Cerimonierefunebre

Cerimonierefunebre Ricordare con dignità, celebrare con amore: ogni vita merita un saluto speciale.

Organizzo e conduco la cerimonia di addio di una persona cara, rendendola unica, speciale e significativa: una cerimonia per raccontare ciò che non muore mai.

🌫️ Nel silenzio dell’addio 🌫️Nel silenzio che segue un respiro,quando il tempo si scioglie nel vento 🌬️,la morte non è c...
18/05/2025

🌫️ Nel silenzio dell’addio 🌫️

Nel silenzio che segue un respiro,
quando il tempo si scioglie nel vento 🌬️,
la morte non è che un sentiero
che curva oltre il nostro momento 🌙.

Non grida, non chiede, non prende,
ma invita, gentile, a partire 🚶‍♂️,
come il mare che accoglie la sera 🌊
senza far troppo rumore 🤫.

È soglia di luce sottile ✨,
un ponte tra sogno e memoria 🌉,
dove il dolore si posa
e l’amore diventa storia ❤️.

Non è fine, ma un’altra misura,
una forma diversa di stare 🌌:
nei ricordi, nei gesti, nei nomi
che nessuno potrà cancellare 🕊️

Il dolore per la perdita di una persona cara ci colpisce, ci travolge, ci annichilisce.😢Non siamo mai pronti ad accettar...
17/05/2025

Il dolore per la perdita di una persona cara ci colpisce, ci travolge, ci annichilisce.😢

Non siamo mai pronti ad accettare di salutare per sempre una persona amata, qualunque siano le circostanze.

Il lutto è un tempo sospeso, fatto di profondi e cupi silenzi, di tante domande senza risposta e assenze che pesano nel cuore più delle parole.😢

Il lutto è una ferita invisibile che ciascuno vive a modo suo, con i propri tempi, il proprio passo ed il proprio dolore. Non esistono tempi giusti o sbagliati per “superare” qualcosa che in realtà si impara a portare con sé.

Eppure, dentro questo spazio intimo e spesso solitario, il ricordo diventa un filo sottile ma potente che ci tiene legati a chi non c’è più.

Ricordare non significa trattenere il passato, ma dargli un posto nel presente. Significa scegliere di custodire i gesti, le parole, i sorrisi, gli insegnamenti. È un modo per dire: “Tu continui a vivere, in me, nei miei pensieri, nei miei giorni”.❤️

Il ricordo diventa un ponte tra passato, presente e futuro, un ponte tra chi resta e chi purtroppo non c’è più; il ricordo può lenire, può alleviare il dolore, può diventare uno strumento potente per darci la forza di andare avanti e cercare di dare un senso, un significato alla perdita subita.
Il ricordo acquisisce valore catartico, aiutandoci a lasciar andare emozioni represse e bloccate e donandoci un senso di sollievo.

E così… nel momento del profondo e cupo silenzio del lutto, il ricordo parla, racconta, sussurra. E in quella tenue e flebile voce del ricordo c’è la forza dell’amore, della luce e della speranza che non muoiono mai e sopravvivono in noi e con noi.

Ricorda il tuo caro nella cerimonia funebre con onore, dignità, amore e rispetto.

▶️ Il cerimoniere funebre ti aiuta ad organizzare la cerimonia funebre in ogni suo aspetto e a dar voce al tuo ricordo.

Perchè ogni vita merita un saluto speciale!

Per informazioni:

▶️ dott.ssa Giulia di Varmo
📩 info@cerimonierefunebre.it

a anche prezioso: aiutare le famiglie a salutare i propri cari in modo rispettoso e del tutto personalizzato.🌸In cosa co...
17/05/2025

a anche prezioso: aiutare le famiglie a salutare i propri cari in modo rispettoso e del tutto personalizzato.🌸

In cosa consiste esattamente il lavoro del cerimoniere funebre.

Le principali funzioni sono le seguenti:

▶ guidare la cerimonia: il cerimoniere coordina l'evento, assicurandosi che tutto si svolga secondo i desideri della famiglia o eventualmente del defunto, qualora, avesse già espresso le sue ultime volontà in vita;

▶ personalizzare la cerimonia: ogni vita è unica, e così dovrebbe essere anche l'addio. Il cerimoniere collabora con i familiari per creare una cerimonia che rifletta la personalità e i valori del defunto, che sia religiosa, laica o simbolica;

▶ offrire supporto emotivo: non si limita a organizzare l'evento, ma è anche un punto di riferimento per coloro che stanno attraversando il dolore della perdita, offrendo sostegno e comprensione;

▶ adottare riti e simboli: dalla lettura di testi speciali alla scelta di musiche significative, ogni elemento può essere adattato per rendere il commiato un momento intimo e memorabile e consentire il ricordo indelebile della persona cara;
▶ rispettare le tradizioni: il cerimoniere conosce l’importanza delle tradizioni culturali e religiose, e lavora per rispettarle, aiutando le famiglie a preservare i riti più cari o a crearne di nuovi.

Un cerimoniere non è solo una figura professionale, ma una guida che aiuta a rendere un momento difficile un’occasione di ricordo e riflessione.🌿

Scopri come possiamo personalizzare insieme il rito di commiato!

Per informazioni:
📩 info@cerimonierefunebre.it


Indirizzo

Udine
33100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cerimonierefunebre pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cerimonierefunebre:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram