12/12/2020
Sapevi che stare all'aperto migliora l'umore, aumenta i livelli di energia e aiuta il sistema immunitario a mantenere il corpo in buona salute generale? Uno studio pubblicato da Environmental Health and Preventive Medicine ha evidenziato come trascorrere del tempo all'aria aperta, immersi nella natura, possa avere un effetto benefico sulla salute. In particolare, ha riscontrato che durante e dopo un'uscita all'aperto, il corpo aumenta la produzione di una particolare cellula che attacca le cellule infettate da virus dannosi. Ma non è tutto: ha scoperto anche che il tempo trascorso all'aperto riduce il senso di ansia e depressione e migliora persino la memoria a breve termine.
Cosa fare in un periodo in cui il tempo che vorresti dedicare ad uscire e' limitato?
Fai scorta di vitamina del sole
Assicurarti un apporto adeguato di vitamina D, soprattutto nei mesi invernali e ancora di più se vivi nell'emisfero settentrionale, è fondamentale per molte ragioni. Ad esempio, la vitamina D contribuisce a mantenere in salute le ossa e supporta il buon funzionamento del sistema immunitario. Purtroppo, la carenza da vitamina D è prevalente nel 40,4% della popolazione europea, indipendentemente dall’età, dall’etnia o dalla latitudine. I segnali di una possibile carenza includono affaticamento, dolori muscolari e cattivo umore.