Yoga & Beauty Face by Celina Mariut

  • Home
  • Yoga & Beauty Face by Celina Mariut

Yoga & Beauty Face by Celina Mariut Modello di allenamento che ha come obiettivo la triade del benessere: Radicamento energetico, Consapevolezza muscolare, Forza e Gestione delle Emozioni.

Migliora la flessibilità muscolare, maggior possibilità di movimento delle articolazioni, tonicità e rinforzo muscolare, migliora la circolazione sanguigna,migliora la postura, miglioramento del sistema cardio-respiratori, controllo del peso corporeo, riduzione dello stress, maggior capacità di concentrazione, maggior forza di volontà e fiducia in se stessi, mantiene alto lo stato di benessere generale, rende felici.

Quando mediti davvero, non stai solo chiudendo gli occhi.Stai tornando a casa.A poco a poco la mente rallenta, il respir...
14/11/2025

Quando mediti davvero, non stai solo chiudendo gli occhi.
Stai tornando a casa.

A poco a poco la mente rallenta, il respiro si fa più ampio, e tra un pensiero e l’altro appare uno spazio nuovo: la tua anima che si fa sentire.

È lì che il sankalpa (intento) diventa vivo.
Non un desiderio mentale, ma un’intenzione profonda che orienta il tuo cammino, come un faro silenzioso dentro il cuore.

Lo yoga, alla fine, serve a questo:
rimuovere ciò che copre la tua essenza,
ricordarti chi sei,
ricondurti verso quel punto di quiete in cui senti la tua verità più autentica.

Medita per tornare a te.
Medita per ascoltare la tua anima.



🕉️ Perché pratichi?Questa è la domanda che ogni tanto dobbiamo tornare a farci.Non per giudicarci, ma per ricordare.Perc...
13/11/2025

🕉️ Perché pratichi?

Questa è la domanda che ogni tanto dobbiamo tornare a farci.
Non per giudicarci, ma per ricordare.

Perché pratichi?
Per sciogliere il corpo o per sciogliere le illusioni?
Per respirare meglio o per imparare ad ascoltare il silenzio tra un respiro e l’altro?
Per controllare il corpo… o per arrenderti alla vita che scorre dentro di te?

Spesso iniziamo lo yoga per ritrovare equilibrio, forza, pace — ed è giusto così.
Ma a un certo punto, la pratica ci chiede di andare più a fondo:
oltre il corpo, oltre la mente, oltre i veli che coprono ciò che siamo.

I testi antichi parlano di maya, l’illusione:
quella sottile nebbia che ci fa credere di essere solo il nostro ruolo,
le nostre emozioni, i nostri pensieri, i nostri successi o fallimenti.

La pratica — se vissuta con presenza — non è una fuga,
ma un ritorno.
Ritorno al respiro, al sentire, al centro silenzioso che non ha bisogno di dimostrare nulla.

Quando entri in una postura, non stai cercando la perfezione.
Stai incontrando te stesso.
Quando inspiri, non riempi solo i polmoni: stai ricordando di essere vivo.
E quando espiri, lasci andare il peso delle illusioni che non ti appartengono più.

Lo yoga è un atto di verità.
È spogliarsi, non aggiungere.
È accorgersi che sotto ogni tensione, ogni maschera, ogni paura,
c’è solo presenza.

✨ Perché pratichi?
Perché dietro la risposta che darai,
c’è la direzione del tuo cammino.


Stare nel corpo è un atto di coraggio.È scegliere di abitare il luogo più semplice e al tempo stesso più misterioso che ...
08/11/2025

Stare nel corpo è un atto di coraggio.
È scegliere di abitare il luogo più semplice e al tempo stesso più misterioso che abbiamo: noi stessi.
Non è un esercizio di volontà, ma un ritorno. Un ritorno alla carne, al respiro, al battito. A ciò che accade ora, sotto la pelle.

Eppure, per la maggior parte del tempo, non siamo davvero qui.
Viviamo sospesi in una nebbia di pensieri: analisi, ricordi, anticipazioni, dialoghi interiori infiniti.
La mente corre, costruisce, commenta, teme. Ci porta lontano, mentre il corpo resta, silenzioso, ad aspettarci.
A volte non lo sentiamo per ore. Altre volte lo percepiamo solo quando fa male, quando protesta per la nostra assenza.

Rimanere nel corpo significa imparare a sentire senza giudicare: il peso dei piedi a terra, la temperatura dell’aria sulla pelle, il respiro che entra e che esce.
Ma anche il disagio, la tensione, il nodo allo stomaco. Tutto ciò che normalmente cerchiamo di evitare.
È in quei momenti che la mente tenta la fuga: si distrae, si rifugia nei pensieri, inventa urgenze. Perché stare nel corpo vuol dire anche stare con ciò che è vivo, e non sempre è piacevole.

La difficoltà non è un errore: è la soglia.
Ogni volta che noti di essere “andato via”, hai già fatto il passo più importante — ti sei accorto.
Puoi tornare. Tornare al respiro, alla postura, al contatto con la terra.
È così che lentamente si impara a restare: non trattenendo la mente, ma invitandola a riposare qui, dove la vita accade davvero.

Essere nel corpo è essere presenti.
È sentire che, anche nel silenzio o nel dolore, c’è qualcosa di stabile, reale, integro.
Non dobbiamo diventare diversi. Solo tornare — ancora e ancora — a questa casa che non ci ha mai lasciati.

Questa sera la luna piena si mostra nel suo splendore totale, un cerchio di luce che risveglia le maree del corpo e le c...
05/11/2025

Questa sera la luna piena si mostra nel suo splendore totale, un cerchio di luce che risveglia le maree del corpo e le correnti più sottili dell’anima.

Nello yoga, la luna (chandra) rappresenta il principio ricettivo, intuitivo, il lato fresco e silenzioso del nostro essere. Quando è piena, questa forza si espande fino a toccare i confini dell’invisibile, e ciò che era nascosto nei recessi interiori viene portato alla luce.

La luna piena è un tempo di pienezza e rilascio.
È il momento in cui la coppa è colma, e ogni cosa trabocca: emozioni, pensieri, desideri, memorie.
È il momento per fermarsi, ascoltare e lasciar andare ciò che non serve più alla crescita del Sé.

La mente, come la superficie del lago, può riflettere la luce della luna solo quando è calma. Quindi questa luna ci invita a rallentare, a tornare dentro, a respirare nelle zone dell’essere che chiedono cura, ci invita a ritrovare l’equilibrio tra il fare e l’essere.

Sotto questa luce, ogni essere può ricordare la propria interezza — e rispecchiare, come la luna stessa, la pura luminosità del Sé.


🌕✨Quando tutto si fa chiaroCi sono momenti nella vita in cui la luce non arriva da fuori,ma si accende dentro, silenzios...
04/11/2025

🌕✨Quando tutto si fa chiaro

Ci sono momenti nella vita in cui la luce non arriva da fuori,
ma si accende dentro, silenziosa come un respiro antico.
È la stessa luce che la luna ritrova dopo il buio,
quando, dopo essersi fatta invisibile,
torna a mostrarsi piena, intera, viva.

Abbiamo bisogno di perderci nel buio per comprendere la luce.
Solo chi ha attraversato la notte sa riconoscere
la delicatezza dell’alba che sorge dentro al cuore.
Nel silenzio delle nostre ferite,
la vita ricama pazientemente la sua verità più profonda.

Così, come la luna nuova si nasconde per rinascere,
anche noi impariamo a dissolverci, a lasciare andare,
a fidarci del vuoto che prepara la pienezza.
E quando finalmente la luce ci attraversa,
non è un bagliore esterno,
ma il riflesso di ciò che abbiamo accettato di essere.

Ogni buio porta con sé una promessa.
Ogni ferita contiene un seme di chiarore.
E quando arriva la notte della luna piena,
ci ricordiamo che la luce non si conquista:
si rivela.



sacralitafemminile

L’anima…Non si vede, non si tocca, ma quando tace, tutto dentro di noi si svuota di significato.Non vive nel tempo, ma r...
31/10/2025

L’anima…
Non si vede, non si tocca, ma quando tace, tutto dentro di noi si svuota di significato.
Non vive nel tempo, ma respira attraverso di esso. È la radice silenziosa che tiene unito ciò che siamo, anche quando la mente si perde nei suoi labirinti.

