
01/12/2024
Giornata del medico e dell’odontoiatra 30 novembre 2024
Nella splendida cornice del teatro Sociale di Trento si è svolta ieri la giornata del medico e dell’odontoiatra.
Come ogni anno un momento importante e significativo per l’Ordine provinciale, con il Giuramento di Ippocrate pronunciato dai giovani medici ed odontoiatri neo iscritti, che entrano a far parte della professione, e l’omaggio dell’esculapio d’oro ai colleghi che hanno raggiunto il traguardo dei 50 anni dalla Laurea .
Una cerimonia partecipata che si è aperta con il saluto delle autorità intervenute, l’assessore alla sanità Mario Tonina ed Sindaco Franco Ianeselli. L’ospite relatrice di quest’anno e stata la dottoressa Patrizia Picciolli, Presidente titolare della Quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione che ha tenuto una lectio magistralis dal titolo LA RESPONSABILITA’ PENALE DEL MEDICO - prospettive di riforma contro la medicina difensiva.
Per gli odontoiatri nel 2024, in particolare, si festeggiano anche i 40 anni della nascita del percorso di laurea in odontoiatria. La presidente della Commissione Albo odontoiatri di Trento, dott.ssa Laura Albertini è intervenuta per fare un breve excursus sulle tappe e le difficoltà incontrate per equiparare i diritti dei laureati in odontoiatria a quelli dei medici, soprattutto in ambito previdenziale e di tutela della maternità. Il lavoro da fare per una completa eguaglianza all’interno degli ordini è ancora molto ed ha invitato tutti giovani laureati alla partecipazione alla vita ordinistica per poter dare continuità ai progetti e miglioramenti futuri, ma anche per poter cercare appoggio nella crescita professionale.