09/07/2021
“La scelta del cibo è un’attribuzione di valore.
La malattia può essere un modo per riscoprirlo perché pone al centro la responsabilità della nostra cura.
Mangiamo in molti modi distratti, mastichiamo emozioni e carboidrati, carne e bocconi di preoccupazione, dolci e fragilità.
Talvolta il cibo è paura, ancora è ossessione, talvolta il cibo è baldoria, una dimostrazione d’amore, cucinato con pazienza e abbondanza da chi desidera vederci felici.
Talvolta il cibo è una trappola per topi che cercano di rubare il formaggio senza farsi acchiappare fino a che la trappola scatta e ci consegna al dottore: diabete, ipertensione, obesità, disturbi alimentari, ipercolesterolemia, gastriti e coliti.
Tenere a bada la passione di essere un “fuorilegge” del cibo è difficile, perché il cibo è emozione.
Franco Berrino è un uomo di scienza perché crede che ognuno di noi sia al centro della propria cura.
E che la nostra vera responsabilità verso il cibo sia innanzitutto meritarsi il meglio e nutrirsi al meglio.
Scegliere il cibo con attenzione, prepararlo con cura, offrirlo con gioia. Trovare il modo e il tempo.
Scrivere il nostro nome in cima alla lista della spesa.
Accettare che il cambiamento è un atto di responsabilità.
Comprendere che mangiare bene è un’attribuzione di valore personale.”
Stefania Piloni
Medico chirurgo, omeopata e docente di Fitoterapia🌱
______________
Cosa vorresti trovare nel mio profilo riguardante l’alimentazione?
Fatevi sentire nei commenti!😊