29/05/2025
Formazione del Personale Belsar sulle Cappe di Sicurezza Biologica
Nel contesto delle attività di laboratorio e della gestione del rischio biologico, la sicurezza è una priorità assoluta. Per garantire i più alti standard operativi e tutelare la salute dei lavoratori, il nostro personale partecipa regolarmente a corsi di aggiornamento specifici sull’uso corretto e sulla manutenzione delle cappe di sicurezza biologica.
Finalità della formazione
Questi percorsi formativi, erogati da enti qualificati, sono fondamentali per:
Rafforzare le competenze sull’utilizzo sicuro e sulla manutenzione ordinaria e correttiva delle cappe di Classe I, II e III.
Approfondire le normative tecniche di riferimento (EN 12469, ISO 14644, NSF/ANSI 49).
Sensibilizzare su comportamenti corretti e procedure operative standard (SOP) durante il lavoro in cappa.
Conoscere le corrette pratiche di sanificazione, manutenzione e certificazione delle cappe.
Mantenere un elevato livello di consapevolezza sui rischi biologici e sulle misure di contenimento.
Impatto sul lavoro quotidiano
La partecipazione a questi corsi consente al nostro personale di:
Operare con maggiore sicurezza e precisione nelle attività quotidiane.
Collaborare efficacemente con il personale utilizzatore per le verifiche periodiche delle apparecchiature.
Collaborare con i responsabili di Laboratorio nel mantenimento delle prassi corrette.
Documentare correttamente il servizio fornito.
Rispettare pienamente le normative vigenti in materia di biosicurezza.
Contribuire attivamente alla cultura della sicurezza all’interno dell’organizzazione.