VEG-ethic-AN: disegna la tua primavera

  • Home
  • VEG-ethic-AN: disegna la tua primavera

VEG-ethic-AN: disegna la tua primavera Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from VEG-ethic-AN: disegna la tua primavera, .

bellezza e benessere vanno a braccetto con quelli dell'ambiente in cui viviamo,è una catena causa-effetto che porta o verso la vita o verso la vecchiaia e l'estinzione:ora noi stiamo disegnando il presente e il futuro, facciamolo con la 'penna' green

18/07/2023

E NOI TI RICORDEREMO per ENTRAMBE LE COSE
💚💚💚

17/12/2022

Il cuore si emoziona e si riempie di gioia di fronte a tanta meraviglia ❤️🧡 Quelle manine e quello sguardo da cui non puoi staccarti....
Ogni creatura é una vita PREZIOSA!!

"Se io potrò impedire
ad un cuore di spezzarsi
non avrò vissuto invano.
Se allevierò il dolore di una vita
o allevierò una pena
o aiuterò un pettirosso caduto
a rientrare nel nido
non avrò vissuto invano!"

Emily Dickinson

27/11/2022

OGNUNO DI NOI PUÒ FARE LA DIFFERENZA✌🏻
PER LA PROPRIA SALUTE, PER GLI ANIMALI, PER IL PIANETA! 💪🏼🐷🍃

Anto ❤

Il problema è che io ne mangio 20,ma cmq sono 240,se fossero gocciole normali sarebbero...1200...cristosanto!
25/11/2022

Il problema è che io ne mangio 20,ma cmq sono 240,se fossero gocciole normali sarebbero...1200...cristosanto!

24/11/2022

Franco Battiato ft. Carmen Consoli - Tutto L'Universo Obbedisce All'Amore. Video Ufficiale.

01/09/2022
01/09/2022

Non solo filosofi...

Santuario Capra Libera Tutti.

"I confini dell’industria zootecnica definiscono quali corpi possono muoversi liberamente e quali corpi restano intrappolati nei luoghi di allevamento e di macellazione.

Quando riescono a fuggire, gli animali rompono diversi confini: non soltanto quelli materiali come catene, recinzioni, muri o cancelli, ma anche quelli culturali che stabiliscono la loro collocazione fra gli “animali da reddito”/”d’allevamento” rispetto ad altri definiti “selvatici” o considerati “d’affezione”.
La fuga rende improvvisamente manifesta la loro dimensione soggettiva mettendo in discussione l’opera di oggettificazione del vivente e normalizzazione della violenza su cui l’industria zootecnica si fonda e che una narrazione diffusa e consolidata supporta.

Aprendo un varco in questa narrazione, gli animali in fuga cambiano il proprio destino ed influenzano i luoghi che li circondano. La loro libertà dipende infatti solitamente da uman3 che rispondono eticamente ed emotivamente alla loro situazione e formulano critiche allo status quo, amplificando così la voce degli altri animali e portandola all’attenzione dell’opinione pubblica.
La loro fuga produce una trasformazione nel contesto sociale e politico: permette alle persone di incontrare, faccia a faccia, qualcuno che sarebbe potuto diventare il loro pasto - mandando in corto circuito la dissonanza cognitiva che le distanzia dalla violenza dello sfruttamento animale - e chiede loro una presa di posizione.
Riconoscere la solidarietà, oltre i confini di specie, è un significativo passo avanti verso la messa in discussione delle strutture di potere oppressive!

In foto “il terribile” Casimiro, un toro che con la sua fuga e i suoi atti di resistenza ha attirato l’attenzione di tanti media ed innescato una catena di solidarietà che lo ha portato a viaggiare per centinaia di km, fino a raggiungere il Santuario Capra Libera Tutti dove ora vive libero. La sua storia ha impressionato profondamente le persone che per prime si sono mobilitate per supportarlo e continua ancora oggi ad abbattere confini e trasformare tutte e tutti coloro che vi entrano in contatto." 👉https://capraliberatutti.org/disobbedienza-animale/

01/09/2022
01/09/2022

I CANDIDATI PER UN MONDO SENZA MACELLI


End The Slaughter Age è un’iniziativa approvata dalla Commissione Europea che chiede di spostare i sussidi da allevamenti e macelli, ad una produzione più etica ed ecologica di carne e derivati, ovvero a base vegetale e la carne vera ottenuta in provetta a partire da cellule staminali.

Nei prossimi giorni, pubblicheremo la lista dei candidati che sostengono questa iniziativa europea e combattono per un mondo migliore.

Restate aggiornati!

01/09/2022
01/09/2022

Oggi siamo qui rappresentati dalla dolcissima Lja per chiedere il vostro aiuto.

Siamo nel 2022 ed ancora dobbiamo ricevere il 5x1000 del 2019. Sono passati TRE ANNI, ed ancora non ce l'hanno erogato. Fondi nostri di diritto, che chi ci segue ha deciso di donare alla nostra realtà, abilitata a riceverli ed i cui documenti sono tutti in regola. Niente. E quando chiediamo ragguagli ci rispondono pure scazzati. Non lo sanno quando arrivano, e basta. Tre anni. Naturalmente non ci hanno ancora mandato nemmeno quelli del 2020. Mai visto un centesimo.

Era stato anche previsto un ristori per le associazioni di volontariato che erano state danneggiate dalle chiusure forzate causa covid, abbiamo mandato documenti, richiesta, moduli e salmi, voi avete visto qualcosa? Nemmeno noi.

Al tempo stesso però quando è ora di ricevere sanno benissimo come fare. Più di 300€ di aumento di Tari in un anno. I nostri locali e le persone che vi abitano sono sempre gli stessi, così come la spazzatura che produciamo e differenziamo. Non importa, 300€ in più.

Da anni ci diamo da fare per pulire sfamare curare i nostri circa 60 ospiti. Visite domenicali, pranzi, cene, feste, la solidarietà di chi ci viene a trovare. Siamo sopravvissuti ad un anno e mezzo di pandemia, lockdown, chiusure forzate, quando la nostra prima voce di incasso è proprio l'apertura al pubblico. Eppure con grandi sacrifici ce l'abbiamo fatta.
Da qualche mese però i sacrifici non bastano più. In concomitanza, e secondo loro in conseguenza, della guerra in Est Europa, qualunque cosa poteva essere rincarata è stata rincarata: luce, gas, carburanti, beni di primo consumo, fieno, mangimi, ecc, e così tutti i nostri sacrifici non riescono più a far fronte ai costi. Le spese veterinarie sono sempre state alte, ma quelle sono preventivate, siamo un Rifugio, è la nostra missione. Ma il resto no.
Si parla di inflazione, speculazione, rincari ingiustificati, ma il governo che avrebbe il potere ed il dovere di porre rimedio a questo schifo, non fa altro che promettere, arringare, litigare, proporre, ma intanto non cambia nulla, e se cambia è in peggio.

Questa crisi coinvolge tutto il settore zootecnico al quale apparteniamo anche noi. Gli allevatori chiedono aiuti statali, fondi europei, stato di emergenza, abbattono gli animali, vendono la carne, se possono aumentano i prezzi: noi cosa aumentiamo?

Allo stesso tempo, proprio perché la crisi colpisce tutti (basta andare a fare la spesa per accorgersene), riceviamo comprensibilmente sempre meno aiuti da chi ci ha sempre sostenuto: molti animali perdono l'adozione a distanza, e non vengono rimpiazzati. Calano drasticamente le donazioni. È una forbice tra costi e ricavi che continua ad allargarsi in modo abnorme e preoccupante.

L'indifferenza con cui il settore del volontariato (almeno le piccole realtà come la nostra) è abbandonato a sé stesso non riguarda solo noi. Da anni ospitavamo con grande piacere dei ragazzi minorenni con problemi psicologici o provenienti da famiglie difficili. Ci aiutavano con dei piccoli lavori, ma il beneficio più grande era proprio per questi ragazzi, nel loro contatto con gli animali, ed era sorprendente ed emozionante vedere quanto quest'esperienza potesse aiutarli nel loro percorso. Non ci sono più fondi, il centro diurno non può più permettersi di restare aperto tutti i giorni, bisogna tagliare le attività, e l'attività in Fattoria è tra quelle tagliate, anche se risultava essere una delle più efficaci. Ah, per la cronaca, noi non vedevamo un centesimo da tutto questo. Era una di quelle cose che fanno bene al cuore. Questione di priorità, il governo dei migliori ha altri progetti.

La situazione è davvero difficile, e dubitiamo che le cause che l'hanno resa così difficile, possano cambiare a breve termine. Senza un sostegno economico serio, la Fattoria è a rischio chiusura. Noi vorremmo continuare ad aiutare i nostri amici animali, ma abbiamo bisogno del vostro aiuto.
Grazie fin da adesso.
Max

https://buonacausa.org/cause/insieme-per-la-fattoria-capre-e-cavoli

Bonifico bancario: codice IBAN IT60 Y030 6909 6061 0000 0153 182 intestato a: Fattoria Capre e Cavoli

PayPal: fattoriacapreecavoli@gmail.com

https://www.dirittoallobliotumori.org/
01/09/2022

https://www.dirittoallobliotumori.org/

Oltre 900mila persone, oggi, in Italia, sono guarite da un tumore e si possono trovare a vivere difficoltà nell’accesso ad alcuni servizi, come la richiesta di mutui e prestiti…

31/08/2022
31/08/2022

Pensi che il latte non crei sofferenza?
Sei pronto/a a mettere in discussione le tue convinzioni?
Devi sapere che...
Le mucche vivono confinate, senza alcun accesso ai prati, senza la possibilità di crescere i propri figli. Dopo il parto, inizia la produzione di latte e così la mucca entra nel ciclo produttivo.
Il vitello appena nato, le viene tolto poco dopo la nascita. Se è una femmina, è destinata a diventare una macchina da latte, se è un maschio, a 6/8 mesi viene inviato al macello.
Le mucche, ferite nel corpo e nell'anima, vengono consumate e sfruttate fino allo sfinimento, fino a che il loro corpo non cederà. A 3/4 anni, non più "produttive", verranno avviate al macello.

31/08/2022

"Un giorno ho solo pensato, se vedi un uc***lo con una gamba rotta, hai davvero voglia di fare qualcosa per aiutarlo. Poi allo stesso tempo, vai al ristorante e mangi un pollo, non ha senso."

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when VEG-ethic-AN: disegna la tua primavera posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to VEG-ethic-AN: disegna la tua primavera:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram