15/06/2024
Chirurgia plastica estetica
Gia Professore Ordinario di chirurgia plastica
libero professionista L’aspetto più bello di te è quello che ti sorride allo specchio.
Clinica Santa Caterina Da Siena
10100
Be the first to know and let us send you an email when Prof. Stefano Bruschi posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.
Send a message to Prof. Stefano Bruschi:
Want your practice to be the top-listed Clinic?
Stefano Bruschi è nato a Firenze il 7 aprile 1950. Diplomatosi in Sud Africa Joint Matriculation Board nel 1968 in lingua inglese, ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino nel 1976 e la Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica a Torino nel 1979. Da allora ha svolto la sua attività lavorativa in tutti gli ambiti della Chirurgia Plastica, sia in campo ricostruttivo sia in campo estetico, in diverse città italiane tra cui Roma e Torino, ed all’Estero. Attualmente è Primario della SCDU di Chirurgia Plastica dell’Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino e Direttore e Professore Ordinario della Scuola di Specialità di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica; è inoltre docente di Chirurgia Plastica in altre Scuole di Specialità e docente presso Masters di Chirurgia Plastica. Socio Ordinario della Società SICPRE e della Società ISAPS con ruolo di Visiting Professor. Coordinatore del Modulo di Chirurgia Estetica della SICPRE, Coordinatore del Programma di Formazione Permanente della SICPRE (PFP) e Docente dei Workshop del PFP. È inoltre Promotore del concetto di Chirurgia Oncologica Plastica Estetica (COPE) e Promotore del convenzionamento della Scuola di Specialità di Chirurgia Plastica per la formazione degli specializzandi.
Nato a Firenze, città ricca di storia e di cultura artistica, credo di essere stato sin da piccolo affascinato e inconsapevolmente influenzato dall’arte e dall’architettura della mia città natale. Pur essendo vissuto in Italia solo i primi anni della mia infanzia, ne ho assorbito l’atmosfera e la cultura, una sorta di ‘imprinting’ in cui affondo le mie radici intellettuali e la mia propensione verso il lato estetico.
Nel 2012 fonda ITPAS che significa: Italian Plastic Aesthetic Surgery, acronimo che unisce l’insight del gusto tipicamente italiano alla tecnica chirurgica plastica estetica. ITPAS nasce dall’idea di valorizzare e divulgare il bello unendo il gusto estetico, che da sempre contraddistingue l’Italia, alle più avanzate tecniche di chirurgia plastica. ITPAS crede che il benessere non possa prescindere dall’estetica: la Chirurgia Plastica Estetica non si limita, quindi, ad essere una tecnica ma vuole trasmettere la filosofia del bello, traducendolo nelle tecniche chirurgiche a disposizione del Chirurgo. ITPAS persegue l’obiettivo di coltivare all’interno dell’intero team questa naturale predisposizione al bello con adeguati corsi di formazione permanente. Know-how e senso artistico debbono convivere e rafforzarsi a vicenda nell’ambito della nostra specialità e questo vale in tutti gli interventi estetici.