Brainer

Brainer Brainer | Piattaforma web del Neuropsicologo Brainer nasce nel 2006 dietro l’impulso e la visione del dott.

Giancarlo Bertoldi, medico neurologo, socio fondatore ed attuale Presidente della società. Sin da allora, l'azienda si è identificata con la mission di voler sviluppare programmi di training mentale e di riabilitazione cognitiva (fisioterapia della mente), che fossero clinicamente validati, destinati all’abilitazione cognitiva di soggetti affetti da patologie dementigene. Nel 2010, Brainer ha ricevuto rinnovato impulso e vigore grazie all’ingresso in società di Sandro Sartor, attuale Amministratore Delegato. Sartor, manager di successo in contesti multinazionali, ha introdotto managerialità e visione strategica. Grazie al suo contributo si è potuto creare un del team di professionisti esperti. Ulteriore impulso e solidità è arrivato nel 2015 dall'entrata in società dell'azienda di consulenza informatica Integrated Solutions. IS, partner del più importante gruppo industriale italiano, garantisce supporto tecnico e manageriale, andando a rimpolpare la squadra e la sua motivazione. Il nostro desiderio di ricerca e sperimentazione, nonché la nostra indagine su nuove strade tecnologiche e commerciali, non sono certamente esauriti. Dalla prima versione del nostro software sono molte le case di cura ed i professionisti che hanno potuto, durante questi anni, valutare l’efficacia del nostro prodotto. Grazie ai feed-back ricevuti abbiamo creato una nuova versione di Brainer, più accurata e completa.

🎭 Quando il teatro diventa terapiaAl Villaggio Alzheimer di Monza gli ospiti non sono spettatori… diventano attori!In Te...
17/09/2025

🎭 Quando il teatro diventa terapia

Al Villaggio Alzheimer di Monza gli ospiti non sono spettatori… diventano attori!
In Telenovela, uomini e donne con Alzheimer recitano, emozionano e dimostrano che anche con la demenza è possibile comunicare, esprimere emozioni e generare benessere.

💡 Un laboratorio teatrale che unisce inclusione, creatività e qualità della vita, offrendo agli ospiti l’opportunità di vivere esperienze significative e coinvolgere le famiglie in momenti di gioia condivisa.

📅 Prossima replica: 21 settembre, Fabbrica del Vapore – Milano. Ingresso gratuito!

👉 Leggi l’articolo completo sul nostro blog!

🌿 Alzheimer: su cosa intervenire per fare davvero la differenza?Allenare i 5 domini cognitivi è fondamentale per rallent...
16/09/2025

🌿 Alzheimer: su cosa intervenire per fare davvero la differenza?

Allenare i 5 domini cognitivi è fondamentale per rallentare il decadimento e migliorare la qualità di vita.

✨ Ecco come ogni dominio fa la differenza:
🔹 Attenzione complessa → più focus e partecipazione.
🔹 Funzione esecutiva → organizzazione e autonomia quotidiana.
🔹 Apprendimento e memoria → ricordare riduce confusione e frustrazione.
🔹 Linguaggio → esprimersi meglio per mantenere i legami affettivi.
🔹 Percettivo-motoria → sicurezza nei movimenti e orientamento.

📉 Un supporto costante può rallentare il calo delle funzioni cognitive, regalando momenti più sereni e significativi.

👉 Con Brainer puoi lavorare ogni giorno su tutti e 5 i domini cognitivi.
Scopri di più su www.brainer.it e provalo gratuitamente nella tua struttura.
💡 Il cambiamento inizia da qui.

🎵🧠 La musica come terapia per il cervelloLa musicoterapia sta rivoluzionando la riabilitazione di chi ha subito un danno...
13/09/2025

🎵🧠 La musica come terapia per il cervello

La musicoterapia sta rivoluzionando la riabilitazione di chi ha subito un danno cerebrale acquisito (ictus, trauma cranico o altre lesioni).

👉 Studi recenti mostrano benefici concreti:
✅ Migliora cammino e coordinazione
✅ Supporta il recupero del linguaggio nei pazienti con afasia
✅ Riduce i tempi nei movimenti degli arti superiori
✅ Aumenta autonomia e qualità di vita

La musica attiva più aree cerebrali contemporaneamente, stimola l’umore e la motivazione 💪, diventando così un prezioso alleato accanto alle terapie tradizionali.

🎶 Non solo piacere: la musica può davvero diventare cura.

👉 Leggi l'articolo completo sul nostro blog!

🥊 Sugar Ray Robinson: il campione che ha affrontato un ultimo, silenzioso avversarioPer molti, Sugar Ray Robinson è il p...
12/09/2025

🥊 Sugar Ray Robinson: il campione che ha affrontato un ultimo, silenzioso avversario

Per molti, Sugar Ray Robinson è il più grande pugile che abbia mai calcato il ring. La sua eleganza, potenza e intelligenza tattica hanno cambiato per sempre la storia della boxe.

Ma dietro la leggenda dello sport, negli ultimi anni della sua vita, Robinson ha dovuto combattere un nemico molto diverso: l’Alzheimer.

🧠 Sei anni prima della sua morte, avvenuta nel 1989 a 67 anni, gli venne diagnosticata questa malattia neurodegenerativa che porta progressivamente a perdita di memoria, cambiamenti di comportamento e isolamento sociale.
Un avversario che non poteva essere affrontato con guantoni e allenamenti, ma che lasciò segni profondi anche nella sua vita privata.

👉 Oltre all’Alzheimer, Robinson conviveva con diabete e ipertensione, condizioni che resero ancora più difficile la sua battaglia.
Negli ultimi anni fu raramente visto in pubblico, lontano dal calore dei fan che lo avevano acclamato nei suoi giorni di gloria.

✨ Eppure, la sua eredità resta incancellabile: campione dentro e fuori dal ring, fondatore della Sugar Ray Robinson Youth Foundation, e fonte di ispirazione per intere generazioni di pugili e appassionati di sport.

💡 Il suo ultimo match ci ricorda che la lotta per la memoria riguarda tutti noi. Parlare di Alzheimer significa dare voce a chi combatte oggi la stessa sfida.

🧠 Gliomi: i tumori primitivi del cervelloI gliomi sono tumori che nascono direttamente nel tessuto cerebrale e rappresen...
11/09/2025

🧠 Gliomi: i tumori primitivi del cervello

I gliomi sono tumori che nascono direttamente nel tessuto cerebrale e rappresentano una delle principali forme di tumore intracranico.

👉 Possono manifestarsi con:
• Convulsioni
• Deficit neurologici (linguaggio, movimento, vista)
• Alterazioni cognitive o della coscienza

🔬 Tipi principali di gliomi:
• Astrocitomi (dal grado I al IV, incluso il più aggressivo: il glioblastoma)
• Oligodendrogliomi (a crescita lenta ma evolutivi)
• Ependimomi (più comuni in bambini e giovani)

📌 Diagnosi: risonanza magnetica + biopsia con analisi molecolare.

💡 Trattamento: chirurgia (quando possibile), radioterapia e chemioterapia.
L’asportazione completa è spesso difficile, perché molti gliomi infiltrano diffusamente il cervello.

⏳ La prognosi varia molto: da anni nei tumori a basso grado, a pochi mesi nei casi più aggressivi. Le nuove ricerche puntano su immunoterapia e terapie mirate per migliorare la sopravvivenza.

💭 La conoscenza e la diagnosi precoce sono fondamentali per affrontare al meglio questa patologia complessa.

🧠✨ Innovazione per il Parkinson alle Molinette di TorinoÈ partita una nuova terapia: infusione sottocutanea continua di ...
10/09/2025

🧠✨ Innovazione per il Parkinson alle Molinette di Torino

È partita una nuova terapia: infusione sottocutanea continua di levodopa, il farmaco principale per il Parkinson.
Oltre 30 pazienti hanno già sperimentato il trattamento, migliorando autonomia, movimenti e qualità della vita.

💡 Un piccolo device somministra il farmaco 24 ore su 24, evitando blocchi motori e movimenti involontari tipici dell .

🏥 Il centro Molinette è un punto di riferimento nazionale per la cura del Parkinson e la formazione dei neurologi.

👉 Leggi l'articolo completo sul nostro blog!

09/09/2025

🧠 “Mi sono risvegliata. È un’altra vita, signora.”

Maria Velo ha una luce nuova negli occhi. Quando ci ha raccontato il suo percorso con Brainer, ci siamo fermati ad ascoltare. Perché le sue parole parlano di rinascita, di mente che si riattiva, di relazioni che tornano a fiorire.

Ogni giorno, sempre più persone ritrovano fiducia, autonomia e serenità grazie alla riabilitazione cognitiva. E ogni storia come quella di Maria ci ricorda quanto sia importante rafforzare la nostra riserva cognitiva.

✨ Ogni paziente merita strumenti che lo aiutino a sentirsi meglio, ogni giorno. Prova Brainer gratuitamente nella tua struttura e scopri quanto può fare la differenza.

👉 Scopri di più su www.brainer.it

🧠 La proteina legata all’Alzheimer è più alta nei neonati che nei pazienti! Una scoperta che ribalta tutto quello che sa...
06/09/2025

🧠 La proteina legata all’Alzheimer è più alta nei neonati che nei pazienti!

Una scoperta che ribalta tutto quello che sapevamo sulla tau: la proteina p-tau217, uno dei biomarcatori più promettenti per l’Alzheimer, è triplicata nei neonati rispetto agli adulti malati.

🔬 Lo studio internazionale guidato dall’Università di Goteborg mostra che questa proteina non è solo un indicatore di malattia: nei neonati sembra cruciale per lo sviluppo e la maturazione del cervello.

💡 Significa che la tau non è solo “cattiva”, ma può avere un ruolo positivo nella crescita cerebrale. Capire questi meccanismi potrebbe aprire la strada a nuove strategie per prevenire o rallentare l’Alzheimer.

⚠️ Ma attenzione: livelli alterati di tau nei giovani non predicono il rischio di demenza. La scienza deve ancora decifrare tutti i misteri d

👉 Leggi l'articolo completo sul nostro blog!

🌍 “La mia vita è cambiata radicalmente.”  Così Sir Billy Connolly, 80 anni, racconta la sua convivenza con il Parkinson....
05/09/2025

🌍 “La mia vita è cambiata radicalmente.”
Così Sir Billy Connolly, 80 anni, racconta la sua convivenza con il Parkinson.

🎭 Amato in tutto il mondo come comico, dieci anni fa ha ricevuto una doppia diagnosi: tumore alla prostata (poi superato) e Parkinson. Da allora, la sua quotidianità non è più la stessa.

👕 Oggi è sua moglie a vestirlo al mattino.
🐶 A volte dimentica persino il nome del suo cane.
🖌️ Quando i tremori disturbano i suoi disegni, lui li trasforma in arte: “Disegno con le scosse dentro, e funziona lo stesso.”

Nonostante le difficoltà, Billy continua a lottare con quello che da sempre è il suo superpotere: l’umorismo.
Ride di sé, ride della malattia, ride persino pensando alla sua lapide: “Vorrei ci fosse scritto: ‘Gesù Cristo, è già ora?’”

💡 La sua storia è un messaggio potente: non possiamo scegliere le sfide che la vita ci mette davanti, ma possiamo scegliere come affrontarle.
E Billy ha scelto il sorriso.

🧠 L’ernia cerebrale è una condizione che si verifica quando la pressione all’interno del cranio spinge i tessuti cerebra...
04/09/2025

🧠 L’ernia cerebrale è una condizione che si verifica quando la pressione all’interno del cranio spinge i tessuti cerebrali fuori dalla loro posizione normale.

Questa pressione può derivare da diverse cause:

🏥 Masse nel cervello, come tumori, ematomi, edemi o raccolte di pus
🧑‍⚕️ Malattie sistemiche, ad esempio insufficienza epatica o renale
💉 Aumento della pressione venosa, che ostacola il deflusso del sangue dal cervello
🚱 Ostruzioni del liquido cerebrospinale, che ne impediscono la circolazione

❓ Lo sapevi?

🧠 Un passo avanti nella diagnosi dell’Alzheimer Oggi diagnosticare l’Alzheimer è complesso: esami invasivi, costosi e sp...
03/09/2025

🧠 Un passo avanti nella diagnosi dell’Alzheimer

Oggi diagnosticare l’Alzheimer è complesso: esami invasivi, costosi e spesso troppo tardivi. Ma una ricerca italiana potrebbe cambiare tutto.

Il progetto Sensor, guidato da Caterina Dallari a Firenze e sostenuto da Airalzh Onlus, punta a sviluppare un test del sangue innovativo grazie alle nanoparticelle d’oro. Questo test permetterebbe di rilevare biomarcatori della malattia anche in tracce minime, aprendo la strada a una diagnosi precoce semplice e meno invasiva.

💡 Una diagnosi anticipata significa:

- Gestire meglio la malattia
- Iniziare subito eventuali trattamenti
- Dare tempo a famiglie e caregiver di organizzare supporti adeguati

La ricerca è in corso e coinvolgerà circa 60 persone in sperimentazioni cliniche, avvicinandoci sempre di più a un futuro in cui l’Alzheimer possa essere individuato prima che compaiano i sintomi.

❓ Ma cosa vuol dire davvero che Brainer è clinicamente testato? 🔬 Significa che non parliamo a caso: Brainer viene costa...
02/09/2025

❓ Ma cosa vuol dire davvero che Brainer è clinicamente testato?

🔬 Significa che non parliamo a caso: Brainer viene costantemente studiato e valutato grazie alla collaborazione con i nostri partner scientifici. Ciò vuol dire che la sua efficacia non è solo promessa, ma supportata da progetti di ricerca concreti. Alcuni studi sono già conclusi con risultati interessanti, mentre altri sono ancora in corso per continuare a migliorare il prodotto.

📈🧠 Per noi la sperimentazione non è un optional: è un pilastro. Grazie a questi test continui, possiamo capire cosa funziona meglio, aggiornare Brainer e renderlo sempre più utile e allineato alle reali esigenze dei neuropsicologi e dei professionisti del settore.

💡 In pratica: usare Brainer vuol dire affidarsi a uno strumento scientificamente validato, che cresce e si evolve grazie alla ricerca. Non solo innovazione, ma anche affidabilità e sicurezza per chi lo utilizza ogni giorno.

Indirizzo

Corso Unione Sovietica 612/21
Turin
10135

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390115827832

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Brainer pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Brainer:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram