Daniele Aleo Osteopata D.O

Daniele Aleo Osteopata D.O Reset Osteopatico,
il trattamento osteopatico senza scrocchi

[Cervicale, sbandamenti e cicatrice della tiroide: il trittico che non ti aspetti] La sensazione di non essere stabile e...
10/01/2025

[Cervicale, sbandamenti e cicatrice della tiroide: il trittico che non ti aspetti]

La sensazione di non essere stabile e ben fermo sul terreno o la sensazione che la stanza attorno a te giri sono dei disagi molto frequenti ultimamente.

Ci possono essere diverse cause scatenanti tra problemi più seri ed organici e problemi meno seri e funzionali.

La cervicale è sicuramente da annoverare tra quelli meno seri e funzionali.

Ma questa cervicale è la causa diretta di questi problemi?

Beh, spesso no. Spesso si comporta solo come traghettatore di un problema da una sede ad un altra.

Ed è proprio questo il caso di questa mia paziente di 79 anni che presentava questi disturbi che secondo il medico erano di pertinenza cervicale.

La paziente mi racconta che i disturbi cervicali erano nati tanti anni prima, circa 40, poco dopo la rimozione di metà tiroide.

Ci sarà un collegamento funzionale?

L'unico modo per comprendere se la cicatrice fosse la causa primaria e il collo solo uno spettatore è sfruttare le Catene Neuro Muscolari.

Mettendo in tensione la cicatrice ecco che il collo iniziava a manifestare tutta la sua rabbia e la sua tensione, facendo aumentare i capogiri.
Diminuendo la tensione sulla cicatrice ecco che tutto tornava alla pseudonormalitá.

In questo preciso caso so per certo che la maggior parte dei terapisti avrebbe iniziato a scrocchiare il collo come un grissino.

"Crack a dx, crack e sx e vede che adesso sta meglio?". Queste sarebbero state le parole.

Ma quanto sarebbe durato l'effetto? Ma soprattutto, siamo proprio sicuri che scrocchiare in quel modo una signora di 80 anni sia privo di rischi?

Quindi se anche tu soffri di dolore cervicale e sbandamenti e hai una cicatrice - alla tiroide o in qualsiasi altra parte del corpo - prova a mobilizzare questo tessuto ( la cicatrice ) e valutare se la sensazione cambia...

ti potresti stupire.

Perché ricorda: l'osteopatia non è solo scrocchi.

[Dolore al gomito e trattamento senza scrocchi: è possibile?]Oggi affrontiamo un dolore classico del momento: il dolore ...
09/01/2025

[Dolore al gomito e trattamento senza scrocchi: è possibile?]

Oggi affrontiamo un dolore classico del momento: il dolore al gomito.

Si può affrontare senza scrocchi di ogni genere?

Assolutamente si.

Dolore alla flessione, dolore alla palpazione e un po' di bruciore sono i sintomi tipici del gomito.

Se giochi a pádel o se fai un lavoro manuaale almeno una volta nella vita quasi sicuramente ti è capitato di sperimentare questo problema.

E visto che so benissimo l'approccio classico che si utilizza pieno di manipolazioni dolorose, scrocchi e macchinari strani voglio svelarti un piccolo segreto riguardante il dolore al gomito.

La maggior parte delle volte il gomito è semplicemente la punta dell'iceberg. La base, al contrario, è il tuo collo.

Devi sapere che esiste una catena neuro muscolare - un insieme di muscoli e fasce - che collega la mano alla spalla e poi direttamente fino al collo per poi dirigersi alla spalla opposta e quindi alla mano opposta.

Questa catena muscolare fa da veicolo per le tensioni. È proprio lei che la maggior parte delle volte trasporta un dolore al gomito anche se la causa è nel collo.

Ricorda: il sintomo e la sua causa non coincidono quasi mai.

La maggior parte delle volte sarà del tutto inutile scrocchiare tutto l'arto superiore, dalla mano fino alla spalla. O sottoporsi a qualche strano macchinario per 20/30 minuti a seduta.

Molte volte basta guardare il collo e le tensione muscolo fasciali di questo distretto per spegnere immediatamente questo disturbo.

Attraverso i Test sulle Catene Neuro Muscolari è possibile identificare in poco tempo la restrizione primaria che ti causa dolore.

Vuoi scoprire la causa funzionale del tuo dolore?

Approfitta della prima consulenza gratuita.

E ricordati: l'osteopatia non è solo scrocchi.

Ti aspetto in studio.

[Dolore alle tempie che non passa nonostante gli scrocchi? Ecco come comportarsi] So benissimo che l'approccio manuale c...
06/01/2025

[Dolore alle tempie che non passa nonostante gli scrocchi? Ecco come comportarsi]

So benissimo che l'approccio manuale classico al mal di testa che si manifesta con dolore alle tempie - spesso invalidante - è quello di scrocchiare il collo.

Le manipolazioni vertebrali sono diventate una panacea per ogni problema, tra cui anche quelli legati alla cervicale.

Dolore al collo? Manipoliamo.
Dolore alla bocca? Manipoliamo.
Vertigini? Perché non manipolare?

Eppure ti assicuro che non è così scontato che il mal di testa con quel dolore alle tempie sparisca con queste tecniche.

Spoiler: la maggior parte delle volte stai meglio per qualche giorno ma poi il mal di testa torna a fare capolino come sempre.

Infatti, le cause di dolore alle tempie e di emicrania possono esser svariate, tra cui, ovviamente, anche la cervicale.

Ma non è sempre la cervicale. Spesso la cervicale è solo un tramite ma non è la causa primaria.

Retrazione primaria nel sistema neuro - mio - fasciale --> compenso cervicale --> aumento tensione muscolare collo --> mal di testa.

L'approccio basato sulle manipolazioni analizza solo gli ultimi due punti mentre un approccio basato sulle catene neuro muscolari li analizzi tutti.

In più, il problema di un approccio basato solo su queste manipolazioni è duplice:

1 l'efficacia di queste tecniche è di breve durata nel tempo secondo letteratura

2 il mal di testa è un sintomo comune in tante disfunzioni quindi non è possibile standardizzare il trattamento.

Capisci bene che sono due problemi importanti?

Per scegliere la tecnica migliore è necessario prima comprendere dove nasce il problema.

Altrimenti sarebbe come prendere un cacciavite a caso senza aver prima visto quale vite svitare.

Per ovviare a questi due problemi ho creato Reset Cervicale: il trattamento osteopatico per i disturbi cervicali.

Un approccio osteopatico basato sulle catene neuro mio fasciale per sconfiggere le tensioni croniche cervicali.

Se il tuo mal di testa non passa in modo definitivo nonostante tutti gli scrocchi è necessario ampliare il punto di vista.

Se vuoi saperne di più o prenotare la tua consulenza gratuita non devi fare altro che cliccare il link qui sotto.

A presto

04/01/2025

[Cicatrice da parto e dolore al collo: perchè in questi casi scrocchiare il collo non serve.]

Cara lettrice, se soffri di dolore al collo o di mal di testa e presenti una cicatrice da parto, allora continua a leggere perché ti sto per spiegare perché non dovresti farti scrocchiare ma iniziare a trattarti proprio la cicatrice.

So che può sembrare una cosa strana quella che ho appena scritto eppure nella mia pratica clinica ho visto moltissime volte mal di testa, dolori cervicali o tensioni croniche sparire manipolando una cicatrice da parto.

Il perché è molto semplice.

Ogni cicatrice è una restrizione fasciale che il nostro sistema posturale deve necessariamente compensare.

Cosa intendo?

Immagina il nostro corpo come ricoperto da un lenzuolo. Ogni struttura, angolo e sistema è inglobato da questo telo che lo nutre, lo protegge e gli permette di muoversi.

Cosa succederebbe se si creasse un nodo in punto qualsiasi di questo telo?

Te lo dico io.

Il nodo diventerebbe un punto fisso e ogni angolo del lenzuolo verrebbe trazionato in quella direzione proprio come quando, ppinzando il lenzuolo, si vengono a formare le pieghe per tutto il letto.

Ecco, quel nodo è l’equivalente della restrizione fasciale nel nostro corpo.

Nel caso di una cicatrice da parto avviene la stessa cosa.

Il sistema posturale, che ha il compito di modificare la postura sotto gli stimoli esterni ed interni, cercherà di trovare il modo migliore per diminuire la tensione che si crea attorno a questa cicatrice e lungo tutta la catena anteriore che dal bacino va alla testa.

Nella mia pratica clinica, ciò che accade più spesso è che la testa viene portata in avanti per diminuire la tensione anteriore.

In questo modo, però, i muscoli posteriori dovranno sobbarcarsi il peso della testa ( circa 7 kg ) aumentando di conseguenza la loro tensione.

Ed ecco il modo migliore per sviluppare un disturbo cervicale a partenza da una cicatrice da parto.

Adesso ti faccio la fatidica domanda.

Secondo te, in questo caso avrebbe alcun senso manipolare la cervicale e scrocchiare ogni singola vertebra sperando di ottenere un risultato?

La risposta è no.

Potresti avere un miglioramento temporaneo ma se il tuo obiettivo è quello di sconfiggere questi dolori… beh, non andrà a buon fine a patto che tu non ti metta a trattare la cicatrice.

Quindi, se anche tu soffri di dolori cervicali…

hai una cicatrice da parto o una qualsiasi cicatrice che nessuno ha mai messo in relazione al tuo dolore…

e nonostante tutti i trattamenti svolti non riesci a liberarti di questo problema…

contattami per ve**re a provare la prima CONSULENZA GRATUITA CON RESET OSTEOPATICO.

Call now to connect with business.

03/01/2025

[Cefalea cronica e Reset Osteopatico: quando scrocchiare il collo è inutile.]

Caro lettore,
oggi voglio affrontare il discorso cefalea e manipolazioni vertebrali e di come, in realtà, non è assolutamente necessario che tu ti faccia manipolare ogni settimana per poter stare bene qualche ora.

Devi sapere che vedo costantemente casi di pazienti con mal di testa di ogni tipo nel mio studio. Dalla cefalea di origine cervicale nata dopo un incidente in macchina fino al mal di testa collegato a problematiche intestinali.

La maggior parte dei pazienti che vedo ha una cosa in comune: sono stati manipolati dalla testa ai piedi con l'obiettivo di far sparire il mal di testa.

La verità è che nei disturbi cronici queste singole tecniche hanno poca efficacia. Subito dopo il trattamento ti senti leggero, rilassato ma queste sensazioni, seppur positive, non durano.

Perchè?

Ci sono diversi punti da analizzare:

1 - siamo sicuri che quella cefalea nasca solo ed esclusivamente dai muscoli cervicali? E' possibile che quella cervicale stia compensando un problema in un'altra sede mimando una cefalea cervicale?

Ti faccio un esempio che è mi successo parecchie volte.

Donna con cervicalgia e cefalea da x anni. Farmaci poco responsivi. Svariati trattamenti svolti in passato.

Nel colloquio conoscitivo si identifica una cicatrice da parto di x anni fa. Casualmente la cervicalgia e la cafalea sono nate in concomitanza del parto cesareo.

La cicatrice è diventata un fulcro fasciale e la cervicale sta cercando di adattarsi. Risultato: aumento di tensione posteriore e mal di testa.

Sarà utile manipolare il collo? NO.

3 - C'è uno starter di questo disturbo?

C'è sempre un motivo per il quale il sistema ti manifesta un sintomo. Sta poi a noi comprendere di che natura è lo starter, se organico - e quindi di necessità medica - o meno.

Anche un colpo di frusta, un trauma sul sacro o un intervento chirurgico possono creare modificazioni tali al sistema da portare nel tempo a tensioni muscolari croniche, anche a livello cervicale.

Per questo non è possibile pensare che una manipolazione alla cervicale sia la panacea di ogni cefalea.

4 - Da quanto tempo è presente questo disturbo?

Non si può standardizzare un trattamento sulla base di quello che pensiamo sia il problema. Ho visto mal di testa nascere dopo una caduta sul sacro, come dopo una frattura di caviglia o per un problema intestinale.

Comprendere da quanto tempo è presente il sintomo...
e scoprire se c'è stato qualche evento perturbante in concomitanza...
ci permette di andare a scoprire cosa si nasconde dietro quella tensione muscolare cervicale.

Se anche tu soffri di cefalea o di emicrania e tutti i trattamenti svolti ti danno un sollievo solo temporaneo, vieni a provare Reset Osteopatico gratuitamente.

Analizzeremo la tua storia, eseguiremo tutti i test del caso e cercheremo di comprendere la causa primaria del tuo mal di testa.

Scrivimi.

A presto

Call now to connect with business.

Dolore al gomito da padel? Ecco la storia di una mia paziente e di come siamo riusciti a comprendere ed eliminare la cau...
27/07/2024

Dolore al gomito da padel?

Ecco la storia di una mia paziente e di come siamo riusciti a comprendere ed eliminare la causa di questo dolore al gomito.

Oggi vi racconto una storia di una mia paziente che si presenta in studio per un dolore al gomito che la perseguitava da mesi. Partiamo subito […]

Mal di testa da cervicale? Ecco un caso studio molto particolare di una mia paziente. Dico molto particolare perché la c...
23/07/2024

Mal di testa da cervicale? Ecco un caso studio molto particolare di una mia paziente.

Dico molto particolare perché la causa alla base di questa forte tensione cervicale che poi spesso sfociava in dolore alla testa...

non era minimamente nella cervicale e nei muscoli del collo.

O meglio, i muscoli del collo erano tesi da anni per via di un scompenso posturale creato da un trauma circa 30 anni prima.

Che trauma?

Una frattura alla caviglia.

Grazie alla Fase 1 e 2 di Reset Osteopatico siamo riusciti a comprendere che questo problema al collo e alla testa era emerso circa 3 mesi dopo questa frattura.

So benissimo che starai pensando che la caviglia e il collo non hanno niente in comune...

ma purtroppo devo smentirti.

Infatti, esiste una catena mio fasciale che percorre tutta la parte posteriore del corpo che unisce questi distretto.

E visto che siamo progettati per compensare un dolore o un problema proprio grazie alle catene mio fasciali, ecco che il corpo di questa mia paziente ha modificato lo schema del passo per compensare il disagio alla caviglia.

Risultato?

Dopo 3 mesi di "storture" e di compensi è venuto fuori il problema cervicale.

Causa e sintomo è difficile che coincidano in assenza di danno.

Vuoi scoprire di più su questo caso?

Leggi tutto l'articolo nel blog:

Mal di testa da cervicale? Ecco come ho aiutato una mia paziente a risolvere questo il suo disturbo senza scrocchi grazie a Reset Osteopatico.

Cosa dicono della visita di Reset Osteopatico?
02/03/2023

Cosa dicono della visita di Reset Osteopatico?

Ti hanno valutato la bocca prima di scrocchiarti la cervicale?
01/03/2023

Ti hanno valutato la bocca prima di scrocchiarti la cervicale?

L’altro giorno mi è arrivata in studio una ragazza di 24 anni che soffriva di emicrania e dolori cervicali costanti. Questi disturbi la accompagnavano da diversi […]

Se prima di scrocchiarti il collo ti tolgono gli occhiali, scappa…
22/02/2023

Se prima di scrocchiarti il collo ti tolgono gli occhiali, scappa…

So che può sembrare un titolo strano ( forse lo è ) ma rende molto l’idea di quello che sto per dirti. Da qualche anno ormai […]

Cosa dicono della Visita di Reset Osteopatico?
16/02/2023

Cosa dicono della Visita di Reset Osteopatico?

Indirizzo

Italia 61

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Daniele Aleo Osteopata D.O pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram