AIFI Sezione Trentino Alto Adige

AIFI Sezione Trentino Alto Adige A.I.FI. è l’unica associazione rappresentativa della Professione (D.M. Salute 28 luglio 2014). A.I.FI. è membro dal 1995 della WCPT.

La WCPT accetta una sola organizzazione per Nazione e l’adesione è soggetta a valutazione di requisiti specifici.

🥳 Ai sensi dell’art. 22.5 dello Statuto AIFI approvato dal Congresso Nazionale del 24-25 ottobre 2020, il Presidente Naz...
20/04/2025

🥳 Ai sensi dell’art. 22.5 dello Statuto AIFI approvato dal Congresso Nazionale del 24-25 ottobre 2020, il Presidente Nazionale AIFI convoca l’assemblea elettiva dei soci AIFI iscritti alla Sezione Territoriale

🗓️ il 10/05/2025 dalle ore 12.00 alle ore 13.00 presso il Museo delle Scienze di Trento (MUSE), Corso del Lavoro e della Scienza 3, 38122 Trento

🎯 Ordine del Giorno dell’Assemblea:

✅ relazione del coordinatore della sezione territoriale e dei membri del coordinamento

✅ presentazione del bilancio sociale del primo semestre di attività

✅ spazio ai soci: discussione e proposte da presentare al Consiglio Nazionale degli Organi Associativi (CNOA)

🙏🏻 All’Assemblea potranno partecipare i soci AIFI regolarmente iscritti alla sezione territoriale nell’anno in corso

🔥 L’assemblea avrà luogo a lato di un evento organizzato in collaborazione con OFI Trento. All’interno dell’evento sarà proposto un momento formativo di due ore intitolato “MALATTIA DI PARKINSON: VALUTAZIONE FUNZIONALE E TRATTAMENTO FISIOTERAPICO”, condotto da Anita Daves e Franca Malacarne

😎 A presto!

GRAZIE DI CUORE!🗣️ Il corso "La diagnosi differenziale in fisioterapia muscoloscheletrica: lo screening for referral in ...
07/04/2025

GRAZIE DI CUORE!

🗣️ Il corso "La diagnosi differenziale in fisioterapia muscoloscheletrica: lo screening for referral in accesso diretto" si è concluso e non possiamo che essere grati!

🙏🏻 Un enorme grazie ai partecipanti che hanno reso queste giornate un’esperienza intensa e coinvolgente 🔥 La vostra voglia di imparare, le domande, l'entusiasmo e la partecipazione attiva hanno fatto la differenza!

🙏🏻 Un ringraziamento speciale ai nostri docenti, sempre al top nel loro ambito ⭐️ Professionisti con un bagaglio di competenze ed esperienza incredibile, capaci di trasmettere conoscenza con passione e chiarezza.

💣 E che dire delle discussioni cliniche? Ricche, stimolanti e concrete: un vero valore aggiunto per crescere nella pratica quotidiana 💡

💙 Grazie a tutti per aver condiviso con noi questa bellissima esperienza formativa. Ci vediamo al prossimo corso!

🎉 ISCRIZIONI APERTE! 🎉Da oggi puoi iscriverti al corso "LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE IN FISIOTERAPIA MUSCOLOSCHELETRICA: LO...
26/02/2025

🎉 ISCRIZIONI APERTE! 🎉

Da oggi puoi iscriverti al corso "LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE IN FISIOTERAPIA MUSCOLOSCHELETRICA: LO SCREENING FOR REFERRAL IN ACCESSO DIRETTO" 🔍💪

📆 Data: 5-6 aprile 2025
📍 Luogo: Trento
👥 Docenti: Filippo Maselli e Firas Mourad
🎓 Crediti ECM: 18 (da confermare)

🔎 Programma del corso:

📅 GIORNO 1
🕘 09:00 – 10:00 | Introduzione alla Diagnosi Differenziale in fisioterapia: dallo screening for referral all’accesso diretto
🕙 10:00 – 11:00 | Triage diagnostico in fisioterapia e ragionamento clinico differenziale
☕ 11:00 – 11:30 | BREAK
🕦 11:30 – 13:00 | Fratture, lesioni legamentose, anomalie congenite del rachide cervicale: valutazione e discussione di casi clinici
🍽️ 13:00 – 14:00 | LUNCH
🕑 14:00 – 15:30 | Fratture, lesioni legamentose, anomalie congenite del rachide lombare e arti: valutazione e discussione di casi clinici
☕ 15:30 – 16:00 | BREAK
🕓 16:00 – 17:00 | Valutazione Fratture: Percussion test, Tuning fork, Standing Overpressure, Fulcrum sign, PPPT, test instabilità cervicale
🕔 17:00 – 18:00 | Neoplasie e sindromi Paraneoplastiche
🕕 18:00 – 19:00 | Valutazione Neoplasie e sindromi Paraneoplastiche: Palpazione addome, McBurney, Murphy, Bloomberg, Cost angle percussion test

📅 GIORNO 2
🕣 08:30 – 09:00 | Referral decision-making, comunicazione e continuità di cura in contesti di emergenza e urgenza
🕘 09:00 – 10:00 | Patologie vascolari del rachide cervicale: valutazione e discussione di casi
🕙 10:00 – 11:00 | Patologie vascolari del rachide lombare e degli arti: valutazione e discussione di casi
☕ 11:00 – 11:30 | BREAK
🕦 11:30 – 12:30 | Valutazione vascolare: pressione sanguigna, auscultazione, palpazione, polsi periferici, CNE (V, VII, XI, XII)
🍽️ 12:30 – 13:30 | LUNCH
🕜 13:30 – 14:30 | Radicolopatia e Dolore neuropatico
☕ 14:30 – 15:00 | BREAK
🕒 15:00 – 16:30 | Esame Neurologico
🕟 16:30 – 17:00 | ECM

💰 QUOTE D’ISCRIZIONE:
✅ Iscritti AIFI e GTM: €300,00
✅ Iscritti AIFI: €320,00
✅ Non iscritti AIFI: €420,00

⚠ Posti limitati! Non perdere questa opportunità unica!

📢 Nuovo Corso in Fisioterapia Muscoloscheletrica!🔥 Siamo entusiasti di annunciare il nostro prossimo corso: "La Diagnosi...
09/02/2025

📢 Nuovo Corso in Fisioterapia Muscoloscheletrica!

🔥 Siamo entusiasti di annunciare il nostro prossimo corso: "La Diagnosi Differenziale in Fisioterapia Muscoloscheletrica: Lo Screening for Referral in Accesso Diretto"

🗓️ Data: 5-6 aprile 2025

📍 Luogo: Trento

👥 Docenti: due fisioterapisti di spessore nazionale e internazionale, con diversi anni di esperienza e numerose pubblicazioni scientifiche nel settore

🔍 Cosa imparerai:

✅ Tecniche avanzate di diagnosi differenziale

✅ Metodologie di screening per l'accesso diretto

✅ Strumenti pratici per migliorare la tua pratica clinica

🎯 Perché partecipare? Questo corso è un'opportunità unica per approfondire le tue competenze e aggiornarti sulle ultime evidenze scientifiche in fisioterapia muscoloscheletrica

💪🏻 Le iscrizioni partiranno a breve, non prendere impegni per quel fine settimana !

P.S: ricordati che iscrivendoti ad A.I.FI godrai di uno sconto imperdibile! 😉

📢 NUOVO INCARICO E UN IMPORTANTE INCONTRO SULLA SALUTE 🏥✨Siamo felici di condividere che Elisabetta Zanella è da pochi g...
03/02/2025

📢 NUOVO INCARICO E UN IMPORTANTE INCONTRO SULLA SALUTE 🏥✨

Siamo felici di condividere che Elisabetta Zanella è da pochi giorni la nuova responsabile GIS FAIA del Trentino-Alto Adige! 🎉 Un ruolo importante per promuovere e diffondere la cultura della fisioterapia nell'ambito della fisioterapia applicata alle arti e alla attività fisica adattata.

🔥 Uno dei primi impegni in questo ruolo è stato un incontro con il Circolo Pensionati di Cles, dove abbiamo parlato del ruolo del fisioterapista nella salute e approfondito il tema della lombalgia cronica nell’anziano.

👥 30 persone tra i 65 e i 75 anni hanno partecipato con grande interesse, portando domande che hanno evidenziato una cosa importante: ognuno ha una percezione diversa del proprio corpo e del dolore!

❓ C'è chi ha già sperimentato l’efficacia dell’esercizio isometrico e chi, invece, ha ancora timore che il movimento possa “nuocere” alla schiena. La conoscenza fa la differenza!

🎯 Durante l’incontro abbiamo parlato di:
✅ Quando e come contattare un fisioterapista (regime pubblico e privato)
✅ Ambiti di intervento e casi pratici
✅ Lombalgia cronica nell’anziano e il ruolo dell’esercizio

💡 La consapevolezza è il primo passo per il benessere: il movimento è terapia, non un pericolo! 💪

📢 E tu? Hai mai avuto dubbi sul mal di schiena e su come gestirlo al meglio? Scrivicelo nei commenti! ⬇️

🔝 Nelle scorse settimane alcuni rappresentanti della sezione territoriale di  hanno tenuto due workshop di inquadramento...
22/11/2024

🔝 Nelle scorse settimane alcuni rappresentanti della sezione territoriale di hanno tenuto due workshop di inquadramento valutativo e terapeutico dei disordini neuromuscoloscheletrici del distretto lombare (workshop 1) e cervicale (workshop 2) rivolti agli studenti di fisioterapia del polo di Rovereto

🎯 I docenti hanno simulato la presa in carico di un paziente e gli studenti hanno sperimentato capacità di ragionamento clinico valutativo e terapeutico parlando di terapia manuale, educazione e esercizio

🙏🏻 Sono state due giornate di incontro e discussione in cui i docenti si sono interfacciati con un gruppo di studenti motivati, attenti e preparati

🔥 Alla prossima!

👉🏻 Il GIS Fisioterapia nell’Anziano e nell’Invecchiamento Attivo (GIS FAIA) ha pubblicato il bando di selezione per il r...
27/10/2024

👉🏻 Il GIS Fisioterapia nell’Anziano e nell’Invecchiamento Attivo (GIS FAIA) ha pubblicato il bando di selezione per il ruolo di Referenti Regionali nel triennio 2024-2027

🤓 L’ambito di attività del Referente Regionale è il coordinamento delle sezioni territoriali di appartenenza, con la funzione di promotore e collante con il GIS di riferimento; nello specifico il Referente Regionale del GIS FAIA svolge le seguenti attività:

✅ supporta le attività di sviluppo culturale e scientifico, di produzione e diffusione dei documenti di buona pratica clinica e di prodotti divulgativi per i pazienti negli ambiti della fisioterapia nell’anziano e nell’invecchiamento attivo

✅ promuove e contribuisce a realizzare progetti ed eventi informativi e formativi per lo sviluppo di competenze nell’ambito della riabilitazione nell’anziano e nell’invecchiamento attivo

✅ partecipa in qualità di relatore/moderatore/rappresentante a congressi ed eventi locali e nazionali di interesse per la fisioterapia nell’anziano e nell’invecchiamento attivo

✅ supporta la sezione territoriale nel rapporto con i Corsi di Laurea in Fisioterapia, per l’ambito della riabilitazione nell’anziano e nell’invecchiamento attivo, anche proponendo iniziative specifiche per gli studenti

✅ supporta la sezione territoriale nei tavoli di lavoro regionali o locali per la valutazione o scrittura di documenti di sviluppo scientifico e culturale

✅ contribuisce ai gruppi di lavoro identificati dai vari organi di AIFI

👥 Per il GIS FAIA essere rappresentati e supportati in tutte le regioni italiane significa poter raccogliere più esperienze territoriali e arricchire, con il lavoro condiviso, la cultura della prevenzione e della fisioterapia nell’anziano

😉 Per presentare la propria candidatura, gli interessati sono invitati a compilare l’apposito modulo online e inviare il proprio CV senza foto (formato europeo) in formato PDF all’indirizzo sedenazionale@aifi.net entro il 20 novembre 2024

💙 Dal 1996 la WCPT (World Confederation for Physical Therapy) promuove nella data dell'8 settembre la Giornata Mondiale ...
30/09/2024

💙 Dal 1996 la WCPT (World Confederation for Physical Therapy) promuove nella data dell'8 settembre la Giornata Mondiale della Fisioterapia per sensibilizzare al ruolo della fisioterapia e dei fisioterapisti per la salute di pazienti e cittadini

🔥 Quest'anno il tema trattato è stato il mal di schiena e per l'occasione, l'Ordine dei Fisioterapisti di Trento (OFI Trento) e A.I.FI. Trentino Alto-Adige hanno organizzato un super evento in cui si è raggiunto il tutto esaurito in pochi giorni

🙏🏻 Un ringraziamento speciale va a tutti i partecipanti per avere reso questa giornata speciale e ai relatori, tra cui il nostro coordinatore regionale
, la consigliera e il responsabile territoriale GIS neuroscienze

🔜 Alla prossima! 😉

🔥 L'8 settembre è la giornata mondiale della fisioterapia😍 Quest'anno il tema proposto dalla World Physiotherapy è quell...
11/08/2024

🔥 L'8 settembre è la giornata mondiale della fisioterapia

😍 Quest'anno il tema proposto dalla World Physiotherapy è quello del mal di schiena.
Per l'occasione l'Ordine dei Fisioterapisti di Trento (OFI Trento) e A.I.FI Trentino Alto-Adige organizzano un evento GRATUITO e ACCREDITATO che si terrà sabato 7 settembre dalle 8:30 alle 13:00 al Grand Hotel Trento

🗣️ Sarà un'occasione unica in cui vari professionisti (fisioterapisti, medici e psicologi) delineeranno la _current pratice_attuale e le prospettive future rispetto alla diagnosi e alla gestione terapeutica dei pazienti affetti da mal di schiena

🎯 Alcune delle domande a cui cercheremo di rispondere sono:

✅ Come si GESTISCE un paziente con LBP?

✅ Quando l'ALGOLOGIA rappresenta un valido supporto?

✅ Quando è utile richiedere un supporto PSICOLOGICO?

✅ Quali direzioni sta prendendo la ricerca e come potrebbe cambiare la pratica clinica in futuro?

❗L'evento è aperto a medici, fisioterapisti, psicologi e studenti

☝🏻Link d'iscrizione in BIO 😉

💙 Ti aspettiamo, non mancare!

⏳ Manca poco all’8 settembre 2024 e, in occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia, la World Physiotherapy ha ...
30/07/2024

⏳ Manca poco all’8 settembre 2024 e, in occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia, la World Physiotherapy ha redatto materiali divulgativi e infografiche a disposizione di professionisti e cittadini di tutto il mondo

🔥 Anche quest’anno AIFI ha curato le traduzioni in italiano, agevolando la diffusione e fruizione dei materiali su tutto il territorio italiano. Hanno lavorato alle traduzioni i referenti regionali del Gruppo d’Interesse Specialistico Terapia Manuale – GTM Matteo Cioeta, Filippo Lionetto, Lorenzo Vannucci, Vito D’Augenti, Michele Marelli e Clemente d’Angelo, con revisione finale a cura del direttivo GTM

🎯 L’ obiettivo è diffondere i materiali ai Fisioterapisti, in modo che a loro volta possano distribuirli tra i propri assistiti, colleghi e professionisti con cui collaboriamo e alle istituzioni.
Tema di quest’anno è il mal di schiena: le fisioterapiste e i fisioterapisti sono specialisti nella cura del mal di schiena e possono offrire un trattamento personalizzato per chi ne soffre. In particolare possono:

✅ aiutare nel comprendere come gestire il dolore

✅ offrire suggerimenti sullo stile di vita come consigli sull’attività fisica, sullo stress e sul sonno

✅ fornire un piano di esercizi per migliorare la forza e aiutare nel recupero

🗓️ Dieci giorni fa c’è stato il rinnovo del direttivo regionale AIFI TNAA, che resterà in carica per i prossimi 3 anni🔥 ...
31/05/2024

🗓️ Dieci giorni fa c’è stato il rinnovo del direttivo regionale AIFI TNAA, che resterà in carica per i prossimi 3 anni

🔥 Ne è uscita una squadra giovane, parzialmente rinnovata e soprattutto carichissima!!!

😉 I componenti del nuovo direttivo sono:

✅ Adriano Rigo, coordinatore

✅ Veronica Zanoni, vice-coordinatrice

✅ Michele Debiasi, comunicatore

✅ Irene Maini, consigliera

✅ Elisa Gerola, consigliera

🙏🏻 Ringraziamo Michela Beni che è stata con noi per una parte di questo viaggio

🫂 Un ringraziamento particolare va a . A lui va il merito di aver sempre creduto fortemente nel ruolo che AIFI può e deve rivestire per la fisioterapia italiana e di aver fatto crescere AIFI TNAA in un periodo di grandi cambiamenti associativi. Da parte nostra non possiamo che ringraziarlo per averci fatto diventare una squadra che adesso è pronta a camminare con le proprie gambe! 💙

🔥 AIFI Course – FAD – Evidence-based practice: istruzioni per l’uso - Corso FAD asincrono di 9 ore GRATIS per Soci AIFI🤔...
27/05/2024

🔥 AIFI Course – FAD – Evidence-based practice: istruzioni per l’uso - Corso FAD asincrono di 9 ore GRATIS per Soci AIFI

🤔 Vuoi imparare a leggere e interpretare gli articoli scientifici, nonché a estrarre le informazioni clinicamente rilevanti dalla vasta letteratura disponibile?

🫂 Grazie alla collaborazione di esperti nell’utilizzo di banche dati biomediche e docenti di metodologia della ricerca, il corso FAD offre 9 ore di lezioni asincrone strutturate in brevi moduli, esercitazioni pratiche e una selezione di materiali di supporto accessibili liberamente, per un totale di 9 crediti ECM

🎯 Al termine del corso, ogni professionista saprà formulare un quesito clinico e tradurlo in una stringa di ricerca per interrogare le banche dati, con gli strumenti base per un approccio più critico alla letteratura scientifica

Programma:

✅ Parte1. La letteratura scientifica: introduzione all’evidence based-practice

Docenti: Leonardo Piano, Roberto Meroni, Marco Da Roit, Silvia Bargeri, Daniela D’Angelo

✅ Parte2. Introduzione alla ricerca su banche dati

Docenti: Michele Margelli

✅ Parte 3. Analisi di un articolo scientifico

Docenti: Marco Da Roit

✅ Parte 4. Integrare le evidenze nella pratica clinica

Docenti: Leonardo Piano

😎 Previsti 9 crediti ECM

💰 QUOTE D’ISCRIZIONE

Non Socio AIFI : 199 € + IVA

🔥 SOCI AIFI: GRATUITO

Link iscrizione nella Bio! 😉

Indirizzo

Trento

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AIFI Sezione Trentino Alto Adige pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare