17/03/2025
Il 12 marzo, Milano ha ospitato un importante incontro sulla Sanità Digitale, incentrato su temi come la sanità di prossimità, la collaborazione pubblico-privato, le opportunità offerte dal digitale e la tutela della privacy. Esperti del settore pubblico e privato, insieme a fornitori di soluzioni sanitarie, hanno discusso argomenti cruciali, tra cui l’ospedale del futuro, l’intelligenza artificiale in sanità, la telemedicina e la sicurezza dei dati.
Aizoi ha partecipato come osservatore, riconoscendo l’importanza di rimanere aggiornati in un settore in continua evoluzione. Il dibattito ha messo in evidenza la crescente digitalizzazione della sanità e la necessità di un utilizzo ottimale degli strumenti, accompagnato da una formazione adeguata per il personale.
Tra le riflessioni più significative emerse:
🔹 Gianluca Cesare (Humanitas) ha sollevato la questione della formazione della nuova generazione di medici in un contesto di crescente automazione, chiedendosi come si prepareranno i professionisti del futuro.
🔹 Danilo Montesi (Università di Bologna) ha evidenziato la frammentazione dei sistemi software negli ospedali pubblici italiani, suggerendo la creazione di una piattaforma unica per la pianificazione delle risorse sanitarie.
🔹 Marco Foracchia (AUSL Reggio Emilia) ha sottolineato l’importanza degli investimenti nel Fascicolo Sanitario Elettronico, ma ha anche messo in luce la necessità di migliorare la formazione e l’usabilità per gli operatori sanitari.
In sintesi, l’incontro ha evidenziato le sfide e le opportunità della digitalizzazione in sanità, sottolineando l’importanza di investimenti mirati non solo in tecnologia, ma anche nella formazione del personale e nell’integrazione dei sistemi per una gestione più efficiente delle risorse.