Commissione Albo Odontoiatri Trento 21-24

Commissione Albo Odontoiatri Trento 21-24 Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Commissione Albo Odontoiatri Trento 21-24, Medicina e salute, Via Via Zambra, 16 – Trento, Trento.

Giornata del medico e dell’odontoiatra 30 novembre 2024Nella splendida cornice del teatro Sociale di Trento si è svolta ...
01/12/2024

Giornata del medico e dell’odontoiatra 30 novembre 2024
Nella splendida cornice del teatro Sociale di Trento si è svolta ieri la giornata del medico e dell’odontoiatra.
Come ogni anno un momento importante e significativo per l’Ordine provinciale, con il Giuramento di Ippocrate pronunciato dai giovani medici ed odontoiatri neo iscritti, che entrano a far parte della professione, e l’omaggio dell’esculapio d’oro ai colleghi che hanno raggiunto il traguardo dei 50 anni dalla Laurea .
Una cerimonia partecipata che si è aperta con il saluto delle autorità intervenute, l’assessore alla sanità Mario Tonina ed Sindaco Franco Ianeselli. L’ospite relatrice di quest’anno e stata la dottoressa Patrizia Picciolli, Presidente titolare della Quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione che ha tenuto una lectio magistralis dal titolo LA RESPONSABILITA’ PENALE DEL MEDICO - prospettive di riforma contro la medicina difensiva.
Per gli odontoiatri nel 2024, in particolare, si festeggiano anche i 40 anni della nascita del percorso di laurea in odontoiatria. La presidente della Commissione Albo odontoiatri di Trento, dott.ssa Laura Albertini è intervenuta per fare un breve excursus sulle tappe e le difficoltà incontrate per equiparare i diritti dei laureati in odontoiatria a quelli dei medici, soprattutto in ambito previdenziale e di tutela della maternità. Il lavoro da fare per una completa eguaglianza all’interno degli ordini è ancora molto ed ha invitato tutti giovani laureati alla partecipazione alla vita ordinistica per poter dare continuità ai progetti e miglioramenti futuri, ma anche per poter cercare appoggio nella crescita professionale.

Venerdì 25 Ottobre 2024, si è svolta a Trento la giornata di aggiornamento culturale dal titolo “Trattamento delle perim...
26/10/2024

Venerdì 25 Ottobre 2024, si è svolta a Trento la giornata di aggiornamento culturale dal titolo “Trattamento delle perimplatiti” con relatore d’eccezione il prof . Tord Berglundh, professore e presidente del dipartimento di Parodontologia , istituto di Odontoiatra, Accademia Sahlgrenska, Università di’ Göteborg , Svezia.
La giornata è stata organizzata dal dr. Alberto Bertelle e dr. Martino Fumarola con il contributo di Aio ed Andi e la Collaborazione di Commissione Albo Odontoiatri Trento coinvolgendo un’ampia partecipazione di colleghi odontoiatri ed igienisti.

17/10/2024
Lunedì 14 ottobre presso la SalaAdami dell’ordine si è svolta una interessante presentazione del progetto di ricerca Bet...
16/10/2024

Lunedì 14 ottobre presso la SalaAdami dell’ordine si è svolta una interessante presentazione del progetto di ricerca Beta Treat di PreBiomics, studio scientifico traslazionale sulle malattie peri implantari. Il prof Lorenzo Trevisiol, prof Nicola Segata, prof Cristiano Tomasi, Dr Paolo Ghensi, Dr Giulio Villa e Dr.ssa Serena Manara, hanno mirabilmente presentato il progetto. Scopo della serata era illustare lo studio e reclutare colleghi interessati ad aderire alla ricerca.
Chi fosse interessato a partecipare alla ricerca può contattare l’ordine che fornirà le informazioni necessarie.

Cao TrentoAntibiotico resistenza 2024:Cao Trento desidera ringraziare  il dott Alberto Bertelle per aver rappresentato l...
12/10/2024

Cao Trento
Antibiotico resistenza 2024:
Cao Trento desidera ringraziare il dott Alberto Bertelle per aver rappresentato la componente odontoiatrica all’interno della giornata dedicata all’antibiotico resistenza.
La consapevolezza, anche all’interno della nostra professione, di un utilizzo più ponderato e mirato degli antibiotici può aiutare ad invertire il rapido incremento dell’antibiotico resistenza.
Si ricorda a tutti che è disponibile, presso l’ordine, il manifesto divulgativo da poter appendere nei propri studio.

Sabato 18 Maggio in Piazza Santa Maria Maggiore a Trento, in occasione della Giornata Mondiale della Salute, la presiden...
19/05/2024

Sabato 18 Maggio in Piazza Santa Maria Maggiore a Trento, in occasione della Giornata Mondiale della Salute, la presidente CAO Trento dr.ssa Albertini Laura, è intervenuta in merito alla salute e prevenzione delle malattie del cavo orale in un importante e apprezzato incontro con la popolazione organizzato dagli Ordini delle Professioni Sanitarie e Sociali.

Grande successo per la serata del Progetto CAO-SIdP “𝗚𝗲𝗻𝗴𝗶𝘃𝗲 𝘀𝗮𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗮𝗹𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝗼𝗿𝗿𝗶𝘀𝗼: 𝗹𝗲 𝗹𝗶𝗻𝗲𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗱...
12/03/2024

Grande successo per la serata del Progetto CAO-SIdP “𝗚𝗲𝗻𝗴𝗶𝘃𝗲 𝘀𝗮𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗮𝗹𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝗼𝗿𝗿𝗶𝘀𝗼: 𝗹𝗲 𝗹𝗶𝗻𝗲𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗱𝗼𝗻𝘁𝗶𝘁𝗶” tenuta presso la sede dell’Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Trento. Grazie ai numerosi colleghi presenti, ai relatori dr Federico Dell’acqua, dr Paolo Ghensi e dr Cristiano Tomasi per l’interessante ed utile aggiornamento riguardo le linee guide della terapia delle parondontiti e grazie alla Società Italiana di Parodontologia ed Implantologia.

CAO e SIdP ti invitano a partecipare agli incontri culturali - a partecipazione gratuita - del Progetto di comunicazione...
17/02/2024

CAO e SIdP ti invitano a partecipare agli incontri culturali - a partecipazione gratuita - del Progetto di comunicazione GENGIVE SANE PER SALVARE IL SORRISO - la terapia delle parodontiti -.
Con questo Progetto s’intende divulgare a tutti gli Odontoiatri italiani le Linee Guida internazionali della terapia delle parodontiti, mostrandone l’impatto nella pratica clinica quotidiana.
Il materiale didattico è stato preparato da un’apposita Commissione scientifica di progetto SIdP, condiviso all’interno di una commissione paritetica CAO-SIdP e presentato in tutta Italia a nome della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia nelle principali sedi CAO provinciali.
A seguire il Progetto si svilupperà in modalità online con un easy journal, con webinar rivolti agli Odontoiatri italiani e agli Igienisti Dentali, con una FAD con erogazione di crediti formativi ECM.
Saranno inoltre a disposizione schede infografiche, poster e altro materiale illustrativo per lo Studio odontoiatrico e sarà sviluppata anche una importante comunicazione rivolta alla popolazione per aumentare la consapevolezza sulla prevalenza della parodontite e sull’importanza della diagnosi e terapia precoci.

A disposizione dei Partecipanti:

Easy journal.
Webinar rivolti a Odontoiatri e Igienisti Dentali da giugno 2024.
FAD con erogazione di crediti formativi ECM per Odontoiatri e Igienisti Dentali da giugno 2024.
Schede infografiche e poster per lo studio.
Il Promotore di Progetto e Presidente SIdP
Dott. Nicola M. Sforza
Il Coordinatore del Progetto
Prof. Maurizio Tonetti

07/02/2024

Indirizzo

Via Via Zambra, 16 – Trento
Trento
38121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Commissione Albo Odontoiatri Trento 21-24 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi