
07/10/2025
Sindrome femoro-rotulea: sai cos'è? 🤔
Ti è mai capitato di sentire un dolore al ginocchio salendo le scale 🚶♀️, correndo 🏃♀️ o dopo essere stato seduto a lungo? Potrebbe trattarsi della sindrome femoro-rotulea, una delle patologie del ginocchio più comuni!
È una condizione che colpisce persone di tutte le età, ma è particolarmente frequente tra gli adolescenti e le donne. Questo dolore, localizzato intorno alla rotula, può avere un impatto significativo sulla qualità della vita, costringendo spesso a ridurre o interrompere l'attività sportiva 🏋️♀️ o lavorativa. 😓
Le cause non sono sempre chiare, ma sappiamo che è una condizione multifattoriale, cioè causata da una combinazione di diversi fattori. Tra i principali ci sono:
Debolezza dei muscoli del quadricipite e dell'anca
Rigidità dei muscoli della coscia e del polpaccio
Sovraccarico o stress ripetitivo sul ginocchio
Problemi di allineamento del piede o della caviglia
I sintomi tipici, oltre al dolore, possono includere un crepitio nell'articolazione o una sensazione di instabilità.
La buona notizia è che il trattamento è quasi sempre di tipo conservativo e la fisioterapia è la soluzione più efficace! L'obiettivo è ridurre il dolore e ripristinare l'equilibrio muscolare per permetterti di tornare a fare le tue attività senza fastidi. 💪
Hai dolore al ginocchio o sospetti di soffrire di questa sindrome? Non ignorare i segnali del tuo corpo! Contattaci per prenotare una valutazione. Un professionista può aiutarti a tornare in forma e a riprendere a muoverti liberamente! 🏃♀️🏃♂️