Dott.ssa Valentina Semeraro -Psicologa-

Dott.ssa Valentina Semeraro -Psicologa- Ricevo su appuntamento a Tortona e online

Essere mamme significa affrontare ogni giorno una montagna russa di emozioni, esperienze e, ovviamente, di frasi che pen...
05/11/2025

Essere mamme significa affrontare ogni giorno una montagna russa di emozioni, esperienze e, ovviamente, di frasi che pensavi di non sentire mai… e invece! 😂👶 La maternità è un viaggio unico e ogni mamma sa bene di cosa sto parlando.

Se anche tu hai sentito dire una di queste, sappi che non sei sola! E per ogni frase, ho pensato anche a una risposta da dare, per sentirsi più forti e in controllo. 💪👶

Perché siamo tutte sulla stessa strada, e ogni mamma ha bisogno di un sorriso e di un po' di supporto. Condividi questa con una mamma che oggi ha bisogno di sentirsi capita. ❤️

"Con noi si faceva così…"Quante volte, parlando con i nonni, ti sei sentita dire questa frase?Spesso non si tratta di “c...
30/10/2025

"Con noi si faceva così…"

Quante volte, parlando con i nonni, ti sei sentita dire questa frase?

Spesso non si tratta di “caparbietà”, ma di differenze di epoca e di stile educativo.

Eppure, queste divergenze possono creare tensioni che i bambini percepiscono chiaramente.

📌 Nel carosello ti mostro perché nascono i conflitti e come affrontarli senza litigi, mantenendo rispetto e collaborazione.

➡️ Sfoglia e scopri 3 strategie pratiche per trovare un terreno comune.

"Non si può arrabbiare così per una sciocchezza!"Quante volte lo pensiamo davanti a una crisi del nostro bambino?La veri...
21/10/2025

"Non si può arrabbiare così per una sciocchezza!"

Quante volte lo pensiamo davanti a una crisi del nostro bambino?

La verità è che, tra i 2 e i 6 anni, il cervello non ha ancora gli strumenti per gestire la frustrazione.

La rabbia non è maleducazione: è un’emozione di base, utile e necessaria per crescere.

📌 Nel carosello ti spiego perché succede e come aiutare tuo figlio a superare la tempesta.

➡️ Sfoglia e scopri i 3 passi per accompagnarlo con calma e fermezza.

Vuoi sapere come funziona la rabbia nei bambini e avere strumenti pratici e concreti da utilizzare?
Scopri in bio il corso "Mamma che rabbia"

"Quel giorno non piangeva solo lui.Mano nella mano, ci siamo avvicinati alla porta del nido.Il mio sorriso era per lui, ...
07/10/2025

"Quel giorno non piangeva solo lui.
Mano nella mano, ci siamo avvicinati alla porta del nido.
Il mio sorriso era per lui, ma dentro avevo il nodo in gola.
E in quel momento ho capito: anche i genitori hanno bisogno del loro tempo per lasciar andare.”

Questo è ciò che mi ha detto Luisa durante un incontro sull'ambientamento svolto al nido e come mamma mi sono ritrovata nelle sue parole. L'ambientamento è un momento importante non è solo per i bimbi ma anche per i loro genitori

💬 Ti sei mai sentita così?

Quando me lo dicono oggi sorrido divertita mentre penso alla me di qualche anno fa. Sono diventata mamma e mi è capitato...
02/10/2025

Quando me lo dicono oggi sorrido divertita mentre penso alla me di qualche anno fa.

Sono diventata mamma e mi è capitato di perdere la pazienza, di alzare la voce o di non sapere cosa fare davanti ad un comportamento del mio bambino.

Insomma mi è capitato di sbagliare.

Ci sono state volte in cui ci stavo davvero male.
Quando perdevo la pazienza o facevo scelte che non funzionavano, mi ripetevo:
“Ma come è possibile? Con il mio lavoro dovrei già saperlo…”

All’inizio mi sentivo inadeguata, come se l’errore fosse la prova che non ero una brava mamma.

Poi ho capito una cosa che mi ha liberata: anche attraverso i miei errori sto educando mio figlio.

Perché ogni volta che sbaglio e lo riconosco:

👉 lui vede che anche la sua mamma è fallibile e umana,
👉 capisce che tutti possiamo sbagliare,
👉 impara che quello che conta davvero è saperlo riconoscere, chiedere scusa e trovare nuove strade.

In questo modo, anche un errore diventa una possibilità educativa, un tassello importante per crescere insieme.

✨ Non perfetti, ma autentici.✨




😴✨ Quante volte hai pensato: “Ma perché il mio bambino non dorme come gli altri?”E quante notti hai passato a chiederti ...
20/09/2025

😴✨ Quante volte hai pensato: “Ma perché il mio bambino non dorme come gli altri?”
E quante notti hai passato a chiederti se stavi sbagliando qualcosa?

La verità è che il sonno nei primi anni di vita non è mai uguale per tutti: ogni bambino ha i suoi tempi, e conoscere la fisiologia del sonno ti aiuta a capire cosa è normale e cosa no.

🌙 In questo corso online scoprirai come:
💛 riconoscere i segnali di stanchezza e prevenire pianti e crisi
💛 creare routine serali semplici e davvero efficaci
💛 gestire i risvegli notturni senza sentirti in colpa
💛 vivere la nanna con più serenità, per te e per il tuo bimbo

📅 Lunedì 10 novembre ore 17.30 – 💻 Online – ⏰ 2 ore – 💶 39 €

Se non potrai partecipare in diretta potrai rivedere la registrazione per tre mesi!

Per informazioni e prenotazioni clicca sul link!
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScuNA1uDeEnyQKyGNq8edINTtHM3ehBM9t49zq-GfLgOz1cQQ/viewform?usp=preview

Le parole non sono solo suoni: sono semi che mettiamo nel cuore dei nostri bambini.💬 Quale di queste frasi usi più spess...
15/09/2025

Le parole non sono solo suoni: sono semi che mettiamo nel cuore dei nostri bambini.

💬 Quale di queste frasi usi più spesso? Tagga una mamma o un papà a cui vuoi ricordarlo

❤️

I bambini si affidano alle nostre emozioni come a un faro nella nebbia.💬 Quale di queste strategie ti sembra più utile p...
08/09/2025

I bambini si affidano alle nostre emozioni come a un faro nella nebbia.

💬 Quale di queste strategie ti sembra più utile per il tuo bimbo?

Quante volte ti è sembrato di essere sempre arrabbiata?Di non riuscire più a distinguere la rabbia di tuo figlio……da que...
15/07/2025

Quante volte ti è sembrato di essere sempre arrabbiata?
Di non riuscire più a distinguere la rabbia di tuo figlio…
…da quella che senti tu?

In questo piccolo percorso di due incontri, una mamma ha scoperto qualcosa di potente:
che la rabbia non va zittita, ma ascoltata, capita, accolta.

E che a volte, quando sembra troppo grande, possiamo metterla su carta.

✍️ Perché quando scriviamo le emozioni, accade qualcosa anche nel cervello.
📚 Pennebaker, 1997 ha dimostrato che scrivere riduce lo stress e migliora la nostra capacità di gestire ciò che proviamo.

Scrivere non cancella la rabbia,
ma le toglie il potere di travolgerti.

Se anche tu senti di avere “troppa rabbia”, forse è tempo di guardarla da vicino.
Io sono qui per accompagnarti.

💌 Scrivimi se vuoi iniziare un percorso personalizzato.
Anche due incontri possono fare la differenza.

Indirizzo

Tortona

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393386983202

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Valentina Semeraro -Psicologa- pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Valentina Semeraro -Psicologa-:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Di cosa mi occupo

Sono Valentina, psicologa che si occupa di psicologia dell’età evolutiva. Nello specifico mi occupo di psicologia dell’apprendimento. Offro di servizi di potenziamento cognitivo, tutoraggio DSA, valutazione e potenziamento dei pre-requisiti dell’apprendimento.

Il concetto di potenziamento cognitivo ha due aspetti distinti:


  • valorizzare e sviluppare il potenziale di apprendimento di una persona in modo da poter sfruttare appieno le strategie cognitive che possiede;

  • modificare gli apprendimenti, cioè evidenziare e allenare le abilità che prima erano assenti nel repertorio comportamentale di un soggetto.