magisterarus

magisterarus Svolgo attività di Mediazione e consulenza nella gestione e nella risoluzione di conflitti nel sett

09/04/2021

La radice sanscrita bhu si trasforma in foe- o in fe-; il greco la trasforma a suo volta in phyo per dire produco, faccio essere, genero e poi arriva il latino con foelix o felix cioè fecondo, fertile: secoli di storia e mutazioni per dirci che non è spensierato, senza dolore, senza problemi!
Chi è felice - stando al significato originario della parola - è chi produce, fa essere le cose, la vita, genera perché fecondo.

Felice dunque è chi è vivo!
Difficile non cogliere la sottile sinonimia tra felicità e vita: condividono tratti identitari fondamentali quali creatività, generatività, fecondità e, soprattutto, l’impossibilità di definirle esattamente, di fermarle in una descrizione esaustiva e universale.

Forse, leggendo e rileggendo il significato etimologico della parola, resta più semplice capire perché nessuno sa ben dire cosa sia la .

Dalla notte dei tempi, giganti del pensiero hanno provato a inquadrarla, lasciando spunti di riflessione e ispirazione notevoli, eppure… felicità è mutevole come un camaleonte, passa di istante in istante, cambia da vita a vita, ha forma e sostanza sempre diverse, forse proprio perché “feconda”, “generativa”, “fertile” quindi viva, vitale e dinamica, fatta per mutare, non come camaleonte, che reagisce agli stimoli esterni e cambia colore per proteggersi, ma come terreno rigoglioso che ha semi da far fiorire stagione dopo stagione, che ha dentro di sé le condizioni per produrre, per far essere sempre nuove le cose, sempre nuova la vita.

Felice, allora, non è chi non soffre ma chi sa di poter vivere, istante dopo istante, attingendo alla potenza generativa della vita, che è fatta per creare, perché è, per sua intima natura, felice.

Che ognuna e ognuno possa lasciarsi fiorire, coltivando il terreno dell’essere, sapendo di essere serbatoio di felicità.





Regione Puglia

Le Festa della Donna è una celebrazione ormai stabilmente associata con l’8 marzo.La Giornata internazionale dei diritti...
08/03/2021

Le Festa della Donna è una celebrazione ormai stabilmente associata con l’8 marzo.
La Giornata internazionale dei diritti della donna (questo il nome completo) è un’occasione dedicata alla commemorazione e alla riflessione sulla parità di genere, concetto a volte trascurato, anche nelle società occidentali.
L’ONU ha istituito ufficialmente la ricorrenza nel 1977, perché nei paesi membri venga raggiunta una completa uguaglianza di genere entro il 2030.

Ci riusciremo?

Ogni giorno è il giorno della come lo è dell’ .. ogni giorno è un giorno in cui si deve coltivare e donare , e

🌊🔆 Love yourself 🔆🌊Scegli di amarti, scegli di vivere in armonia con te stesso, la vita è più semplice di quella che vuo...
02/03/2021

🌊🔆 Love yourself 🔆🌊
Scegli di amarti, scegli di vivere in armonia con te stesso, la vita è più semplice di quella che vuole farti credere... devi solo aver coraggio di guardare dentro te, di osservare i cambiamenti che sono avvenuti negli anni, che fanno parte di te... la vita è cambiamento e per cambiare si deve iniziare da oggi e si deve iniziare da te✨

YOGA E L’ESPRESSIONE DEL SE’ ✨- Per un dialogo autentico con se stessi e con gli altri –✨Due giorni di yoga, riflessioni...
26/02/2021

YOGA E L’ESPRESSIONE DEL SE’
✨- Per un dialogo autentico con se stessi e con gli altri –✨

Due giorni di yoga, riflessioni e approfondimento su come interagire con le emozioni. Due giorni di ascolto di sé attraverso esercizi pratici per imparare a dialogare con se stessi in modo più autentico, trasformando quelle sovrastrutture che spesso ingombrano la quotidianità rendendo poco armoniche le relazioni con gli altri e con noi stessi. Immersi nel verde trascorreremo un weekend di relax e scoperte. 🍃🌱Natura, Yoga, Benessere e Consapevolezza per ritrovare se stessi attraverso l'ascolto del corpo e dell'animo.🌱🍃

Docenti:
🔅 Dott.ssa Eugenia Favretto
(), mediatrice e consulente in gestione e risoluzione dei conflitti
🔅 Dott.ssa Francesca Viola Molinari ( ) , insegnante di yoga e formatrice

Il seminario si svolgerà presso la Cascina Pian della Castagna, nella splendida cornice dell’Appennino Ligure, a due passi dal confine del Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo. ☀️🌿🌾🌿
LINK NEL PRIMO COMMENTO
Potete contattare sia me che Francesca per avere programma dettagliato
Condividete e taggate chiunque possa essere interessato 🥰🙏🏼

La paura va esplorata, va ascoltata, va superata... la paura ci dice tante cose di noi. Vi domando:Qual’è una vostra pau...
08/02/2021

La paura va esplorata, va ascoltata, va superata... la paura ci dice tante cose di noi.
Vi domando:
Qual’è una vostra paura?
Che cosa fareste se non ci fosse la paura?

Un altro sguardo sul futuro:Dalle violenza alla pace, la via della bellezza- 13 Gennaio 2021 -Iniziamo l’anno con un eve...
07/01/2021

Un altro sguardo sul futuro:
Dalle violenza alla pace, la via della bellezza
- 13 Gennaio 2021 -
Iniziamo l’anno con un evento eccezionale e unico.. iniziamo l’anno regalandoci mille e più opportunità..
🌟Qual è la vostra opportunità? 🌟
🌟Che cosa chiedere a voi e a questo 2021?

Ecco che un nuovo anno é alle porte...Prenditi del tempo per pensare cosa voler portare con te e cosa voler lasciare and...
31/12/2020

Ecco che un nuovo anno é alle porte...
Prenditi del tempo per pensare cosa voler portare con te e cosa voler lasciare andare...
prenditi del tempo per guardare nel tuo cuore e ascoltare profondamente il tuo sentire.. noi tutti abbiamo una bussola interna... non dubitare mai di essa. SEGUILA🔅🔆🔅

“ Rilascio tutto ciò che di negativo é avvenuto nell’anno passato. Mi preparo ad accogliere il nuovo anno, nuove esperienze e nuove avventure. Mi preparo ad accogliere tutte le opportunità per crescere emotivamente, mentalmente e spiritualmente.“
#2020 #2021

🔅 IL PENSIERO APPREZZATIVO 🔅Una trasformazione positiva per apprezzare il meglio della vita ed un metodo efficace che cr...
12/11/2020

🔅 IL PENSIERO APPREZZATIVO 🔅
Una trasformazione positiva per apprezzare il meglio della vita ed un metodo efficace che crea fiducia negli individui coinvolti e consapevolezza delle proprie capacità partendo dalle esperienze positive.
⬇️ Commenta con una parola per te positiva ⬇️

21/10/2020

Riparare è un atto profondamente umano capace di cambiare il corso delle storie, mettere in circolo energie vitali che sembravano irrimediabilmente smarrite, dare senso al futuro, spiegare i suoi benefici oltre la vita dei singoli individui , su un'intera comunità.

[A. Coppola De Vanna, I. De Vanna - Riparazioni ed. Radici Future Produzioni]


Regione Puglia

.. Se non IO chi? .. Se non ORA quando? Queste due domande mi hanno da sempre ispirata. Noi, ognuno di noi ha le capacit...
30/09/2020

.. Se non IO chi? .. Se non ORA quando?
Queste due domande mi hanno da sempre ispirata. Noi, ognuno di noi ha le capacità per uscire dal proprio buio, sta a noi prendersi la responsabilità di scegliere di cambiare. Non è un errore a definirci, è come noi decidiamo di rispondere a tali presunti sbagli che ci identifica.
Scopri di più sui percorsi e di sul mio sito www.magisterarus.it

..È solo attraversando un qualcosa che ci fa paura che ci si libera e si riesce a superarlo.. Si può sperare, si può pre...
08/09/2020

..È solo attraversando un qualcosa che ci fa paura che ci si libera e si riesce a superarlo..
Si può sperare, si può pregare, si può colpevolizzare, si può impazzire si possono fare tantissime cose.... ma soltanto guardando in faccia ciò che ci spaventa si può andare avanti.. leggeri, soddisfatti e consapevoli di ciò che siamo e di ciò che vogliamo essere.

- Take care of yourself -Alimentarsi e nutrirsi di ciò di cui si ha bisogno. Bisogna imparare ad ascoltarsi perché quand...
18/08/2020

- Take care of yourself -
Alimentarsi e nutrirsi di ciò di cui si ha bisogno. Bisogna imparare ad ascoltarsi perché quando si sa cosa si vuole è più facile anche esprimerlo.

🆘 Non avere timore di chiedere aiuto 🆘Non c’è nulla di male a chiedere un supporto... il dolore lo chiami nemico finché ...
13/08/2020

🆘 Non avere timore di chiedere aiuto 🆘
Non c’è nulla di male a chiedere un supporto... il dolore lo chiami nemico finché non lo comprendi, poi lo inizi a chiamare maestro.
Se si guardasse ad ogni problema affrontato e superato come una sfida con se stessi che ci ha donato ciò che andavamo cercando..il mondo sarebbe diverso.
🚦Il primo colloquio è gratuito🚦
Non esitare a contattarmi qui o tramite email: Eugenia.favretto@aol.com 📞✉️📞

- Il primo passo non ti porta dove vuoi, ti toglie da dove sei - Per tutto ci vuole tempo, impegno, fiducia... per voi c...
11/08/2020

- Il primo passo non ti porta dove vuoi, ti toglie da dove sei -
Per tutto ci vuole tempo, impegno, fiducia... per voi cosa altro è necessario per un cambio di rotta?
#2020

“La parola indifferenza è più grave della parola violenza” L. SegreTi è mai capitato di non volere ascoltare una richies...
27/07/2020

“La parola indifferenza è più grave della parola violenza” L. Segre
Ti è mai capitato di non volere ascoltare una richiesta dentro te?

Ognuno ha la responsabilità di scelta.. Mentre i muri dividono, le finestre abbracciano e accolgono
24/07/2020

Ognuno ha la responsabilità di scelta..
Mentre i muri dividono, le finestre abbracciano e accolgono

Dici di averle provate davvero tutte ma qualcosa non ha funzionato come speravi.?Offro spunti per una riflessione e per ...
15/07/2020

Dici di averle provate davvero tutte ma qualcosa non ha funzionato come speravi.?
Offro spunti per una riflessione e per una prima gestione del conflitto che potresti voler provare.
COME?
Segui la mia diretta Instagram
Per chi non potesse seguire i 3 appuntamenti offro l’alternativa di concordare insieme un solo appuntamento via Skype-Zoom-Teams. Per maggiori informazioni puoi scrivermi qui in posta privata o all’indirizzo email: Eugenia.favretto@aol.com

.“È come se avessimo dimenticato che l’armonia tra gli esseri è qualcosa che si apprende, che può essere raggiunta solo ...
10/07/2020

.
“È come se avessimo dimenticato che l’armonia tra gli esseri è qualcosa che si apprende, che può essere raggiunta solo attraverso un impegno costante” J. MorineauProva a metterti in gioco e a mettere in gioco il tuo ordinario modo di vivere. Esattamente, come si considera di andare dal medico quando non si sta bene perché i sintomi sono espliciti e manifesti, lo stesso si potrebbe fare quando si vede che qualcosa non va nelle relazioni e nel relazionarsi con gli altri.
Ed esattamente come succede dopo aver trovato e fatto una cura, ci si rinnova e ci si sente meglio. Molto meglio.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when magisterarus posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to magisterarus:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

BENVENUTI

Sono Eugenia, sono una mediatrice e sono originaria di Genova.

Mi sono laureata in Sociologia presso l’Università Cattolica di Milano e in Legge con un percorso di studi magistrali in Mediazione, Gestione e Risoluzione dei conflitti, presso l’Università di Westminster, Londra. Dopo essermi trasferita a Milano e aver completato la laurea triennale in sociologia nel 2014, mi sono recata in California per seguire un corso in Mediazione e Risoluzione dei conflitti presso l’Università di Berkeley. A seguito di questa esperienza ho compreso il valore di una comunicazione autentica in grado di sviluppare rapporti basati sulla fiducia, la comprensione e il rispetto. Nel 2015 mi sono trasferita in Inghilterra, per ampliare la mia preparazione in materia. Ho vissuto per 4 anni a Londra dove ho avuto la possibilità di lavorare in un’organizzazione di mediazione familiare e penale. Parallelamente alla pratica ho proseguito gli studi, completando una laurea magistrale in Legge in Risoluzione dei conflitti, presso l’Università di Westminster, Londra.

Oggi, svolgo continua e fedele ricerca negli ambiti di mediazione, giustizia riparativa e risoluzione dei conflitti. Partecipo a corsi di perfezionamento e conferenze. (Belgio, Inghilterra, Albania, Spagna, Italia.) Sono membro del Forum europeo per Giustizia riparativa (EFRJ) e AssMedCom (Associazione di Mediazione Comunitaria).

Dal 2018 sono tornata in Italia con l’intenzione di condividere la mia esperienza, le mie competenze e la mia passione.