Un taglio netto. Il dono dei capelli.

  • Home
  • Un taglio netto. Il dono dei capelli.

Un taglio netto. Il dono dei capelli. Il dono dei capelli, supporto psicologico alle pazienti oncologiche e comportamento prosociale.

24/06/2022
16/06/2022
16/06/2022
13/06/2022

L’appuntamento è dedicato alla creatività come strumento di terapia e durante la serata alcune donne oncologiche hanno ballato i brani del musical West Side Story grazie al laboratorio di circa due mesi a cura della coreografa Azzurra Russo

31/05/2022

Bella serata nella biblioteca dell’istituto Federico Caffè alla vigilia della festa della Repubblica per parlare di Teresa Noce: sindacalista, parlamentare, Madre costituente, ma anche donna, partigiana, deportata nell'inferno del lager di Ravensbruck.
Abbiamo approfondito la specificità del lager per donne politiche e della deportazione di genere con Ambra Laurenzi, presidente del comitato internazionale di Ravensbruck, e Paolo De Zorzi, presidente Anppia Roma, insieme a Daniela Cirulli, presidente Anpi XII, e Roberta De Sanctis, direttivo Anpi XII.
Per non dimenticare.

PER L'AGENDA
25/05/2022

PER L'AGENDA

22/03/2022

Per il Libro della settimana, oggi parliamo di Arte dei Capelli e della Solidarietà. Di come si può partire da un'esperienza dolorosa che, anziché chiuderci in un piccolo mondo da disprezzare, si apre con generosità e fiducia verso orizzonti senza confini. È così che ha inizio il percorso straordinario di Giusy Giambertone, docente di tricologia protesica al Campus Bio Medico, da anni nel Consiglio di Amministrazione della Fondazione Prometeus che si occupa di ricerca e progetti per il sostegno alle pazienti affette da carcinoma mammario.
Questo libro, scritto con Paola Napoleone, getta un'ancora di salvezza emotiva a chi sta attraversando il proprio personale mare in burrasca, ma anche a chi desidera dare una mano attraverso il percorso fiorito dell'amicizia, della comprensione, e di una partecipazione attiva. Olivia Gobetti
"Un Taglio Netto" - Il Dono dei Capelli- Giusy Giambertone e Paola Napoleone. Harpo editore

16/03/2022
06/03/2022

UN TAGLIO NETTO, IL DONO DEI CAPELLI: IN UN LIBRO I DIECI ANNI DEL PROGETTO SMILE


“Chi ha visto Elisa entrare ed uscire dal palazzo non si è accorto di nulla. Chi l’ha vista entrare e uscire uguale non immagina il suo sospiro pieno di tutte le ansie, paure e speranze che ha accompagnato la mano di Giusy un attimo prima di passare la macchinetta taglia capelli sulla sua testa quando Elisa le ha detto «sì… vai! Sono pronta!». Non ha potuto vedere i suoi occhi preoccupati, smarriti ma curiosi mentre il ronzio della macchinetta invadeva i suoi pensieri e lo sguardo rasserenato quando si è accorta che in fondo il suo bel viso aveva la meglio su quel taglio quasi a zero “scelto” per non dover assistere impotente agli effetti collaterali della chemioterapia. E si è perso gli occhi raggianti di Elisa quando ha indossato per la prima volta la parrucca davanti allo specchio e con sorpresa e sollievo ha ritrovato sé stessa. Ed è questo quello che vogliono coloro che stanno affrontando la malattia, che non si veda, che la mancanza di capelli non richiami gli sguardi altrui, che la malattia non si appropri della loro immagine condizionando tutte le sfere della vita quotidiana”.

Elisa non è una invenzione letteraria, è una persona reale. Una delle tante donne che si sono dovute sottoporre alla chemioterapia dopo essersi ammalate di tumore e che hanno subito anche l’oltraggio della perdita dei capelli.

È a loro che si rivolge il Progetto Smile. Ideato e realizzato nel 2011 dalla Associazione A.T.R.I. Onlus promossa da Giusy Giambertone e sostenuto da Tricostarc e dalla Fondazione Prometeus Onlus presieduta da Lucio Fortunato, direttore del Centro di senologia AO San Giovanni di Roma, Smile è un progetto di solidarietà attraverso il quale è possibile donare i propri capelli che verranno utilizzati per realizzare parrucche e ricostruzione post terapica della chioma per pazienti oncologici al solo costo della lavorazione.

Scritto a quattro mani dall’ideatrice di AT.R.I. Onlus Giusy Giambertone e dalla psicologa Paola Napoleone, Un taglio netto – Il dono dei capelli (Harpo editore, 2022) racconta la storia e il presente di un progetto cresciuto nel tempo e che ha cambiato, migliorandola, la vita di tantissime persone, siano esse le destinatarie del dono o le/i donatrici-donatori.

“Il Progetto Smile - sottolinea Paola Napoleone - accorcia le distanze tra sofferenza e compassione, nel suo più alto significato di percezione emotiva della sofferenza altrui con il desiderio di alleviarla. Il dono di per sé è un atto gratuito che esclude lo scambio, edifica la relazione su cui si basa la coesione sociale. […] Dal punto di vista psicologico donare è una definizione concreta che rientra nel cosiddetto comportamento prosociale, che altro non è che un comportamento volontario il cui scopo è di beneficiare altre persone”.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Un taglio netto. Il dono dei capelli. posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Un taglio netto. Il dono dei capelli.:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram