Dott. Nutrizionista Ettore Pelosi

  • Home
  • Dott. Nutrizionista Ettore Pelosi

Dott. Nutrizionista Ettore Pelosi Medico Nutrizionista, ricevo a Torino a Milano e Online. Laureato in medicina con specializzazione in Medicina Nucleare, Omotossicologia e omepatia.

Sono laureato in Medicina con due grandi passioni: la nutrizione e lo sport. Mi occupo di definire piani nutrizionali personalizzati in grado di aiutare gli individui a ottenere il massimo: sia professionisti dello sport, sia chi voglia raggiungere il peso perfetto sia chi voglia seguire una alimentazione plant-based. Sono nato con la passione per la nutrizione e il cibo. Fin da bambino infatti er

a, ed è rimasto, un passatempo piacevole quello di girovagare tra le corsie dei supermercati o degli alimentari per studiare ed imparare le composizioni nutrizionali di ogni alimento… Ho studiato migliaia di cibi, letto decine di libri, sperimentato le cucine etniche e quelle tradizionali, ogni tipo di dieta …
Quando sono cresciuto, divenuto medico, studio e pratica hanno trasformato passione in professione …

Oggi, Medico Specialista di Medicina Nucleare, sono il responsabile del Master in Nutrizione per lo Sport (Funiber) e lavoro nel mio ambulatorio per la definizione di piani nutrizionali personalizzati in grado di aiutare, professionisti dello sport, amatori e non, a trovare la loro performance migliore. Ancora oggi, amo parlare di cibo con i pazienti, con gli amici, con i familiari; ragionare sulle tradizioni e sulle convinzioni ad esso legate, condividere preoccupazioni e soddisfazioni correlate alle diete! Ritengo infatti che l’alimentazione sia l’espressione di caratteristiche personali, e che parlando del cibo le persone finiscano col parlare della parte più intima di sé: pensate alla differenza tra vegano e carnivoro; tra chi ama il dolce e chi ama il salato; e ancora tra chi ha fame al mattino, allodola, e chi non riesce a mettere in bocca niente fino a mezzogiorno, gufo! Ma l’alimentazione sono anche i nostri bioritmi, le secrezioni ormonali indotte dai diversi nutrienti, gli orari a cui è meglio mangiare ogni tipo di cibo, gli accoppiamenti che è bene o non è bene portare in tavola. Sei ciò che mangi, diceva Ippocrate! Conoscere e utilizzare appropriatamente l’alimentazione, nella vita fa differenza e attraverso il cibo abbiamo la possibilità di fare meglio…
L’alimentazione infatti è performance, la nostra capacità di interagire con gli altri, di svolgere i compiti che ci sono assegnati, di raggiungere gli obiettivi che ci fissiamo di raggiungere; l’alimentazione ci segue e ci supporta in tutti i momenti della giornata, è un alleato formidabile! Ecco perché parlare del cibo riunisce le persone e le culture più differenti e genera sempre grande interesse. Ecco perché l’alimentazione rappresenta la mia passione.

Con il campione olimpico Alessandro Miressi! Un onore seguire l'alimentazione di un campione.
01/11/2021

Con il campione olimpico Alessandro Miressi! Un onore seguire l'alimentazione di un campione.

03/09/2021

Nuova collaborazione in arrivo con https://www.fooderapy.it

Piatti sani a domicilio sulla base delle diete personalizzate!

Piatti e menù su misura ,l'alimentazione a domicilio al servizio della salute e del benessere

Buona domenica delle Palme!La mia seconda passione:lo sport!
28/03/2021

Buona domenica delle Palme!

La mia seconda passione:lo sport!

Un pranzo in linea con le linee guida della Dieta  .Vellutata di zucchine e anacardi. La dieta Chetogenica si caratteriz...
24/03/2021

Un pranzo in linea con le linee guida della Dieta .
Vellutata di zucchine e anacardi.

La dieta Chetogenica si caratterizza per un alto apporto di grassi, una buona quantita' di proteine e una riduzione della componente dei carboidrati.

