Riabilitazione dell'olfatto

  • Home
  • Riabilitazione dell'olfatto

Riabilitazione dell'olfatto La riabilitazione dell'olfatto fondata su studi scientifici e ricerche cliniche

Ecco come la memoria gli odori è utile per recuperare il senso dell'olfatto: "l’olfatto è da sempre uno dei sensi più mi...
10/03/2024

Ecco come la memoria gli odori è utile per recuperare il senso dell'olfatto: "l’olfatto è da sempre uno dei sensi più misteriosi e la sua forte relazione con la memoria rende potentissime le sue capacità. Le immagini olfattive, infatti, a differenza di quelle visuali, riescono a rimanere intatte nel tempo, senza svanire, riuscendo a riaffiorare nitide anche a distanza di molti anni."

Come funziona la memoria olfattiva? Perché i profumi generano ricordi indelebili? Scopri come i profumi condizionano i comportamenti. Leggi!

L'ODORE DEL NATALE Il Natale è una festività avvolta da una magia unica, e uno degli elementi che contribuisce a creare ...
24/12/2023

L'ODORE DEL NATALE
Il Natale è una festività avvolta da una magia unica, e uno degli elementi che contribuisce a creare questa atmosfera speciale è sicuramente l'odore distintivo associato a questa stagione festiva. Non c'è dubbio che l'olfatto giochi un ruolo cruciale nel plasmare le nostre esperienze e i ricordi legati al Natale.

1. Agrumi e Spezie
L'apertura di una scatola di panpepato, il calore della cannella in una tazza di cioccolata calda, l'effluvio di arance e mandarini: sono questi gli aromi che evocano immediatamente l'atmosfera natalizia. Le spezie come la cannella, il chiodo di garofano e la noce moscata sono spesso associate ai dolci natalizi e alle bevande calde, diffondendo un profumo avvolgente che riempie le case durante le festività.

2. Abeti e Agrifoglio
Niente incarna lo spirito natalizio come l'albero di Natale, con il suo verde rigoglioso e le luci scintillanti. Ma è l'odore fresco di pino che rende davvero memorabile l'esperienza di addobbare l'albero. Le candele profumate e le ghirlande di agrifoglio contribuiscono a diffondere questo profumo naturale, trasformando la casa in un rifugio accogliente e festoso.

3. Vaniglia e Zucchero
Il Natale è anche il momento delle prelibatezze dolciarie. Dai biscotti al panettone, la vaniglia e lo zucchero sono protagonisti indiscussi. L'odore di dolci appena sfornati crea un'atmosfera di calore e condivisione, richiamando ricordi di famiglia e tradizioni culinarie che si tramandano di generazione in generazione.

4. Legna che brucia
Nelle fredde serate invernali, il crepitio di un fuoco nel camino è un elemento rassicurante e romantico. L'odore della legna che brucia contribuisce a creare un'atmosfera accogliente e intima, invitando alla condivisione di storie e momenti speciali con i propri cari.

5.Cera d'Api e Incenso
Le candele natalizie spesso contengono aromi di cera d'api o incenso, aggiungendo un tocco di tradizione e spiritualità alla stagione. Questi profumi, con le loro note avvolgenti, contribuiscono a creare un'atmosfera contemplativa e riflessiva, celebrando anche il significato più profondo delle festività natalizie.

L'odore del Natale è un mosaico di fragranze che si intrecciano. Ogni aroma contribuisce a plasmare i ricordi e a rendere il Natale un momento magico e indimenticabile.

BUON NATALE AL TUTTI!💝🤗

Disfunzioni dell'olfatto e del gusto dopo il covid-19https://www.bmj.com/content/378/bmj.o1653.full
03/08/2022

Disfunzioni dell'olfatto e del gusto dopo il covid-19
https://www.bmj.com/content/378/bmj.o1653.full

Health systems are unprepared for the scale of the challenge The sense of smell is an ancient and vital perception in mammals, with the olfactory receptor gene family making up 1% of the mammalian genome, and the human olfactory system being able to discriminate among thousands of airborne chemicals...

Ciò che ci rende umani (e non umanoidi) sarà anche l'olfatto!💪👃
01/06/2022

Ciò che ci rende umani (e non umanoidi) sarà anche l'olfatto!💪👃

Ideatrice e direttrice artistica di Smell – Festival dell’Olfatto, la rassegna dedicata alla cultura dell'olfatto e all'arte del profumo che dal 2010 si svol...

10/04/2022

This woman can smell diseases — and she’s working with scientists to give you her superpower.Subscribe to Freethink on YouTube ►► https://freeth.ink/youtube-...

L'esposizione agli odori aumenta la soglia del dolore nei pazienti con lombalgia cronica."L'esposizione strutturata agli...
23/03/2022

L'esposizione agli odori aumenta la soglia del dolore nei pazienti con lombalgia cronica.
"L'esposizione strutturata agli odori è una terapia riconosciuta nei pazienti con perdita dell'olfatto, ma si è anche dimostrata efficace nella depressione. Quest'ultimo potrebbe basarsi su connessioni tra strutture olfattive ed emotive, suggerendo possibili effetti di un approccio simile nei pazienti con dolore. Sulla base della neuroanatomia, esistono diverse interfacce tra la "matrice del dolore" e il sistema olfattivo, come il sistema limbico, l'ipotalamo e il talamo mediodorsale. Abbiamo mirato a studiare se l'esposizione strutturata agli odori può influire sul dolore percepito nei pazienti con lombalgia cronica.
Quarantadue pazienti con lombalgia cronica sono stati testati in due occasioni, all'inizio e dopo quattro settimane.
Valutazione: per tutti i pazienti, la funzione olfattiva (usando il kit di test "Sniffin'Sticks"), il rilevamento e le soglie del dolore per gli stimoli elettrici cutanei (applicati all'avambraccio) sono stati testati all'inizio e dopo quattro settimane. Ventotto pazienti si sono esposti a quattro odori (rosa, vaniglia, cioccolato, pesca) ogni due ore per un periodo di quattro settimane (gruppo di formazione). I pazienti di controllo (N = 14) non sono stati sottoposti a tale "allenamento olfattivo" (gruppo non addestrato).

Risultati: le soglie del dolore sono state significativamente aumentate nei pazienti che hanno eseguito il training olfattivo rispetto ai pazienti che non si sono allenati con gli odori. Le soglie di rilevazione e la funzione olfattiva sono rimaste invariate.

Conclusioni: I risultati attuali indicano che l'esposizione regolare agli odori aumenta le soglie del dolore nei pazienti con mal di schiena cronico e potrebbe essere utile per il controllo generale del dolore in questi pazienti. Inoltre, l'allenamento olfattivo nei pazienti con dolore cronico potrebbe aiutare a ridurre la cronicizzazione del dolore mediante desensibilizzazione.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32289824/

The present results indicate that regular exposure to odors increases pain thresholds in patients with chronic back pain and could be useful for general pain control in these patients. Furthermore, olfactory training in chronic pain patients might help to reduce chronification of pain by desensitiza...

27/02/2022
Il profumo resta un segno inequivocabile d’identità e differenza. Ma non solo, permette anche di definire il proprio rap...
27/02/2022

Il profumo resta un segno inequivocabile d’identità e differenza. Ma non solo, permette anche di definire il proprio rapporto con il mondo delineando approccio e sensazioni, fornendo in tal modo all’interlocutore un quadro più o meno esauriente di sé.😜😅

Basta che un rumore, un odore, già uditi o respirati un tempo, lo siano di nuovo, nel passato e insieme nel presente, re...
27/02/2022

Basta che un rumore,
un odore,
già uditi o respirati un tempo,
lo siano di nuovo,
nel passato e insieme nel presente,
reali senza essere attuali, ideali senza essere astratti,
perché subito l'essenza permanente,
e solitamente nascosta, delle cose sia liberata,
e il nostro vero io che, talvolta da molto tempo, sembrava morto,
anche se non lo era...

Marcel Proust

Utilizzo della crioterapia nel recupero dell' olfatto: uno studio francese sembra dare nuove speranze agli anosmici post...
29/01/2022

Utilizzo della crioterapia nel recupero dell' olfatto: uno studio francese sembra dare nuove speranze agli anosmici post covid

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Riabilitazione dell'olfatto posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram