Dott.ssa Francesca Perini

  • Home
  • Dott.ssa Francesca Perini

Dott.ssa Francesca Perini Psicologa psicoterapeuta a orientamento psicoanalitico lacaniano

12/09/2025
24/06/2025
Orgogliosa di far parte di questa equipe di lavoro fuori dal comune!!
11/06/2025

Orgogliosa di far parte di questa equipe di lavoro fuori dal comune!!

Voci di Jonas - Trieste

A Trieste, Jonas è al fianco degli operatori che ogni giorno lavorano con chi ha attraversato confini, dolori e speranze. Lo fanno all’interno di un progetto di cooperazione a cui l’equipe è molto legata, offrendo spazi di supervisione psicoanalitica pensati per sostenere chi è esposto, quotidianamente, alla fatica del prendersi cura.

Con le organizzazioni di volontariato con cui collaborano, condividono un intento: far sì che l’accoglienza non sia solo un servizio, ma un’esperienza trasformativa. Perché il dialogo psicoanalitico non si limita a sostenere, ma apre possibilità, costruisce appartenenze, crea ponti.

Ogni ascolto è un atto di resistenza. Ogni incontro, un’occasione di crescita reciproca.

Jonas Trieste Onlus

I bambini e il loro straordinario mondo interiore... ciò che non vedono, non c'è... alle volte è un bene (come il gatto ...
04/12/2024

I bambini e il loro straordinario mondo interiore... ciò che non vedono, non c'è... alle volte è un bene (come il gatto che non si occupa del futuro) a volte no ma la possibilità di "vedere l'effetto che fa" la nostra sparizione è un gioco che continua per sempre... ti manco? Nell'adolescenza questa domanda si declina a partire da un pensiero di morte..."se io morissi, cosa succederebbe? Chi verrebbe al mio funerale?" È un altro modo di dire "ti mancherei? Cosa sono per te?" E allora benvenuto gioco del nascondino, del cucù, alle provocazioni adolescenziali che ci consentono di dire ai nostri bambini e adolescenti quanto sono importanti per noi e quanto ci mancherebbero se sparissero davvero!

Ogni tanto capita di sentirsi così...una piccola casetta esposta alle intemperie.
14/09/2024

Ogni tanto capita di sentirsi così...una piccola casetta esposta alle intemperie.

30/07/2024

“L’esistenza viene al mondo esposta al reale, al non senso del reale, alla sua fatticità più bruta.

Nondimeno l'Altro si offre come uno schermo simbolico e immaginario che attutisce l'impatto traumatico di questa esposizione.
Il reale insensato della vita, il brutto dell'esistenza, viene mediato simbolicamente dall'azione dell'Altro che lo avvolge nella coperta del senso e dell'immagine attenuando l'effetto traumatico sul soggetto.

La vita si umanizza innanzitutto grazie alla sua inclusione in un ordine simbolico.
La coperta del senso rimbocca gli spigoli osceni del reale attribuendo alla nuda vita una significazione possibile.
Tuttavia, questa coperta resta strutturalmente troppo corta per annullare del tutto o per impedire l'incontro traumatico con lo scandalo del reale.
Essa non può mai scongiurare il reale sebbene possa proteggere il soggetto dalle ustioni che esso può causare, schermando la sua incidenza potenzialmente catastrofica.

Il reale brutto dell'esistenza eccede il senso e assedia la vita la quale, invece, insiste per entrare nell'ordine del senso.
La possibilità di questo accesso è data dalla presenza dell'Altro, dal suo sostegno simbolico, dal miracolo della parola che sottrae la vita al dominio inflessibile della necessità biologica, offrendosi come un dono che sgancia l'esistenza del soggetto dell'insensatezza del reale.

In questo modo la vita si umanizza attraverso una serie di cerimonie simboliche che coinvolgono in primo luogo la rete dei legami degli scambi familiari, ma investono anche i rituali simbolici promossi dalla Cultura e dalle sue leggi che costituiscono uno spazio comunitario che ospita il soggetto.

In breve, per umanizzarsi la vita non esige solo il soddisfacimento dei suoi bisogni primari, ma che vi sia innanzitutto esperienza del riconoscimento del proprio desiderio da parte del desiderio dell'Altro; esperienza di essere attesi e voluti dall'Altro nella nostra più propria particolarità; esperienza di far parte di una comunità, di uno spazio comune, esperienza di una iscrizione Simbolica della vita nel campo del senso.”

Massimo Recalcati, “Melanconia e creazione in Vincent Van Gogh”, pag. 41-42

In cerca di spunti...
24/06/2024

In cerca di spunti...

Riletture. Il lavoro con le coppie che si separano è un momento delicatissimo e imprescindibile per il benessere dei fig...
05/06/2024

Riletture. Il lavoro con le coppie che si separano è un momento delicatissimo e imprescindibile per il benessere dei figli e delle due persone che in un tempo passato hanno scelto di creare una famiglia!

Judith Vanistendael rappresenta un uomo che entra, forse per uno sbaglio o forse no, nella bocca della balena e da lì si...
30/10/2023

Judith Vanistendael rappresenta un uomo che entra, forse per uno sbaglio o forse no, nella bocca della balena e da lì si apre un mondo fatto di conoscenze, libri, incontri, mondi all'interno di mondi. Sembra la rappresentazione dell'inconscio freudiano, l'inconscio- bisaccia da cui pescare gli elementi rimossi. Ma anche Lacan preleva dal mondo marino una metafora dell'inconscio, quella della nassa che aprendosi e chiudendosi lascia intravedere i ricordi intrappolati lì dentro. Così il pescatore è l'analizzante che, forse consapevolmente o forse no, scopre pian piano un mondo nel mondo fatto di incontri, ricordi, conoscenze e saperi.

E comincia una nuova avventura!!
08/08/2023

E comincia una nuova avventura!!

Riletture. Fine settimana e psicoanalisi!
23/06/2023

Riletture. Fine settimana e psicoanalisi!

Giornata di studio formidabile!
10/06/2023

Giornata di studio formidabile!

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Francesca Perini posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram