CISA - Tortona

CISA - Tortona Il Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale si rivolge a quei cittadini che presentano problemi familiari, economici, sociali o relazionali. n. 72.

Il C.I.S.A. è il Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali, nato dalla volontà dei 40 Comuni del territorio dell'ex U.S.S.L. Dal 1 aprile 1997 ha inizio la sua attività in applicazione della Legge Regionale n. 62 del 1995. Successivamente la L. 328/00 "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali" e la Legge Regionale 1/04 "Norme per la real

izzazione del Sistema regionale integrato di interventi e servizi sociali e riordino della legislazione di riferimento" sanciscono la sua attività e i principi ispiratori. Uguaglianza: tutti i servizi erogati dal C.I.S.A. si basano sul "principio di eguaglianza dei diritti delle persone", (art. 3 della Costituzione), secondo il quale "tutti i cittadini hanno pari dignità senza distinzioni di razza, etnia, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni psicofisiche e socioeconomiche". L'uniformità di trattamento è garantita a tutti i cittadini residenti sul territorio consortile. Imparzialità e continuità: il C.I.S.A. svolge la propria attività secondo criteri di obiettività, giustizia e imparzialità, garantendo attraverso tutte le strutture decentrate sul territorio, la regolarità e la continuità della prestazione, adottando tutte le misure necessarie per evitare o ridurre i disagi derivanti da interruzione o funzionamento irregolare del servizio. Diritto di scelta: il C.I.S.A. ricerca, nel rispetto della normativa vigente e tenendo conto delle esigenze organizzative e funzionali, criteri di flessibilità per l'erogazione dei servizi sul territorio. Partecipazione: il C.I.S.A. promuove ogni forma di partecipazione dei cittadini alla programmazione e organizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali. Nella gestione e offerta dei servizi è riconosciuto e agevolato il ruolo delle organizzazioni di volontariato, delle cooperative sociali, degli organismi non lucrativi di utilità sociale, delle associazioni e degli enti di promozione sociale, degli organismi della cooperazione, delle società di mutuo soccorso, delle fondazioni, degli enti di patronato, degli altri soggetti privati non aventi scopo di lucro. Trasparenza: chi usufruisce dei servizi del C.I.S.A. ha diritto di accesso alle informazioni che lo riguardano, può presentare reclami e istanze e può formulare suggerimenti per migliorare il servizio. L'impegno del C.I.S.A. è garantire la massima semplificazione delle procedure e una informazione completa e trasparente. Efficienza ed efficacia: l'erogazione dei servizi è effettuata secondo modalità idonee al raggiungimento degli obiettivi di efficienza ed efficacia dell'organizzazione e dell'attuazione dei progetti generali dell'ente e individuali che riguardano le persone che fruiscono del Servizio. Il C.I.S.A. si impegna a garantire un costante aggiornamento del personale in termini di crescita professionale al fine di fornire servizi sempre più rispondenti alle esigenze specifiche, migliorando al tempo stesso la qualità dell'intervento. opera in coordinamento ed integrazione con i servizi sanitari, dell'istruzione, della giustizia minorile, nonché delle politiche attive della formazione, del lavoro, delle politiche migratorie, della casa, della sicurezza sociale e degli altri servizi sociali del territorio.

C.I.S.A. TORTONA: AL VIA IL PROGETTO “FAMIGLIE AL CENTRO”Il C.I.S.A. di Tortona intende ringraziare la Fondazione Cassa ...
10/07/2025

C.I.S.A. TORTONA: AL VIA IL PROGETTO “FAMIGLIE AL CENTRO”

Il C.I.S.A. di Tortona intende ringraziare la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria per il cospicuo contributo ricevuto per la partecipazione al bando “Nessuno escluso”.

Il progetto “Famiglie al Centro”, che ha ottenuto un importante finanziamento, prevede l’integrazione della rete di interventi offerti alle famiglie dai servizi sociali, sociosanitari, sanitari ed educativi, dagli Enti del privato non profit, compresi gli Enti del Terzo Settore promuovendo la rete territoriale dei servizi attraverso il Centro per le Famiglie ubicato nel comune di Tortona e gestito dal C.I.S.A.

“Concretamente, grazie al finanziamento ricevuto, è stato possibile sperimentare il nuovo servizio di mediazione culturale e linguistica offerto alle famiglie degli studenti delle scuole della realtà tortonese. Inoltre, questa estate ci sarà un ampliamento dell’offerta di educativa territoriale attraverso il progetto “Valorizzare l’inclusione” che prevede la realizzazione di momenti aggregativi, volti a favorire l’inclusione, il benessere psico-fisico, la socializzazione tra pari e la felicità attraverso attività ludico-educative e laboratoriali nel contesto del territorio tortonese, valorizzando le risorse ambientali, culturali e associative” commenta il presidente del Consiglio di Amministrazione del C.I.S.A. dottor Gianluca Silvestri.

“Sempre grazie al finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria stiamo allestendo presso il Centro per le Famiglie di Tortona un Baby Pit Stop Unicef. Tale progetto rappresenta un passo concreto verso la creazione di ambienti più accoglienti e supportivi per le famiglie, contribuendo a diffondere una cultura che valorizza e sostiene l’allattamento materno come scelta fondamentale per la salute e il benessere di madri e bambini. Attraverso questa iniziativa il C.I.S.A. intende sostenere l’allattamento materno e fornire un’ambiente accogliente e riservato alle mamme e ai loro bambini. Si tratta di uno spazio dedicato dov’è presente una comoda poltrona, un fasciatoio per garantire la possibilità di cambiare il bambino in un ambiente igienico e uno spazio gioco per i bambini” conclude il Presidente Silvestri.

