Dottor Enrico Cautero

  • Home
  • Dottor Enrico Cautero

Dottor Enrico Cautero La mia professionalità e la mia passione per la chirurgia e l’ortopedia,al servizio dei miei pazienti Cautero, attraverso il CUP.

Dal 1 Gennaio 2022 cesserà l’attività ambulatoriale privata ospedaliera, a Gemona e Tolmezzo e non sarà più possibile prenotare visite private con il Dott. LE NUOVE SEDI AMBULATORIALI IN REGIME DI LIBERA PROFESSIONE SONO:

-STUDIO MEDICO DOTT. ENRICO CAUTERO A UDINE: Viale Ungheria n° 121, 33100 Udine UD. Prenotazione mediante mail a dottorcautero@gmail.com o modulo web

-CENTRO MEDICO MY MED FAGA

GNA (UD): Via delle Acacie, 1, 33034 Fagagna UD. Prenotazione al numero 0432 812630 o tramite modulo web

-CENTRO MEDICO BY SALUS LATISANA (UD): Via Guglielmo Marconi, 133, 33053 Latisana UD. Prenotazione al numero 0431 513086 o tramite modulo web

- CENTRO MEDICUS PASIAN DI PRATO (UD): Via Cotonificio, 92, 33037 Pasian di Prato UD

- CLINICA PRIVATA VILLA MEDEA PADOVA: Via Cernaia, 12, 35141 Padova PD

Per informazioni e prenotazioni visitate la pagina
www.enricocautero.com/libera-professione/

🎧 Siagascot è la Società Italiana di Artroscopia, Ginocchio, Arto Superiore, Sport, Cartilagine e Tecnologie Ortopediche...
20/11/2024

🎧 Siagascot è la Società Italiana di Artroscopia, Ginocchio, Arto Superiore, Sport, Cartilagine e Tecnologie Ortopediche.

Da questa realtà è nato il primo italiano di ortopedia 🎙️, creato dagli specialisti SIAGASCOT per portare aggiornamenti, interviste e dibattiti su temi chiave del settore.

🇮🇹In ogni episodio, ascolta le voci dei più importanti Opinion Leader italiani per scoprire novità e approfondimenti ortopedici.

🔗 Ascoltalo subito: https://bit.ly/4exe3qh

Numero iscrizione ordine dei Medici di Udine 4518

💪🏻Il gomito è un’articolazione complessa e può influire sulla qualità di vita quando è colpita da patologie. Di seguito ...
13/11/2024

💪🏻Il gomito è un’articolazione complessa e può influire sulla qualità di vita quando è colpita da patologie. Di seguito alcune delle patologie del gomito trattate:

🔹 Rigidità post-traumatiche: per il recupero della mobilità dopo un trauma.
🔹 Corpi mobili endoarticolari: rimozione dei frammenti liberi che possono causare dolore e blocchi articolari.
🔹 Epicondilite (Gomito del tennista): interventi per alleviare il dolore e migliorare la funzionalità.
🔹 Biopsie e pulizie articolari: per gestire al meglio le patologie reumatiche.

🔗Per prenotare una visita, vai al sito www.enricocautero.com
oppure scrivi a dottorcautero@gmail.com
📍Viale Leonardo Da Vinci, 103, 33100 Udine UD

Numero iscrizione ordine dei Medici di Udine 4518

La spalla congelata (o capsulite adesiva) è una patologia che causa dolore e limita i movimenti, in particolare la rotaz...
07/11/2024

La spalla congelata (o capsulite adesiva) è una patologia che causa dolore e limita i movimenti, in particolare la rotazione del braccio, con fastidi che possono irradiarsi fino al gomito e alla cervicale.

🔹Quali sono le cause?
Le origini possono essere molteplici: da traumi più o meno intensi fino a calcificazioni. Purtroppo, è facile confondere questa patologia con altre, rischiando di rallentare il trattamento corretto e la guarigione.

❗️Intervenire in tempo è fondamentale: diagnosticata e trattata in modo conservativo, la spalla congelata può guarire completamente.

📧 Prenota una visita: dottorcautero@gmail.com

Numero iscrizione ordine dei Medici di Udine 4518

La cuffia dei rotatori è un gruppo di tendini che stabilizza l'articolazione della spalla: è fondamentale per garantire ...
30/10/2024

La cuffia dei rotatori è un gruppo di tendini che stabilizza l'articolazione della spalla: è fondamentale per garantire un ampio range di movimento.

🏊🏼‍♂️🎾Le infiammazioni di questa struttura sono comuni in sport come tennis e nuoto, a causa dei movimenti ripetitivi e intensi a carico della spalla.

Come intervenire? Se avverti dolore o limitazione nei movimenti, è importante intervenire tempestivamente per evitare danni più gravi e compromettere la funzionalità della spalla.

Una diagnosi precoce e un trattamento mirato possono fare la differenza nel recupero!

👉Per prenotare una visita:
scrivi a dottorcautero@gmail.com
o compila il form sul sito www.enricocautero.com
Numero iscrizione ordine dei Medici di Udine 4518

🏐La pallavolo è tra gli sport più praticati e a livello fisico richiede l'impiego di tutto il corpo per atterrare, salta...
23/10/2024

🏐La pallavolo è tra gli sport più praticati e a livello fisico richiede l'impiego di tutto il corpo per atterrare, saltare e schiacciare, il tutto associato a scatti ed elevata velocità.

Tra le patologie più riscontrate tra i pallavolisti, troviamo sicuramente le patologie di , causate nella maggioranza dei casi da sovraccarico di lavoro
con conseguente infiammazione.

Non si tratta quindi di infortuni di tipo macrotraumatico, ma principalmente di patologie microtraumatiche, tendiniti e lesioni muscolari.

🔹Come fare per evitare questo rischio?

La è sicuramente la migliore arma e questa può essere attuata anche grazie ad una stretta collaborazione tra personale tecnico e medico della
squadra: una corretta preparazione fisica e la pianificazione dei recuperi sono un esempio di una buona strategia da attuare.

👉Un'ottima preparazione è la base per un ottimo lavoro in campo! Siete d'accordo?

Numero iscrizione ordine dei Medici di Udine 4518

La testimonianza del sig. Stefano, operato per una lesione massiva della cuffia dei rotatori.👉 Per prenotare una visita ...
16/10/2024

La testimonianza del sig. Stefano, operato per una lesione massiva della cuffia dei rotatori.

👉 Per prenotare una visita e valutare il tuo caso: www.enricocautero.com
Numero iscrizione ordine dei Medici di Udine 4518

🦵🏼Se hai subito un intervento chirurgico o una lesione a ginocchio o spalla, è essenziale seguire alcune linee giuda per...
10/10/2024

🦵🏼Se hai subito un intervento chirurgico o una lesione a ginocchio o spalla, è essenziale seguire alcune linee giuda per favorire un recupero ottimale, in quanto il tuo corpo ha bisogno di tempo per guarire e rafforzarsi, quindi non è consigliabile riprendere subito l'attività fisica con la stessa intensità.

Cosa fare?⬇️

🔹Consultazione Medica: prima di tornare ad allenarti, discuti con il tuo chirurgo o fisioterapista per capire quali esercizi sono sicuri e quali dovresti evitare.

🔹Riabilitazione Mirata: segui un programma di riabilitazione specifico per la tua lesione. Questo ti aiuterà a recuperare la forza e la mobilità necessarie prima di intensificare l'allenamento.

🔹Integrazione Progressiva: ficomincia gradualmente. Inizia con esercizi a basso impatto e aumenta lentamente l'intensità, monitorando sempre le reazioni del tuo corpo.

🔹Esercizi di Rinforzo: concentrati su esercizi di rafforzamento dei muscoli intorno all'articolazione interessata per stabilizzare e proteggere la zona durante l'attività fisica.

Ricorda, una ripresa prudente e graduale è la chiave per evitare ricadute e tornare al massimo delle tue performance senza rischi! 💪

Per prenotare una visita: www.enricocautero.com
Numero iscrizione ordine dei Medici di Udine 4518

🦵La   del rotuleo, spesso chiamata "ginocchio del saltatore", è una condizione comune tra gli atleti che eseguono movime...
02/10/2024

🦵La del rotuleo, spesso chiamata "ginocchio del saltatore", è una condizione comune tra gli atleti che eseguono movimenti ripetitivi di salto o corsa.
Questa patologia si manifesta con dolore localizzato nella parte anteriore del ginocchio, appena sotto la rotula, dove il tendine rotuleo si attacca alla tibia.

🔹Il trattamento precoce è fondamentale per evitare complicazioni più gravi. Solitamente, si inizia con il riposo, la fisioterapia mirata e, in alcuni casi, infiltrazioni per ridurre l'infiammazione. Nei casi più resistenti, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico.

👉Se avverti dolore al ginocchio, non ignorarlo. Un intervento tempestivo può fare la differenza nella tua performance e nel recupero.

Prenota una visita dal sito www.enricocautero.com

27/09/2024

I NOSTRI PACCHETTI PREVENZIONE ⬇️​

Offriamo un assortimento di pacchetti prevenzione per rispondere a ogni tua esigenza, tra cui:​

❤️ Anemia​
️️❤️ Osteoporosi​
❤️ Tiroide
❤️ Cuore​
❤️ Prostata​
❤️ Stanchezza​
❤️ Allergia​

Prenota il tuo check-up online: https://www.coram.it/friuli-coram/per-privati/pacchetti-prevenzione

Il 19 Ottobre 2024, dalle 8:30 alle 13:00, con il supporto non condizionante di Porzio Group,presso la Sala Gialla dell’...
26/09/2024

Il 19 Ottobre 2024, dalle 8:30 alle 13:00, con il supporto non condizionante di Porzio Group,
presso la Sala Gialla dell’Hotel Là di Moret di Udine, avrà luogo la riunione regionale
Siagascot Friuli Venezia Giulia

SIAGASCOT IN … CATTEDRA

Saranno presentati 14 interessanti casi clinici, inerenti patologie della Spalla e del Ginocchio; Ogni caso clinico verrà successivamente analizzato e discusso nell’ottica di un Confronto tra i partecipanti
Si ringrazia per la collaborazione il Prof Araldo Causero della Clinica Ortopedica Universitaria di Udine, il Prof. Luigi Murena della Clinica Ortopedica Universitaria di Trieste, il Prof Klemen Strazar della Clinica Ortopedica di Lubiana ed il Dr. Benjamin Marianovic dell’ Ospedale Ortopedico di Valdotra, Slovenia

I posti disponibili sono Limitati,
la partecipazione è Gratuita;
l’iscrizione è Obbligatoria inviando una mail a: siagascotfvg@gmail.com
ENTRO IL 12 OTTOBRE 2024

🍎Dopo un intervento chirurgico o una lesione, è fondamentale considerare anche il tuo regime alimentare per supportare a...
18/09/2024

🍎Dopo un intervento chirurgico o una lesione, è fondamentale considerare anche il tuo regime alimentare per supportare al meglio il processo di guarigione e recupero. Una corretta alimentazione può fare la differenza nel velocizzare la ripresa e nel garantire che il tuo corpo riceva i nutrienti necessari.

Cosa fare?👇

-Aumenta l'apporto proteico: Le proteine sono essenziali per la riparazione dei tessuti muscolari e per favorire la guarigione. Includi nella tua dieta alimenti ricchi di proteine come carne magra, pesce, uova, legumi e latticini.

-Consuma più frutta e verdura: Gli antiossidanti, le vitamine e i minerali contenuti in frutta e verdura aiutano a ridurre l'infiammazione e a rafforzare il sistema immunitario, facilitando il recupero.

-Idratazione: Mantieniti sempre ben idratato. L'acqua è cruciale per il trasporto dei nutrienti e per l'eliminazione delle tossine dal corpo.

-Grassi sani: Integra la tua dieta con grassi sani, come quelli presenti in avocado, noci, semi e olio d'oliva, per supportare la riduzione dell'infiammazione.

-Vitamine e minerali: Considera l'integrazione di vitamina C e zinco, che sono fondamentali per la sintesi del collagene e per la riparazione dei tessuti.

🔹Ricorda: ogni intervento è unico, quindi è sempre consigliabile consultare un nutrizionista o il tuo medico per un piano alimentare personalizzato che si adatti alle tue esigenze di recupero!

👉Ascolta la puntata di Orthopod Siagascot con Elena Casiraghi, in cui parliamo di Alimentazione e Infiammazione: https://bit.ly/3WijP9n

👉Per prenotare una visita: scrivi a dottorcautero@gmail.com

Numero iscrizione ordine dei Medici di Udine 4518

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dottor Enrico Cautero posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share