19/11/2025
I libri non scadono, vero.
Ma invecchiano, più o meno male.
Jack Frusciante è uscito dal gruppo, per me fa parte della categoria "libro generazionale invecchiato malissimo".
Lui il fuori dal coro dolcione un po’ incompreso, lei la psico-fregna alternativa-diversa-da-tutti (dai, te prego, a 17 anni siamo tutti ugualissimi: baffetto di pelo matto, senso dell'orrido nel vestire, saccenza, arroganza... E si puzza!).
E poi paranoie, seghe mentali a pioggia, il senso della vita in tasca.
Non è colpa di Brizzi: è colpa mia che a 34 anni ho scelto di tuffarmi in un'adolescenza così caricaturale e stereotipata.
Ne avevo voglia? Ussignur, no!
L’unica cosa che salvo: Bologna.
Via Zamboni, Saragozza, Pratello… sempre casa.
Beh, ora posso dire di averlo letto.
E posso dire che potevo farne a meno.
Ci sono libri generazionali che reggono qualsiasi età (Trainspotting, per citarne uno a caso, scorrete per vedere gli altri➡️👉🏽)
Questo invece, per quanto mi riguarda, è invecchiato malissimo.
Non me ne abbiate.
Il secondo non lo leggo manco pagata.
Adieu.
📚 L’avete letto? Piaciuto?
E soprattutto: qual è il libro generazionale che per voi non tramonterà mai?
Vi attendo 🔥