OFI - Ordine Fisioterapisti Friuli Venezia Giulia

OFI - Ordine Fisioterapisti Friuli Venezia Giulia Pagina ufficiale dell’Ordine dei Fisioterapisti del Friuli Venezia Giulia

🌍 Oggi è la Giornata Mondiale della Fisioterapia!Muoversi bene significa vivere meglio 💪👣. Il fisioterapista aiuta a pre...
08/09/2025

🌍 Oggi è la Giornata Mondiale della Fisioterapia!

Muoversi bene significa vivere meglio 💪👣. Il fisioterapista aiuta a prevenire fragilità e cadute, a mantenere forza, equilibrio e indipendenza.

💪 L’Ordine dei fisioterapisti del Friuli Venezia Giulia è al fianco dei cittadini per un invecchiamento sano e sicuro.

📺 La nostra presidente, Melania Salina, è intervenuta sul tema in un'intervista a Telefriuli 👇
https://www.telefriuli.it/cronaca/fisioterapisti-oggi-la-giornata-mondiale-dedicata-allinvecchiamento-attivo/

📢 Patrocinio OFI FVG alla Giornata Mondiale della Fisioterapia 👇L’Ordine dei fisioterapisti del Friuli Venezia Giulia è ...
05/09/2025

📢 Patrocinio OFI FVG alla Giornata Mondiale della Fisioterapia 👇

L’Ordine dei fisioterapisti del Friuli Venezia Giulia è lieto di concedere il proprio patrocinio alla manifestazione organizzata da AIFi FVG, in collaborazione con GIS Fisioterapia nell'Anziano e nell'Invecchiamento Attivo, nell’ambito della Giornata Mondiale della Fisioterapia.

📅 26 Settembre 2025
🕓 Ore 18:30
📍 Museo sul Confine, Via Piave 22 Visco (UD)

L’evento, gratuito e aperto alla cittadinanza, sarà un momento di confronto e divulgazione sui temi dell’invecchiamento sano e attivo.
Per OFI FVG a portare i saluti sarà il vicepresidente Simone Milocco. Interverranno Sonia Martinotta e Lara Del Mestre, dottoresse in fisioterapia del Gruppo di Interesse Specialistico sull’invecchiamento attivo, seguite dagli approfondimenti dei medici di medicina generale del territorio, i dottori Paduano e Tiberio.

Un’occasione per valorizzare il ruolo del fisioterapista nella promozione della salute e nella cura della persona lungo tutto l’arco della vita.
Vi aspettiamo numerosi! 💙

📢 Sei interessato a diventare fisioterapista?Università degli Studi di Udine attiva anche per l’a.a. 2025/26 il corso di...
25/08/2025

📢 Sei interessato a diventare fisioterapista?

Università degli Studi di Udine attiva anche per l’a.a. 2025/26 il corso di laurea in Fisioterapia (40 posti disponibili, ad accesso programmato nazionale).

👉 Martedì 26 agosto, ore 15.00, a Palazzo di Toppo Wassermann (Udine, via Gemona 92) si terrà l’incontro di orientamento “Professioni sanitarie – Special Log in Uniud”, dedicato ai cinque corsi di laurea delle professioni sanitarie.

Durante l’incontro verranno illustrate:
🔹 le modalità di iscrizione al test di ammissione nazionale (scadenza domande: 27 agosto ore 12.00)
🔹 le caratteristiche e le sedi dei corsi
🔹 con il supporto degli orientatori dell’Ateneo, sarà anche possibile iscriversi direttamente al test.

📅 Il test di ammissione si svolgerà l’8 settembre, ore 11.00.
La prova prevede 60 quesiti a risposta multipla su logica, biologia, chimica, fisica, matematica e comprensione del testo.

💡 Oltre a Fisioterapia, i corsi attivati presso Università degli Studi di Udine sono: Educazione professionale, Infermieristica (Udine e Pordenone), Tecniche di laboratorio biomedico, Tecniche di radiologia medica.

ℹ️ Maggiori info e programmi del test sui siti del Ministero https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreto-ministeriale-n-586-del-06-08-2025 e di UniUd https://www.uniud.it/it/didattica/corsi/area-medica/laurea/fisioterapia/corso/fisioterapia

Ciao Antonio Cartisano.Oggi perdiamo un grande protagonista della fisioterapia italiana.Come presidente AIFI, insieme ad...
12/08/2025

Ciao Antonio Cartisano.

Oggi perdiamo un grande protagonista della fisioterapia italiana.
Come presidente AIFI, insieme ad altri colleghi straordinari, hai scritto pagine fondamentali della nostra storia, mettendo sempre al centro il rispetto delle idee, il pensiero critico e una visione alta della professione.

Dal Friuli Venezia Giulia ti ricordiamo con gratitudine e affetto. Il tuo esempio resterà guida per chi crede in una fisioterapia forte, unita e libera. ✨

07/08/2025

🟦🟨🇦🇷 #𝐔𝐧𝐚𝐌𝐚𝐧𝐨𝐀𝐋𝐮𝐜𝐚𝐬 🇦🇷🟨🟦
Appello alla solidarietà di tutta la comunità per sostenere la famiglia di Lucas Regonat, un giovane argentino di origini friulane di 16 anni, della città di Avellaneda di Santa Fe, che ha subito un grave incidente nel mese di marzo di quest’anno, mentre partecipava al progetto internazionale “Studiare in Friuli”, ospite del Convitto Nazionale Paolo Diacono di Cividale del Friuli.
L’Ente Friuli nel Mondo, che collabora con il Convitto dalla nascita del progetto, ha attivato la campagna solidale .
I suoi genitori sono al suo fianco senza interruzioni da quel momento, accompagnandolo passo dopo passo nel suo percorso di cura. Dopo quattro mesi di ricovero presso l’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine, dove Lucas ha ricevuto cure mediche continue e altamente specializzate per la sua stabilizzazione, dal 16 luglio Lucas è stato finalmente trasferito all’Istituto di Medicina Fisica e Riabilitazione “Gervasutta” di Udine per l’avvio della terapia riabilitativa. I suoi genitori, dal primo momento al suo fianco, hanno lasciato Avellaneda di Santa Fe e, lontani da casa, stanno affrontando tutte le spese per continuare a stargli vicino.
Per tale motivo è partita la raccolta fondi , per aiutare Lucas e la sua famiglia ad affrontare questa difficile situazione con il sostegno di chi, in Friuli e da tutto il mondo, desidera offrire il proprio contributo. Avellaneda di Santa Fe, città di origine di Lucas, fu fondata da immigrati friulani e trentini e conserva tuttora profondi legami storici, culturali e umani con il Friuli e l'Italia. L'auspicio, oggi più che mai, è che questi legami possano tradursi in un gesto concreto di solidarietà.
Maggiori informazioni sul nostro sito al link: www.friulinelmondo.com/13177-2/
Grazie di cuore a chi vorrà partecipare alla raccolta e a chi potrà diffondere il nostro appello. 𝐅𝐨𝐫𝐳𝐚 𝐋𝐮𝐜𝐚𝐬!
Centro Friulano Avellaneda - Santa Fe

🔷 Dopo il nostro comunicato stampa dell’altro giorno, pubblicato su alcuni media, l’ANF ha inviato a UdineToday un suo i...
28/07/2025

🔷 Dopo il nostro comunicato stampa dell’altro giorno, pubblicato su alcuni media, l’ANF ha inviato a UdineToday un suo intervento a firma del medico Mauro Piria, cui abbiamo prontamente replicato (https://www.udinetoday.it/salute/fisioterapisti-fvg-accesso-diretto-scontro-fisiatri.html).

📢 «Ci risiamo – è il commento della presidente di OFI FVG Melania Salina –. ANF torna a brandire la bandiera della “tutela del paziente”. Purché, si capisce, la tutela coincida con un passaggio obbligato dallo specialista di riferimento della categoria».

⚖️ «Che un’associazione sindacale difenda gli interessi dei propri iscritti è legittimo. Che lo faccia con accenti corporativi e senza porsi il problema di quante siano davvero le priorità dei cittadini, è altrettanto prevedibile. Altra cosa, però, è l’azione del legislatore, che ha il compito di rispondere a problemi concreti con soluzioni possibili. Le liste d’attesa non sono un’opinione. Sono un dato. E la politica ha il dovere di affrontarle», dichiara Salina.

📄 «Il Consiglio regionale FVG ha approvato un ordine del giorno chiaro, fondato e rispettoso della normativa. Nessuna “scorciatoia”, nessun “aggiramento”. Se il vicesegretario ANF avesse letto con attenzione il testo, avrebbe notato che il percorso prevede sempre il passaggio da una figura medica: medico di medicina generale o specialista pertinente (neurologo, ortopedico e altri). Forse ANF vuole insinuare che questi medici non siano in grado di discernere quando è opportuna la fisioterapia e quando no? Sarebbe una tesi ardita, per non dire irriguardosa nei confronti dell’intero sistema sanitario».

📚 «Quanto al riferimento selettivo alla normativa, ANF dimentica – o omette – che esistono già norme che consentono l’erogazione di prestazioni fisioterapiche senza prescrizione fisiatrica, come nel caso delle Farmacie dei Servizi. Lo dice la giurisprudenza, non l’Ordine. Il Tar del Lazio già nel 2011 chiariva che “la logica […] non può essere messa in discussione solo per assicurare nuove occasioni di lavoro allo specialista della riabilitazione.” E il Consiglio di Stato, con sentenza n. 111 del 4 gennaio 2021, ha ribadito la piena legittimità dell’operato del fisioterapista anche in assenza di prescrizione fisiatrica».

🗂️ «Non è “marketing”. È realtà normativa».

🩺 «L’accesso diretto non elimina la diagnosi. Semplicemente la affida – in sicurezza – a chi già oggi è riconosciuto come medico competente: medico di medicina generale o specialista. Ignorare questo dato e agitare scenari catastrofici è un modo piuttosto scoperto per cercare di mantenere in piedi un filtro che serve a tutelare più una rendita che la salute pubblica».

🏛️ «Bene ha fatto il Consiglio regionale FVG a chiedere che, nel rispetto delle norme, si semplifichi l’accesso alle prestazioni. È ciò che serve per rendere il sistema più reattivo e per non obbligare i cittadini a rinunciare a cure necessarie. Auspichiamo – sinceramente – che il confronto torni sul merito, evitando caricature e allarmismi. Perché il punto è uno solo: serve un sistema centrato sui bisogni dei cittadini, non sugli equilibri interni alle categorie. Noi continueremo a lavorare in questa direzione, convinti che le professioni si legittimano se servono la società. Le leggi si aggiornano. I bisogni evolvono. Sarebbe ora che anche la visione di certi attori si aggiornasse di conseguenza».

📢 COMUNICATO STAMPA OFI FVG: dal Consiglio regionale una spinta per l’accesso diretto alle prestazioni 👇OFI FVG commenta...
25/07/2025

📢 COMUNICATO STAMPA OFI FVG: dal Consiglio regionale una spinta per l’accesso diretto alle prestazioni 👇

OFI FVG commenta con soddisfazione l’approvazione in Consiglio regionale, nel corso dei lavori sull’assestamento di bilancio, di un ordine del giorno sul nodo irrisolto dell’accesso diretto alle prestazioni fisioterapiche. A monte, ricostruisce la presidente Melania Salina, l’introduzione a livello nazionale, con conseguente recepimento della Regione, dell’aggiornamento del nomenclatore tariffario, l’elenco delle prestazioni del Servizio sanitario.

Le nuove regole, tra l’altro, precisano che la prescrizione diretta di prestazioni fisioterapiche compete agli specialisti in Medicina fisica e riabilitazione e non più a medici di medicina generale, ortopedici, neurologi. Di qui la sollecitazione di OFI FVG al presidente della terza commissione Carlo Bolzonello a depositare un ordine del giorno.

L’atto, approvato in aula, impegna la giunta regionale «ad attuare tutte le azioni utili affinché la Direzione centrale salute proceda al superamento delle criticità nell’accesso alle prestazioni riabilitative, attraverso la valutazione e l’adozione di protocolli ad accesso semplificato per specifiche condizioni cliniche, che non richiedano obbligatoriamente il passaggio attraverso lo specialista in medicina fisica e riabilitazione, e al reintegro della possibilità di prescrizione da parte dei mmg e degli altri specialisti competenti».

«Se, come auspichiamo dopo l’iniziativa a prima firma Bolzonello, che ringraziamo – sottolinea Salina –, questo atto sarà seguito da azioni concrete per individuare percorsi di accesso semplificato alla fisioterapia e alla logopedia, potremo assistere a un miglioramento immediato dei tempi di risposta. Questo è l’obiettivo da perseguire: rispondere ai bisogni reali dei cittadini, non tutelare rendite di posizione o logiche di categoria. In questo momento, i tempi di attesa per accedere alla fisioterapia sono semplicemente inaccettabili. È giusto che il Consiglio regionale abbia scelto di intervenire per rimuovere questi ostacoli».

🌍 Giornata Mondiale della Fisioterapia 2025 – 8 Settembre 💪Ogni anno, l’8 settembre, si celebra la Giornata mondiale del...
20/07/2025

🌍 Giornata Mondiale della Fisioterapia 2025 – 8 Settembre 💪

Ogni anno, l’8 settembre, si celebra la Giornata mondiale della Fisioterapia, promossa da World Physiotherapy dal 1996, in memoria della sua fondazione avvenuta nel 1951.

🔹 Tema 2025: Invecchiamento sano – Prevenzione della fragilità e delle cadute

Con l’aumento dell’età media della popolazione, la fisioterapia gioca un ruolo sempre più cruciale nel promuovere uno stile di vita attivo e sicuro, sostenendo l’autonomia e prevenendo condizioni che possono compromettere la qualità della vita, come le cadute o la perdita di mobilità.

📌 Questa giornata è molto più di una ricorrenza. È un momento per celebrare l’unità della comunità fisioterapica globale, per riconoscere il lavoro quotidiano dei fisioterapisti al fianco delle persone e per promuovere la consapevolezza sull’importanza dell’accesso ai servizi fisioterapici.

👉 Perché muoversi bene significa vivere meglio. E ogni giorno è buono per prendersi cura di sé.

OFI FVG vi segnala questo appuntamento 👇🟢 WEBINAR – Home Care Premium e il ruolo del fisioterapista in farmacia. Un’oppo...
18/07/2025

OFI FVG vi segnala questo appuntamento 👇

🟢 WEBINAR – Home Care Premium e il ruolo del fisioterapista in farmacia. Un’opportunità per il libero professionista? Confronto, esperienze e chiarimenti.

Il Riabilitatore Magazine è lieto di presentare un webinar gratuito dedicato a due temi di grande attualità per i fisioterapisti:

🔹 l’accesso al programma Home Care Premium (HCP) dell’INPS
🔹 il ruolo del fisioterapista all’interno delle farmacie

📅 Lunedì 21 Luglio 2025 alle ore 21:15
📍 Piattaforma: Zoom (diretta parziale su Facebook, Instagram e Youtube)

🎙️ Modera l’incontro:
Marco Musorrofiti – Direttore de Il Riabilitatore Magazine

👥 Intervengono:

Mauro Tavarnelli, già Presidente AIFI Nazionale e già Presidente OFI Lazio

Fabrizio Antonelli, Vicepresidente OFI Umbria

🗣️ Si invitano a partecipazione colleghi che:
hanno avuto esperienze con il programma HCP e/o collaborano attivamente con le farmacie, per condividere la propria esperienza pratica e suggerire come sfruttare queste opportunità nella libera professione.

👉 Obiettivo dell’evento:
Fare chiarezza su normative, modalità operative e opportunità concrete per i fisioterapisti, con un taglio pratico ed esperienziale.

📌 Iscriviti ora su www.ilRiabilitatore.it, sezione "Webinar".
📢 Seguici sulla nostra pagina Facebook ufficiale e nel gruppo “Fisioterapia e Riabilitazione”.
📰 Consulta la nostra rivista digitale per contenuti esclusivi e aggiornamenti dal mondo della riabilitazione.

🎙️ Lo scorso 7 luglio abbiamo organizzato un webinar con il relatore Daniele Vidi, consigliere OFI FVG, sul tema ECM.❓ Q...
09/07/2025

🎙️ Lo scorso 7 luglio abbiamo organizzato un webinar con il relatore Daniele Vidi, consigliere OFI FVG, sul tema ECM.

❓ Quanti crediti servono?
🙋‍♂️ Chi è esente?
⚠️ Cosa si rischia in caso di mancata certificazione?

Abbiamo fatto chiarezza su:
📌 Obblighi
🎓 Crediti formativi
🚫 Esenzioni
⚖️ Sanzioni

Il tutto legato alla Formazione Continua in Medicina, valida sia per i professionisti del settore pubblico che per quelli del privato.
Trovate la registrazione del webinar qui 👇
https://www.youtube.com/watch?v=9CMRvtWWq3c

🔹 Assieme a OFI Toscana centro, OFI FVG ha organizzato il convegno nazionale “Cure primarie verso una nuova vocazione”, ...
20/06/2025

🔹 Assieme a OFI Toscana centro, OFI FVG ha organizzato il convegno nazionale “Cure primarie verso una nuova vocazione”, in programma il 20-21 giugno all’auditorium CTO di Largo Palagi a Firenze.

📌 L’iniziativa, in collaborazione con CARD Toscana e CARD FVG, spiega la presidente di OFI FVG Melania Salina, «nasce dall’esigenza di rispondere alle sfide evolutive che le cure primarie devono affrontare in un contesto sanitario in continua trasformazione.🎯 L’obiettivo è riflettere su un modello che ponga al centro il ruolo delle professioni sanitarie per rispondere ai bisogni globali di quello che deve essere considerato il sistema Persona».

🔍 Il tema centrale del convegno è l’approccio transdisciplinare, che implica un superamento dei confini tradizionali tra le diverse professioni sanitarie, promuovendo una collaborazione integrata e sinergica 🤝.

📈 Tale approccio è fondamentale per affrontare la crescente complessità dei bisogni sanitari, che non possono più essere risolti da una sola disciplina, ma richiedono la cooperazione di molteplici competenze 🧠💡.

Indirizzo

Via Milano 5
Trieste
34132

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando OFI - Ordine Fisioterapisti Friuli Venezia Giulia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram