17/05/2025
Il dolore per la perdita di una persona cara ci colpisce, ci travolge, ci annichilisce.😢
Non siamo mai pronti ad accettare di salutare per sempre una persona amata, qualunque siano le circostanze.
Il lutto è un tempo sospeso, fatto di profondi e cupi silenzi, di tante domande senza risposta e assenze che pesano nel cuore più delle parole.😢
Il lutto è una ferita invisibile che ciascuno vive a modo suo, con i propri tempi, il proprio passo ed il proprio dolore. Non esistono tempi giusti o sbagliati per “superare” qualcosa che in realtà si impara a portare con sé.
Eppure, dentro questo spazio intimo e spesso solitario, il ricordo diventa un filo sottile ma potente che ci tiene legati a chi non c’è più.
Ricordare non significa trattenere il passato, ma dargli un posto nel presente. Significa scegliere di custodire i gesti, le parole, i sorrisi, gli insegnamenti. È un modo per dire: “Tu continui a vivere, in me, nei miei pensieri, nei miei giorni”.❤️
Il ricordo diventa un ponte tra passato, presente e futuro, un ponte tra chi resta e chi purtroppo non c’è più; il ricordo può lenire, può alleviare il dolore, può diventare uno strumento potente per darci la forza di andare avanti e cercare di dare un senso, un significato alla perdita subita.
Il ricordo acquisisce valore catartico, aiutandoci a lasciar andare emozioni represse e bloccate e donandoci un senso di sollievo.
E così… nel momento del profondo e cupo silenzio del lutto, il ricordo parla, racconta, sussurra. E in quella tenue e flebile voce del ricordo c’è la forza dell’amore, della luce e della speranza che non muoiono mai e sopravvivono in noi e con noi.
Ricorda il tuo caro nella cerimonia funebre con onore, dignità, amore e rispetto.
▶️ Il cerimoniere funebre ti aiuta ad organizzare la cerimonia funebre in ogni suo aspetto e a dar voce al tuo ricordo.
Perchè ogni vita merita un saluto speciale!
Per informazioni:
▶️ dott.ssa Giulia di Varmo
📩 info@cerimonierefunebre.it