Seconda Puntata sulla Dieta Chetogenica!Come dicevamo la scorsa settimana, la dieta chetogenica e' molto utile per color...
10/01/2021

Seconda Puntata sulla Dieta Chetogenica!
Come dicevamo la scorsa settimana, la dieta chetogenica e' molto utile per coloro che vogliono perdere peso, ma non solo.

Si caraterrizza per apporto limitato di carboidrati, un alto apporto di grassi e moderato apporto di proteine.
Il 75% dell'apporto calorico deve derivare dai grassi, mentre il basso apporto di carboidrati permette di raggiungere lo stato di chetosi (condizione metabolica nella quale il sistema nervoso utilizza come substrato energetico i corpi chetonici derivati dai grassi al posto del glucosio).

Oggi vi propongo una ricetta perfetta per seguire una dieta ketogenica (adatta anche a vegetariani): tofu impanato se accompagnata da una crema a base di avocado e anacardi risulta un pasto in stile keto.

https://www.instagram.com/p/CAdNRi0oHhd/?igshid=1uj45zrll3ts2

Le mie passioni: sport e nutrizione! Serena Befana a tutti.
06/01/2021

Le mie passioni: sport e nutrizione! Serena Befana a tutti.

Diete chetogenica? Avete mai sentito parlare di questa dieta?La dieta chetogenica è una dieta che si caratterizza per un...
03/01/2021

Diete chetogenica? Avete mai sentito parlare di questa dieta?

La dieta chetogenica è una dieta che si caratterizza per un contributo in nutrienti elevato per quello che riguarda i grassi, basso/bassissimo per i carboidrati e moderato per le proteine.

Questo regime è noto soprattutto per le grandi potenzialità di determinare calo nel peso corporeo e per migliorare il benessere generale; ne sono studiati, infatti, gli effetti nella riduzione dello stato infiammatorio sistemico, con applicazioni e ricadute in campo oncologico, neurologico e nella patologia cardio-vascolare.
Infine, recentemente sono state utilizzate diete chetogeniche negli sportivi di endurance e non ed è in atto una grande discussione intorno a queste applicazioni, almeno in alcuni periodi della preparazione.

Nelle prossime settimane vi daro' dei consigli per seguire questo regime alimentare e qualche ricetta.
Oggi vi lascio una idea per la colazione chetogenica con il guacamole una salsa a base di avocado tipica del Messico.
Per la ricetta completa vi lascio questo link: https://www.instagram.com/p/Bz0DZe6Itp4/?igshid=1sqrq9iuwzdli

Mi avete scritto in tanti per chiedermi consigli per rimediare ai pranzi e cene di questo periodo. Volevo dirvi di goder...
31/12/2020

Mi avete scritto in tanti per chiedermi consigli per rimediare ai pranzi e cene di questo periodo. Volevo dirvi di godere a pieno del tempo con i nostri cari, l'unico consiglio e' di non esagerare con grassi e zuccheri.

Vi auguro di realizzare i vostri sogni nel 2021 e vi lascio con una questa crostata di mele dolcificata con sciroppo d'agave.
Foto e Ricetta Seme.Raro

Auguri di Buon Natale a tutti voi!Vi auguro un Natale di serenità e di inclusivita'.Godetevi gli affetti e il tempo per ...
25/12/2020

Auguri di Buon Natale a tutti voi!
Vi auguro un Natale di serenità e di inclusivita'.
Godetevi gli affetti e il tempo per i vostri cari.

Vi propongo questa pasta al forno semplice, senza lattosio e completa per celebrare questa giornata.

Attacchi di Fame? Oggi parliamo della merenda!Merenda è il gerundio del verbo latino merere, meritare … qualcosa che è s...
20/12/2020

Attacchi di Fame? Oggi parliamo della merenda!

Merenda è il gerundio del verbo latino merere, meritare … qualcosa che è stata meritata …
qualcosa che vale come ricompensa per un compito fatto, per una fatica che si è sopportata.
è un pasto leggero, composto solitamente da cibi non cucinati, che si consuma nei periodi tra i
pasti principali e che dovrebbe apportare un 5-10% delle calorie giornaliere.
Le merende/spuntini, metà mattina e metà pomeriggio (perché no, dopo cena), aiutano a
mantenere un livello costante di glicemia e, quindi, di insulina e di leptina; questa condizione
previene gli “attacchi di fame”.
Nella merenda ideale utile inserire sempre qualcosa di proteico: le proteine infatti, a differenza
dei grassi e degli zuccheri semplici, sono ottime per controllare l’appetito. Utilissimi anche cibi
ricci di fibre e con bassa densità calorica come le verdure o alcuni frutti che creano senso di
sazietà senza apportare calorie in eccesso.

Ma vediamo alcuni esempi:
🍐una pera con un po’ di grana (per i vegani cioccolato fondente o frutta secca) -> meta' mattina
🍞un cracker, una galletta, con una o due fette di bresaola, fesa di tacchino , salmone… oppure
con hummus, pesto, patè di olive -> meta' pomeriggio
🥛uno yogurt bianco o del kefir con frutti bosco e/o frutta secca prima di coricarsi -> dopo cena

# nutrizionistatorino

Con l’arrivo del Natale nelle nostre case entrano dolci della tradizione. Oggi vi parlo dell'amato cioccolato 🍫Il ciocco...
12/12/2020

Con l’arrivo del Natale nelle nostre case entrano dolci della tradizione. Oggi vi parlo dell'amato cioccolato 🍫

Il cioccolato / cacao è conosciuto da secoli e da molto tempo vengono studiati i suoi effetti sulla salute
dell’uomo. In passato il cioccolato veniva criticato per il suo elevato contenuto di grassi e il suo consumo era associato ad acne, carie, obesità, ipertensione, malattia coronarica e diabete.
Di conseguenza, molti medici tendevano a scoraggiarne l’assunzione.
La recente scoperta di composti fenolici biologicamente attivi nella fava di cacao ha cambiato questa abitudine e stimolato la ricerca degli effetti del cioccolato su invecchiamento, stress ossidativo e
patologia cardio-vascolare. Oggi il cioccolato è riconosciuto per il suo elevato potenziale antiossidante e da alcuni indicato come un “integratore”.

In realtà gli studi eseguiti sul cioccolato sono ancora pochi e spesso condotti su gruppi troppo piccoli di
pazienti: questo ci suggerisce di essere cauti e gli effetti menzionati sono ancora da confermare.
In conclusione: mangiamo tranquillamente, anche durante queste feste, un po’ di cioccolato, meglio
fondente e senza esagerare (10 o 20 g) …
… pochi è vero, ma sempre meglio di niente! 🍫

08/12/2020

Regala una visita

+ dieta personalizzata

Per Info 320/5585931

💪 ALIMENTAZIONE E QUARANTENA 💪In molti mi avete chiesto cosa e come mangiare in questo periodo di pandermia. Abbiamo 2 v...
18/11/2020

💪 ALIMENTAZIONE E QUARANTENA 💪

In molti mi avete chiesto cosa e come mangiare in questo periodo di pandermia. Abbiamo 2 vie: usare il cibo come consolazione o scegliere la via del benessere.

Ecco qualche consiglio:
🍝 CARBOIDRATI: che si ami il dolce o il salato loro fanno parte del nostro pasto sotto forma di pane/pizza/dolci, il consiglio e' di usare farine integrali macinate a pietra e sostituire lo zucchero con scrippo acero e d'agave

🍎VERDURA e FRUTTA: in questo momento sono utilissime essendo ricche di vitamine e minerali. Il consiglio e' di consura 1 o al massimo 2 frutti al giorno lontani dai pasti. La verdura meglio cruda a pranzo e cotta la sera

🍳PROTEINE: utile mangiarle a inizio pasto per aumentare senso di sazieta'. Ricordiamoci di alternarle tra di loro e vi libera a legumi.

🥑 GRASSI: utilizzate olio extravergine di oliva (meglio a crudo) e avocado come grassi mono-insaturi e non dimentichiamoci gli omega 3 presenti nel pesce (sopratutto azzurro), nei semi di lino e nelle noci.

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott. Nutrizionista Ettore Pelosi posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share