia De Lange per queste interessanti video pillole sulla Comunicazione Aumentativa e Alternativa

🕤 Ore 22.Questa è la situazione a casa nostra dopo aver sistemato negli armadi e nelle dispense la fornitura mensile del...
15/09/2025

🕤 Ore 22.
Questa è la situazione a casa nostra dopo aver sistemato negli armadi e nelle dispense la fornitura mensile della nutrizione artificiale di Simona:
• 40 bottiglie di formulato artificiale per il pasto diurno
• 90 bottiglie di formulato artificiale per il pasto notturno
• 60 bidoncini per la preparazione
• 60 deflussori per collegare il sondino
• 30 siringhe da 60 ml e 30 da 20 ml per idratarla
• guanti, cerotti, salviette, amuchina…

Tutto questo perché Simona non si alimenta per bocca. Da anni affrontiamo insieme a lei logopedia per insegnarle a mangiare come tutti noi: piccoli progressi ci sono, ma è un percorso lento, lungo e costoso.

Il sistema sanitario ci garantisce alcune risorse, ma non sono sufficienti, e siamo costretti ad affidarci a percorsi privati che hanno costi enormi.

Per questo abbiamo deciso di avviare una raccolta fondi: per dare a Simona (e a bambini come lei) la possibilità di un futuro diverso, fatto di piccoli grandi gesti che per noi sono scontati, come portare un cucchiaio alla bocca.

🙏 Se vuoi darci una mano, basta poco. Anche una piccola donazione è un aiuto enorme.
👉 https://sostieni.link/38941

Grazie di cuore ❤️

Alla sua nascita, in molti ci dissero che Simona non avrebbe mai avuto autonomia orale.Ha completamente saltato la fase ...
11/09/2025

Alla sua nascita, in molti ci dissero che Simona non avrebbe mai avuto autonomia orale.
Ha completamente saltato la fase di suzione orale, non siamo riusciti a farla mangiare per bocca entro l’anno.
Con le “finestrelle cerebrali” ormai chiuse, ci dissero che non avrebbe mai appreso.

Ma io e mio marito non ci siamo arresi. Abbiamo cercato i professionisti giusti, affrontato la fatica e i costi enormi della logopedia. Grazie alla nostra tenacia, anche se Simona non mangia ancora per bocca, è finalmente riuscita a fare grossi progressi, iniziando ad assumere un piccolo quantitativo di pappa con il cucchiaino. E oggi possiamo dire che sì, si può e si deve fare…

Con Mimola vogliamo esserci e aiutare altri bambini come Simona, sostenere le loro famiglie, coprendo insieme il costo esagerato delle terapie.
Per questo è nato il progetto “Finalmente si mangia”: perché mangiare è un diritto di tutti. Mangiare è vita.

💜 Senza di voi tutto questo non sarebbe possibile.
Ogni piccolo aiuto è un dono immenso per questi bimbi che hanno il diritto di imparare a mangiare come tutti noi.

👉 Sostieni anche tu la campagna su Produzioni dal Basso: https://sostieni.link/38941

Grazie di cuore ♥️

̀

“Finalmente si mangia! Un dono per la vita”Mangiare è un gesto naturale, ma non per tutti. Simona e altri due bambini con disfagia devono imparare, grazie alla logopedia, a deglutire in sicurezza.Il nostro progetto vuole garantire 1 anno di terapie logopediche settimanali per ciascuno di loro.1...

L'inclusione non è un favore agli alunni con disabilità, ma la condizione per crescere cittadini più responsabili.Artico...
04/09/2025

L'inclusione non è un favore agli alunni con disabilità, ma la condizione per crescere cittadini più responsabili.

Articolo da leggere con molta attenzione ❤️

L’argomento di settembre è la scuola, e su questo tema il direttore della Consulta per le Persone in Difficoltà ha scritto un articolo pubblicato su

“Ogni settembre, con l’inizio delle lezioni, torna la stessa domanda: la scuola italiana è davvero inclusiva?
Dal 1975 sono state abolite le scuole speciali e gli alunni con disabilità sono stati inseriti nelle classi comuni.

Oggi almeno un alunno su due ha bisogni “atipici”: più del 20% presenta una forma di neurodivergenza, a cui si aggiunge circa il 4% di studenti con disabilità certificata. La scuola italiana, che lo voglia o no, è già la scuola della diversità. Eppure la formazione è minima, le risorse scarse e i Pei (Piani Educativi Individualizzati) restano spesso solo burocrazia.

Per molti bambini la scuola è l’unico luogo in cui trovano ciò che manca in famiglia o nella società: relazioni, stimoli positivi, senso di appartenenza. La prima responsabilità della scuola dovrebbe essere questa: insegnare a stare insieme, a vivere con gli altri a prescindere dalle differenze. L’inclusione non è un favore agli alunni con disabilità, ma la condizione per crescere cittadini più responsabili.”

Leggi l’articolo completo di Giovanni Ferrero 👉 https://www.vita.it/idee/inclusione-scolastica-un-totem-intoccabile-o-un-modello-da-rifondare/

Simona raccontata dalla nostra Dott.ssa Mereu Cristina - NeuropsicomotricistaUna certezza da ben 5 anni per noi, che ha ...
03/09/2025

Simona raccontata dalla nostra Dott.ssa Mereu Cristina - Neuropsicomotricista

Una certezza da ben 5 anni per noi, che ha deciso di sposare anche le nostre iniziative, confermandosi una professionista straordinaria!

🥰

.
👧🏻 Simona ha 6 anni, una forza incredibile e una storia che merita di essere raccontata.
È affetta dalla sindrome di Cornelia de Lange, una patologia genetica rara, multisistemica a espressività variabile.
La sindrome comporta ritardo nello sviluppo psicomotorio, caratteristiche craniofacciali peculiari (come sopracciglia folte e unite, ciglia lunghe, naso e labbra sottili), malformazioni degli arti (mani e piedi piccoli) e, in alcuni casi, importanti problematiche mediche (nel caso di Simona, una grave cardiopatia congenita).

🫶🏻 Conosco Simona dal 2020 e da allora ci vediamo ogni settimana per il trattamento neuropsicomotorio.
Abbiamo affrontato tante sfide insieme — dalla posizione supina fino ad arrivare, con impegno e costanza, alla posizione eretta.
Ora stiamo lavorando sui prerequisiti del cammino, passo dopo passo, con cura, rispetto e fiducia. Simona è una bimba adorabile e piena di risorse, con una forte passione per la musica🎶 💖

🌸 I genitori di Simona hanno dato vita a .aps (www.mimola.it), un’associazione nata per sostenere lei e tanti altri bambini affetti da patologie, insieme alle loro famiglie.
Attraverso l’associazione vengono realizzati progetti che offrono terapie specifiche, ma anche momenti di gioco, leggerezza e condivisione.

📲 Vi consiglio di leggere la loro storia e seguire i canali social dell’associazione. Durante l’anno ci sono anche diverse iniziative solidali

Grazie, Simona 🤍

Quattro anni fa, il 30 agosto, la nostra vita si è fermata alle 8 del mattino e ha ricominciato a scorrere solo alle 19....
30/08/2025

Quattro anni fa, il 30 agosto, la nostra vita si è fermata alle 8 del mattino e ha ricominciato a scorrere solo alle 19.

11 ore in cui Simona è stata in sala operatoria, affidata al dottor Carlo Pace Napoleone e alla dottoressa Maria Teresa Cascarano. Io e mio marito, fuori ad aspettare, in un rispettoso silenzio.

In quelle 11 ore ho consegnato loro non solo mia figlia, ma la mia stessa vita.

E poi, alle 19, ce l’hanno restituita.

Rinata.

Un miracolo che porteremo sempre nel cuore. ♥️

Simona nei suoi primi anni di vita è stata molto male, ma quell’intervento le ha aperto la strada a una nuova vita. Da allora sono passati quattro anni, che ci sembrano un soffio: anni di risate, di conquiste, di amore che non smette di sorprenderci.

Oggi celebriamo con gioia il suo quarto compleanno del cuore 💖

E insieme a lei celebriamo anche la gratitudine infinita per chi le ha ridato la possibilità di crescere, e a noi quella di sognare di nuovo.

Auguri amore nostro, miracolo vivente 💖❤️♥️💝

mamma

La vacanza appena conclusa di Simona ci ha regalato qualcosa di speciale: la possibilità di vedere Simona provare cose n...
27/08/2025

La vacanza appena conclusa di Simona ci ha regalato qualcosa di speciale: la possibilità di vedere Simona provare cose nuove e riuscire in piccoli-grandi traguardi che, fino a poco tempo fa, sembravano lontani.

L’abbiamo vista esplorare gli spazi dell’albergo in autonomia, uscire in cortile felice dell’aria aperta, suonare un pianoforte diverso dal suo insieme al papà e persino sedersi al tavolino dei bambini mantenendo una postura perfetta.

Sono gesti che possono sembrare semplici, ma per noi racchiudono un’emozione immensa. Ogni passo avanti è una conquista ottenuta con tanto impego e tanti sacrifici da parte di tutti, ogni sorriso è un dono.

Simona riesce a fare progressi perché è seguita costantemente da professionisti che la accompagnano con competenza e dedizione.
E dovrebbe essere così per tutti i bambini e tutte le famiglie che affrontano un percorso simile al nostro.

Con Mimola vogliamo che nessuno resti indietro, vogliamo offrire sostegno, ascolto e possibilità concrete di crescita.
Per farlo abbiamo bisogno anche del tuo aiuto.

💖 Aiutaci ad aiutarli. 💖
Fai una donazione: donate.stripe.com/fZeaI89wp93udckeUU

Indirizzo

Corso Spezia 37
Torino
10126

Sito Web

https://donate.stripe.com/fZeaI89wp93udckeUU, https://mimola.us17.list-manage.com/subscribe?u=9ce

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mimola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram