Studio Dietetico Stucchi

Studio Dietetico Stucchi 👩‍⚕Emanuela dietista da oltre 20 anni
👩‍⚕Marica biologa nutrizionista
🩺cura dell'alimentazione

Dal '98 ci occupiamo di promuovere e curare l'alimentazione e la nutrizione in situazioni fisiologiche e patologiche. Una corretta alimentazione aiuta a prevenire e curare numerose malattie. La nostra competenza copre una serie di patologie che necessitano di un supporto nutrizionale specifico o la cui origine deriva da una alimentazione errata. Le diete che seguiamo sono utili per:
- dimagrimento
- obesità
- alimentazione equilibrata
- trattamenti pre-post gravidanza e allattamento
- intolleranze
- diabetici
- alimentazione per bambini
- diete ipocolesterolemizzanti
- reflusso e ernia iatale
- celiachia, morbo di Crohn, stitichezza, diverticoli, emorroidi
- per sportivi, per aumento massa muscolare, per attività sportiva agonistica

24/08/2025

Il 90% dell’ananas è costituito da acqua, mentre per il resto troviamo: zuccheri, olio essenziale, bromelina, acido ossalico, citrico e malico, vitamine A, B e C, aminoacidi, proteine, minerali, tra i quali vi sono lo iodio, il manganese, il calcio, il potassio e il fosforo. Gli acidi organici contenuti nell’ananas, grazie alle loro proprietà, hanno una funzione diuretica in grado di contrastare efficacemente la ritenzione idrica; per questo motivo l’ananas è il frutto più consigliato nelle diete per combattere o prevenire la cellulite. Da non sottovalutare i suoi effetti benefici sulla pelle; la vitamina C, il betacarotene e il manganese, in unione con le sostanze antiossidanti, aiutano a mantenere una pelle luminosa ed elastica, rallentando così la formazione delle rughe. Una caratteristica, legata alle proprietà della bromelina, è quella antinfiammatoria. E’ inoltre stata dimostrata la sua azione antitrombotica e la capacità di rendere solubili le placche dell’arteriosclerosi. Ricordiamo che la bromelina è sensibile al calore e perde ogni sua proprietà con la cottura. # benefici

21/08/2025

# benefici # proprietà

21/08/2025

!!! SEMI DI CHIA !!!

I semi di chia sono i semi della Salvia hispanica.
Favoriscono il senso di sazietà.
Sono ricchi di acidi grassi polinsaturi considerati benefici per il cuore, la vista e il cervello.
Il suggerimento principale per godere dei benefici dei semi di chia consiste nel consumarli a crudo, senza cioè sottoporli a cottura.
Sono una fonte di calcio, ne contengono infatti circa 5 volte in più rispetto al latte aiutano a regolare i livelli degli zuccheri nel sangue e prevengono un eccessivo aumento di peso. Contengono il 34% di acidi grassi omega 3, e omega 6. L'apporto di vitamina C è di sette volte superiore a quello delle arance, il un contenuto di potassio doppio rispetto alle banane e il ferro triplo rispetto agli spinaci.
Senza considerare la presenza di altri minerali come il selenio, lo zinco ed il magnesio e poi ancora la niacina, la riboflavina e la tiamina.
Le dosi raccomandate sono di 10 grammi al giorno (pari a circa 1 cucchiaio). Per aumentare il loro effetto benefico si può aumentare la quantità di semi di chia a 20-25 grammi al giorno (circa 2 cucchiai). Ricordate però di non esagerare con le quantità, perché i semi di chia possono avere un effetto lassativo.
Possono essere consumati cosi a crudo a colazione dentro yogurt o latte oppure come snack o per nell'impasto di dolci e pane.

per 100 grammi
Calorie 486
Grassi 31 g
Acidi grassi saturi 3,3 g
Acidi grassi polinsaturi 24 g
Acidi grassi monoinsaturi 2,3 g
Colesterolo 0 mg
Sodio 16 mg
Potassio 407 mg
Carboidrati 42 g
Fibra alimentare 34 g
Proteine 17 g
Vitamina A 54 IU
Vitamina C 1,6 mg
Calcio 631 mg
Ferro 7,7 mg
Magnesio 335 mg
chia # proprietà

☀️Chiusura estiva ☀️Lo studio resterà chiuso per la pausa estiva fino al 31 agosto.Ci ritroviamo dal 1 settembre, pronti...
11/08/2025

☀️Chiusura estiva ☀️
Lo studio resterà chiuso per la pausa estiva fino al 31 agosto.
Ci ritroviamo dal 1 settembre, pronti a ripartire con gusto e benessere.
🌸🍉

11/08/2025

Le nocciole sono ricche di grassi insaturi, soprattutto acido oleico (Omega-9), che favoriscono la riduzione del colesterolo cattivo (LDL) e aumentano il colesterolo buono (HDL)
Contengono vitamine E e C, oltre a fitosteroli, che proteggono le cellule dai danni dei radicali liberi e possono contribuire a ridurre il rischio di patologie croniche
Le nocciole sono una buona fonte di vitamina B6, acido folico, magnesio, rame, manganese e altri minerali
La presenza di magnesio e fosforo nelle nocciole contribuisce al mantenimento di ossa sane.
Le nocciole possono contribuire al benessere del sistema nervoso grazie alla presenza di vitamina B6 e acido folico.
Controindicazioni e precauzioni:
Allergia:
Le nocciole possono causare reazioni allergiche
Le nocciole sono calorie dense, quindi devono essere consumate con moderazione, soprattutto se si segue una dieta ipocalorica.
Le nocciole contengono ossalati, che possono favorire la formazione di calcoli renali in persone predisposte
Le nocciole contengono vitamina K, che può interagire con farmaci anticoagulanti.
È consigliabile consumare circa 30 grammi di nocciole al giorno, come parte di una dieta bilanciata.

11/08/2025

Il radicchio offre numerosi benefici per la salute, grazie al suo alto contenuto di acqua, fibre, vitamine e minerali. È un alimento che favorisce la digestione, depura l'organismo, protegge il cuore e aiuta a mantenere la pelle sana

09/08/2025
09/08/2025
07/08/2025

Indirizzo

Via 4 Novembre 25/Grezzago
Trezzo Sull'adda
20056

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Dietetico Stucchi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Dietetico Stucchi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram