Dott. Gennaro Gelsomini, Nutrizionista Chinesiologo Meditazione

  • Casa
  • Italia
  • Udine
  • Dott. Gennaro Gelsomini, Nutrizionista Chinesiologo Meditazione

Dott. Gennaro Gelsomini, Nutrizionista Chinesiologo Meditazione Dott.in scienze motorie e dott.in nutrizione umana, esperto in meditazione.

24/03/2025

RAMADAN vuol dire sete e fame più di ogni altra cosa.

16/03/2025


La lucidità mentale ha fatto spazio sulla fame.
Se d'istinto hai fame
Non puoi che trovare qualcosa da mangiare, ma se non puoi mangiare devi trovare qualcosa

15/03/2025


In questa condizione particolare di assenza di acqua e cibo, allenarsi in palestra sarebbe da pazzi. È per questo che sto alzando i pesi più grossi di tutta la mia carriera sportiva.

12/03/2025


Molti mi hanno detto: vabbè se bevi non vale facile così....da due giorni ho eliminato i liquidi e psicologicamente è più semplice affrontarlo perché tanto sai che non entrerà niente fino al tramonto

11/03/2025


Il Ramadan è molto simile ad un regime dietetico impostato sul digiuno intermittente.
Farlo per trenta giorni e avere il divieto di assumere liquidi e solidi lo distanzia e lo rende una penitenza.
In questa particolare condizione psicologica varia di certo anche l'assetto ormonale.

10/03/2025


Distinguere la fame: in questa esperienza si può chiaramente riuscire a distinguere la fame fisiologica dalla fame mentale.

L'ipotalamo gestisce i valori di zuccheri nel sangue (glicemia) che si aggira attorno ai 100mg circa in situazioni basiche. Appena mangiamo i valori naturalmente si alzano e sarà compito dell'insulina riportare il livello della glicemia a valori ottimali. Più rapidamente avviene l'assunzione del cibo, più il cibo è ricco di zuccheri e farine raffinate, più saranno abbondanti le porzioni tanto più veloce sarà la salita dei livelli di zuccheri nel sangue determinando così il famoso PICCO GLICEMICO nemico delle arterie e dei tessuti umani.

Dunque l'ipotalamo che è posizionato nel cervello è in comunicazione con il fegato al quale chiede costantemente di inviare zucchero di cui è il più avido consumatore del corpo arrivandone a consumare circa 100mg al giorno.
La FAME che si genera solo dopo 8/10 ore dall'ultimo incontro con il cibo può essere definita FAME. L'animale che c'è in voi richiede nutrimento per andare avanti attivando i suoi meccanismi fisiologici, quando ci troviamo a mangiare ogni 2/3 ore circa stiamo solo facendo fare lo yo-yo alla glicemia. Come un cane a cui viene data una ricompensa.

Zucchero sale➡️umano felice
Zucchero scende➡️ umano affamato.

08/03/2025



Il Digiuno: un viaggio spirituale attraverso le religioni

Che religione sei? Che digiuno hai...

Cristianesimo: Quaresima, astinenza dalla carne, preparazione alla Pasqua.

Islam: Ramadan, astensione da cibo e bevande dall'alba al tramonto, purificazione dell'anima.

Ebraismo: Yom Kippur, digiuno completo di 25 ore, espiazione dei peccati.

Buddismo: Disciplina monastica, riduzione dei desideri, ricerca dell'illuminazione.

Induismo: Varie forme e livelli di rigore, purificazione del corpo e della mente.

Bahá'í: Diciannove giorni di astinenza dall'alba al tramonto, preghiera e meditazione.

Significati comuni:

Purificazione spirituale
Penitenza e perdono
Disciplina e autocontrollo
Solidarietà e compassione
Avvicinamento al divino

07/03/2025


Non sono musulmano, ma faccio il Ramadan. Più o meno come un cristiano che non sta facendo la Quaresima.
Le due cose si accavallano per me in questo periodo, potrei fare una Ramadesima o un Quarandan così da aggraziarmi un paio di Dei in più...per avere qualche Santo in Paradiso o ovunque sia in più....

In comune le due esperienze mistiche hanno la ricerca della penitenza e l'esperienza della privazione come fortificazione con un legame interiore.
A questo punto la fame inizia ad assestarsi, ma è un percorso ancora molto lungo.

05/03/2025

RAMADAN.
Ramadan giorno5.
Dopo giornate di sofferenza e di "ma come fanno i musulmani?" Oggi primo giorno senza fame.
Due trucchi: ieri sera ho mangiato con calma e non sono caduto nell errore delle sere precedenti di fare stage diving sulla cena e di squalizzare tutto anche la tovaglia.
Ho bevuto un caffè. Ho sperimentato davvero il potere della caffeina, pianta sacra in Sudamerica e c'è un perché. Grande energia, zero fame. Spero che Allah non se la prenda per un caffè....

04/03/2025

RAMADAN
OGGI Ramadan giorno 4.
Il digiuno permette di entrare in contatto con molte persone.
Milioni di umani in questo periodo stanno provando fame.
L'esperienza che volevo vivere è questa. Sentirmi parte di una comunità che vibra per la stessa sensazione. La FAME.
In Ramadan la fame si sente. La sete ancora di più.

20/10/2024

Uno stile alimentare giusto dovrebbe essere: adeguato nel fabbisogno, sano nella qualità e corretto nelle modalità di consumo.

Post muto.
09/09/2024

Post muto.

Indirizzo

Udine

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Gennaro Gelsomini, Nutrizionista Chinesiologo Meditazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare