FISH Piemonte Onlus

FISH Piemonte Onlus La FISH è l’organizzazione di secondo livello, a cui aderiscono le più rappresentative associazi

La FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), costituita nel 1994, è l’organizzazione di secondo livello, a cui aderiscono le più rappresentative associazioni delle persone con differenti disabilità impegnate, a livello nazionale e locale, in politiche mirate all’inclusione sociale. I principi della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità costituiscono un manifesto ideale per la Federazione e per la rete associativa che vi si riconosce e che individua nella FISH la propria voce unitaria nei confronti delle principali istituzioni del Paese. Partendo dalla nuova visione bio-psico-sociale della disabilità, contrapposta ad un modello medico che per decenni ha reiterato pregiudizi e segregazioni, la FISH interviene per garantire la non discriminazione e le pari opportunità, in ogni ambito della vita. In quanto situazioni a maggior rischio di esclusione, la Federazione pone un’attenzione prioritaria alla condizione delle persone con disabilità complesse, non sempre in grado di autorappresentarsi, ed al supporto dei loro nuclei familiari. Attraverso la collaborazione con il Forum Italiano sulla Disabilità (FID), l’organismo che rappresenta l’Italia all’interno dell’European Disability Forum (EDF), raccorda le politiche nazionali con quelle transnazionali, facendo sì che il contributo del movimento italiano per i diritti delle persone con disabilità venga coerentemente rappresentato, ad esempio, presso l’Unione Europea o le Nazioni Unite. Le attività primarie della Fish sono centrate sul coordinamento democratico e partecipativo nazionale, regionale e provinciale delle Associazioni aderenti, rappresentando la voce unitaria delle persone con disabilità nei confronti del Governo, del Parlamento e delle altre istituzioni nazionali come la Conferenza Unificata Stato-Regioni. La Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap attua un programma di attività definito ogni quattro anni nel Congresso Ordinario attraverso mozioni generali e specifiche. Il personale, di cui la Federazione si avvale per la progettazione e la gestione dei propri progetti ed iniziative, vede tra i propri principali ambiti di lavoro anche le azioni di rafforzamento della rete interassociativa e la promozione di attività di consulenza, formazione, ricerca e monitoraggio. A tal fine, la FISH con il coinvolgimento delle associazioni aderenti, opera per favorire il consolidamento di collaborazioni strutturate con istituzioni, enti, università, sulle diverse tematiche attinenti alla disabilità, assumendo come riferimento le linee strategiche elaborate dal Consiglio Nazionale ed agendo in base alle metodologie del lavoro per la rete e della progettazione partecipata. L’articolazione territoriale della Federazione si basa sulla presenza nelle regioni italiane delle Federazioni Regionali.

07/08/2025
24/08/2024
24/08/2024
29/07/2024

Con estremo dolore informiamo che questa mattina il Presidente FISH Piemonte Pericle Farris ci é venuto a mancare.
Perdiamo si un dirigente di valore ma più che altro un amico leale, un uomo retto e schierato senza riserve per la difesa dei diritti delle persone con disabilità.
Senza alcun dubbio continueremo il percorso che, Lui con tutti noi, ha tracciato per l'affermazione del diritto alla pari dignità e qualità della vita delle persone con disabilità tutte.
Vogliamo ricordarlo così davanti a tutti e senza alcun timore.
Andremo avanti anche in suo onore.
Grazie Pericle.

Indirizzo

Via Nizza 151
Turin
10126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FISH Piemonte Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram