APSP VALLE DEL VANOI

APSP VALLE DEL VANOI Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di APSP VALLE DEL VANOI, Casa di riposo e assistenza alla persona, Via Danoli, 15, Trento.

‼️ ⚠️ attenzione!!!! Volantino da leggere ed appuntamento da segnare in calendario!!!! 🏃 🏃‍♀️ 🏃‍♂️ le olimpiadi sono vic...
18/08/2025

‼️ ⚠️ attenzione!!!! Volantino da leggere ed appuntamento da segnare in calendario!!!! 🏃 🏃‍♀️ 🏃‍♂️ le olimpiadi sono vicine!!! Aperte le iscrizioni… 🏄‍♀️ 🏀 vi aspettiamo numerosi 💓

Ieri nel giardino  dell’A.P.S.P si è tenuto un incontro speciale con ilpoeta locale Claudio Corona che ha allietato la m...
08/08/2025

Ieri nel giardino dell’A.P.S.P si è tenuto un incontro speciale con il
poeta locale Claudio Corona che ha allietato la mattina di sole🌞 leggendo le sue poesie in dialetto “cauriot”, accompagnato dalle dolci note della chitarra 🎸dell’amico storico Angelo Orsingher.
Il loro incontro, ha fatto rivivere ai nostri ospiti attimi di giovinezza, regalando ricordi e sorrisi e cantando canzoni che hanno segnato un’epoca.
Sui volti dei nostri cari ospiti era visibile la gioia, la felicità e la commozione nel rivivere, ognuno a modo suo, attimi della loro vita passata.
A fine incontro Claudio ha anche composto una poesia proprio per i nostri ospiti!
Ringraziamo Claudio e Angelo per averci intrattenuto in questa bella giornata estiva, e speriamo di rivederli presto!🥳🥳
"A Casa riposo in Canal
Che bel esar qua, anca ancoi,
a dir su poesie e cantar insieme a voi,
a vedarve tutti quanti, ben attenti,
tuti composti, e tuti quanti sorridenti.
A ledar le me poesie, scritte in dialett,
a cantar insieme, do tre bele canzonett,
par farve pasar, in nosa compagnia,
an per de orete, in bona allegria.
Qua se tegnudi ben, ben sportoladi,
da sti operatori, sempre impegnadi,
che i ve sta drio, e i fa de tutt,
par farve vedar el mondo, manco brutt.
Ve auguro a tuti, an mondo de ben,
che entre tel vos cor, sia sempre seren,
a cantarve ancora, segur noi vegnaron, a dir poesie, e cantar qualche canzon"
Claudio Corona

La scorsa settimana il Centro Diurno ha avuto il piacere di ospitare Mauro Cecco, presidente dell’Ecomuseo del Vanoi, es...
06/08/2025

La scorsa settimana il Centro Diurno ha avuto il piacere di ospitare Mauro Cecco, presidente dell’Ecomuseo del Vanoi, esperto conoscitore della storia e delle tradizioni del luogo.
Mauro ha parlato dei principali eventi alluvionali 🌧che hanno interessato il bacino del torrente Vanoi nel periodo compreso tra l’anno 1000 fino ai giorni nostri. In particolare si è soffermato a raccontare la storia del “Lago Nuovo”,🏞 formatosi nel 1825 in seguito alla caduta di una frana del Re Brut. Il lago si trovava tra Caoria e Canale ed aveva una lunghezza di 3 km. A ricordarlo c’era la scritta “Al Lago” sulla parete di un’antica osteria che si trova nei pressi di Boal di Scala.
Nel diario di uno scrittore inglese il “Lago Nuovo” viene menzionato per la “bontà e la prelibatezza delle sue trote”.🐠
L’articolo completo “La Frana del Rebrut” che racconta con precisione e dettagli quanto riassunto nell’incontro sopra descritto, è stato pubblicato nell’agosto 2014 sulla rivista locale “Le Aquile” dal giornalista Erwin Filippi Gilli, ed è tutt’ora consultabile al seguente link: https://aquilemagazine.it/la-frana-del-rebrut/📰
Gli ospiti hanno condiviso ricordi, esperienze di vita e antichi saperi.
Non abbiamo mai finito di esplorare il nostro territorio e di riconoscerne il valore!🌏
Un ringraziamento a Mauro per la disponibilità.

Grazie al nostro autista Giacobbe 🚙 oggi siamo andati a visitare a Zortea la mostra sull’immigrazione e la stanza del sa...
04/08/2025

Grazie al nostro autista Giacobbe 🚙 oggi siamo andati a visitare a Zortea la mostra sull’immigrazione e la stanza del sacro curata dall’Ecomuseo del Vanoi… 🌸 letto le descrizioni e parlato della nostra storia🗺️🌍 per poi scaldarci con un buon cappuccino al Bar al Parco da Sara ☕️
A mezzogiorno ci aspettava Germana all’albergo Cima d’Asta con un delizioso pranzetto 🥗🍳🍝
Quanto e’ importante trovare occasioni per stare assieme e per condividere esperienze nel meraviglioso territorio che ci circonda!⛰️🤗

Il tempo non si ferma nella nostra A.P.S.P.! I giorni scorsi abbiamo festeggiato per due nostre care Ospiti l’importante...
31/07/2025

Il tempo non si ferma nella nostra A.P.S.P.!
I giorni scorsi abbiamo festeggiato per due nostre care Ospiti l’importante traguardo dei 101 anni!🥳🥳
La prima a varcare il traguardo, il giorno 19 luglio, è stata Anna, mentre due giorni dopo, il 21 luglio è stata la volta di Nella.
Entrambe con il loro bagaglio di vita alle spalle, hanno portato allegria, insegnamenti e saggezza qui nella nostra casa; si sono fatte voler bene e hanno raggiunto questo importante traguardo circondate dall’affetto dei loro cari e degli ospiti e operatori con cui condividono le loro giornate.
In entrambe le occasioni la presenza della Presidente dell’A.P.S.P Lucia Zanettin che ha consegnato loro un mazzo di fiori speciale🌷 nonché del Sindaco Bortolo Rattin e dell’Assessore Gradin Silvia, hanno reso ancora più significativo questo momento.
Un augurio speciale alle nostre care nonne!🌸🌺

Tra le attività proposte nella nostra A.P.S.P. c'è spazio anche per quelle umanistiche📖. In questo caso abbiamo avuto il...
31/07/2025

Tra le attività proposte nella nostra A.P.S.P. c'è spazio anche per quelle umanistiche📖. In questo caso abbiamo avuto il piacere di ospitare lo scrittore Massimiliano Rampazzo che ci ha presentato l'ultimo dei suoi libri e ha condiviso con i nostri ospiti riflessioni e ricordi d'infanzia, come da lui stesso descritto nell'articolo sotto riportato.📰
Un grazie di cuore 🧡per averci fatto visita!

Mercoledì 23 luglio scorso abbiamo avuto il piacere di ospitare nel giardino della nostra A.P.S.P. il gruppo di musica “...
29/07/2025

Mercoledì 23 luglio scorso abbiamo avuto il piacere di ospitare nel giardino della nostra A.P.S.P. il gruppo di musica “T.R. Sound”, che ci ha presentato il loro repertorio di musica italiana, dagli anni ’50 agli anni ’80.🎺🪗🎸
Nonostante il tempo non fosse dei migliori, i nostri ospiti hanno potuto trascorrere un pomeriggio in allegria, cantando e interpretando a modo loro le canzoni proposte, facendo anche delle richieste personali, che sono state accolte ben volentieri dal gruppo suonatori!🎼
E’ bello vedere i sorrisi sui volti dei nostri cari nonni, sono un patrimonio da preservare e apprezzare ogni giorno!
Qui a Canal San Bovo nemmeno la pioggia ci ferma!🌧

Come da tradizione, anche quest’anno si è svolto il consueto pranzo estivo offerto dal gruppo, Nu.VO.la, e allietato dal...
16/07/2025

Come da tradizione, anche quest’anno si è svolto il consueto pranzo estivo offerto dal gruppo, Nu.VO.la, e allietato dalla buona musica 🎷🎸di Franco e Gigi.

Il Direttore ha portato i saluti dell’Amministrazione sottolineando come questi importanti gesti possano fare la differenza, soprattutto nella nostra piccola comunità, dove tutti si conoscono e dove ogni saluto e ogni buona parola può rendere migliore la giornata.
Ha ricordato come la persona del volontario sia sinonimo di cuore💚, di cura e di amore, dove i bisogni del prossimo, vengono prima di tutto. I tanti volontari presenti in APSP donano il proprio tempo per il bene degli Ospiti, non solo con la forza e la passione, ma soprattutto con l’anima.
La festa è stata inoltre arricchita dalla presenza del Sindaco Bortolo Rattin e dei parroci Don Augusto e Don Gianpietro che hanno portato il loro saluto.
Gli Ospiti hanno potuto cantare,👩‍🎤 ballare e sorridere ancora alla vita, sentendosi partecipi alla Comunità, degustando una buona polenta con salsiccia, spezzettino e crauti🍜, proprio come a casa loro.

Alla squadra dei Nu.VO.la, ai musicisti Franco e Gigi e ai volontari presenti, va il nostro più sentito grazie!🤝👏

In A.P.S.P. la settimana è iniziata nel migliore dei modi! Nonostante il tempo incerto, abbiamo comunque approfittato pe...
15/07/2025

In A.P.S.P. la settimana è iniziata nel migliore dei modi! Nonostante il tempo incerto, abbiamo comunque approfittato per una gita fuori porta: meta di destinazione Ronco Chiesa, con pranzo presso l’”Osteria Ronc”🥘
I nostri ospiti sono stati accolti dal calore di Giulia e Mattia che li hanno deliziati con i loro buonissimi piatti della tradizione e una golosissima panna cotta home made!🍮
Il nostro gruppo ha potuto così trascorrere qualche ora all’aria aperta, respirando l’aria frizzante di questi giorni e godendosi la compagnia dei loro amici e parenti in una giornata fuori dal normale!🚌
Abbiamo anche avuto la visita inaspettata del nostro Sindaco!🌸
Ringraziamo come sempre il servizio animazione e i nostri volontari Giacobbe e Ambra che si sono resi disponibili per questa iniziativa.
Speriamo che l’estate non sia ancora terminata, e che si possa al più presto replicare con un’altra gita fuori porta!🥳

Al centro diurno prosegue il progetto “DA SEME A SEME ” 🌱in collaborazione con Marina dell’Orto Pendolo. Ogni incontro s...
14/07/2025

Al centro diurno prosegue il progetto “DA SEME A SEME ” 🌱in collaborazione con Marina dell’Orto Pendolo. Ogni incontro si trasforma in una nuova scoperta!
Durante la primavera abbiamo seminato i semi di diverse piantine🪴 che, grazie alla cura e all’ amore dei nostri utenti, sono cresciuti e sbocciati in splendidi fiori.🥀🌺
Abbiamo osservato la crescita delle nostre piantine con un “occhio di riguardo”, ponendo attenzione ai quattro elementi che regolano tutto l’equilibrio dell’ecosistema: acqua, terra, aria, fuoco.💧🌏🌬🔥
…e ora raccogliamo i primi frutti del nostro lavoro!
Nell’incontro con Marina, è stato presentato il progetto alle famiglie dei nostri utenti.
E’ stata un’occasione preziosa per condividere l’esperienza vissuta: ogni utente ha scelto una piantina da portare a casa e di cui prendersi cura.
Un ringraziamento speciale a Marina per la disponibilità e i suoi insegnamenti…e il lavoro continua!!🤩

Udite Udite! 📢Nel giardino della nostra A.P.S.P si sono recentemente svolte le  “Olimpiadi”🏆 🏆che hanno visto sfidarsi b...
07/07/2025

Udite Udite! 📢Nel giardino della nostra A.P.S.P si sono recentemente svolte le “Olimpiadi”🏆 🏆che hanno visto sfidarsi ben sette squadre, composte da ospiti del Centro Diurno e del RSA.
I nostri atleti si sono distinti con abilità e spirito di squadra, cimentandosi in giochi semplici e simpatici, in un clima di allegria e condivisione.
Al termine della gara, tutti i partecipanti sono stati premiati con una medaglia “Home Made”, realizzata dalle abili mani dei nostri utenti.🎖
Un ringraziamento speciale al servizio di fisioterapia per la collaborazione, a tutti i partecipanti e ai loro tifosi!
Complimenti a tutti e alla prossima sfida!🌈

04/07/2025

Indirizzo

Via Danoli, 15
Trento
38050

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando APSP VALLE DEL VANOI pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a APSP VALLE DEL VANOI:

Condividi