“Sostenere l’attività del C.I.S.A. – afferma il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, notaio Luciano Mariano – significa contribuire a fornire nuovi e importanti servizi a un bacino di utenza che raggiunge 40 comuni del tortonese e circa 60 mila utenti. L’obiettivo che accomuna la Fondazione al Consorzio è quello di supportare le famiglie più fragili e di contribuire a migliorare le condizioni di vita all’interno della comunità, stimolando la partecipazione della cittadinanza alla vita sociale e creando un tessuto sociale più solido sul territorio di appartenenza. Sono gli stessi principi contenuti nelle modalità del bando “Nessuno Escluso” che ci hanno permesso di intervenire a supporto di due categorie cui il C.I.S.A ha dedicato, quest’anno, particolare attenzione: l’assistenza alle mamme con neonati e l’integrazione degli studenti nella scuola e nella società, allo scopo di evitare quel gravissimo fenomeno della dispersione scolastica che vede le fondazioni bancarie impegnate in primo piano a livello locale e nazionale”.

Grazie alla collaborazione tra il C.I.S.A., la Caritas, Agape e A.Vo.Ca.To., oggi, giovedì 5 giugno alle ore 16 verranno...
05/06/2025

Grazie alla collaborazione tra il C.I.S.A., la Caritas, Agape e A.Vo.Ca.To., oggi, giovedì 5 giugno alle ore 16 verranno inaugurati due nuovi importanti presidi sul territorio tortonese: il dormitorio femminile e un centro diurno per adulti in difficoltà senza fissa dimora.

20/05/2025

Durante il Convegno "Le parole della rabbia" abbiamo ricevuto dei saluti particolari... Grazie Alessandro Cattelan per il graditissimo pensiero!

Alcune immagini del Convegno "Le parole della rabbia" svoltosi ieri al Teatro civico di Tortona. Grazie ai Lions Valli C...
20/05/2025

Alcune immagini del Convegno "Le parole della rabbia" svoltosi ieri al Teatro civico di Tortona. Grazie ai Lions Valli Curone e Grue, New Voices, alla dott.ssa Cosentino, alle relatrici e in particolare alla moderatrice Simona Colpani.

19 maggio 2025 Teatro Civico di  LE PAROLE DELLA RABBIADifferenti letture nell'età dell'adolescenza.Convegno rivolto all...
16/05/2025

19 maggio 2025
Teatro Civico di
LE PAROLE DELLA RABBIA
Differenti letture nell'età dell'adolescenza.
Convegno rivolto alle classi prime e seconde degli Istituti di Istruzione secondaria superiore del tortonese.

Venerdì 11 aprile alle ore 16 presso la RSA BOSSI di Pontecurone concerto degli allievi dell'accademia musicale San Matt...
07/04/2025

Venerdì 11 aprile alle ore 16 presso la RSA BOSSI di Pontecurone concerto degli allievi dell'accademia musicale San Matteo.
Concerto gratuito e aperto a tutti.

Il nostro Centro per le Famiglie sta partecipando presso la sala polifunzionale del comune di Tortona alla Giornata mond...
02/04/2025

Il nostro Centro per le Famiglie sta partecipando presso la sala polifunzionale del comune di Tortona alla Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo.
Sono stati organizzati laboratori, giochi e momenti di riflessione per gli studenti delle scuole cittadine per aumentare la consapevolezza sull'autismo e promuovere l'inclusione.

26/03/2025
Lo scorso sabato 15 marzo si è tenuto l'incontro sulle nuove sfide all'integrazione degli   con   e il progetto di vita ...
17/03/2025

Lo scorso sabato 15 marzo si è tenuto l'incontro sulle nuove sfide all'integrazione degli con e il progetto di vita tra e civile.
Il direttore del C.I.S.A. è intervenuto sulla normativa specifica di settore.

  oltre la diagnosi: costruire percorsi di inclusività.  5 aprile 2025 ore 9.15 - sala convegni Fondazione Cassa di Risp...
13/03/2025

oltre la diagnosi: costruire percorsi di inclusività.
5 aprile 2025 ore 9.15 - sala convegni Fondazione Cassa di Risparmio Via Emilia 168.

E' previsto il rilascio di attestato di partecipazione.

Sabato 9 marzo il C.I.S.A. ha partecipato all’inaugurazione della panchina contro le violenze voluta dal Comune di Guazz...
11/03/2025

Sabato 9 marzo il C.I.S.A. ha partecipato all’inaugurazione della panchina contro le violenze voluta dal Comune di Guazzora e realizzata dagli studenti e dalle studentesse dell’Istituto Cellini di Valenza.
Una mattinata davvero molto sentita e partecipata. Un'altra occasione per dire un forte e chiaro NO alle violenze di genere!

    senza prenotazione. Martedì 7 gennaio dalle ore 14 presso gli ambulatori dell'AslAL di   in via Milazzo 1 al primo p...
07/01/2025

senza prenotazione. Martedì 7 gennaio dalle ore 14 presso gli ambulatori dell'AslAL di in via Milazzo 1 al primo piano.

Indirizzo

Via Milazzo 1
Tortona
15057

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
Martedì 09:30 - 12:30
15:00 - 17:00
Mercoledì 09:30 - 12:30
Giovedì 09:30 - 12:30
15:00 - 17:00
Venerdì 09:30 - 12:30

Telefono

0131829211

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CISA - Tortona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CISA - Tortona:

Condividi