Dott. Stefano Detassis - Dietista

Dott. Stefano Detassis - Dietista Mi chiamo Stefano Detassis e svolgo la professione sanitaria di Dietista. Attualmente ricevo su appuntamento a Trento, nello studio Fisioterapico Dott.

Scopri anche tu come gestire correttamente la tua alimentazione per la salute e il benessere.

- Perdita di peso duratura
- Educazione alimentare
- Nutrizione e integrazione sportiva
- Piani alimentari
- Analisi di composizione corporea Mi sono laureato in Dietistica presso l'Università degli Studi di Milano nell'ottobre 2016 con pieni voti assoluti e lode. Durante la mia formazione universitaria

ho svolto attività di tirocinio nella ristorazione collettiva presso Milano Ristorazione Spa e in ambito ospedaliero presso l'Istituto Europeo di Oncologia di Milano.

Conseguita l'abilitazione alla professione sanitaria di Dietista mi sono iscritto ad un corso di specializzazione in nutrizione ed integrazione sportiva per approfondire questo argomento, spesso trascurato nei corsi di laurea del settore ed invece di mio particolare interesse. Ho poi avuto modo di approfondire gli aspetti del Coaching in campo nutrizionale con l'obiettivo di apprendere le tecniche per un miglior approccio motivazionale al miglioramento delle abitudini in campo alimentare. Ho lavorato come Dietista per 1 anno presso la Casa di Cura Solatrix di Rovereto (TN) dove si svolge attività di nutrizione clinica e riabilitazione nutrizionale in pazienti obesi per poi avviare la mia attività da libero professionista. Zerbini Livio, a Pergine Valsugana presso FisioPergine e a Predazzo presso lo Studio Bellon. Dal 2019 sono consulente alimentare per le squadre agonistiche del Comitato Trentino FISI e collaboro con la Federazione per la formazione e aggiornamento in materia nutrizione.

Nella vita sono sempre stato una persona particolarmente sportiva, tant'è che pratico ancora oggi molte discipline. Ho gareggiato a livello agonistico nello sci nordico partecipando a gare di coppa Europa e numerose competizioni a livello nazionale. Ad oggi mi ritengo un appassionato amatore ancora in attività, gareggiando a livello provinciale, nazionale e partecipando a granfondo internazionali di sci di fondo senza però dimenticare di indossare il pettorale nello skiroll, ciclismo, mountain bike, corsa in montagna, orienteering e chissà in futuro...

04/03/2025

📍Oggi, in occasione della Giornata Mondiale dell'Obesità, ricordiamo che l'obesità non è solo una questione individuale, ma il risultato di sistemi sanitari, alimentari e urbanistici che non
supportano la salute delle persone. Secondo l'OMS, nel 2016 più di 1,9 miliardi di adulti nel mondo erano in sovrappeso, e di questi, oltre 650 milioni erano obesi.

🍎La nutrizione gioca un ruolo fondamentale: non basta solo nutrirsi, è essenziale farlo in modo equilibrato. Un sistema alimentare sano, insieme a politiche che promuovano l'accesso al cibo
nutriente, è la chiave per prevenire e affrontare l'obesità. Il tema di quest’anno ci invita ad agire su diversi fronti:

🏥Nei sistemi sanitari: è essenziale riconoscere l'obesità come malattia, implementare sistemi di monitoraggio, integrare la prevenzione e gestione nelle cure di base, garantire l'accesso ai servizi a tutti i livelli e investire in risorse e formazione per un'assistenza centrata sulla persona.

🥦Nei sistemi alimentari: sono necessarie regolamentazioni governative per ridurre il
consumo di cibi non salutari attraverso, etichettatura, restrizioni pubblicitarie e politiche che promuovano l’accesso equo ad alimenti sani, inclusa la riformulazione
dei prodotti e il supporto all’allattamento.

🌳Nei nostri ambienti e nella società: è fondamentale creare spazi verdi, incentivare la mobilità attiva, adottare misure che promuovano l’attività fisica, contrastare la stigmatizzazione dell'obesità, favorendo salute e inclusione per tutti.

Fonte👉🏼https://www.worldobesityday.org/

👨‍🏫Oggi si celebra la giornata mondiale dell'alimentazione 🌍Quale miglior occasione per fare educazione alimentare nelle...
17/10/2024

👨‍🏫Oggi si celebra la giornata mondiale dell'alimentazione 🌍

Quale miglior occasione per fare educazione alimentare nelle scuole🚀

📅Da oggi a venerdì 3 giorni di interventi nei vari plessi scolastici delle giudicarie esteriori che ormai da diversi anni credono in questo progetto! Grazie❤️

⚠️ AVVISO IMPORTANTE ⚠️👉🏻Informo i pazienti che a partire da lunedì prossimo, 7 ottobre 2024, per le visite a Predazzo m...
04/10/2024

⚠️ AVVISO IMPORTANTE ⚠️

👉🏻Informo i pazienti che a partire da lunedì prossimo, 7 ottobre 2024, per le visite a Predazzo mi sposterò di poche centinaia di metri! Mi troverete presso lo Studio Bellon, in via Verdi, 7 !📍

Ringrazio di cuore per la collaborazione e l'ospitalità di questi anni! 💎 E in bocca al lupo per i progetti futuri 💪🏻

03/04/2024

CARAMELLE GOMMOSE: 3.ep

Carboidrati, integratori e caramelle gommose: nutrizione nel trail running

Chiacchierata con Dott. Stefano Detassis - Dietista, trail runner, dietista specializzato in nutrizione sportiva e coach nutrizionale TRU.
In questa puntata abbiamo voluto sviscerare tante curiosità/domande che noi atleti ci poniamo quando corriamo, fornendo consigli semplici e utili per gestire al meglio questo fondamentale aspetto.
Buon ascolto, ci vediamo sui sentieri.

LINK PER L’ASCOLTO
https://linktr.ee/runtrento

⚠️CHIUSURA NATALIZIA⚠️: le visite in ambulatorio riprenderanno a partire da lunedì 8 gennaio.Rimango disponibile per sup...
24/12/2023

⚠️CHIUSURA NATALIZIA⚠️: le visite in ambulatorio riprenderanno a partire da lunedì 8 gennaio.

Rimango disponibile per supporto a distanza, informazioni o fissare appuntamenti. Risponderò quando possibile a mail e messaggi📧📞

Buone feste! 🎄🎁🎅

02/12/2023
Vellutate, creme e passati possono essere una super alternativa per consumare la porzione di verdura🥄🍲👀Un occhio sempre ...
25/11/2023

Vellutate, creme e passati possono essere una super alternativa per consumare la porzione di verdura🥄🍲

👀Un occhio sempre agli ingredienti per capire come integrare il pasto per bilanciarlo correttamente 🍽️

Nella foto: crema di zucca con porri e patate, in aggiunta quinoa 😋 (il tutto abbinato ad un secondo piatto proteico)

14/11/2023

Oggi, 14 novembre, ricorre la giornata mondiale del diabete, istituita nel 1991 per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica su questa patologia, nonché sulla sua prevenzione e gestione. Il diabete mellito di tipo 2 è la forma di diabete più diffusa, alla cui insorgenza concorrono fattori ereditari, ma anche, e soprattutto, ambientali, di cui una buona parte è modificabile, come l’alimentazione e il livello di attività fisica. La buona notizia è che fino al 90% dei casi di diabete mellito di tipo 2 può essere evitato attraverso un programma di prevenzione rivolto a chi si trova già in una condizione di prediabete o è a rischio di svilupparlo. Tale programma mira a indurre cambiamenti sullo stile di vita, attuando diversi accorgimenti, come seguire una dieta sana, di tipo mediterraneo, essere attivi fisicamente e mantenere un peso adeguato.
Vuoi sapere di più sul diabete mellito e sulla sua prevenzione? Approfondisci con questo articolo della nostra nuova sezione "Alimentazione e patologie" ➡️ https://smartfood.ieo.it/nutrizione-e-salute/alimentazione-e-patologie/il-diabete/

🔎Castagne si, no, quante?🌰↪️Le castagne sono un "frutto" autunnale un pò particolare che viene classificato come fonte d...
27/10/2023

🔎Castagne si, no, quante?🌰

↪️Le castagne sono un "frutto" autunnale un pò particolare che viene classificato come fonte di carboidrato visto l'elevato contenuto di amido 🍝

📖100g di castagne (sbucciate) hanno un apporto calorico equivalente a circa 60g di pasta, 70g di pane o 50g di cracker/gallette ecc.. 👌

👉Una porzione media può quindi rappresentare una buona alternativa glucidica per uno spuntino oppure sostituire / integrare la fonte di carboidrato al pasto.🍽️

29/08/2023

Nella settimana più bella e ricca del Trail con UTMB Mont-Blanc nasce TRU, il primo progetto di Coaching multidisciplinare che ha come obiettivo quello di migliorare la performance nel trail running.

Il coaching si rivolge specificatamente ad atleti e amatori, seguiti in tutto il processo individuale di preparazione, integrando le seguenti aree: performance, nutrition e mind.

il coaching è gestito da un team di preparatori atletici, nutrizionisti sportivi e mental coach con esperienza nel trail running e qualifiche professionali di livello, che daranno un contributo scientifico e innovativo al progetto.

Oltre al coaching, saranno attivi dei servizi per garantire il massimo della qualità; in collaborazione con Trirunnis srl Gym & Store, si ha la possibilità di allenare la forza e realizzare test di stima V'O2 max indiretti, oppure la bioimpedenziometria (BIA) tramite BIA Akern 101, per fornire un importante analisi sullo stato di forma dell'atleta.

La novità assoluta, inoltre, riguarda la creazione del primo team di giovani ragazzi tra i 14 e i 18 anni esclusivo di trail running (TRU Guys), che ha come obiettivo quello di avvicinare in maniera totale i giovani verso questa meravigliosa disciplina, in collaborazione con RUN TRENTO. https://www.instagram.com/runtrento/

"𝐷𝑢𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑙𝑎 𝑚𝑖𝑎 𝑒𝑠𝑝𝑒𝑟𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑝𝑎𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑎𝑡𝑙𝑒𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑒 𝑟𝑖𝑒𝑑𝑢𝑐𝑎𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑚𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑟𝑒𝑠𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑣𝑒𝑛𝑖𝑣𝑎 𝑠𝑝𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑎 𝑚𝑎𝑛𝑐𝑎𝑟𝑒 𝑛𝑒𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑎𝑐ℎ𝑖𝑛𝑔: 𝑖𝑙 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑑'𝑒𝑞𝑢𝑖𝑝𝑒̀. 𝑆𝑜𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑣𝑖𝑛𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑇𝑅𝑈 𝑟𝑖𝑢𝑠𝑐𝑖𝑟𝑎̀ 𝑎 𝑔𝑎𝑟𝑎𝑛𝑡𝑖𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑖𝑧𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑎𝑙𝑡𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚𝑎 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒𝑙𝑒𝑣𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑙𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑛𝑐𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑟𝑎𝑖𝑙 𝑟𝑢𝑛𝑛𝑒𝑟, 𝑎𝑡𝑡𝑟𝑎𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑠𝑐𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑛𝑧𝑎." -𝑅𝑜𝑏𝑒𝑟𝑡𝑜 𝐷𝑒 𝐺𝑎𝑠𝑝𝑒𝑟𝑖-

---------------------------------------------------------------
IL TEAM
Roberto De Gasperi Performance Coach, Founder TRU
Michele Mattivi Performance Coach
Dott.ssa Luisa Campregher - Percorsi per il benessere psicofisico
Dott. Stefano Detassis - Dietista

-----------------------------------------------------------------
VISITA IL SITO PER TROVARE LE INFORMAZIONI CHE DESIDERI

https://www.trailrunninguniversity.com/

-----------------------------------------------------------------
RINGRAZIAMENTI
Officina Fotografica Godego per credere in questo progetto, e per realizzare i sogni.

⚠️ CHIUSURA PER FERIE ⚠️ Le visite in ambulatorio riprenderanno lunedì 4 settembre.⛱️Rimango disponibile per supporto a ...
25/08/2023

⚠️ CHIUSURA PER FERIE ⚠️

Le visite in ambulatorio riprenderanno lunedì 4 settembre.⛱️

Rimango disponibile per supporto a distanza, informazioni o per fissare appuntamenti. Risponderò quando possibile a mail e messaggi.📧📞

04/08/2023

Indirizzo

Trento

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Stefano Detassis - Dietista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Mi presento...

Mi chiamo Stefano Detassis e svolgo la professione sanitaria di Dietista.

Mi sono laureato in Dietistica presso l'Università degli Studi di Milano nell'ottobre 2016 con pieni voti assoluti e lode. Durante la mia formazione universitaria ho svolto attività di tirocinio nella ristorazione collettiva presso Milano Ristorazione Spa e in ambito ospedaliero presso l'Istituto Europeo di Oncologia di Milano.

Conseguita l'abilitazione alla professione sanitaria di Dietista mi sono iscritto ad un corso di specializzazione in nutrizione ed integrazione sportiva per approfondire questo argomento, spesso trascurato nei corsi di laurea del settore ed invece di mio particolare interesse. Ho poi avuto modo di approfondire gli aspetti del Coaching in campo nutrizionale con l'obiettivo di apprendere le tecniche per un miglior approccio motivazionale al miglioramento delle abitudini in campo alimentare.

​Ho lavorato come Dietista per 1 anno presso la Casa di Cura Solatrix di Rovereto (TN) dove si svolge attività di nutrizione clinica e riabilitazione nutrizionale in pazienti obesi per poi avviare la mia attività da libero professionista. Attualmente ricevo su appuntamento a Trento, nello studio Fisioterapico Dott. Zerbini Livio, a Predazzo presso il Centro Beauty Jen ed a Folgaria presso la Farmacia Girardi. Dal 2019 sono consulente alimentare per le squadre agonistiche del Comitato Trentino FISI.