Abbiamo imparato a costruire mondi, ma non a dimorarci.
Abbiamo imparato a spiegare ogni cosa, ma non più a sentirla.
E così l’anima si è fatta sottile, come un filo di luce dimenticato tra le pieghe del rumore.

Il suo linguaggio non è fatto di parole, ma di vibrazioni.
Si esprime attraverso la quiete, un respiro che scende profondo, uno sguardo che non giudica, una lacrima che nasce senza motivo apparente.
Ogni volta che ascolti davvero, l’anima parla.
Ogni volta che ami senza voler trattenere, l’anima si espande.
Ogni volta che ti arrendi alla vita, non per debolezza ma per fiducia, l’anima torna a cantare in te.

Non c’è risveglio senza resa.
Il risveglio non è un traguardo, ma un ritorno a casa.
È il momento in cui il velo si dissolve e capisci che non sei la paura che ti abita, né il nome che porti, né i pensieri che ti attraversano.
Tu sei ciò che osserva, ciò che rimane, ciò che tace eppure comprende.

Prendersi cura dell’anima significa ricordare di essere vivi, non solo esistenti.
È imparare ad ascoltare il silenzio come fosse un maestro antico.
È accogliere ogni emozione come una marea sacra che purifica, e non come un errore da correggere.
È smettere di chiedere alla vita di essere diversa, e iniziare a lasciarla essere ciò che è, fino a vederne la perfezione nascosta.

L’anima non cerca fama, né gloria, né riconoscimento.
Vuole solo che tu torni a sentirla, che ti sieda accanto a lei in questo istante, e che insieme respiriate la stessa verità:
che sei infinito, anche quando ti senti piccolo; che sei luce, anche nel buio più fitto; che sei amore, anche quando il cuore trema.

E quando la riconoscerai — non attraverso la mente, ma attraverso un fremito profondo — allora tutto si riordinerà.
Non perché il mondo cambierà, ma perché finalmente tu sarai tornato a guardarlo con gli occhi dell’anima.

💜

21/10/2025

✨ 36 anni di me.✨
Non so bene come sia successo, ma eccomi qui: trentasei.
Con qualche ruga in più, mille risate vere, e una pace interiore che a vent’anni manco sapevo esistesse.

Sono la somma di tutte le mie versioni:
la ragazza che sognava in grande, la donna che ha imparato a rialzarsi, quella che ancora balla e ride fino alle lacrime con le amiche.

Ho imparato che la bellezza non sta nel perfetto, ma nel vero.
Che dire “no” è un atto d’amore.
Che scegliere se stessi, ogni giorno, è la forma più alta di libertà.

Questa età è bellissima: perché mi sento piena, viva, curiosa, e più me stessa che mai.
E oggi mi celebro tutta — con le mie contraddizioni, i miei difetti, la mia luce.
Perché sì, 36 e favolosa è un mood, non un numero. 💃🎉

Siamo nel cuore di Amavasya, la notte di luna nuova più sacra del calendario induista: Deepāvali (o Diwali), la “festa d...
20/10/2025

Siamo nel cuore di Amavasya, la notte di luna nuova più sacra del calendario induista: Deepāvali (o Diwali), la “festa delle luci”. È il momento in cui la luce interiore trionfa sull’ombra dell’ignoranza, e la dea Lakṣmī, simbolo di prosperità e armonia, visita le case e i cuori che brillano di purezza.

Scegli una stanza buia, un ambiente che ti avvolga come un grembo.Siediti a terra, in posizione stabile (siddhāsana o padmāsana). Porta la mano destra al cuore e la sinistra sull’ombelico. Respira profondamente: inspira dal naso sentendo il ventre che si espande, espira lasciando che il petto si ammorbidisca. Intenzione: riconosci l’oscurità non come nemico, ma come grembo che custodisce la nuova luce.

Quando la mente è quieta, immagina che dal petto sbocci un loto a otto petali. Su ogni petalo, colloca interiormente una qualità da risvegliare. Rimani alcuni minuti “seduto” dentro questo loto interiore, come se fossi la luce al suo centro.Ogni respiro diventa un’offerta, ogni silenzio un lampo di coscienza.

🌙✨ La sacralità dell’essere animaA volte mi perdo.Tra i doveri, i ruoli, le maschere che la vita chiede di indossare — c...
07/10/2025

🌙✨ La sacralità dell’essere anima

A volte mi perdo.
Tra i doveri, i ruoli, le maschere che la vita chiede di indossare — compagna, figlia, amante, sorella, guerriera.
E in quel vortice a volte dimentico la mia essenza più antica, quella che non ha nome né forma, ma pulsa silenziosa come un battito dentro il petto del mondo.

Essere anima è un atto sacro.
È ricordare che non siamo soltanto carne, ma respiro del divino che si fa esperienza.
È sapere che ogni lacrima, ogni risata, ogni attesa è una preghiera che sale invisibile, un frammento di luce che chiede di tornare a casa.

Mi accorgo allora che la mia sacralità non vive nei ruoli che ricopro, ma nello spazio tra un respiro e l’altro, nel silenzio in cui mi ritrovo intera.
E lì, in quell’attimo sospeso, appendo con i colori i miei sogni:
vestiti di vento, sogni arcobaleno che danzano tra la luna e le stelle.

Non ci sono limiti, solo infinite possibilità.
Ogni sfumatura è un invito a ricordare che il mio spirito è vasto come il cielo,
e che anche quando mi perdo, posso sempre tornare a me...
alla donna che sa di essere sacra semplicemente perché è.



sacralitafemminile

🌕 SUPER Luna Piena DI OTTOBRE Questa Super Luna accende il fuoco interiore 🔥 e porta in superficie emozioni intense.Dopo...
06/10/2025

🌕 SUPER Luna Piena DI OTTOBRE

Questa Super Luna accende il fuoco interiore 🔥 e porta in superficie emozioni intense.
Dopo le eclissi di settembre, entriamo in un nuovo ciclo — il punto di svolta tra ciò che era e ciò che vuole nascere.

La Luna in Ariete ci invita al coraggio, all’azione e alla verità.
Il Sole in Bilancia ci ricorda l’arte dell’equilibrio e della gentilezza.
Insieme, ci insegnano a dire “sì” con il cuore e “no” con amore.

Sotto questa luce potente, Marte in Scorpione ci spinge a guardare dentro, a confrontarci con le nostre ombre e trasformarle in forza.
Verità nascoste possono emergere, ma portano liberazione.

🕯️ Rituale della Luna Piena
Accendi una candela e scrivi ciò che desideri lasciare andare.
Brucia il foglio con gratitudine.
Poi posa una mano sul cuore e pianta un seme:
“Scelgo la mia luce. Mi apro al nuovo con coraggio.” 🌱

Lascia che nei prossimi sei mesi questo seme cresca, illuminato dal fuoco dell’anima e dalla grazia del cosmo. ✨

🌙✨Nel cerchio delle donne gli archetipi si risvegliano.La Madre nutre, la Sacerdotessa custodisce, l’Amante accende il f...
02/10/2025

🌙✨

Nel cerchio delle donne gli archetipi si risvegliano.
La Madre nutre, la Sacerdotessa custodisce, l’Amante accende il fuoco della vita, la Guerriera protegge e apre la via, la Saggia illumina con la sua visione.
Ognuna porta un frammento dell’eterno, e quando ci stringiamo insieme questi frammenti diventano un mosaico sacro.

Non è competizione, ma riconoscimento.
Non è paura, ma ritorno all’Amore.
Nel cerchio non ci sono maschere, solo la verità dell’anima che si specchia in quella dell’altra.

Il sacro femminile è la forza che guarisce le ferite invisibili, che danza tra le stelle e radica nella Terra.

È la memoria antica della Luna che ci ricorda che siamo cicliche, potenti, infinite.
E quando ci incontriamo così, unite, non solo noi guariamo: guarisce il mondo, guarisce il cosmo intero.


❤️

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Yoga & Beauty Face by Celina Mariut posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Yoga & Beauty Face by Celina Mariut:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram